sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Football League Cup 1990-1991, conosciuta anche con il nome di Rumbelows Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 31ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 25ª in finale unica. La manifestazione, ebbe inizio il 27 agosto 1990 e si concluse il 21 aprile 1991 con la finale di Wembley.

Football League Cup 1990-1991
The Rumbelows Cup 1990-1991
Competizione Football League Cup
Sport Calcio
Edizione 31º
Organizzatore Football League
Date dal 27 agosto 1990
al 21 aprile 1991
Luogo  Inghilterra
 Galles
Partecipanti 92
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Sheffield Wednesday
(1º titolo)
Secondo Manchester Utd
Semi-finalisti Chelsea
Leeds Utd
Statistiche
Miglior marcatore Paul Gascoigne (6)
Mark Hughes (6)
Cronologia della competizione
1989-1990 1991-1992

Il trofeo fu vinto da un club di Second Division, lo Sheffield Wednesday, che nell'atto conclusivo si impose sul Manchester United con il punteggio di 1-0.

Gli Owls, al primo successo nella competizione, sono stati l'ultima squadra, al di fuori della massima serie inglese, capace di affermarsi in una delle due coppe nazionali più importanti.


Formula


La Football League Cup era riservata alle 92 squadre della Football League. Il torneo era composto da scontri ad eliminazione diretta, che prevedevano nel primo e nel secondo turno, due match: regola dei gol in trasferta in caso di parità, ma solo dopo i tempi supplementari ed a seguire eventuali calci di rigore. Analogamente anche le semifinali, si disputavano con il doppio confronto di andata e di ritorno, ma a differenza di quanto accadeva nei primi due round, una parità di gol nell'aggregato anche dopo i supplementari, dava luogo all'effettuazione della partita di ripetizione (quindi niente regola dei gol fuori casa). Mentre dal terzo al quinto turno ed in finale si giocava una singola gara: se l'esito risultava un pareggio si procedeva ad una ripetizione a campi invertiti fino a quando non c'era una vincitrice (in finale invece si rigiocava sempre in campo neutro). Nell'eventualità di un pari anche nel replay si disputavano i tempi supplementari.

Squadre che entrano in questo turno Squadre qualificate dal turno precedente
Primo turno
(56 squadre)
Secondo turno
(64 squadre)
  • 28 squadre vincitrici del primo turno
Terzo turno
(32 squadre)
  • 32 squadre vincitrici del secondo turno
Quarto turno
(16 squadre)
  • 16 squadre vincitrici del terzo turno
Quarti di finale
(8 squadre)
  • 8 squadre vincitrici del quarto turno
Semifinali
(4 squadre)
  • 4 squadre vincitrici dei quarti di finale
Finale
(2 squadre)
  • 2 squadre vincitrici delle semifinali

Primo turno


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
27 agosto 19904 settembre 1990
Stockport County 1 - 2 Burnley 0 - 2 1 - 0
28 agosto 19903 settembre 1990
Middlesbrough 3 - 2 Tranmere 1 - 1 2 - 1
28 agosto 19904 settembre 1990
Birmingham City 1 - 2 Bournemouth 0 - 1 1 - 1
Carlisle Utd 2 - 1 Scunthorpe Utd 1 - 0 1 - 1
Darlington 1 - 1 (gfc) Blackpool 0 - 0 1 - 1 (d.t.s.)
Doncaster 3 - 8 Rotherham Utd 2 - 6 1 - 2
Fulham 1 - 4 Peterborough Utd 1 - 2 0 - 2
Gillingham 1 - 2 Shrewsbury Town 1 - 0 0 - 2
Grimsby Town 2 - 2 (gfc) Crewe Alexandra 2 - 1 0 - 1 (d.t.s.)
Mansfield Town 1 - 4 Cardiff City 1 - 1 0 - 3
Preston N.E. 3 - 6 Chester City 2 - 0 1 - 5 (d.t.s.)
Southend Utd 4 - 3 Aldershot 2 - 1 2 - 2
Walsall 5 - 4 Cambridge Utd 4 - 2 1 - 2
Wigan 1 - 1 (3-4 dcr) Barnsley 0 - 1 1 - 0 (d.t.s.)
York City 0 - 3 Wrexham 0 - 1 0 - 2
28 agosto 19905 settembre 1990
Brentford 2 - 1 Hereford Utd 2 - 0 0 - 1
Halifax Town 2 - 1 Lincoln City 2 - 0 0 - 1
Reading 1 - 3 Oxford Utd 0 - 1 1 - 2
Rochdale 7 - 3 Scarborough 4 - 0 3 - 3
28 agosto 199011 settembre 1990
Chesterfield 3 - 4 Hartlepool Utd 1 - 2 2 - 2
29 agosto 19904 settembre 1990
Bradford City 4 - 3 Bury 2 - 0 2 - 3 (d.t.s.)
Brighton 1 - 3 Northampton Town 0 - 2 1 - 1
Bristol Rovers 2 - 3 Torquay Utd 1 - 2 1 - 1
Exeter City 1 - 2 Notts County 1 - 1 0 - 1
Huddersfield Town 1 - 5 Bolton 0 - 3 1 - 2
Maidstone Utd 3 - 6 Leyton Orient 2 - 2 1 - 4
Stoke City 1 - 0 Swansea City 0 - 0 1 - 0
29 agosto 19905 settembre 1990
West Bromwich 2 - 3 Bristol City 2 - 2 0 - 1 (d.t.s.)

Secondo turno


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
24 settembre 199010 ottobre 1990
Port Vale 0 - 2 Oxford Utd 0 - 2 0 - 0
25 settembre 19909 ottobre 1990
Cardiff City 2 - 4 Portsmouth 1 - 1 1 - 3 (d.t.s.)
Chester City 0 - 6 Arsenal 0 - 1 0 - 5
Crystal Palace 10 - 1 Southend Utd 8 - 0 2 - 1
Darlington 3 - 4 Swindon Town 3 - 0 0 - 4
Hull City 1 - 1 (gfc) Wolverhampton 0 - 0 1 - 1 (d.t.s.)
Liverpool 9 - 2 Crewe Alexandra 5 - 1 4 - 1
Rochdale 0 - 8 Southampton 0 - 5 0 - 3
Rotherham Utd 1 - 2 Blackburn 1 - 1 0 - 1
Shrewsbury Town 1 - 4 Ipswich Town 1 - 1 0 - 3
Sunderland 6 - 3 Bristol City 0 - 1 6 - 2
Wrexham 0 - 11 Everton 0 - 5 0 - 6
25 settembre 199010 ottobre 1990
Bournemouth 1 - 2 Millwall 0 - 0 1 - 2
Carlisle Utd 1 - 2 Derby County 1 - 1 0 - 1
Luton Town 1 - 1 (4-5 dcr) Bradford City 1 - 1 1 - 1 (d.t.s.)
Middlesbrough 2 - 1 Newcastle Utd 2 - 0 0 - 1
Northampton Town 1 - 3 Sheffield Utd 0 - 1 1 - 2
Notts County 3 - 5 Oldham Athletic 1 - 0 2 - 5 (d.t.s.)
Plymouth 3 - 0 Wimbledon FC 1 - 0 2 - 0
26 settembre 19909 ottobre 1990
Aston Villa 2 - 0 Barnsley 1 - 0 1 - 0
Charlton 2 - 3 Leyton Orient 2 - 2 0 - 1
Coventry City 7 - 4 Bolton 4 - 2 3 - 2
Norwich City 5 - 0 Watford 2 - 0 3 - 0
QPR 4 - 2 Peterborough Utd 3 - 1 1 - 1
Sheffield Wednesday 4 - 2 Brentford 2 - 1 2 - 1
Tottenham 7 - 1 Hartlepool Utd 5 - 0 2 - 1
26 settembre 199010 ottobre 1990
Halifax Town 2 - 5 Manchester Utd 1 - 3 1 - 2
Leicester City 1 - 3 Leeds Utd 1 - 0 0 - 3
Nottingham Forest 5 - 1 Burnley 4 - 1 1 - 0
Torquay Utd 0 - 4 Manchester City 0 - 4 0 - 0
Walsall 1 - 9 Chelsea 0 - 5 1 - 4
West Ham Utd 5 - 1 Stoke City 3 - 0 2 - 1

Terzo turno


Squadra 1 Risultato Squadra 2
30 ottobre 1990
Crystal Palace 0 - 0 Leyton Orient
Ipswich Town 0 - 2 Southampton
Manchester City 1 - 2 Arsenal
Middlesbrough 2 - 0 Norwich City
Sheffield Utd 2 - 1 Everton
Tottenham 2 - 1 Bradford City
31 ottobre 1990
Aston Villa 2 - 0 Millwall
Chelsea 0 - 0 Portsmouth
Coventry City 3 - 0 Hull City
Derby County 6 - 0 Sunderland
Leeds Utd 2 - 0 Oldham Athletic
Manchester Utd 3 - 1 Liverpool
Oxford Utd 2 - 1 West Ham Utd
Plymouth 1 - 2 Nottingham Forest
QPR 2 - 1 Blackburn
Sheffield Wednesday 0 - 0 Swindon Town

Replay


Squadra 1 Risultato Squadra 2
6 novembre 1990
Portsmouth 2 - 3 Chelsea
Swindon Town 0 - 1 Sheffield Wednesday
7 novembre 1990
Leyton Orient 0 - 1 Crystal Palace

Quarto turno


Squadra 1 Risultato Squadra 2
27 novembre 1990
QPR 0 - 3 Leeds Utd
Sheffield Utd 0 - 2 Tottenham
Southampton 2 - 0 Crystal Palace
28 novembre 1990
Arsenal 2 - 6 Manchester Utd
Aston Villa 3 - 2 Middlesbrough
Coventry City 5 - 4 Nottingham Forest
Oxford Utd 1 - 2 Chelsea
Sheffield Wednesday 1 - 1 Derby County

Replay


Squadra 1 Risultato Squadra 2
12 dicembre 1990
Derby County 1 - 2 Sheffield Wednesday

Quarti di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
16 gennaio 1991
Chelsea 0 - 0 Tottenham
Leeds Utd 4 - 1 Aston Villa
Southampton 1 - 1 Manchester Utd
23 gennaio 1991
Coventry City 0 - 1 Sheffield Wednesday

Replay


Squadra 1 Risultato Squadra 2
23 gennaio 1991
Manchester Utd 3 - 2 Southampton
Tottenham 0 - 3 Chelsea

Semifinali


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
10 febbraio 199124 febbraio 1991
Manchester Utd 3 - 1 Leeds Utd 2 - 1 1 - 0
24 febbraio 199127 febbraio 1991
Chelsea 1 - 5 Sheffield Wednesday 0 - 2 1 - 3

Finale


Londra
21 aprile 1991
Manchester Utd0  1Sheffield WednesdayWembley Stadium (77.612 spett.)
Arbitro:  Ray Lewis

Manchester United
Sheffield Wednesday
MANCHESTER UNITED
P1 Les Sealey
D2 Denis Irwin
D3 Clayton Blackmore
D4 Steve Bruce
C5 Neil Webb 55’
D6 Gary Pallister
C7 Bryan Robson (C)
C8 Paul Ince
A9 Brian McClair
A10 Mark Hughes
C11 Lee Sharpe
A disposizione:
D12 Mal Donaghy
C14 Mike Phelan 55’
Manager:
Alex Ferguson
SHEFFIELD WEDNESDAY
P1 Chris Turner
D2 Roland Nilsson
D3 Phil King
C4 John Harkes
D5 Peter Shirtliff
D6 Nigel Pearson (C)
C7 Danny Wilson
C8 John Sheridan
A9 David Hirst
A10 Paul Williams
C11 Nigel Worthington
A disposizione:
A12 Trevor Francis
D14 Lawrie Madden
Manager:
Ron Atkinson

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии