sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mauro Esposito (Torre del Greco, 13 giugno 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico del Pescara Under 13.

Mauro Esposito
Esposito con l'Atletico Roma
Nazionalità  Italia
Altezza 172 cm
Peso 71 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Squadra Pescara Under 13
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
1985-1997Pescara
Squadre di club1
1996-1999Pescara46 (12)
1999-2001Udinese9 (0)
2001Pescara18 (4)
2001-2007Cagliari199 (58)
2007-2008Roma8 (0)
2008-2009Chievo27 (0)
2009-2010Roma0 (0)
2010Grosseto18 (4)
2010-2011Atletico Roma19 (5)
Nazionale
2004-2006 Italia6 (0)
Carriera da allenatore
2018-2019PescaraVice Primavera
2019-PescaraUnder 13
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2011

Biografia


È sposato con Alessandra Sottili, dalla quale ha avuto due figli, Daniel e Nicolas.[1]


Caratteristiche tecniche


Attaccante esterno,[2] rapido negli inserimenti in area di rigore e abile sotto rete.[3] Nasce inizialmente come mezz'ala, per poi diventare seconda punta.[2][4][5] Con l'arrivo di Nedo Sonetti sulla panchina del Cagliari si adatta al ruolo di attaccante esterno.[2]


Carriera



Club



Inizi

Compie i suoi primi passi nella scuola calcio della Virtus di Somma Vesuviana, sotto la guida di mr. Aldo De Stefano, [2] dove viene notato da Pierpaolo Marino che lo porta a Pescara, entrando nel settore giovanile della squadra.[2][6] Esordisce in Serie B il 25 gennaio 1998 in Reggiana-Pescara (1-0), subentrando al 67' al posto di Sossio Aruta.[7] Termina l'annata con 8 presenze. Mette a segno la sua prima rete tra i professionisti il 6 settembre 1999 in Verona-Pescara (4-1).[8]

La stagione seguente passa all'Udinese. Esordisce in Serie A il 7 novembre 1999 in Lecce-Udinese (1-0), subentrando al 31' della ripresa al posto di Régis Genaux.[9] Conclude la stagione con 6 presenze. Nella sessione invernale di mercato passa al Pescara, in prestito.


Cagliari

Il 14 settembre 2001 passa in prestito con diritto di riscatto della metà al Cagliari, in Serie B.[10][11] Esordisce da titolare con i sardi il 30 settembre contro il Napoli (0-0), venendo sostituito al 21' della ripresa da Emiliano Melis.[12] Mette a segno la sua prima rete in campionato il 25 novembre contro l'Ancona, su calcio di rigore.[13] Il 26 giugno 2002 il Cagliari ne riscattà la metà del cartellino.[14] Il 29 maggio 2004 il Cagliari viene promosso in Serie A.[15][16] Il 24 giugno 2004 la comproprietà viene risolta a favore della società sarda.[17]

Il 6 febbraio 2005, nella vittoria per 3-1 sul Lecce, realizza la prima doppietta in massima serie.[18][19] Nella prima annata in massima serie Esposito segna la bellezza di 16 gol, rivelandosi uno dei migliori marcatori del torneo e portando il Cagliari a una salvezza tranquilla. Inoltre contribuisce a far arrivare la squadra fino alle semifinali di Coppa Italia, segnando 3 gol.

La stagione successiva non è all'altezza della precedente, con 6 gol in campionato e 2 in Coppa Italia. Il 5 gennaio 2007 - nel corso di una sessione di allenamento[20] - riporta la lesione del legamento crociato anteriore e del menisco mediale del ginocchio destro, che gli fa chiudere anzitempo la stagione, con 21 presenze e 2 reti, una in Serie A e una in Coppa Italia.[21][22]

Conclude la sua parentesi in maglia rossoblu dopo sei anni, 216 presenze e 64 reti complessive.[23]


Roma e i prestiti a Chievo e Grosseto

Il 4 luglio 2007 passa in compartecipazione alla Roma per 2 milioni di euro,[24] firmando un contratto triennale.[25] Esordisce in campionato il 26 settembre contro la Fiorentina (2-2 il finale), subentrando nei minuti finali a Cicinho.[26] Il 2 ottobre fa il suo debutto in Champions League in Manchester United-Roma (1-0), sostituendo Giuly al 35' della ripresa.[27] Conclude l'annata con 16 presenze. Il 25 giugno 2008 la compartecipazione viene risolta a favore della Roma.[28]

Il 31 agosto 2008 passa in prestito con diritto di riscatto al Chievo.[29][30] Esordisce con i clivensi il 14 settembre in Lecce-Chievo (2-0), valida per la seconda giornata di campionato, subentrando al 5' della ripresa al posto di Antimo Iunco.[31] Conclude la stagione con 27 presenze e nessun gol, non venendo riscattato e facendo ritorno alla Roma.[32]

Il 27 gennaio 2010 viene ceduto in prestito al Grosseto, in Serie B.[33] Esordisce con i toscani l'8 febbraio in Gallipoli-Grosseto (2-2), realizzando il secondo goal dei biancorossi.[34] Il 30 giugno scade il contratto che lo legava ai giallorossi, rimanendo svincolato.[35]


Atletico Roma

Il 13 settembre 2010 sottoscrive un contratto annuale con l'Atletico Roma, in Lega Pro Prima Divisione.[36] Esordisce in campionato il 19 settembre in Foligno-Atletico Roma (0-1), subentrando al 79' a Babú.[37] Il 3 ottobre in Lucchese-Atletico Roma (0-2), realizza a 2' minuti dal suo ingresso in campo, la sua prima rete in campionato.[38] A causa del fallimento della società[39] rimane senza contratto.[40]


Esperienza nel campionato UISP di Pescara e beach soccer

A circa due anni dal suo ultimo ingaggio, abbandonato il calcio professionistico in mancanza di offerte soddisfacenti, il 2 febbraio 2013 viene ingaggiato dalla Società Sportiva Quelli della Notte, club amatoriale iscritto al campionato di Serie A della UISP Lega Calcio Pescara.[41] Il 22 aprile conquista il Campionato Provinciale,[42] nel corso del quale colleziona 7 presenze e 12 reti. Il 28 maggio 2013 conquista anche la Coppa Italia.[43]

La stagione seguente si apre con la vittoria della Coppa di Lega,[44] mentre il Campionato Provinciale si conclude col 3º posto finale.[45] Il 9 giugno 2014 conclude la propria stagione con la conquista del Titolo Regionale.[46]

Nell’estate 2018 partecipa al Mundial di beach soccer con la Nazionale italiana insieme ad altri ex calciatori professionisti.


Nazionale


Ha esordito in Nazionale il 9 ottobre 2004 in Slovenia-Italia (1-0), partita valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2006, giocando titolare e venendo sostituito al 69' da Stefano Fiore.[47] In totale conta 6 presenze con gli azzurri.


Allenatore


Dal luglio 2018 è il vice di Luciano Zauri nella Primavera del Pescara Calcio. Nella stagione successiva viene nominato tecnico dell’under 13 del Pescara Calcio.


Riconoscimenti


Il Cagliari lo ha inserito nella sua Hall of Fame.[48]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 17 aprile 2011.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1996-1997 PescaraB00CI00------00
1997-1998B80CI00------80
1998-1999B3812CI00------3812
1999-2000 UdineseA60CI21CU10---91
2000-gen. 2001A30CI21Int+CU5+20---121
Totale Udinese904280--212
gen.-giu. 2001 PescaraB184CI--------184
Totale Pescara641600----6416
2001-2002 CagliariB327CI21------348
2002-2003B3711CI30------4011
2003-2004B4017CI11------4118
2004-2005A3416CI43------3819
2005-2006A386CI52------438
2006-2007A181CI31------212
Totale Cagliari19958188----21766
2007-2008 RomaA80CI20UCL60SI00160
2008-2009 ChievoA270CI--------270
2009-gen. 2010 RomaA00CI10UEL00---10
Totale Roma80306000170
gen.-giu. 2010 GrossetoB184CI--------184
2010-2011 Atletico Roma1D195CI+CI-LP0+20------215
Totale carriera3448327101400038593

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-10-2004CeljeSlovenia 1 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2006- 69’
17-11-2004MessinaItalia 1 – 0 FinlandiaAmichevole- 46’
9-2-2005CagliariItalia 2 – 0 RussiaAmichevole- 46’
30-3-2005PadovaItalia 0 – 0 IslandaAmichevole-
8-6-2005TorontoItalia 1 – 1 Serbia e MontenegroAmichevole- 35’
16-8-2006LivornoItalia 0 – 2 CroaziaAmichevole- 46’
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès



Competizioni internazionali


Udinese: 2000

Competizioni nazionali


Roma: 2007
Roma: 2007-2008

Note


  1. Olivio Maggio, Esclusiva-Mauro Esposito: “Il Cagliari di Zeman può solo far divertire. La Roma può vincere lo scudetto”, su Soccer Magazine. URL consultato il 15 giugno 2015.
  2. MAURO ESPOSITO Prima la promozione in A e poi la maglia azzurra, su stpauls.it.
  3. TALENTI DI CASA NOSTRA - MAURO ESPOSITO [collegamento interrotto], su win.pianetazzurro.it, 18 novembre 2009.
  4. Seconda punta: il Taranto cerca tra gli svincolati e spunta il nome di Mauro Esposito, su febbrea90.com, www.febbrea90.com, 21 agosto 2010.
  5. Mauro Esposito, colpo a sorpresa La punta dà l'ok al passaggio, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it, corrieredelmezzogiorno.it, 24 gennaio 2008.
  6. Grosseto, l'involuzione di Esposito, su tuttomercatoweb.com, 29 gennaio 2010.
  7. L'anticipo televisivo della Serie B Reggiana (1-0) sul Pescara, su ricerca.gelocal.it, 25 gennaio 1998.
  8. Blitz del Cosenza al San Paolo, Verona poker col Pescara Napoli: debutto harakiri in casa, su ricerca.gelocal.it, 7 settembre 1998.
  9. Lecce-Cagliari 1-0, su www2.raisport.rai.it, 2.raisport.rai.it. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. Esposito felice: «Mi manda Muzzi» «Spero di esserci già domani, il Cagliari ha tutto per vincere la B», su ricerca.gelocal.it, 15 settembre 2001.
  11. Suazo-Cammarata: la rivincita Il presidente Cellino scommette ancora su di loro, su ricerca.gelocal.it, 5 giugno 2002.
  12. Napoli-Cagliari 0-0, su www2.raisport.rai.it, 2.raisport.rai.it, 30 settembre 2001. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015).
  13. Cagliari-Ancona 2-0, su www2.raisport.rai.it, 2.raisport.rai.it, 25 novembre 2001. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015).
  14. Mauro Esposito è del Cagliari, su ricerca.gelocal.it, 27 giugno 2002.
  15. Suazo ed Esposito regalano una notte di festa, su ricerca.gelocal.it, 30 maggio 2004.
  16. La favola di Peter Pan Zola nell'isola che c'è, su ricerca.gelocal.it, 30 maggio 2004.
  17. Fumata bianca: Esposito è tutto del Cagliari, su ricerca.gelocal.it, 24 giugno 2004.
  18. Anche per Zeman la legge del Sant'Elia Per il Cagliari tre gol e tre punti, su repubblica.it, 6 febbraio 2005.
  19. Massimo Cecchini, Esposito dà il via alla festa, in La Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2005.
  20. Mercoledì l'operazione al ginocchio per Esposito, su ilsole24ore.com.
  21. Campionato finito per Esposito, su ricerca.gelocal.it, 6 gennaio 2007.
  22. Cagliari: operato Esposito, su tuttomercatoweb.com, 10 gennaio 2007.
  23. Ciccio Esposito: «Gli anni di Cagliari? I più importanti della mia carriera», su cagliarinews24.com, 19 aprile 2013. URL consultato il 20 aprile 2013.
  24. Mauro Esposito è della Roma tuttomercatoweb.com
  25. UFFICIALE: Esposito alla Roma, su tuttomercatoweb.com, 4 luglio 2007.
  26. Fiorentina impegno, Roma fantasia alla fine il pareggio è giusto, su repubblica.it, 26 settembre 2007.
  27. Rooney punisce una Roma sfortunata, su it.uefa.com, 3 ottobre 2007.
  28. UFFICIALE: la Roma riscatta Esposito, su tuttomercatoweb.com, 25 giugno 2008.
  29. Esposito dalla Roma al Chievo, su sportlive.it. URL consultato il 25 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015).
  30. UFFICIALE: Esposito al Chievo, Granoche resta a Trieste, su tuttomercatoweb.com, 1º settembre 2008.
  31. LECCE-CHIEVO 2-0 (PDF), su paninidigital.com, 14 settembre 2008.
  32. Bari su Mauro Esposito, su tuttomercatoweb.com, 21 giugno 2009.
  33. UFFICIALE: Grosseto, dalla Roma arriva Esposito, su tuttomercatoweb.com, 27 gennaio 2010.
  34. Gallipoli 2 - 2 Grosseto, su legaserieb.it, 8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015).
  35. Cesena, Esposito a parametro zero, su tuttomercatoweb.com, 21 luglio 2010.
  36. UFFICIALE: Atletico Roma, ecco Baronio e Mauro Esposito, su tuttomercatoweb.com, 13 settembre 2010.
  37. Foligno 0 - 1 Atletico Roma, su transfermarkt.it, 19 settembre 2010.
  38. Lucca 0 - 2 Atletico Roma, su transfermarkt.it, 3 ottobre 2010.
  39. Baronio: "Triste per il fallimento dell'Atletico Roma", su tuttomercatoweb.com, 18 luglio 2011.
  40. ESCLUSIVA TLP - L'ex Atletico Roma Mauro Esposito verso Malta [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, 1º settembre 2011.
  41. Mauro Esposito è di QDN uispmagazine.it
  42. QDN Campione per la quarta volta! uispmagazine.it
  43. QDN non si scuce la coccarda e prepara le finali di Rimini a giugno uispmagazine.it
  44. QDN ancora campione, il River esce a testa altissima uispmagazine.it
  45. QDN beffa il Ripa, la Pro Sacco arriva 13esima uispmagazine.it
  46. QDN conquista il quarto alloro Regionale uispmagazine.it
  47. SLOVENIA-ITALIA 1-0, su italia1910.com, 9 ottobre 2004.
  48. Hall of fame Cagliari Calcio - Archiviato il 21 settembre 2013 in Internet Archive. cagliaricalcio.net

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Mauro Esposito

Mauro Esposito (* 13. Juni 1979 in Torre del Greco) ist ein ehemaliger italienischer Fußballspieler und aktueller -trainer. Als Aktiver wurde er als Stürmer sowie als Flügelspieler eingesetzt.

[en] Mauro Esposito

Mauro Esposito (Italian pronunciation: [ˈmauro eˈspɔːzito]; born 13 June 1979) is an Italian former professional footballer who played mainly as a right winger.

[es] Mauro Esposito

Mauro Esposito (Torre del Greco, Ciudad metropolitana de Nápoles, Italia, 13 de junio de 1979), es un exfutbolista italiano. Se desempeñaba en la posición de delantero.

[fr] Mauro Esposito

Mauro Esposito est un footballeur italien, né le 13 juin 1979 (43 ans) à Torre del Greco.
- [it] Mauro Esposito

[ru] Эспозито, Мауро

Мауро Эспозито (итал. Mauro Esposito; 13 июня 1979, Торре-дель-Греко) — итальянский футболист, нападающий. Включён в Зал славы клуба «Кальяри».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии