sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

John Harkes (Kearny, 8 marzo 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore statunitense, di ruolo centrocampista.

John Harkes
John Harkes nel 2016
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Greenville Triumph
Termine carriera 2002 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-1988Virginia Cavaliers
Squadre di club1
1989-1990Albany Capitals? (?)
1990-1993Sheffield Wednesday82 (7)
1994-1995Derby County67 (5)
1995-1996West Ham12 (0)
1996-1998D.C. United83 (14)
1999Nottingham Forest3 (0)
1999-2001N.E. Revolution55 (2)
2001-2002Columbus Crew29 (0)
Nazionale
1987-2000 Stati Uniti90 (6)
Carriera da allenatore
2006-2007N.Y. Red BullsAssistente
2016-2017FC Cincinnati
2018-Greenville Triumph
Palmarès
 Gold Cup
OroUSA 1991
ArgentoUSA-Messico 1993
ArgentoUSA 1998
 Confederations Cup
BronzoArabia Saudita 1992
BronzoMessico 1999
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2016

Membro della National Soccer Hall of Fame, Harkes è stato il primo americano in assoluto a giocare nella Premier League inglese con lo Sheffield Wednesday, il secondo americano a segnare allo stadio di Wembley e il primo calciatore americano ad apparire nella finale di un torneo importante come quello inglese nella finale della Football League Cup 1991 con lo Sheffield Wednesday. Dopo essere passato alla Major League Soccer nel 1996, ha vinto due titoli della MLS Cup con il DC United.

Pilastro del centrocampo della nazionale statunitense per la maggior parte degli anni '90, Harkes è apparso in due tornei della Coppa del Mondo FIFA. È stato nominato "Capitano a vita" della squadra dall'allora capo allenatore Steve Sampson prima che quel titolo gli venisse tolto prima del Coppa del Mondo FIFA 1998. Harkes ha concluso la sua carriera in nazionale con 90 presenze e 6 gol.

Dopo il suo ritiro, ha lavorato come commentatore di partite internazionali della MLS e degli Stati Uniti, inclusa la Coppa del Mondo FIFA 2010.


Biografia


Harkes si è diplomato alla Kearny High School nella sua città natale a Kearny, nel New Jersey. Entrambi i genitori di Harkes sono immigrati scozzesi; suo padre Jim è originario di Dundee, ed era un giocatore della squadra giovanile del Dundee United. In gioventù Harkes ha giocato per la squadra della scuola nella New Jersey State Interscholastic Athletic Association. Dal 1985 al 1989 ha frequentato l'Università della Virginia nel periodo in cui Bruce Arena allenava la squadra di football dell'università. È il padre di Ian Harkes, a sua volta calciatore.[1]


Carriera



Club


Harkes al D.C. United nel 1997.
Harkes al D.C. United nel 1997.

Ha iniziato a giocare a calcio all'Università della Virginia, prima di passare all'Albany Capitals. Diviene il primo calciatore statunitense a calcare i campi della Premier League[2] quando, nel 1990, si trasferisce in Inghilterra dove gioca nello Sheffield Wednesday, poi nel Derby County e nel West Ham. Nel 1996 torna in patria al D.C. United dove segna 14 reti in 83 partite, prima di essere ceduto per un breve periodo agli inglesi del Nottingham Forest. Dal 1999 fa definitivamente ritorno negli USA dove milita due anni nel New England Revolution ed uno nel Columbus Crew, dove chiude la carriera.


Nazionale


Harkes con gli Stati Uniti  nella partita contro il Messico nel 1997.
Harkes con gli Stati Uniti nella partita contro il Messico nel 1997.

Debutta in Nazionale USA nel 1987 e l'anno seguente partecipa ai Giochi olimpici di Seul. Ha fatto parte della spedizione americana ai Mondiali di Italia '90 ed a quelli di USA '94; non venne invece convocato a Francia '98. Ha indossato più volte la fascia di capitano segnando 6 reti in 90 presenze.


Allenatore


Nel luglio del 2015 anno viene annunciato quale primo allenatore della nuova franchigia di Cincinnati.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Sheffield Wednesday: 1990-1991
D.C. United: 1997, 1999

Competizioni internazionali

D.C. United: 1998
D.C. United: 1998

Nazionale


1991

Note


  1. D.C. United’s Ian Harkes sports a familiar name but an original game washingtonpost.com
  2. (EN) Article Collections Nytimes.com

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 33779575 · ISNI (EN) 0000 0000 3809 9692 · LCCN (EN) n98097540 · WorldCat Identities (EN) lccn-n98097540
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] John Harkes

John Harkes (* 8. März 1967 in Kearny, New Jersey) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Fußballspieler.

[en] John Harkes

John Andrew Harkes (born March 8, 1967) is an American soccer coach and former professional player who is the head coach of Greenville Triumph SC.[2]

[es] John Harkes

John Harkes (Kearny, Nueva Jersey, Estados Unidos, 8 de marzo de 1967) es un exfutbolista y entrenador estadounidense. Jugaba de mediocampista y su último equipo fue el Columbus Crew de la Major League Soccer de Estados Unidos. Actualmente dirige al Greenville Triumph SC.

[fr] John Harkes

John Harkes est un ancien joueur international américain de soccer né le 8 mars 1967 à Kearny, dans le New Jersey. Il est membre du National Soccer Hall of Fame. Il a participé à deux Coupes du monde (1990 et 1994), a gagné deux coupes de MLS avec D.C. United et a été le premier joueur américain à participer à une finale d'un tournoi majeur en Angleterre. Capitaine de la sélection américaine dans les années 1990, il avait été nommé "Capitaine pour la vie" par son entraîneur, Steve Sampson. Harkes arrêta sa carrière internationale avec 90 sélections et 6 buts.
- [it] John Harkes

[ru] Харкс, Джон

Джон Харкс (англ. John Harkes; род. 8 марта 1967, Карни, США) — американский футболист и футбольный тренер. В качестве игрока известен по выступлениям за сборную США. Участник чемпионатов мира 1990 и 1994 года, а также Олимпийских игр 1988 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии