sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gary Alexis Medel Soto, meglio noto come Medel (Santiago del Cile, 3 agosto 1987), è un calciatore cileno, difensore o centrocampista del Bologna e della nazionale cilena, della quale è capitano.

Gary Medel
Medel con la nazionale cilena nel 2013
Nazionalità  Cile
Altezza 171 cm
Peso 71 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Bologna
Carriera
Giovanili
1997-2006Universidad Católica
Squadre di club1
2006-2009Universidad Católica63 (8)
2009-2011Boca Juniors46 (7)
2011-2013Siviglia78 (8)
2013-2014Cardiff City34 (0)
2014-2017Inter91 (1)
2017-2019Beşiktaş51 (1)
2019-Bologna82 (0)
Nazionale
2007 Cile U-2015 (0)
2008 Cile U-238 (0)
2007- Cile152 (7)
Palmarès
 Copa América
OroCile 2015
OroUSA 2016
 Confederations Cup
ArgentoRussia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022

Biografia


Si è sposato per due volte, con un totale di quattro figli.[1] Dalla prima unione sono nati Augustina e due gemelli (Alejandro e Gary Junior), quando il calciatore aveva 18 anni.[1] Il 15 luglio 2015 è invece diventato padre di Alessandra, avuta dalla relazione con Cristina Morales.[2] Il matrimonio con quest'ultima si è poi celebrato due anni più tardi.[3]

Agli inizi del 2009 fu protagonista di vari episodi controversi.[1] Il 3 gennaio, viaggiando tra Santiago e Viña del Mar in automobile, superò il limite di velocità finendo fuori strada.[4][5] Uscito illeso dall'incidente[1], il 3 febbraio assurse nuovamente agli onori della cronaca,[1] quando, nel corso di una festa a casa sua a Huechuraba, la diciottenne Catalina Reyes morì cadendo dal balcone del nono piano.[1] Trattenuto dalla polizia per le indagini, non si presentò agli allenamenti e fu multato dall'Universidad Católica.[1] La società gli mise inoltre a disposizione uno psicologo, per superare il periodo complicato che il padre del giocatore attribuì ad un sortilegio per invidia.[1] Riguardo alla morte della ragazza, fu poi prosciolto da ogni accusa.[6] Durante la sua carriera, è stato tra l'altro denunciato anche per violenza domestica (nel 2008) e per una rissa in un locale notturno (2011).[6] In precedenza, nell'ottobre 2007, era stato arrestato per guida in stato di ebbrezza.[5][6]


Caratteristiche tecniche


Si distingue per lo stile di gioco prettamente fisico, con cui sopperisce alle doti tecniche non eccelse.[7] Le sue qualità principali sono la corsa e l'abilità nel recuperare palloni[8]; viene utilizzato principalmente come mediano di rottura o incontrista[9], ma è stato occasionalmente schierato anche da difensore centrale malgrado la statura relativamente ridotta per il ruolo.[10][11]

Proprio in virtù della grinta dimostrata sul campo di gioco viene soprannominato "Pitbull".[12][13][14][15] Il temperamento mostrato lo ha - talvolta - condotto ad eccessivi falli.[16][17]


Carriera



Club



Gli inizi: Universidad e Boca

Appassionato di calcio sin da piccolo, nel 1999 si aggrega alla formazione giovanile del Universidad Católica. Nove anni dopo nel 2008, viene promosso da Mario Lepe in prima squadra,[18] con la quale debutta in Coppa Libertadores il 21 febbraio, nella sconfitta maturata contro l'América.[19] Il 18 aprile, segna il primo gol con il club, nella vittoria contro l'América, siglando il gol del momentaneo 1-0.[20] A fine stagione viene eletto miglior calciatore del campionato.[1][4]

Il 20 luglio 2009, viene acquistato in prestito dal Boca Juniors, per 300.000 dollari con un ulteriori 2,5 milioni per l'acquisto definitivo, nell'ambito di uno scambio con Damián Díaz.[21] Il 23 agosto, debutta in campionato nel pareggio contro l'Argentinos Juniors (2-2).[22] Il 20 settembre, segna il primo gol con i gialloblù segnando il gol del momentaneo vantaggio nella sconfitta contro il Godoy Cruz (2-3).[23] Il 25 marzo 2010, si rende potragonista durante il Superclásico contro il River Plate, siglando una doppietta che regala la vittoria al Boca.[24] Il 23 gennaio 2011, prima del suo trasferimento al Siviglia, su iniziativa del Boca Juniors, gioca la sua partita d'addio con un'amichevole contro il River Plate.[25]


L'approdo in Europa: Siviglia

Medel durante Siviglia-Real Madrid del 9 febbraio 2013.[26]
Medel durante Siviglia-Real Madrid del 9 febbraio 2013.[26]

Il 28 gennaio approda in Spagna al Siviglia, per 3 milioni di euro, firmando un contratto di quattro anni e mezzo.[27][28] Debutta con il nuovo club, il 2 febbraio, nella sconfitta per 2-0 valida per le semifinali della Copa del Rey, subentrando all'86º minuto al posto del compagno Frédéric Kanouté.[29]

Il 12 febbraio seguente, nella sconfitta per 2-3 contro il Racing Santander, debutta in campionato;[30] mentre otto giorno dopo, sigla la prima rete in maglia rojoblancos nella vittoriosa partita contro l'Osasuna.[31]


Cardiff City

Nell'estate 2013 viene ceduto al Cardiff City[32], per 11 milioni di sterline,[33] diventando l'acquisto più oneroso di sempre del club.[34] Sei giorni dopo la firma del contratto debutta in Premier League con i Gallesi, in una sconfitta contro il West Ham;[35] mentre il 25 agosto, durante la vittoria per 3-2 contro il Manchester City, viene nominato man of the match.[36]

A fine stagione si identifica come il giocatore più importante della squadra, nonostante ciò però non riesce ad evitare la retrocessione in Championship.


Inter

Dopo una sola stagione in Galles[37], si trasferisce all'Inter.[38] Esordisce in Serie A il 31 agosto 2014, nella partita pareggiata senza gol in casa del Torino.[39] Segna l'unico gol in Italia il 31 ottobre 2015, permettendo ai nerazzurri di battere la Roma e guadagnare il temporaneo comando della classifica.[40] Il 23 ottobre 2016, in occasione di una sconfitta maturata contro l'Atalanta, durante un contrasto colpisce in faccia lo sloveno Jasmin Kurtić, che non viene notato dall'arbitro.[41] Il giorno seguente, il comitato della Lega Serie A, dopo un rewiev decide di commissionargli tre giornate di squalifica.[42]

Il 20 novembre 2016, durante un Derby della Madonnina, contro il Milan, esce dal campo dopo 37 minuti a causa di un infortunio,[43] rimanendo indisponidibile fino al gennaio 2017 per una lesione al menisco laterale.[44][45] Ritorna in campo il 28 gennaio, nella larga vittoria per 3-0 contro il Pescara.[46][47]

Il 12 marzo 2017, in occasione dell'incontro con l'Atalanta vinto 7-1, taglia il traguardo della centesima presenza con la squadra milanese.[48]


Beşiktaş

Dopo un triennio a Milano, il 12 agosto 2017 passa a titolo definitivo al Beşiktaş,[49] decidendo di indossare la maglia numero 12.[50] Sei giorni dopo la presentazione, debutta in Süper Lig in un pareggio contro il Kasımpaşa.[51]


Bologna

Il 29 agosto 2019, viene ufficializzato il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista cileno al Bologna.[52] Il giorno dopo debutta subito in campionato con i felsinei, in occasione del successo casalingo sulla SPAL per 1-0.[53] Le prime due stagioni viene impiegato come mediano o centrocampista centrale, ma nella stagione 2020-2021 vede poco il campo a causa di problemi fisici e un rendimento al di sotto delle aspettative;[54][55] calciomercato estivo seguente esprime l'intenzione di andar via,[56] salvo poi restare in rossoblù. Il tecnico Siniša Mihajlović lo riscopre come difensore centrale. Le ottime prestazioni in quel ruolo gli valgono un posto tra i titolari inamovibili dei rossoblù, confermandosi un giocatore di grande carisma.[57]


Nazionale


Medel e Neymar nell'amichevole tra Cile e Brasile del 29 marzo 2015.
Medel e Neymar nell'amichevole tra Cile e Brasile del 29 marzo 2015.

Ha esordito nella Roja nel 2007, collezionando oltre 100 presenze in un decennio.[9] Con la selezione del proprio paese ha disputato due Mondiali ed una Confederations Cup, vincendo le edizioni 2015 e 2016 della Copa América.[9][58] Con la Nazionale si è reso protagonista di alcuni fatti di rilievo, tra cui la fuga da un ritiro nel 2012 e la rottura di due denti nel 2014 (a seguito di una gomitata ricevuta da un avversario).[6][59]

Nell'autunno 2017 comunica l'addio al Cile dopo l'esclusione dai Mondiali 2018[60][61], salvo poi tornare sulla propria decisione.[9]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006 Univ. CatólicaPD10---------10
2007PD254---------254
2008PD284---CL61---345
2009PD90---CS60---150
Totale Univ. Católica638--121--759
2009-2010 Boca JuniorsPD297---CS20---317
2010-gen. 2011PD170---------170
Totale Boca Juniors467--20--487
gen.-giu. 2011 SivigliaPD150CR10UEL20---180
2011-2012PD312CR40UEL2[62]0---372
2012-2013PD326CR71------397
Totale Siviglia78812140--949
2013-2014 Cardiff CityPL340FACup+CdL1+00------350
2014-2015 InterA350CI20UEL70---440
2015-2016A301CI40------341
2016-2017A260CI20UEL30---310
Totale Inter91180100--1091
2017-2018 BeşiktaşSL251TK70UCL80ST--401
2018-2019SL240TK00UEL110---350
ago. 2019SL20TK00UEL00---20
Totale Beşiktaş51170190--771
ago. 2019-2020 BolognaA230CI10------240
2020-2021A110CI10------120
2021-2022A330CI10------340
2022-2023A150CI10------160
Totale Bologna82040----860
Totale carriera44525321471--52427

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-4-2007MendozaArgentina 0 – 0 CileAmichevole- 61’
11-9-2007ViennaAustria 0 – 2 CileAmichevole-
26-1-2008TokyoGiappone 0 – 0 CileAmichevole- 34’
30-1-2008SeulCorea del Sud 0 – 1 CileAmichevole-
4-6-2008RancaguaCile 2 – 0 GuatemalaAmichevole- 46’ 72’
7-6-2008ValparaísoCile 0 – 0 PanamaAmichevole-
15-6-2008La PazBolivia 0 – 2 CileQual. Mondiali 20102
19-6-2008Puerto La CruzVenezuela 2 – 3 CileQual. Mondiali 2010-
7-9-2008Santiago del CileCile 0 – 3 BrasileQual. Mondiali 2010-
10-9-2008Santiago del CileCile 4 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010-
12-10-2008QuitoEcuador 1 – 0 CileQual. Mondiali 2010-
15-10-2008Santiago del CileCile 1 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 2010- 83’
27-5-2009OsakaGiappone 4 – 0 CileKirin Cup- 46’
29-5-2009ChibaBelgio 1 – 1 CileKirin Cup1 58’
6-6-2009AsunciónParaguay 0 – 2 CileQual. Mondiali 2010-
10-6-2009Santiago del CileCile 4 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009BrøndbyDanimarca 1 – 2 CileAmichevole-
5-9-2009Santiago del CileCile 2 – 2 VenezuelaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009SalvadorBrasile 4 – 2 CileQual. Mondiali 2010-
10-10-2009MedellínColombia 2 – 4 CileQual. Mondiali 2010-
14-10-2009Santiago del CileCile 1 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2010- 32’
31-3-2010Santiago del CileCile 0 – 0 VenezuelaAmichevole-
5-5-2010IquiqueCile 2 – 0 Trinidad e TobagoAmichevole-
30-5-2010ConcepciónCile 3 – 0 IsraeleAmichevole- 79’
16-6-2010NelspruitHonduras 0 – 1 CileMondiali 2010 - 1º turno-
21-6-2010Port ElizabethCile 1 – 0 SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno- 61’
25-6-2010PretoriaCile 1 – 2 SpagnaMondiali 2010 - 1º turno- 15’
17-11-2010Santiago del CileCile 2 – 0 UruguayAmichevole- 90’
26-3-2011LeiriaPortogallo 1 – 1 CileAmichevole-
29-3-2011L'AiaCile 2 – 0 ColombiaAmichevole-
23-6-2011AsunciónParaguay 0 – 0 CileAmichevole- 75’
4-7-2011San JuanCile 2 – 1 MessicoCoppa America 2011 - 1º turno-
8-7-2011MendozaUruguay 1 – 1 CileCoppa America 2011 - 1º turno-
12-7-2011MendozaCile 1 – 0 PerùCoppa America 2011 - 1º turno- 78’
17-7-2011San JuanCile 1 – 2 VenezuelaCoppa America 2011 - Quarti di finale- 41’, 82’
10-8-2011MontpellierFrancia 1 – 1 CileAmichevole- 34’ 46’
2-9-2011San GalloSpagna 3 – 2 CileAmichevole- 88’
4-9-2011BarcellonaMessico 1 – 0 CileAmichevole- 46’
11-10-2011Santiago del CileCile 4 – 2 PerùQual. Mondiali 20141
11-11-2011MontevideoUruguay 4 – 0 CileQual. Mondiali 2014- 54’
15-11-2011Santiago del CileCile 2 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2014-
29-2-2012ChesterCile 1 – 1 GhanaAmichevole- 88’
15-8-2012New YorkEcuador 3 – 0 CileQual. Mondiali 2014- 73’
11-9-2012Santiago del CileCile 1 – 3 ColombiaQual. Mondiali 2014- 35’
16-10-2012Santiago del CileCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012San GalloCile 1 – 3 SerbiaAmichevole-
6-2-2013MadridCile 2 – 1 EgittoAmichevole-
22-3-2013LimaPerù 1 – 0 CileQual. Mondiali 2014-
26-3-2013Santiago del CileCile 2 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014-
7-6-2013AsunciónParaguay 1 – 2 CileQual. Mondiali 2014-
11-6-2013Santiago del CileCile 3 – 1 BoliviaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013BrøndbyCile 6 – 0 IraqAmichevole-
6-9-2013Santiago del CileCile 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013GinevraSpagna 2 – 2 CileAmichevole-
11-10-2013BarranquillaColombia 3 – 3 CileQual. Mondiali 2014-
15-10-2013Santiago del CileCile 2 – 1 EcuadorQual. Mondiali 20141
15-11-2013LondraInghilterra 0 – 2 CileAmichevole-
19-11-2013TorontoBrasile 2 – 1 CileAmichevole- 30’
5-3-2014StoccardaGermania 1 – 0 CileAmichevole-cap.
30-5-2014Santiago del CileCile 3 – 2 EgittoAmichevole-
4-6-2014ValparaísoCile 2 – 0 Irlanda del NordAmichevole-cap. 46’ 77’
13-6-2014CuiabáCile 3 – 1 AustraliaMondiali 2014 - 1º turno-
18-6-2014Rio de JaneiroSpagna 0 – 2 CileMondiali 2014 - 1º turno-
23-6-2014San PaoloPaesi Bassi 2 – 0 CileMondiali 2014 - 1º turno-
28-6-2014Belo HorizonteBrasile 1 – 1 dts
(3 - 2 dtr)
 CileMondiali 2014 - Ottavi di finale- 108’
6-9-2014Santa ClaraCile 0 – 0 MessicoAmichevole-
9-9-2014Fort LauderdaleCile 1 – 0 HaitiAmichevole-cap.
10-10-2014ValparaísoCile 3 – 0 PerùAmichevole1 46’
14-10-2014AntofagastaCile 2 – 2 BoliviaAmichevole-cap.
15-11-2014TalcahuanoCile 5 – 0 VenezuelaAmichevole-
18-11-2014Santiago del CileCile 1 – 2 UruguayAmichevole- 46’
26-3-2015Sankt PöltenIran 2 – 0 CileAmichevole- 63’
29-3-2015LondraBrasile 1 – 0 CileAmichevole-
5-6-2015Viña del MarCile 1 – 0 El SalvadorAmichevole-cap.
11-6-2015Santiago del CileCile 2 – 0 EcuadorCoppa America 2015 - 1º turno-
15-6-2015Santiago del CileCile 3 – 3 MessicoCoppa America 2015 - 1º turno-
19-6-2015Santiago del CileCile 5 – 0 BoliviaCoppa America 2015 - 1º turno1
24-6-2015Santiago del CileCile 1 – 0 UruguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-
29-6-2015Santiago del CileCile 2 – 1 PerùCoppa America 2015 - Semifinale-
4-7-2015Santiago del CileCile 0 – 0 dts
(4 - 1 dtr)
 ArgentinaCoppa America 2015 - Finale-1º titolo 34’
5-9-2015Santiago del CileCile 3 – 2 ParaguayAmichevole-cap.
9-10-2015Santiago del CileCile 2 – 0 BrasileQual. Mondiali 2018-
14-10-2015LimaPerù 3 – 4 CileQual. Mondiali 2018-
13-11-2015Santiago del CileCile 1 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2018-
18-11-2015MontevideoUruguay 3 – 0 CileQual. Mondiali 2018- 22’
25-3-2016Santiago del CileCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2018-
30-3-2016BarinasVenezuela 1 – 4 CileQual. Mondiali 2018-cap.
28-5-2016Santiago del CileCile 1 – 2 GiamaicaAmichevole-cap. 78’
2-6-2016San DiegoMessico 1 – 0 CileAmichevole-cap. 90’
6-6-2016Santa ClaraArgentina 2 – 1 CileCoppa America Centenario - 1º turno- 65’
10-6-2016FoxboroughCile 2 – 1 BoliviaCoppa America Centenario - 1º turno-
14-6-2016FiladelfiaCile 4 – 2 PanamaCoppa America Centenario - 1º turno- 90’
18-6-2016Santa ClaraMessico 0 – 7 CileCoppa America Centenario - Quarti di finale- 60’
22-6-2016ChicagoColombia 0 – 2 CileCoppa America Centenario - Semifinale-
26-6-2016East RutherfordArgentina 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
 CileCoppa America Centenario - Finale-
2-9-2016AsunciónParaguay 2 – 1 CileQual. Mondiali 2018-cap. 53’, 90’
16-11-2016Santiago del CileCile 3 – 1 UruguayQual. Mondiali 2018-
23-3-2017Buenos AiresArgentina 1 – 0 CileQual. Mondiali 2018-
28-3-2017Santiago del CileCile 3 – 1 VenezuelaQual. Mondiali 2018- 45’
9-6-2017MoscaRussia 1 – 1 CileAmichevole-cap. 63’
13-6-2017Cluj-NapocaRomania 3 – 2 CileAmichevole-cap. 33’
18-6-2017MoscaCamerun 0 – 2 CileConf. Cup 2017 - 1º turno-cap.
22-6-2017Kazan'Germania 1 – 1 CileConf. Cup 2017 - 1º turno-cap. 71’
28-6-2017Kazan'Portogallo 0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
 CileConf. Cup 2017 - Semifinale-
2-7-2017San PietroburgoCile 0 – 1 GermaniaConf. Cup 2017 - Finale-
31-8-2017Santiago del CileCile 0 – 3 ParaguayQual. Mondiali 2018-
5-9-2017La PazBolivia 1 – 0 CileQual. Mondiali 2018-
5-10-2017Santiago del CileCile 2 – 1 EcuadorQual. Mondiali 2018-
10-10-2017San PaoloBrasile 3 – 0 CileQual. Mondiali 2018-
27-3-2018AalborgDanimarca 0 – 0 CileAmichevole-cap.
31-5-2018GrazRomania 3 – 2 CileAmichevole-cap. 73’
11-9-2018SuwonCorea del Sud 0 – 0 CileAmichevole-cap. 13’
13-10-2018MiamiPerù 3 – 0 CileAmichevole-cap. 82’
17-10-2018Santiago de QuerétaroMessico 0 – 1 CileAmichevole-cap. 13’
16-11-2018RancaguaCile 2 – 3 Costa RicaAmichevole-cap. 85’
21-11-2018TemucoCile 4 – 1 HondurasAmichevole-cap. 90+2’
23-3-2019San DiegoMessico 3 – 1 CileAmichevole-cap.
27-3-2019HoustonStati Uniti 1 – 1 CileAmichevole-cap.
6-6-2019La SerenaCile 2 – 1 HaitiAmichevole-cap.
17-6-2019San PaoloGiappone 0 – 4 CileCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
21-6-2019SalvadorEcuador 1 – 2 CileCoppa America 2019 - 1º turno-cap.
24-6-2019Rio de JaneiroCile 0 – 1 UruguayCoppa America 2019 - 1º turno-cap. 55’
29-6-2019San PaoloColombia 0 – 0
(4 – 5 dtr)
 CileCoppa America 2019 - Quarti di finale-cap.
3-7-2019Porto AlegreCile 0 – 3 PerùCoppa America 2019 - Semifinale-cap.
6-7-2019San PaoloArgentina 2 – 1 CileCoppa America 2019 - Finale 3º posto-cap.  37’
12-10-2019AlicanteColombia 0 – 0 CileAmichevole-cap. 21’
27-3-2021RancaguaCile 2 – 1 BoliviaAmichevole-
3-6-2021Santiago del EsteroArgentina 1 – 1 CileQual. Mondiali 2022-
8-6-2021Las CondesCile 1 – 1 BoliviaQual. Mondiali 2022- 83’
14-6-2021Rio de JaneiroArgentina 1 – 1 CileCoppa America 2021 - 1º turno- 84’
18-6-2021CuiabáCile 1 – 0 BoliviaCoppa America 2021 - 1º turno-
21-6-2021CuiabáUruguay 1 – 1 CileCoppa America 2021 - 1º turno-
24-6-2021BrasiliaCile 0 – 2 ParaguayCoppa America 2021 - 1º turno- 56’ 68’
2-7-2021Rio de JaneiroBrasile 1 – 0 CileCoppa America 2021 - Quarti di finale-
2-9-2021Santiago del CileCile 0 – 1 BrasileQual. Mondiali 2022-
5-9-2021QuitoEcuador 0 – 0 CileQual. Mondiali 2022-
9-9-2021QuitoColombia 3 – 1 CileQual. Mondiali 2022-
7-10-2021LimaPerù 2 – 0 CileQual. Mondiali 2022- 72’
14-10-2021Santiago del CileCile 3 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2022-
11-11-2021AsunciónParaguay 0 – 1 CileQual. Mondiali 2022- 67’
16-11-2021Las CondesCile 0 – 2 EcuadorQual. Mondiali 2022-
27-1-2022CalamaCile 1 – 2 ArgentinaQual. Mondiali 2022-
1-2-2022La PazBolivia 2 – 3 CileQual. Mondiali 2022-cap. 87’
24-3-2022Rio de JaneiroBrasile 4 – 0 CileQual. Mondiali 2022- 71’
29-3-2022Santiago del CileCile 0 – 2 UruguayQual. Mondiali 2022- 60’
6-6-2022DaejeonCorea del Sud 2 – 0 CileAmichevole-
10-6-2022KobeCile 0 – 2 TunisiaKirin Cup- 59’
14-6-2022SuitaCile 0 – 0
(1– 3 dtr)
 GhanaKirin Cup- 73’
23-9-2022Cornellà de LlobregatMarocco 2 – 0 CileAmichevole- 12’
27-9-2022ViennaQatar 2 – 2 CileAmichevole-cap.
16-11-2022VarsaviaPolonia 1 – 0 CileAmichevole- 89’
20-11-2022BratislavaSlovacchia 0 – 0 CileAmichevole- 40’ 83’
Totale Presenze (1º posto) 152 Reti 7

Palmarès



Nazionale


Cile 2015, USA 2016

Individuale


2008
2008
2008
2009
2015, 2016

Note


  1. Alessandro Ruta, Morti, multe e fantasmi Nei guai il "Gattuso cileno", su gazzetta.it, 8 febbraio 2009.
  2. Medel è padre di Alessandra, i complimenti dell'Inter, su fcinternews.it, 16 luglio 2015.
  3. (ES) Así fue el matrimonio de Gary Medel, su 24horas.cl, 9 luglio 2017.
  4. Nicola Apicella, Calcio, Cile: incidente stradale per Medel, su sport.repubblica.it, 3 gennaio 2009.
  5. (EN) Monica Vargas, Chile defender Medel injured in car crush, su uk.reuters.com, 3 gennaio 2009.
  6. TS - Vidic, M'Vila, Medel e Osvaldo: è una bad Inter, su fcinternews.it, 1º agosto 2014.
  7. Daniele Vitiello, Medel come Leonida, è apoteosi della classe operaia: all'intervallo..., su fcinter1908.it, 1º novembre 2015.
  8. Matteo Brega, Medel, l'Inter coccola l'ironman che perde poco e mai si riposa, su gazzetta.it, 10 novembre 2015.
  9. Francesco Fontana, Inter, Medel: "Insuccessi? Perché il club è poco chiaro. Meglio con i Moratti", su gazzetta.it, 23 marzo 2018.
  10. Mirko Graziano, Inter, Medel: "Terzo posto, si può. Difesa o centrocampo? Gioco dove serve", su gazzetta.it, 19 gennaio 2017.
  11. Matteo Brega, Inter, per Medel "libero" nuova vita in difesa: recupera e imposta, su gazzetta.it, 10 febbraio 2017.
  12. Paolo Condò, Medel, il pitbull, in La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2010.
  13. Emiliano Pozzoni, Medel e lo spirito del Cile: il Pitbull fa sognare l'Inter: "Siamo da scudetto", su gazzetta.it, 31 ottobre 2015.
  14. Matteo Dalla Vite, Inter, parla Medel: "Testa, cuore e palle. Così si batte la Roma", su gazzetta.it, 30 ottobre 2015.
  15. Matteo Brega, Inter, Medel che passione: il Pitbull nerazzurro conquista il Meazza, su gazzetta.it, 9 marzo 2016.
  16. Inter, idea Mancini: Medel e Melo in mezzo per una squadra più cattiva, su gazzetta.it, 1º ottobre 2015.
  17. Gianluca Monti, Inter, tre giornate di squalifica a Medel. Due giornate a Gabbiadini, su gazzetta.it, 24 ottobre 2016.
  18. (ES) http://www.emol.com/noticias/deportes/2008/06/16/308815/en-catolica-no-es-sorpresa-lo-de-gary-medel.html, su emol.com, 16 giugno 2008. URL consultato il 14 giugno 2020.
  19. CF America - Universidad, su it.whoscored.com, 21 febbraio 2008. URL consultato il 14 giugno 2020.
  20. CD Universidad Catolica - CF America, su transfermarkt.it, 18 aprile 2008. URL consultato il 14 giugno 2020.
  21. (ES) "Se concretó el traspaso de Gary Medel a Boca Juniors [Transfer of Gary Medel to Boca Juniors is confirmed]", su latercera.com, 20 luglio 2009. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2014).
  22. CA Boca Juniors - JAAA, su transfermarkt.it, 23 agosto 2009. URL consultato il 14 giugno 2020.
  23. CA Boca Juniors- CDGCAT, su transfermarkt.it, 20 settembre 2009. URL consultato il 14 giugno 2020.
  24. (ES) "Un Pitbull Matador [A Killer Pitbull]", su edant.ole.com.ar, 26 marzo 2010. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  25. (ES) "Boca derrota a River en la despedida de Gary Medel, su latercera.com, 23 gennaio 2011. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  26. Adriano Seu, Liga, il riscatto di Cristiano Ronaldo Goleada del Real Madrid al Siviglia, su gazzetta.it, 9 febbraio 2013.
  27. Cristina Guerri, Siviglia, Medel nel mirino di Mourinho, su tuttomercatoweb.com, 8 maggio 2012.
  28. NAPOLI, 5 milioni di euro per Medel del Siviglia, su itasportpress.it, 9 luglio 2012.
  29. CF Real Madrid - Sevilla FC, su transfermarkt.it, 2 febbraio 2011. URL consultato il 14 giugno 2020.
  30. (ES) "Sevilla cayó ante Racing en debut como titular de Gary Medel", su cdf.cl, 12 febbraio 2011. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  31. (ES) Gary Medel abrió la ruta del triunfo para Sevilla ante Osasuna, su biobiochile.cl, 18 febbraio 2012. URL consultato il 14 giugno 2020.
  32. (EN) Cardiff City sign Chile midfielder Gary Medel from Sevilla, su bbc.co.uk, 10 agosto 2013.
  33. (EN) "Cardiff sign Medel in record deal worth 11m British pounds", su uk.eurosport.yahoo.com, 13 agosto 2013. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).
  34. (EN) Cardiff complete club record deal for Sevilla midfielder Gary Medel, su theguardian.com, 10 agosto 2013.
  35. (EN) "West Ham 2-0 Cardiff", su bbc.co.uk, 17 agosto 2013. URL consultato il 14 giugno 2020.
  36. (EN) Cardiff City 3-2 Manchester City, su bbc.co.uk, 25 agosto 2013. URL consultato il 14 giugno 2020.
  37. (EN) Stuart James, Cardiff City's Malky Mackay sings praises of "golden" Gary Medel, su theguardian.com, 9 novembre 2013.
  38. (EN) Inter Milan: Cardiff City's Gary Medel joins club for £10m, su bbc.com, 9 agosto 2014.
  39. Luca Taidelli, Torino-Inter 0-0: Handanovic para un rigore a Larrondo, su gazzetta.it, 31 agosto 2014.
  40. Jacopo Manfredi, Inter-Roma 1-0, Medel firma il sorpasso nerazzurro, su repubblica.it, 31 ottobre 2015.
  41. (EN) "Atalanta 2-1 Inter: Nerazzurri woes drag on as pressure increases on De Boer", su goal.com, 23 ottobre 2016. URL consultato il 14 giugno 2020.
  42. "Medel banned for three games", su football-italia.net, 24 ottobre 2016. URL consultato il 14 giugno 2020.
  43. (EN) "Analysis: Inter have found the answer at centre-back in Gary Medel", su calciomercato.com, 21 novembre 2016. URL consultato il 15 giugno 2020.
  44. (EN) "Gary Medel set for two-month injury lay-off", su allsportsnews.co.uk, 22 novembre 2016. URL consultato il 15 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2016).
  45. Inter, guaio Medel: lesione al menisco laterale, su sport.sky.it, 22 novembre 2016. URL consultato il 15 giugno 2020.
  46. (EN) "Inter 3-0 Pescara: Hosts up to fourth with seventh straight win", su goal.com, 28 gennaio 2017. URL consultato il 15 giugno 2020.
  47. Pescara-Inter 1-2, Medel un leone: “Abbiamo messo cuore, testa e qualità”, su interlive.it, 28 gennaio 2017. URL consultato il 15 giugno 2020.
  48. Andrea Sorrentino, Le 7 meraviglie dell'Inter con gli scossoni di Icardi l'Atalanta torna normale, in la Repubblica, 13 marzo 2017, p. 34.
  49. Inter: ufficiale, Medel al Besiktas, su ilsole24ore.com, 12 agosto 2017.
  50. (TR) "Gary Medel İçin Vodafone Park'ta İmza Töreni Yapıldı", su bjk.com.tr, 12 agosto 2017. URL consultato il 19 giugno 2019.
  51. Kasimpasa - Besiktas, su transfermarkt.it.
  52. Medel al Bologna, su Bolognafc, 29 agosto 2019. URL consultato il 2 settembre 2019.
  53. Medel, ieri la firma oggi il debutto da titolare. Dal 1' anche Destro, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 2 settembre 2019.
  54. Bologna, infortunio muscolare per Medel: i tempi di recupero, su gianlucadimarzio.com, 8 settembre 2020. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  55. Il Bologna perde ancora Medel: altro infortunio, un mese di stop, su goal.com, 6 aprile 2021. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  56. Lorenzo Di Benedetto, Bologna, Medel: "In estate volevo andare via. Rinnovo? Ci pensa il mio procuratore", su tuttomercatoweb.com, 21 dicembre 2021. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  57. Marcello Giordano, Medel al centro del Bologna: grinta e testa, su ilrestodelcarlino.it, 5 settembre 2021. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  58. Cinque gol alla Bolivia Gioia Ecuador, in La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2015.
  59. Eva A. Provenzano, TS - Medel, denti rotti e ferita sulla lingua. Inter in apprensione, su fcinter1908.it, 12 ottobre 2014.
  60. MEDEL DICE ADDIO ALLA NAZIONALE CILENA, su sportmediaset.mediaset.it, 11 ottobre 2017.
  61. Cile, l'ex Inter Medel annuncia il suo addio alla Nazionale: "Sono stati 10 anni molto belli", su fantagazzetta.com, 12 ottobre 2017. URL consultato il 24 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2018).
  62. Nei turni preliminari.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 245145858266923022971
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Gary Medel

Gary Alexis Medel Soto (* 3. August 1987 in Santiago) ist ein chilenischer Fußballspieler.

[en] Gary Medel

Gary Alexis Medel Soto (Spanish pronunciation: [ˈɡaɾi meˈðel]; born 3 August 1987) is a Chilean professional footballer who plays for Italian club Bologna and the Chile national team as a centre-back and a defensive midfielder.[4] Medel has played club football with several teams in numerous countries, starting out with Chilean side Universidad Católica, and later playing for Argentine side Boca Juniors, Spanish side Sevilla, Premier League side Cardiff City, and Italian side Inter Milan, before moving to Beşiktaş in Turkey in 2017. He then moved back to Italy and joined Bologna in 2019.

[es] Gary Medel

Gary Alexis Medel Soto (Santiago de Chile; 3 de agosto de 1987) es un futbolista profesional chileno que se desempeña como defensa central o volante de contención, actualmente milita en el Bologna Football Club 1909 de la Serie A italiana. Además, es internacional absoluto con la selección de Chile desde 2007 y ha sido campeón de la Copa América en 2015 y 2016. Integra la Generación Dorada del fútbol chileno.[6]

[fr] Gary Medel

Gary Alexis Medel Soto est un footballeur international chilien né le 3 août 1987 à Santiago au Chili. Il évolue actuellement au club du Bologne FC .
- [it] Gary Medel

[ru] Медель, Гари

Га́ри Алексис Меде́ль Сото (исп. Gary Alexis Medel Soto; 3 августа 1987 (1987-08-03), Сантьяго) — чилийский футболист клуба «Болонья», опорный полузащитник. Игрок сборной Чили, за которую провёл более 100 матчей. Используется на позиции опорного полузащитника и обладает высокой выносливостью, за что получил прозвища «Питбуль» и «Чилийский Гаттузо».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии