Lennart-Marten Quint Czyborra (Berlino, 3 maggio 1999) è un calciatore tedesco, difensore del Genoa.
Lennart Czyborra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2015 | ![]() | |
2015-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018-2020 | ![]() | 39 (2) [1] |
2020 | ![]() | 1 (0) |
2020-2021 | ![]() | 17 (1) |
2021-2022 | → ![]() | 4 (0) |
2022- | ![]() | 3 (0) |
Nazionale | ||
2016-2017 | ![]() | 6 (0) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un terzino sinistro, mancino. È rapido e molto fisico, abile nell'uno contro uno, alle volte rientra sul destro per calciare in porta. Può giocare anche come esterno di centrocampo.
Czyborra è cresciuto nel settore giovanile di Motor Eberswalde, Union Berlino, Hertha Berlino, Energie Cottbus e Schalke 04.
Il 24 luglio 2018 viene acquistato a titolo definitivo dall'Heracles Almelo.[2] Esordisce l'11 agosto successivo in occasione del match di Eredivisie pareggiato 1-1 contro l'Ajax.
Nel 2019-2020 si mette in mostra segnando i suoi primi 2 gol in Eredivisie con 4 assist sfornati.[3]
Il 22 gennaio 2020 viene acquistato dall'Atalanta per 4,5 milioni di euro.[4][5] Con i bergamaschi gioca solo una partita di campionato, il 14 luglio, in occasione del successo per 6-2 contro il Brescia, subentrando a Djimsiti al minuto 74.[6]
Il 9 settembre 2020 viene ceduto al Genoa in prestito biennale con obbligo di riscatto pari a 5,5 milioni.[7][8] Il 20 settembre successivo esordisce in campionato alla prima giornata contro il Crotone, partita vinta per 4-1 dai grifoni, in cui rileva al 74' Davide Zappacosta.[9] Il 13 gennaio 2021 segna il suo primo gol in Italia, in occasione della partita in casa della Juventus, negli ottavi di finale di Coppa Italia, in cui realizza il primo gol dei grifoni, nella partita persa poi ai supplementari per 3-2.[10] 18 giorni dopo va a segno anche in campionato, nella vittoria per 3-0 in casa del Crotone.[11][12]
Il 23 agosto 2021 viene riscattato a titolo definitivo dal club ligure ed il giorno seguente, il 24 agosto 2021, passa in prestito ai tedeschi dell'Arminia Bielefeld.[13] Con i nerazzurri colleziona 4 presenze in campionato ed il 31 gennaio 2022 viene risolto il prestito dal Genoa.[14][15]
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-2019 | ![]() | ED | 20+2[16] | 0 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2019-gen. 2020 | ED | 19 | 2 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 2 | ||
Totale Heracles Almelo | 39+2 | 2 | 4 | 0 | - | - | - | - | 45 | 2 | ||||||
gen.-ago. 2020 | ![]() | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2020-2021 | ![]() | A | 17 | 1 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 | |
2021-gen. 2022 | ![]() | BL | 4 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
gen.-giu. 2022 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2022-2023 | B | 3 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale Genoa | 20 | 1 | 3 | 1 | - | - | - | - | 23 | 2 | ||||||
Totale carriera | 66 | 3 | 8 | 1 | - | - | - | - | 74 | 4 |
![]() | ![]() |