sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ivajlo Ljudmilov Čočev (in cirillico: Ивайло Людмилов Чочев; trasl. angl.: Ivaylo Lyudmilov Chochev; Pleven, 18 febbraio 1993) è un calciatore bulgaro, centrocampista del CSKA 1948 Sofia e della nazionale bulgara.

Ivajlo Chochev
Chochev con la maglia del CSKA Sofia nel 2012.
Nazionalità  Bulgaria
Altezza 188 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra CSKA 1948 Sofia
Carriera
Giovanili
1999-2008Spartak Pleven
2008-2010Čavdar Etropole
Squadre di club1
2010-2012Čavdar Etropole61 (17)
2012-2014CSKA Sofia35 (6)[1]
2014-2019Palermo116 (12)
2019-2020Pescara0 (0)
2020-CSKA 1948 Sofia31 (9)[2]
Nazionale
2008-2010 Bulgaria U-177 (5)
2010 Bulgaria U-185 (3)
2010-2011 Bulgaria U-198 (4)
2012-2014 Bulgaria U-2112 (3)
2015- Bulgaria35 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2021

Caratteristiche tecniche


È un jolly di centrocampo, che può giocare in posizione centrale, da mediano o da trequartista. Nel campionato bulgaro ha giocato nella linea a tre dietro l'attaccante nel modulo 4-2-3-1. Di piede sinistro, trova sovente la soluzione diretta verso la porta ed è abile a fornire precisi assist e saltare l'avversario. Propone spesso la “scivolata” diretta verso la palla, dove spesso ha la meglio sugli avversari. Molti dei suoi gol derivano infatti dagli inserimenti offensivi che colma depositando la palla, verso la miglior soluzione, con appunto la scivolata.[3] Dal punto di vista fisico è di corporatura robusta, il che gli consente di vincere i contrasti a centrocampo o smarcarsi per calciare in porta.[4]


Carriera



Club


Ha cominciato a giocare nel Čavdar Etropole, raccogliendo 27 presenze nella stagione del debutto (2010-2011), 21 in quella successiva e 13 nella prima parte della stagione 2012-2013.


CSKA Sofia


Nel dicembre del 2012 si è trasferito al CSKA Sofia, con l'accordo di versare il 30% di una futura cessione alla prima squadra del calciatore.[5] Il suo cartellino era diviso in percentuali tra la società del CSKA Sofia e un impresario.[6] Chiude l'annata 2012-2013 con ulteriori 10 presenze in campionato e 2 in Coppa di Bulgaria. Nella stagione 2013-2014 gioca 25 partite nella stagione regolare e 10 nella poule scudetto, con 7 gol complessivi, più 3 partite nella coppa nazionale.


Palermo


L'11 luglio 2014 si trasferisce alla società italiana del Palermo per 2 milioni di euro,[7] firmando un contratto triennale;[8] è il primo calciatore bulgaro nella storia del club siciliano. Esordisce in maglia rosanero e nel campionato italiano il 5 ottobre seguente, nella sconfitta per 0-3 sul campo dell'Empoli nella sesta giornata, subentrando a Franco Vázquez al 72'.[9] Il 12 aprile 2015 segna il suo primo gol in massima serie nella vittoria per 3-1 contro l'Udinese nella 30ª giornata di campionato. La settimana successiva realizza invece una doppietta nell'incontro vinto per 2-1 contro il Genoa allo Stadio Renzo Barbera.[10] Termina la stagione con 18 presenze e 3 reti (record personale di marcature in Serie A) e il 22 giugno seguente rinnova il proprio contratto con il Palermo, fino al 30 giugno 2020,[11] con cui contribuisce, nell'annata successiva, alla salvezza dei rosanero. Debutta in Coppa Italia contro il Bari segnando la rete del definitivo 1-0 al 122º minuto dei tempi supplementari. Torna al gol in campionato il 17 ottobre 2016, dunque dopo più di un anno di assenza, segnando la rete del momentaneo vantaggio per 1-0 contro il Torino, nella millesima partita giocata in Serie A dal Palermo, poi terminata 1-4 per i granata.[12] Si ripete in altre due partite consecutive riuscendo ad eguagliare il record personale di marcature stabilito nella stagione 2014-2015, malgrado la retrocessione finale: la seconda rete segnata è stata nel match in casa perso contro l'Atalanta (1-3) il 12 febbraio e la terza è avvenuta nella giornata successiva (cinque giorni più tardi), nella sconfitta in trasferta per 4-1 contro la Juventus, da un assist di Alessandro Diamanti (seppur la partita persa, permette alla sua squadra di realizzare la prima rete ai bianconeri all'Allianz Stadium e, oltre a ciò, i rosanero ritrovano il gol con i piemontesi che mancava dal 2011).

Il 26 agosto 2017 debutta nel campionato cadetto nel successo casalingo sullo Spezia per 2-0. Il successivo 3 novembre segna anche il suo primo in serie B nella trasferta di Pescara, conclusa sul 2-2. Chiude l'annata in Serie B con 29 presenze e 5 gol realizzati, senza però ottenere il ritorno in Serie A del club. La stagione 2018-2019 si rivela più tormentata per il bulgaro, che, dopo aver saltato i primi mesi di campionato gioca con continuità solo da fine anno.[13] Il 22 marzo 2019, mentre è in campo con la sua nazionale contro il Montenegro, è costretto ad uscire per infortunio, riportando la frattura della rotula con conseguente intervento,[14] costringendolo così a chiudere anzitempo la stagione, con 12 presenze ed una sola rete.


Pescara e CSKA 1949

Rimasto svincolato dopo il fallimento della squadra siciliana, il 18 luglio 2019 si lega al Pescara.[15]

Dopo una stagione da relegato in panchina, il 15 agosto ritorna in Bulgaria al CSKA 1948 Sofia.[16]


Nazionale


Ha debuttato con la maglia della nazionale Under-21 bulgara durante le qualificazioni al campionato europeo di categoria nel 2013.

È stato convocato dalla nazionale maggiore per l'amichevole del 23 maggio 2014 pareggiata per 1-1 contro il Canada, tuttavia senza mai scendere in campo. Il debutto ufficiale avviene l'8 giugno 2015 dove gioca da titolare nell'amichevole disputata contro la Turchia. La sua prima rete con la maglia della nazionale, avviene il 3 giugno 2016 nella sconfitta per 7-2 in amichevole contro il Giappone.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 8 giugno 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Čavdar EtropoleB-PFG273---------273
2011-2012B-PFG216---------216
ago.-dic. 2012B-PFG138CB10------148
Totale Čavdar Etropole611710----6217
dic. 2012-2013 CSKA SofiaA-PFG100CB20------120
2013-2014A-PFG25+10[17]6+1[17]CB31------388
2014-2015 PalermoA183CI00------183
2015-2016A270CI10------280
2016-2017A303CI11------314
2017-2018B295CI20------315
2018-2019B121CI00------121
Totale Palermo1161241----12013
2019-2020 PescaraB00CI00------00
2020-2021 CSKA SofiaA-PFG13+3[17]1+2[17]CB20------183
Totale CSKA Sofia48+137+371----6811
Totale carriera23739122----24941

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2015IstanbulTurchia 4 – 0 BulgariaAmichevole-
12-6-2015Ta' QaliMalta 0 – 1 BulgariaQual. Euro 2016-
3-9-2015SofiaBulgaria 0 – 1 NorvegiaQual. Euro 2016-
6-9-2015PalermoItalia 1 – 0 BulgariaQual. Euro 2016-
25-3-2016LeiriaPortogallo 0 – 1 BulgariaAmichevole-
29-3-2016SkopjeMacedonia 0 – 2 BulgariaAmichevole-
3-6-2016ToyotaGiappone 7 – 2 BulgariaKirin Cup1
7-6-2016SuitaDanimarca 4 – 0 BulgariaKirin Cup-
6-9-2016SofiaBulgaria 4 – 3 LussemburgoQual. Mondiali 2018-
10-10-2016SolnaSvezia 3 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2018-
13-11-2016SofiaBulgaria 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2018-
9-6-2017BarysaŭBielorussia 2 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2018- 64’
31-8-2017SofiaBulgaria 3 – 2 SveziaQual. Mondiali 20181 90+1’
3-9-2017AmsterdamPaesi Bassi 3 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2018- 78’
10-10-2017LussemburgoLussemburgo 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 20181
23-3-2018SofiaBulgaria 0 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 76’
26-3-2018FelcsútBulgaria 2 – 1 KazakistanAmichevole- 68’
22-3-2019SofiaBulgaria 1 – 1 MontenegroQual. Euro 2020- 69’ 69’
25-3-2021SofiaBulgaria 1 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2022- 71’
28-3-2021SofiaBulgaria 0 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2022-
1-6-2021Ried im InnkreisSlovacchia 1 – 1 BulgariaAmichevole-
5-6-2021MoscaRussia 1 – 0 BulgariaAmichevole- 88’
8-6-2021Saint-DenisFrancia 3 – 0 BulgariaAmichevole- 52’
2-9-2021FirenzeItalia 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2022- 57’
5-9-2021SofiaBulgaria 1 – 0 LituaniaQual. Mondiali 20221 58’
8-9-2021SofiaBulgaria 4 – 1 GeorgiaAmichevole- 68’
9-10-2021VilniusLituania 3 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2022- 60’
12-10-2021SofiaBulgaria 2 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2022-
11-11-2021OdessaUcraina 1 – 1 BulgariaAmichevole- 61’
15-11-2021LucernaSvizzera 4 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2022- 65’
29-3-2022Al RayyanCroazia 2 – 1 BulgariaAmichevole- 60’
2-6-2022SofiaBulgaria 1 – 1 Macedonia del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
5-6-2022RazgradBulgaria 2 – 5 GeorgiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
12-6-2022TbilisiGeorgia 0 – 0 BulgariaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 85’
Totale Presenze 35 Reti 4

Note


  1. 45 (7) se si comprende la Poule scudetto.
  2. 34 (11) se si comprende la Poule scudetto.
  3. Ivajlo Cocev: duttilità e forza fisica al servizio di Iachini Palermo24.net
  4. Palermo: scheda tecnica di Ivaylo Čočev Mediagol.it
  5. Chochev: club chiede il 30% della cessione Mediagol.it
  6. Cocev più lontano, concorrenza per Gamakov Palermo24.net
  7. CorSport: "Čočev al Palermo, c’è un retroscena" Archiviato il 6 ottobre 2014 in Internet Archive. Mediagol.it
  8. Acquistato Chochev dal CSKA Sofia Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive. Palermocalcio.it
  9. Empoli-Palermo 3-0, su palermocalcio.it, 5 ottobre 2014. URL consultato il 19 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2015).
  10. Palermo-Genoa 2-1. Doppietta di Chochev, gol di Iago, su gazzetta.it, 19 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
  11. Chochev, rimango al Palermo per crescere
  12. Serie A, Palermo-Torino 1-4: super Ljajic stende i rosanero, su corrieredellosport.it. URL consultato il 17 ottobre 2016.
  13. Ivaylo Chochev - Rendimento per stagione, su transfermarkt.it. URL consultato il 24 luglio 2019.
  14. Palermo, per Chochev stagione finita, su corrieredellosport.it. URL consultato il 24 luglio 2019.
  15. I #BiancAzzurri salutano l'arrivo di Maniero, Busellato e Chochev, su pescaracalcio.com, 18 luglio 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  16. Chochev riparte dal CSKA Sofia. L’ex Palermo: “Il calcio mi è mancato”, su mediagol.it, 15 agosto 2020. URL consultato il 15 agosto 2020.
  17. Poule scudetto.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ivaylo Chochev

Ivaylo Lyudmilov Chochev (Bulgarian: Ивайло Людмилов Чочев; born 18 February 1993) is a Bulgarian footballer who plays as a midfielder for the First League side CSKA 1948 and the Bulgarian national team.

[es] Ivaylo Chochev

Ivaylo Chochev (Pleven, 18 de febrero de 1993) es un futbolista búlgaro que juega de centrocampista en el F. C. CSKA 1948 Sofia de la Primera Liga de Bulgaria y en la selección de fútbol de Bulgaria.[1]

[fr] Ivaylo Chochev

Ivaylo Lyudmilov Chochev (en bulgare : Ивайло Людмилов Чочев), né le 18 février 1993 à Pleven en Bulgarie, est un footballeur international bulgare qui évolue au poste de milieu offensif.
- [it] Ivajlo Čočev

[ru] Чочев, Ивайло

Ивайло Людмилов Чочев (болг. Ивайло Людмилов Чочев, 18 февраля 1993 года, Плевен) — болгарский футболист, полузащитник клуба ЦСКА 1948 и сборной Болгарии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии