sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lorik Agim Cana (IPA: ˈlorik ˈtsana) (Pristina, 27 luglio 1983) è un ex calciatore albanese, di ruolo difensore o centrocampista.

Lorik Cana
Cana con la maglia del Nantes nel 2015
Nazionalità  Albania
Altezza 186 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Termine carriera 8 aprile 2017
Carriera
Giovanili
2000-2002Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2002-2005Paris Saint-Germain69 (2)
2005-2009Olympique Marsiglia122 (6)
2009-2010Sunderland31 (0)
2010-2011Galatasaray24 (1)
2011-2015Lazio82 (4)
2015-2017Nantes21 (0)
Nazionale
2003-2017 Albania93 (1)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2017

È soprannominato Il Guerriero per la sua indole battagliera che lo accompagna nelle partite che disputa.[2] Con la nazionale albanese ha disputato 93 partite, cifra che lo rende il giocatore con il maggior numero di presenze nella storia dell'Albania, avendo superato nel novembre del 2014 il precedente record di Altin Lala di 79 incontri giocati. Cana ha giocato nelle principali divisioni di Francia, Inghilterra, Italia e Turchia, rappresentando Paris Saint-Germain, Sunderland, Galatasaray, Lazio, FC Nantes e Olympique de Marseille.[3]

Cana è attualmente l'ambasciatore del calcio per bambini in Albania, nominato dalla Federcalcio Albanese il 26 Ottobre 2017.[4]


Biografia


Nato a Pristina nel Kosovo. Da giovanissimo, a causa della guerra, fu costretto a fuggire con la sua famiglia in Svizzera. Possiede la cittadinanza kosovara, svizzera, albanese e francese.

Nel 2018 è uscito un film autobiografico su di lui.[5][6]


Caratteristiche tecniche


È un difensore centrale roccioso e grintoso che si muove davanti alla difesa e sfrutta lo strapotere fisico per strappare il pallone agli avversari. Essendo un giocatore di carattere può giocare tranquillamente anche sulla mediana da centrocampista, ed è anche abbastanza falloso come dimostrano i cartellini rossi e i numerosissimi cartellini gialli presi in carriera.[7]


Carriera



Club



Paris Saint-Germain

All'età di 16 anni fu invitato per sostenere un provino con l'Arsenal ma non riuscì a parteciparvi per problemi burocratici relativi al visto[8]. Approdò così nelle giovanili del Paris Saint-Germain, dove rimase per tre anni. Il giovane centrocampista albanese riuscì ad esordire in prima squadra nel 2003 e da quel momento in poi ne diventò uno dei punti di forza. Durante la stagione 2003-2004 giocò 32 partite segnando un gol, vincendo con la formazione parigina la Coppa di Francia e sfiorando la vittoria in campionato. Nell'annata successiva debutta anche in Champions League, ma la squadra terminerà poi il campionato al nono posto. Conclude la sua esperienza al Paris SG con 81 presenze complessive e 2 gol segnati.


Olympique Marsiglia

Il Guerriero Cana in azione con la maglia dell'OM nel 2007.
Il Guerriero Cana in azione con la maglia dell'OM nel 2007.

All'inizio della stagione 2005-2006, dopo alcune incomprensioni con il neo-tecnico del Paris SG, il francese Laurent Fournier, decise di cambiare squadra ed approdò all'Olympique Marsiglia nella sessione estiva del calciomercato per 4 milioni di euro. Divenne subito titolare nella formazione biancazzurra e il primo gol siglato con la maglia marsigliese lo segnò proprio alla sua ex squadra, il Paris SG, regalando la vittoria alla sua squadra all'epoca allenata da Jean Fernandez. Divenne anche capitano della squadra dopo la cessione del senegalese Habib Beye al Newcastle durante l'estate del 2007. Lascia l'Olympique Marsiglia dopo aver collezionato 175 presenze ed 8 gol.


Sunderland

Il 24 luglio del 2009 si trasferisce in Inghilterra, per 5,8 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale con il Sunderland, con il manager degli inglesi Steve Bruce che lo nomina subito capitano della squadra biancorossa. In Inghilterra colleziona 35 presenze, di cui 31 in Premier League, 2 in FA Cup e 2 in Coppa di Lega.


Galatasaray

Nella stagione 2010-2011 il centrocampista albanese approda alla plurititolata compagine turca del Galatasaray, che lo acquista a titolo definitivo per 4,5 milioni di euro dal Sunderland[9]. In Turchia colleziona complessivamente durante la sua annata 31 presenze, di cui 24 in campionato, dove segna anche un gol, 4 presenze in Coppa di Turchia ed altre 3 presenze in Europa League. Anche durante quest'esperienza indossa la fascia di capitano.


Lazio

Il 3 luglio 2011 passa alla società italiana della Lazio nell'ambito dello scambio con il portiere uruguaiano Fernando Muslera più un conguaglio a favore del club romano vicino ai 3 milioni di euro. Il 10 dicembre 2011, allo Stadio Via del Mare di Lecce, segna il suo primo gol in maglia biancoceleste, su assist di Miroslav Klose, nella vittoria per 3-2 della formazione romana.[10] Nella gara esterna con l'Atalanta, allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia, firma il suo secondo gol con la maglia delle Aquile, con un tiro da fuori area sotto l'incrocio dei pali che sancisce il 2-0 finale.[11] Il 26 maggio 2013, giocando da titolare, vince la Coppa Italia battendo in finale la Roma per 1-0.[12]

Il 7 dicembre 2014, in occasione delle sfida esterna vinta per 1-2 contro il Parma, raggiunge quota 100 presenze con la maglia della società capitolina. Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene sopraffatta dalla Juventus per 2-1.[13]

L'8 agosto 2015, seppur non scendendo in campo, perde la Supercoppa italiana 2015, per 2-0, contro i Campioni d'Italia della Juventus.[14]


Nantes

Il 31 agosto 2015, dopo aver rescisso il contratto che lo legava alla Lazio, firma un contratto biennale con il club francese del Nantes tornando così in Francia dopo 6 anni dall'ultima stagione con l'Olympique Marsiglia.[15] L'esordio arriva il 13 settembre successivo in occasione della partita casalinga persa, per 0 a 2, contro il Rennes.

Il 25 agosto 2016, dopo una sola stagione, si svincola dalla società francese, rescindendo il contratto che lo legava al club per problemi fisici e di salute.[16]


Nazionale


Pur avendo la possibilità di giocare con la Nazionale svizzera o quella francese, essendo lui in possesso di entrambi i passaporti, decide di scendere in campo per la Nazionale albanese, viste anche le origini kosovare. Fa il suo esordio con la maglia dell'Albania a 19 anni, l'11 giugno 2003 contro la Svizzera a Lancy, partita valida per le qualificazioni agli Europei di Atene 2004, subentrando nel secondo tempo, partita poi terminata con la sconfitta dell'Albania per 3-2.

Segna il suo primo gol in Nazionale nella partita dell'8 giugno 2005 contro la Danimarca, partita poi terminata 3-1 a favore dei danesi.

Dopo l'addio di Altin Lala alla Nazionale albanese (oltre a quello del suo vice Ervin Skela) nel 2011, Lorik ne diventa il capitano.[17]


Europeo 2016

L'11 ottobre 2015, conquista insieme alla sua Nazionale la prima storica qualificazione ad un Campionato europeo.[18]

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[19]

Dopo aver disputato l'Europeo 2016 con l'Albania ha deciso di lasciare la Nazionale albanese a causa di problemi fisici e salutari che non gli permettevano di continuare.[20]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 9 aprile 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Paris SG 2CFA40---------40
2001-2002CFA121---------121
2002-2003CFA231---------231
Totale Paris SG 2392------392
2002-2003 Paris SGL130CF+CdL0+00CU00---30
2003-2004L1321CF+CdL2+20------361
2004-2005L1321CF+CdL1+10UCL60SF00401
ago. 2005L120CF+CdL0+00------20
Totale Paris SG6926060--812
2005-2006 O. MarsigliaL1281CF+CdL7+00CU80---431
2006-2007L1332CF+CdL6+10Int+CU2+30+0---452
2007-2008L1342CF+CdL5+01+0UCL+CU6+30---483
2008-2009L1271CF+CdL0+00UCL+CU8+41+0---392
Totale O. Marsiglia1226191341--1758
2009-2010 SunderlandPL310FACup+CdL2+20------350
2010-2011 GalatasaraySL241CT40UEL30---311
2011-2012 LazioA152CI00UEL60---212
2012-2013A240CI50UEL90---380
2013-2014A262CI00UEL60SI00322
2014-2015A170CI30------200
Totale Lazio82480210--1114
2015-2016 NantesL1210CF+CdL3+00------240
Totale carriera38815441641--49617

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-2003LancySvizzera 3 – 2 AlbaniaQual. Euro 2004- 46’
20-8-2003PrilepMacedonia 3 – 1 AlbaniaAmichevole- 81’
6-9-2003TbilisiGeorgia 3 – 0 AlbaniaQual. Euro 2004- 72’
10-9-2003TiranaAlbania 3 – 1 GeorgiaQual. Euro 2004- 85’
11-10-2003LisbonaPortogallo 5 – 3 AlbaniaAmichevole-
15-11-2003TiranaAlbania 2 – 0 EstoniaAmichevole-
18-2-2004TiranaAlbania 2 – 1 SveziaAmichevole-
4-9-2004TiranaAlbania 2 – 1 GreciaQual. Mondiali 2006-
8-9-2004TbilisiGeorgia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004TiranaAlbania 0 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2006-
13-10-2004AlmatyKazakistan 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
9-2-2005TiranaAlbania 0 – 2 UcrainaQual. Mondiali 2006-
26-3-2005IstanbulTurchia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006- 69’
30-3-2005Il PireoGrecia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006- 53’
8-6-2005CopenaghenDanimarca 3 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
17-8-2005TiranaAlbania 2 – 1 AzerbaigianAmichevole1
3-9-2005TiranaAlbania 2 – 1 KazakistanQual. Mondiali 2006-
8-10-2005Dnipropetrovs'kUcraina 2 – 2 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
12-10-2005TiranaAlbania 0 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2006-
1-3-2006TiranaAlbania 1 – 2 LituaniaAmichevole- 63’
16-8-2006SerravalleSan Marino 0 – 3 AlbaniaAmichevole- 54’
2-9-2006MinskBielorussia 2 – 2 AlbaniaQual. Euro 2008- 29’
6-9-2006TiranaAlbania 0 – 2 RomaniaQual. Euro 2008- 83’
24-3-2007ScutariAlbania 0 – 0 SloveniaQual. Euro 2008-
28-3-2007SofiaBulgaria 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2008- 17’
2-6-2007TiranaAlbania 2 – 0 LussemburgoQual. Euro 2008-
6-6-2007LussemburgoLussemburgo 0 – 3 AlbaniaQual. Euro 2008-
12-9-2007TiranaAlbania 0 – 1 Paesi BassiQual. Euro 2008- 87’
17-11-2007TiranaAlbania 2 – 4 BielorussiaQual. Euro 2008- 86’
27-5-2008ReutlingenAlbania 0 – 1 PoloniaAmichevole-
20-8-2008TiranaAlbania 2 – 0 LiechtensteinAmichevole-
6-9-2008TiranaAlbania 0 – 0 SveziaQual. Mondiali 2010-
10-9-2008TiranaAlbania 3 – 0 MaltaQual. Mondiali 2010- 65’
11-10-2008BudapestUngheria 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008BragaPortogallo 0 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010-
28-3-2009TiranaAlbania 0 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2010- 13’
6-6-2009TiranaAlbania 1 – 2 PortogalloQual. Mondiali 2010-
12-8-2009TiranaAlbania 6 – 1 CiproAmichevole- 73’ 73’
9-9-2009TiranaAlbania 1 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2010-
14-10-2009SolnaSvezia 4 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2010-
14-11-2009TallinnEstonia 0 – 0 AlbaniaAmichevole-
3-3-2010TiranaAlbania 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 64’
25-5-2010PodgoricaMontenegro 0 – 1 AlbaniaAmichevole-cap. 77’
11-8-2010DurazzoAlbania 1 – 0 UzbekistanAmichevole-cap.
3-9-2010Piatra NeamțRomania 1 – 1 AlbaniaQual. Euro 2012-
7-9-2010TiranaAlbania 1 – 0 LussemburgoQual. Euro 2012-
8-10-2010TiranaAlbania 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2012-cap.
9-2-2011TiranaAlbania 1 – 2 SloveniaAmichevole-
26-3-2011TiranaAlbania 1 – 0 BielorussiaQual. Euro 2012- 38’
7-6-2011ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 0 AlbaniaQual. Euro 2012-
10-8-2011ScutariAlbania 3 – 2 MontenegroAmichevole- 73’
2-9-2011TiranaAlbania 1 – 2 FranciaQual. Euro 2012-cap. 65’
7-10-2011Saint-DenisFrancia 3 – 0 AlbaniaQual. Euro 2012-cap. 36’
11-10-2011TiranaAlbania 1 – 1 RomaniaQual. Euro 2012-
11-11-2011TiranaAlbania 0 – 1 AzerbaigianAmichevole-cap.
15-11-2011PrilepMacedonia 0 – 0 AlbaniaAmichevole-cap. 26’
22-5-2012MadridQatar 1 – 2 AlbaniaAmichevole-cap.
27-5-2012IstanbulAlbania 1 – 0 IranAmichevole-cap.
15-8-2012TiranaAlbania 0 – 0 MoldaviaAmichevole-cap. 46’
7-9-2012TiranaAlbania 3 – 1 CiproQual. Mondiali 2014-cap. 11’
11-9-2012LucernaSvizzera 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2014-cap.
12-10-2012TiranaAlbania 1 – 2 IslandaQual. Mondiali 2014-cap. 38’
16-10-2012TiranaAlbania 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2014-cap.
14-11-2012GinevraAlbania 0 – 0 CamerunAmichevole-cap.
6-2-2013TiranaAlbania 1 – 2 GeorgiaAmichevole-cap.
22-3-2013OsloNorvegia 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2014-cap. 78’
26-3-2013TiranaAlbania 4 – 1 LituaniaAmichevole- 70’
14-8-2013TiranaAlbania 2 – 0 ArmeniaAmichevole-cap. 41’
6-9-2013LubianaSlovenia 1 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2014-cap.
10-9-2013ReykjavíkIslanda 2 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2014-cap.
11-10-2013TiranaAlbania 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2014-cap. 48’
15-10-2013StrovolosCipro 0 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2014-cap. 56’
15-11-2013AdaliaBielorussia 0 – 0 AlbaniaAmichevole-cap.
5-3-2014DurazzoAlbania 2 – 0 MaltaAmichevole-cap. 35’
31-5-2014YverdonAlbania 0 – 1 RomaniaAmichevole-cap.
4-6-2014BudapestUngheria 1 – 0 AlbaniaAmichevole-cap.
7-9-2014AveiroPortogallo 0 – 1 AlbaniaQual. Euro 2016-cap.
11-10-2014ElbasanAlbania 1 – 1 DanimarcaQual. Euro 2016-cap.
14-10-2014BelgradoSerbia 0 – 3 tav AlbaniaQual. Euro 2016-cap.
14-11-2014RennesFrancia 1 – 1 AlbaniaAmichevole-cap.
18-11-2014GenovaItalia 1 – 0 AlbaniaAmichevole-cap.
29-3-2015ElbasanAlbania 2 – 1 ArmeniaQual. Euro 2016-cap. 20’
13-6-2015ElbasanAlbania 1 – 0 FranciaAmichevole-cap. 74’
4-9-2015CopenaghenDanimarca 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2016-cap.
7-9-2015ElbasanAlbania 0 – 1 PortogalloQual. Euro 2016-cap.
8-10-2015ElbasanAlbania 0 – 2 SerbiaQual. Euro 2016-cap. 16’
11-10-2015ErevanArmenia 0 – 3 AlbaniaQual. Euro 2016-cap.
13-11-2015PristinaKosovo 2 – 2 AlbaniaAmichevole-cap. 63’
26-3-2016ViennaAustria 2 – 1 AlbaniaAmichevole-cap.
29-5-2016HartbergAlbania 3 – 1 QatarAmichevole- 62’
3-6-2016BergamoAlbania 1 – 3 UcrainaAmichevole-cap. 46’
11-6-2016LensAlbania 0 – 1 SvizzeraEuro 2016 - 1º turno-cap.  23’, 37’
19-6-2016LioneRomania 0 – 1 AlbaniaEuro 2016 - 1º turno-cap. 83’
Totale Presenze (1º posto) 93 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (Partite non ufficiali) ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2002Kosovska MitrovicaKosovo 0 – 1 AlbaniaAmichevole- 80’
Totale Presenze 1 Reti 0

Curiosità



Palmarès


Club

Competizioni nazionali

Paris SG: 2003-2004
Lazio: 2012-2013

Competizioni internazionali

O. Marsiglia: 2005, 2006

Individuale

  • Calciatore albanese dell'anno: 3
2003, 2009, 2014

Note


  1. 94 (1) compresa l'amichevole non ufficiale, contro il Kosovo del 6 settembre 2002
  2. Cana, annuncio in arrivo Zarate verso la Spagna, su repubblica.it, 27 maggio 2011. URL consultato il 4 agosto 2011.
  3. Lorik Cana - Carriera - stagioni, presenze, goal, su tuttocalciatori.net. URL consultato il 30 novembre 2020.
  4. Lorik Cana, ambasciatore ufficiale di base dell'Albania, su top-channel.tv.
  5. Lazio, Lorik Cana protagonista di un film biografico. E Strakosha si complimenta con lui... - FOTO, su lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  6. (EN) Lorik Cana përjetësohet në një film, su top-channel.tv. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  7. (EN) Tough tactics! XI Dirtiest Players in World Football, su foxsports.com. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  8. (SQ) Cana: Arsenali më ka kërkuar si 16-vjeçar, su telegrafi.com, 18 febbraio 2010. URL consultato il 4 agosto 2011.
  9. (EN) Lorik Cana leaves Sunderland for Galatasaray in £5m deal, su theguardian.com, guardian.co.uk, 8 luglio 2010. URL consultato il 7 aprile 2014.
  10. Lecce-Lazio 2-3, sempre più Klose - Photostory Serie A - ANSA.it, su ansa.it. URL consultato il 19 novembre 2019.
  11. LIVE Atalanta - Lazio - Serie A - 6 maggio 2012, su Eurosport, 6 maggio 2012. URL consultato il 19 novembre 2019.
  12. Coppa Italia, Roma-Lazio 0-1: Lulic regala il sesto trofeo ai biancocelesti, in La Repubblica, 26 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013.
  13. Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri, in tuttomercatoweb, 30 maggio 2015.
  14. La Juventus conquista la Supercoppa TIM, su legaseriea.it, 8 agosto 2015. URL consultato il 9 agosto 2015.
  15. (FR) Lorik Cana s'engage 2 ans au FC Nantes, su fcnantes.com, 31 agosto 2015. URL consultato il 31 agosto 2015.
  16. (FR) Lorik Cana quitte le FC Nantes, su fcnantes.com, 25 agosto 2016. URL consultato il 25 agosto 2016.
  17. (SQ) Rrëfehet Cana: Karrierën e nisa si sulmues, su asport.al, 14 maggio 2016. URL consultato il 19 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2016).
  18. Europei: Albania, storica prima volta. Avanti anche la Romania, su gazzetta.it, 11 ottobre 2015. URL consultato l'11 ottobre 2015.
  19. De Biasi shpall listën zyrtare të Euro 2016, su euro.fshf.org, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  20. (EN) Albania get heroes' welcome upon return, su ESPN.com, 23 giugno 2016. URL consultato il 19 novembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Lorik Cana

Lorik Cana [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}lɔɾik ʦɑ̟nɑ̟] (* 27. Juli 1983 in Priština, SFR Jugoslawien, heute Kosovo) ist ein ehemaliger albanischer Fußballspieler. Cana besitzt neben der albanischen auch die französische Staatsangehörigkeit.

[en] Lorik Cana

Lorik Agim Cana (Albanian pronunciation: [ˈlɔɾik ˈtsana]; born 27 July 1983) is an Albanian former professional footballer. He is currently the Grassroots ambassador for children's football in Albania, named by the Albanian Football Association on 26 October 2017.

[es] Lorik Cana

Lorik Cana (*Pristina, RFS de Yugoslavia, 27 de junio de 1983) es un exfutbolista albanés. Se desempeñaba como centrocampista y jugó en la primera división de Francia, Inglaterra, Italia y Turquía, además de la selección de Albania donde es el jugador con más encuentros disputados, 93 partidos desde 2003 hasta su retiro en 2016.

[fr] Lorik Cana

Lorik Cana (prononcer [ˈlɔɾik ˈtsana]), né le 27 juillet 1983 à Pristina (Yougoslavie, aujourd'hui Kosovo), est un footballeur ex-international albanais qui évolue au poste de milieu de terrain ou défenseur central.
- [it] Lorik Cana

[ru] Цана, Лорик

Ло́рик Ца́на[1] (алб. Lorik Cana; род. 27 июля 1983) — албанский футболист, защитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии