sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Davy Klaassen (Hilversum, 21 febbraio 1993) è un calciatore olandese, centrocampista dell'Ajax e della nazionale olandese.

Davy Klaassen
Klaassen con il Werder Brema nel 2019
Nazionalità  Paesi Bassi
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Ajax
Carriera
Giovanili
1999-2003HVV de Zebra's
2003-2004HSV Wasmeer
2004-2012Ajax
Squadre di club1
2011-2017Ajax126 (44)
2017-2018Everton7 (0)
2018-2020Werder Brema69 (12)[1]
2020-Ajax74 (21)
Nazionale
2008-2009 Paesi Bassi U-165 (4)
2009-2010 Paesi Bassi U-1711 (1)
2010-2014 Paesi Bassi U-199 (2)
2013-2014 Paesi Bassi U-214 (0)
2014- Paesi Bassi39 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2022

Biografia


Nato a Hilversum, nell'Olanda Settentrionale, ha due fratelli gemelli: Naomi e Aron. Naomi pratica softball nel H.C.A.W di Bussum, mentre Aron gioca a calcio nel S.V. Huizen.[2]


Caratteristiche tecniche


Impiegato prevalentemente come trequartista, può giocare anche come playmaker davanti alla difesa per via della buona visione di gioco di cui dispone.[3] Di piede destro,[3] è alto ma leggero fisicamente[3] e il suo gioco è prevalentemente posizionale.[3]


Carriera



Club


Dopo aver giocato nei settori giovanili dell'HVV de Zebra's e dell'HSV Wasmeer, nel 2004 è passato all'Ajax. Nel 2009 firma il suo primo contatto professionale fino al 30 giugno 2012. Nello stesso anno vince la Scarpa d'Oro come miglior giocatore del Torneo AEGON Future Cup (nel quale ha segnato anche due gol al Milan) vinto dalla selezione B-1 dell'Ajax e anche il campionato nazionale B-1 sempre con la selezione allenata da Robin Pronk.[4] Con il passaggio di Christian Eriksen in prima squadra, l'allenatore della selezione A-1 Frank de Boer lo chiama in sostituzione del danese. Nel 2010-2011 segna 13 gol in 17 partite con l'A-1 di Fred Grim e un gol in una partita disputata con lo Jong Ajax. Inizia la stagione 2011-2012 segnando 10 gol nelle prime 10 partite disputate sempre con l'A-1 prima passare definitivamente allo Jong Ajax.[5]

Al NextGen Series, una specie di Champions League Under-19, in quattro partite segna un gol al Fenerbahçe e due al Rosenborg. A novembre però viene chiamato da Frank de Boer in prima squadra per sostituire gli infortunati. Debutta in Champions League il 22 novembre in Olympique Lione-Ajax 0-0 sostituendo Lorenzo Ebecilio al minuto 84. Il 27 novembre debutta anche in campionato sostituendo Nicolás Lodeiro al minuto 81. Un minuto dopo, su suggerimento proprio del suo modello Christian Eriksen, segna di destro il suo primo gol in carriera da professionista in campionato. Gioca la sua prima partita da titolare l'11 dicembre nella vittoria esterna per 0-1 contro l'RKC Waalwijk.

Il 2 maggio 2012 vince la sua prima Eredivisie con l'Ajax concludendo la stagione con 8 presenze e un gol totali. Debutta nella nuova stagione il 5 luglio nella sconfitta per 4-2 contro il PSV Eindhoven nella Supercoppa d'Olanda. Torna a giocare in campionato nel 2-2 contro l'AZ Alkmaar. Senza aver giocato altre partite a causa di un problema all'inguine, il 5 maggio 2013 vince la sua seconda Eredivisie consecutiva con l'Ajax. Nel 2013-2014 segna 11 gol in 36 partite tra campionato, Coppa d'Olanda, Champions e Europa League. L'anno seguente gioca 44 partite segnando 8 gol nelle stesse competizioni.

Nella stagione 2015/2016 diventa ufficialmente il capitano dei Lancieri ed esordisce con una doppietta in Rapid Vienna-Ajax 2-2, gara valida per il terzo turno di preliminari di Champions.

Nella stagione 2017-18 viene acquistato dall'Everton in prestito oneroso con un riscatto fissato ad una cifra pari a 27 milioni di euro. Gioca solo 7 partite di Premier e il 27 luglio 2018 viene ceduto al Werder Brema per 14 milioni di euro.[6]

In Germania in due anni colleziona 79 presenze e 16 gol complessivi e il 5 ottobre 2020 torna all'Ajax per 11 milioni di euro (14 con i bonus) firmando un contratto quadriennale.[7][8] Il 18 ottobre al debutto segna su rigore il quarto gol in Ajax-Heerenveen 5-1 e si ripete il 31 ottobre segnando una doppietta in Ajax-Fortuna Sittard 5-2. Nei primi due mesi della sua seconda esperienza con il club di Amsterdam segna 5 gol in 6 partite di Eredivisie venendo premiato a novembre come Giocatore del mese. Saranno 12 i gol messi a segno in campionato per un totale di 16 reti realizzate e 5 assist forniti in 46 presenze complessive in stagione.


Nazionale


Dal 2008 al 2010 ha giocato per l'Under-16 e l'Under-17. Il 7 ottobre 2010 ha debuttato con l'Under-19 nel 2-0 alla Slovenia. Il 10 novembre 2011 segna la sua prima doppietta nel 2-0 alla Moldavia. Il 10 ottobre 2013 debutta con la Under-21 nella larga vittoria esterna 0-6 contro la Georgia.

Il 5 marzo 2014 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole Francia-Olanda (2-0). Poco più di un anno dopo, il 31 marzo 2015, trova il primo goal in nazionale in amichevole contro la Spagna, partita vinta 2-0 dagli arancioni. Torna a giocare in Nazionale nel secondo tempo dell’amichevole con la Spagna dell'11 novembre 2020 a distanza di tre anni dall'ultima apparizione. Nel 2021 viene poi convocato all'Europeo.[9]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2022

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 AjaxED41CO10UCL+UEL2+10SO0081
2012-2013ED20CO00UCL+UEL0+00SO1030
2013-2014ED2610CO50UCL+UEL3+20+1SO003611
2014-2015ED306CO30UCL+UEL6+42+0SO10448
2015-2016ED3113CO00UCL+UEL2[10]+8[11]2[10]+0---4115
2016-2017ED2812CO00UCL+UEL4[10]+84[10]+0---4016
2017-2018 EvertonPL70FACup+CdL10UEL8[12]0---160
2018-2019 Werder Brema BL 33 5 CG 5 2 - - - - - - 38 7
2019-2020 BL 33 7 CG 4 2 - - - - - - 37 9
ago. 2020 BL 3 0 CG 1 0 - - - - - - 4 0
Totale Werder Brema6912104----7916
ago. 2020-2021 AjaxED2912CO51UCL+UEL6+60+3---4616
2021-2022ED319CO51UCL71SO104411
2022-2023ED143CO00UCL+UEL5+01+0SO10204
Totale Ajax1956619264144028282
Totale carriera2817830672144037798

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-3-2014ParigiFrancia 2 – 0 Paesi BassiAmichevole- 72’
31-3-2015AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 SpagnaAmichevole1
3-9-2015AmsterdamPaesi Bassi 0 – 1 IslandaQual. Euro 2016-
6-9-2015KonyaTurchia 3 – 0 Paesi BassiQual. Euro 2016-
25-3-2016AmsterdamPaesi Bassi 2 – 3 FranciaAmichevole- 75’
1-9-2016EindhovenPaesi Bassi 1 – 2 GreciaAmichevole- 72’
6-9-2016StoccolmaSvezia 1 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 2018-
7-10-2016RotterdamPaesi Bassi 4 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 20181 84’
10-10-2016AmsterdamPaesi Bassi 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2018-
9-11-2016AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 BelgioAmichevole1 29’ 46’
13-11-2016LussemburgoLussemburgo 1 – 3 Paesi BassiQual. Mondiali 2018-
25-3-2017SofiaBulgaria 2 – 0 Paesi BassiQual. Mondiali 2018-
28-3-2017AmsterdamPaesi Bassi 1 – 2 ItaliaAmichevole- 83’
4-6-2017RotterdamPaesi Bassi 5 – 0 Costa d'AvorioAmichevole1 70’
7-10-2017BorisovBielorussia 1 – 3 Paesi BassiQual. Mondiali 2018- 83’
10-11-2017AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 SveziaQual. Mondiali 2018- 71’
11-11-2020AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
15-11-2020AmsterdamPaesi Bassi 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 68’
18-11-2020ChorzówPolonia 1 – 2 Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 70’
24-3-2021IstanbulTurchia 4 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 20221 69’
27-3-2021AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 LettoniaQual. Mondiali 2022- 79’
30-3-2021GibilterraGibilterra 0 – 7 Paesi BassiQual. Mondiali 2022- 38’ 77’
2-6-2021FaroPaesi Bassi 2 – 2 ScoziaAmichevole- 31’
6-6-2021EnschedePaesi Bassi 3 – 0 GeorgiaAmichevole- 66’
1-9-2021OsloNorvegia 1 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 20221
4-9-2021EindhovenPaesi Bassi 4 – 0 MontenegroQual. Mondiali 2022-
7-9-2021AmsterdamPaesi Bassi 6 – 1 TurchiaQual. Mondiali 20221 71’
8-10-2021RigaLettonia 0 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 20221
11-10-2021RotterdamPaesi Bassi 6 – 0 GibilterraQual. Mondiali 2022-
13-11-2021PodgoricaMontenegro 2 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2022-
16-11-2021RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2022- 83’
29-3-2022AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 GermaniaAmichevole- 58’
3-6-2022BruxellesBelgio 1 – 4 Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
11-6-2022RotterdamPaesi Bassi 2 – 2 PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 65’
25-9-2022AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 90+2’
21-11-2022DohaSenegal 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2022 - 1º turno1 79’
25-11-2022Al RayyanPaesi Bassi 1 – 1 EcuadorMondiali 2022 - 1º turno- 69’
29-11-2022Al KhawrPaesi Bassi 2 – 0 QatarMondiali 2022 - 1º turno- 66’
3-12-2022Al RayyanPaesi Bassi 3 – 1 Stati UnitiMondiali 2022 - Ottavi di finale- 46’
Totale Presenze 39 Reti 10

Palmarès



Club


Ajax: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2020-2021
Ajax: 2020-2021
Ajax: 2013

Individuale


2013-2014
2016

Note


  1. 71 (12) se si comprendono le presenze nello spareggio promozione-retrocessione
  2. (NL) Welkom op mijn website! Archiviato il 30 novembre 2011 in Internet Archive.
  3. La stagione in cui Koeman si gioca tutto, su ultimouomo.com. URL consultato il 25 dicembre 2019.
  4. Davy Klaassen, il nuovo fenomeno del Total Voetbal Tuttomercatoweb.com, 28 aprile 2010
  5. (NL) Profilo di Davy Klaassen su ajaxinside.nl
  6. (DE) Klaassen wechselt vom FC Everton zu Werder Bremen, su werder.de. URL consultato il 16 aprile 2021.
  7. (DE) Davy Klaassen verlässt Werder und wechselt zu Ajax Amsterdam, su werder.de. URL consultato il 16 aprile 2021.
  8. (NL) Davy Klaassen keert terug bij Ajax, su ajax.nl. URL consultato il 16 aprile 2021.
  9. Olanda, la numerazione per Euro2020: 3 a de Ligt, maglie confermate per de Vrij e de Roon - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 2 giugno 2021.
  10. Nei turni preliminari.
  11. 2 presenze nei turni preliminari.
  12. 3 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Davy Klaassen

Davy Klaassen (* 21. Februar 1993 in Hilversum, Niederlande) ist ein niederländischer Fußballspieler. Der offensive Mittelfeldspieler steht bei Ajax Amsterdam unter Vertrag.

[en] Davy Klaassen

Davy Klaassen (born 21 February 1993) is a Dutch professional footballer who plays as a midfielder for Eredivisie club Ajax and the Netherlands national team.[3]

[es] Davy Klaassen

Davy Klaassen (Hilversum, Holanda Septentrional, Países Bajos, 21 de febrero de 1993) es un futbolista neerlandés que juega como centrocampista en el A. F. C. Ajax de la Eredivisie de los Países Bajos.[1]

[fr] Davy Klaassen

Davy Klaassen, né le 21 février 1993 à Hilversum, est un footballeur international néerlandais qui évolue au poste de milieu de terrain à l'Ajax Amsterdam. Il fait partie du club des Cent.
- [it] Davy Klaassen

[ru] Классен, Дэви

Дэви Классен (нидерл. Davy Klaassen; род. 21 февраля 1993[1], Хилверсюм, Северная Голландия) — нидерландский футболист, полузащитник клуба «Аякс» и сборной Нидерландов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии