sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Guti, pseudonimo di José Maria Gutiérrez Hernández (Madrid, 31 ottobre 1976), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Guti
Guti al Real Madrid nel 2008
Nazionalità  Spagna
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 22 settembre 2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
1986-1995Real Madrid
Squadre di club1
1994-1995Real Madrid C12 (3)
1995-1996Real Madrid B26 (11)
1996-2010Real Madrid387 (46)
2010-2011Beşiktaş23 (7)
Nazionale
1995 Spagna U-184 (1)
1996-1998 Spagna U-218 (1)
1999-2005 Spagna13 (3)
Carriera da allenatore
2013-2016Real MadridCadeteA/Vice
2016Real MadridJuvenil B
2016-2018Real MadridJuvenil A
2018-2019BeşiktaşVice
2019-2020Almería
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroRomania 1998
 Europei di calcio Under-18
OroGrecia 1995
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2018

Caratteristiche tecniche


Nonostante la posizione più naturale di Guti fosse quella di seconda punta, in tutta la sua carriera ha quasi sempre ricoperto quella di centrocampista, passando dal ruolo di trequartista a quello di regista davanti alla difesa.[1] Dotato di grande tecnica e abile nel fornire assist ai compagni[2], faceva della visione di gioco e della qualità nel fornire i passaggi le sue doti principali[3].


Carriera



Giocatore



Club


Real Madrid

Entrato nella cantera del Real Madrid a 9 anni, si è fatto conoscere nel 1994 anche grazie alla sua particolare capacità realizzativa. Il 21 dicembre 1995 ha debuttato con la prima squadra del Real nella partita contro il Siviglia, accumulando fino al termine della stagione 9 presenze ed una rete.

Nel 1997 ha vinto altri due titoli con il proprio club, Primera División e Supercoppa di Spagna, giocando 17 volte e realizzando una marcatura,[4] a cui sono seguiti UEFA Champions League e Coppa intercontinentale dell'anno successivo.

Nel 2000 è stato tra gli uomini decisivi per la conquista da parte dei madrileni della UEFA Champions League, segnando, in tutta la stagione, 6 gol in 28 presenze complessive.[5] La successiva è stata la sua stagione migliore dal punto di vista realizzativo: autore di 14 gol in 31 presenze, ha contribuito alla conquista del ventisettesimo titolo nazionale del Real Madrid.

Nel 2002, con l'arrivo di Ronaldo, viene arretrato a centrocampo ed il suo apporto realizzativo diminuisce drasticamente, con solo 4 gol in 29 presenze.[6] Nella stagione successiva le 32 presenze in campionato sono state accompagnate da 4 reti. Ha vinto un'altra UEFA Champions League, una Supercoppa europea e la seconda Coppa Intercontinentale. Nel 2003 mise in bacheca Liga e Supercoppa di Spagna.

Nella stagione 2005-2006 in 43 presenze ha realizzato 6 reti (4 in campionato e 2 in UEFA Champions League).[7]

Con l'elezione di Ramón Calderón come presidente del club il suo futuro allo Stadio Santiago Bernabéu diventa incerto. Il neo-presidente promette durante la campagna elettorale l'acquisto del campione del Milan Kaká. Alcune voci di calciomercato lo danno per partente verso l'altra sponda di Madrid, all'Atlético, anche se alla fine la situazione rimane invariata.

Nel 2006 il nuovo tecnico Fabio Capello, convinto delle sue qualità di regista di centrocampo, dichiara l'intenzione di schierare Guti come centrocampista titolare della squadra. Durante la stagione 2006-2007 il contributo del giocatore in quel ruolo è considerevole ed il suo apporto nel numero di assist forniti migliora. Nell'aprile 2008, con la squadra nettamente prima in campionato, rinnova il contratto fino al 30 giugno 2011.


Beşiktaş

Guti con la maglia del Beşiktaş nel 2010.
Guti con la maglia del Beşiktaş nel 2010.

Il 25 luglio 2010, in una conferenza stampa, annuncia il suo addio al club merengue dopo 24 anni passati tra giovanili e prima squadra.[8] Il giorno seguente viene ufficializzato il suo ingaggio da parte della squadra turca del Beşiktaş fino a giugno 2012.[9][10]. Il 14 novembre 2011 rescinde consensualmente il contratto che lo legava al club turco.[11][12]

Il 22 settembre dopo l’ipotesi Cina e non esser riuscito a trovare un accordo col West Ham e il River Plate, lascia il calcio giocato.[13][14][15][16][17]


Allenatore


Dopo aver terminato la carriera da calciatore, ha intrapreso quella di allenatore. Il 4 gennaio 2016 passa alla guida della selezione Juvenil B.[18] Dal 2017 guida la formazione Under-19 del Real Madrid. Nell'estate 2018 ritorna al Beşiktaş entrando a far parte dello staff tecnico di Şenol Güneş. Dal 2019 al 2020 è stato l'allenatore dell'Almeria, squadra che milita nella Segunda Division spagnola.


Nazionale


Nel 1995 è stato convocato nella Nazionale spagnola Under-18 per partecipare all'Europeo di categoria, vincendolo.

Nonostante il debutto nella Nazionale maggiore in giovane età, avvenuto il 5 maggio 1999 contro la Croazia, Guti non venne mai convocato per la fase finale di un Europeo o di un Mondiale, accumulando in carriera un totale di sole 13 presenze con la maglia della nazionale e tre reti.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2011.[19]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1994-1995 Real Madrid CSDB123---------123
1995-1996 Real Madrid BSD2611---------2611
1995-1996 Real MadridPD91CR00UCL00SS0091
1996-1997PD140CR30------170
1997-1998PD171CR10UCL20SS20221
1998-1999PD281CR42UCL40SU+CInt00363
1999-2000PD286CR41UCL101Cmc30458
2000-2001PD3214CR00UCL124SU+CInt1+104618
2001-2002PD294CR76UCL93SS104613
2002-2003PD344CR32UCL155SU+CInt1+11+15413
2003-2004PD262CR81UCL90SS20453
2004-2005PD310CR00UCL80---390
2005-2006PD334CR40UCL72---446
2006-2007PD301CR00UCL70---371
2007-2008PD323CR41UCL70SS20454
2008-2009PD183CR10UCL60SS20273
2009-2010PD262CR10UCL31---303
Totale Real Madrid387464013991616254277
2010-2011 BeşiktaşSL227TK63UEL9[20]1[21]---3711
2011-2012SL10TK00UEL2[21]1[21]---31
Totale Beşiktaş23763112--4012
Totale carriera44867461611018162620103

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-5-1999SivigliaSpagna 3 – 1 CroaziaAmichevole- 46’
16-8-2000HannoverGermania 4 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
15-11-2000SivigliaSpagna 1 – 2 Paesi BassiAmichevole- 46’
12-10-2002AlbaceteSpagna 3 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 20041 83’
16-10-2002LogroñoSpagna 0 – 0 ParaguayAmichevole- 46’
20-11-2002GranadaSpagna 1 – 0 BulgariaAmichevole- 62’
12-2-2003Palma di MaiorcaSpagna 3 – 1 GermaniaAmichevole1 74’
29-3-2003KievUcraina 2 – 2 SpagnaQual. Euro 2004- 66’
30-4-2003MadridSpagna 4 – 0 EcuadorAmichevole- 71’
19-11-2003OsloNorvegia 0 – 3 SpagnaQual. Euro 2004- 74’
31-3-2004GijónSpagna 2 – 0 DanimarcaAmichevole- 46’
17-11-2004MadridSpagna 1 – 0 InghilterraAmichevole- 46’
9-2-2005AlmeríaSpagna 5 – 0 San MarinoQual. Mondiali 20061 46’
Totale Presenze 13 Reti 3

Palmarès


Club

Competizioni nazionali

Real Madrid: 1996-1997, 2000-2001, 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008
Real Madrid: 1997, 2001, 2003, 2008
  • Coppa di Turchia: 1
Beşiktaş: 2010-2011

Competizioni internazionali

Real Madrid: 1997-1998, 1999-2000, 2001-2002
Real Madrid: 1998, 2002
Real Madrid: 2002

Nazionale

1995
1998

Note


  1. Guti Ruoli Giocati, su transfermarkt.it.
  2. 10 giocatori che preferiscono fare assist piuttosto che segnare, su 90min.com, 26 dicembre 2015.
  3. (EN) Guti could’ve been best ever, su football-espana.net, 12 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2016).
  4. Guti Rendimento per Stagione 1997-1998, su transfermarkt.it.
  5. Guti Rendimento per Stagione 1999-2000, su transfermarkt.it.
  6. Guti Rendimento per Stagione 2001-2002, su transfermarkt.it.
  7. Guti Rendimento per Stagione 2005-2006, su transfermarkt.it.
  8. (ES) Guti: “Seguiré jugando en otro sitio pero mi corazón siempre será madridista”, su realmadrid.com, 25 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2010).
  9. (EN) Guti Picks Beşiktaş (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2010). bjk.com.tr
  10. Guti riparte dal Beşiktaş, su it.uefa.com, uefa.com, 26 luglio 2010.
  11. Turchia, Guti lascia il Besiktas, su ansa.it, 15 novembre 2011.
  12. Ufficiale: Guti rescinde col Besiktas, su tuttomercatoweb.com, 14 novembre 2011.
  13. Cina, in arrivo Guti, su tuttomercatoweb.com, 1º dicembre 2012.
  14. West Ham, suggestione Guti, su tuttomercatoweb.com, 15 giugno 2011.
  15. Spagna, Guti lascia il calcio giocato, su tuttomercatoweb.com, 12 luglio 2012.
  16. River Plate, contratto offerto a Guti, su tuttomercatoweb.com, 28 luglio 2012.
  17. Ufficiale: Guti lascia il calcio, su tuttomercatoweb.com, 22 settembre 2012.
  18. Ramis, al Castilla; Solari, al juvenil A; Guti, al juvenil B y Álvaro Benito, al Cadete A, su sportyou.es, 5 gennaio 2016.
  19. Guti Tutti i Gol, su transfermarkt.it.
  20. 2 presenze nei play-off.
  21. Nei play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Guti (Fußballspieler)

Guti (* 31. Oktober 1976 in Torrejón de Ardoz; bürgerlich José María Gutiérrez Hernández) ist ein ehemaliger spanischer Fußballspieler und heutiger -trainer. Er spielte zwischen 1995 und 2010 bei Real Madrid und gewann mit dem Verein neben fünf Meisterschaften und zahlreichen weiteren nationalen Titeln dreimal die Champions League. Guti war ebenfalls spanischer Nationalspieler, nahm aber an keiner Welt- oder Europameisterschaft teil. Zuletzt war er als Cheftrainer von UD Almería tätig.

[en] Guti

José María Gutiérrez Hernández (born 31 October 1976), known as Guti, is a Spanish former professional footballer who played as an attacking midfielder, currently a manager.

[es] Guti (futbolista)

José María Gutiérrez Hernández (Torrejón de Ardoz, Madrid, 31 de octubre de 1976), más conocido como Guti, es un exfutbolista y entrenador español. Desde junio de 2020 se encuentra sin equipo tras dimitir de la Unión Deportiva Almería.

[fr] Guti (football)

José María Gutiérrez Hernández, plus connu sous le nom de Guti, né le 31 octobre 1976 à Madrid, est un joueur espagnol de football, reconverti comme entraîneur.
- [it] Guti (calciatore)

[ru] Гути

Хосе́ Мари́я Гутье́ррес Эрна́ндес (исп. José María Gutiérrez Hernández; род. 31 октября 1976[1][2], Мадрид), более известный как Гу́ти (исп. Guti) — испанский футболист, выступавший на позиции полузащитника. Наиболее известен как игрок испанского клуба «Реал Мадрид».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии