sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nemanja Radonjić (in serbo: Немања Радоњић?; Niš, 15 febbraio 1996) è un calciatore serbo, centrocampista o attaccante del Torino, in prestito dall'Olympique Marsiglia, e della nazionale serba.

Nemanja Radonjić
Radonjić con la nazionale serba
Nazionalità  Serbia
Altezza 178 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Torino
Carriera
Giovanili
2013-2014Academia Hagi
2014-2015Empoli
2015Roma
Squadre di club1
2016-2017Čukarički27 (4)
2017-2018Stella Rossa28 (5)
2018-2021Olympique Marsiglia50 (7)
2021Hertha Berlino12 (1)
2021Olympique Marsiglia1 (0)
2021-2022Benfica6 (0)
2022-Torino14 (2)
Nazionale
2012-2013 Serbia U-176 (5)
2013-2014 Serbia U-182 (0)
2014-2015 Serbia U-198 (4)
2016- Serbia U-213 (0)
2018- Serbia39 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche


Di ruolo ala sinistra, gioca a piede invertito e dispone di buona tecnica.[1][2] Abile nel saltare l'uomo palla al piede, predilige accentrarsi e calciare col destro.[1][2]


Carriera



Club



Giovanili

Cresce nelle giovanili del Partizan, nel 2013 rifiuta di firmare un contratto da professionista, anche in quanto tifoso della Stella Rossa[3] e si trasferisce in Romania, all'Academia Hagi, settore giovanile del Viitorul Costanza. Nel febbraio 2014 gioca con la Roma il Torneo di Viareggio come giocatore non tesserato, disputando tutte e tre le partite del girone e mettendo a segno una rete.[4] Dopo essere tornato all'Academia Hagi, nel settembre 2014 viene tesserato dall'Empoli, con il quale rimane una stagione senza però trovare mai spazio né in Primavera né in prima squadra. A luglio 2015 si trasferisce di nuovo alla Roma, che lo paga più di 4 milioni di euro,[5] ma nemmeno in giallorosso riesce a vedere mai il campo in 6 mesi di permanenza.


Prestito al Cukaricki Stankom e Stella Rossa

Nel gennaio 2016 ritorna in Serbia, in prestito al Čukarički, squadra di massima serie. Debutta il 27 marzo, in campionato, vincendo per 2-0 sul campo del Mladost Lučani, mettendo a segno la seconda rete.[6] Chiude il campionato al 3º posto in classifica, qualificandosi per i preliminari di Europa League. Il prestito viene riconfermato anche per la stagione successiva e il 21 luglio gioca il ritorno del 2º turno di qualificazione di Europa League in casa contro gli ungheresi del Videoton, pareggiando per 1-1.[7]

A fine prestito viene ceduto a titolo definitivo alla Stella Rossa,[8] con cui si vince il campionato.


Marsiglia e prestiti all'Hertha Berlino e al Benfica

Il 31 agosto 2018 viene acquistato dal Olympique Marsiglia.[9]

Il 1º febbraio 2021 viene ceduto in prestito all'Hertha Berlino.[10]

A fine prestito fa ritorno al Marsiglia, con cui disputa una partita per poi venire ceduto in prestito al Benfica il 27 agosto 2021.[11] Tuttavia in terra lusitana trova poco spazio sia per scelte tecniche che per infortuni muscolari giocando 6 partite in campionato di cui solo 1 da titolare.[12]


Trasferimento al Torino

Nei primi giorni di luglio 2022 il serbo torna in Italia, precisamente al Torino.[13] Segna il primo gol in maglia granata all'esordio il 6 agosto successivo nella partita di Coppa Italia vinta per 3-0 contro il Palermo.[14]Sette giorni dopo fa il suo esordio in serie A nella partita in casa del Monza, vinta per 2-1. Il 27 agosto segna la sua prima rete in serie A in occasione del successo per 2-1 in casa della Cremonese.[15]


Nazionale


Nel 2012 viene convocato per la prima volta nelle nazionali giovanili, in Under-17, con la quale segna 5 reti in 6 presenze tra 2012 e 2013. Successivamente, tra 2013 e 2014 gioca due volte in Under-18 e tra 2014 e 2015 per 8 volte con l'Under-19 segnando 4 gol. Con quest'ultima gioca le qualificazioni agli Europei di categoria 2015 e 2016. Il 6 settembre 2016 fa il suo esordio in Under-21 nella vittoria per 3-2 in casa contro l'Irlanda, in una sfida valida per le qualificazioni all'Europeo 2017.[16] Nel 2017 viene convocato per l'Europeo Under-21 in Polonia[17], dove gioca due gare del 1º turno, una da titolare e una da subentrato, venendo eliminato con un punto ottenuto in tre gare.

Il 14 novembre 2017 esordisce in nazionale maggiore, con la quale ha segnato 5 gol contro: Lussemburgo (due), Russia, Ungheria e Slovenia.

Nel novembre del 2022, viene incluso dal CT Dragan Stojković nella rosa serba partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[18]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2016 ČukaričkiSL102---------102
2016-2017SL172KS30UEL10---212
Totale Cukaricki Stankom2743010--314
2017-2018 Stella RossaSL285CS10------295
2018-2019 O. MarsigliaL1170CF+CdL1+00UEL40---220
2019-2020L1215CF+CdL3+11+0------256
2020-gen. 2021L1122CF10UCL20---152
gen-giu. 2021 Hertha Berlino BL 12 1 CG 0 0 - - - - - - 12 1
2021-ago. 2021 O. Marsiglia L1 1 0 CF - - UEL+UECL - - - - - 1 0
Totale O. Marsiglia5176160--638
ago. 2021-2022 Benfica PL 6 0 CP+CdL 2+2 0+1 UCL 1 0 - - - 11 1
2022-2023 TorinoA132CI22------154
Totale carriera1371917480--16123

Cronologia presenze e reti in nazionale



Nazionale maggiore

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2017UlsanCorea del Sud 1 – 1 SerbiaAmichevole- 81’
4-6-2018GrazSerbia 0 – 1 CileAmichevole- 64’
9-6-2018GrazSerbia 5 – 1 BoliviaAmichevole- 85’
22-6-2018KaliningradSerbia 1 – 2 SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno- 81’
27-6-2018MoscaSerbia 0 – 2 BrasileMondiali 2018 - 1º turno- 82’
7-9-2018VilniusLituania 0 – 1 SerbiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 90’
11-10-2018PodgoricaMontenegro 0 – 2 SerbiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 90+3’
14-10-2018BucarestRomania 0 – 0 SerbiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
17-11-2018BelgradoSerbia 2 – 1 MontenegroUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 90+2’
20-3-2019WolfsburgGermania 1 – 1 SerbiaAmichevole- 62’
25-3-2019LisbonaPortogallo 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2020- 21’
10-9-2019LussemburgoLussemburgo 1 – 3 SerbiaQual. Euro 20201 46’
10-10-2019KruševacSerbia 1 – 0 ParaguayAmichevole-
14-10-2019VilniusLituania 1 – 2 SerbiaQual. Euro 2020-
14-11-2019BelgradoSerbia 3 – 2 LussemburgoQual. Euro 20201 90+1’
17-11-2019BelgradoSerbia 2 – 2 UcrainaQual. Euro 2020- 34’ 82’
6-9-2020BelgradoSerbia 0 – 0 TurchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 87’
11-10-2020BelgradoSerbia 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 46’
15-11-2020BudapestUngheria 1 – 1 SerbiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 79’
18-11-2020BelgradoSerbia 5 – 0 RussiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 30’
27-3-2021BelgradoSerbia 2 – 2 PortogalloQual. Mondiali 2022- 46’
30-3-2021BakuAzerbaigian 1 – 2 SerbiaQual. Mondiali 2022- 86’
1-9-2021DebrecenQatar 0 – 4 SerbiaAmichevole- 76’
4-9-2021BelgradoSerbia 4 – 1 LussemburgoQual. Mondiali 2022- 70’
7-9-2021DublinoIrlanda 1 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2022- 70’ 85’
9-10-2021LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2022- 46’
12-10-2021BelgradoSerbia 3 – 1 AzerbaigianQual. Mondiali 2022- 75’
11-11-2021BelgradoSerbia 4 – 0 QatarAmichevole-
14-11-2021LisbonaPortogallo 1 – 2 SerbiaQual. Mondiali 2022- 69’
24-3-2022BudapestUngheria 0 – 1 SerbiaAmichevole- 46’
29-3-2022CopenaghenDanimarca 3 – 0 SerbiaAmichevole- 46’
2-6-2022BelgradoSerbia 0 – 1 NorvegiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 69’
5-6-2022BelgradoSerbia 4 – 1 SloveniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 46’
9-6-2022SolnaSvezia 0 – 1 SerbiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 63’
12-6-2022LubianaSlovenia 2 – 2 SerbiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
27-9-2022OsloNorvegia 0 – 2 SerbiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 72’
24-11-2022LusailBrasile 2 – 0 SerbiaMondiali 2022 - 1° turno- 57’
28-11-2022Al WakrahCamerun 3 – 3 SerbiaMondiali 2022 - 1° turno- 78’
2-12-2022DohaSerbia 2 – 3 SvizzeraMondiali 2022 - 1° turno- 78’
Totale Presenze 39 Reti 5

Nazionale Under-21

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2016Novi SadSerbia Under-21 3 – 2 Irlanda Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 83’
17-6-2017BydgoszczPortogallo Under-21 2 – 0 Serbia Under-21Europeo Under-21 2017 - 1º turno- 68’
23-6-2017BydgoszczSerbia Under-21 0 – 1 Spagna Under-21Europeo Under-21 2017 - 1º turno- 71’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès



Club


Stella Rossa: 2017-2018

Note


  1. Radonjic tra Roma ed Empoli: talento puro, testa calda e vita “scapestrata”, gazzetta.it, 20 gennaio 2015. URL consultato il 13 novembre 2016.
  2. Chi è Nemanja Radonjic: ha già giocato in Italia (con poca fortuna...), su toro.it, 6 luglio 2022. URL consultato il 7 luglio 2022.
  3. Roma, a giugno arriva Radonjic astro nascente della nazionale serba, ilmessaggero.it, 14 dicembre 2013. URL consultato il 13 novembre 2016.
  4. Sabatini rispedisce a casa Radonjic, iltempo.it, 9 luglio 2014. URL consultato il 13 novembre 2016.
  5. Dai conti della Roma spunta il caso Radonjic, calciomercato.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 13 novembre 2016.
  6. Mladost Lucani-Cukaricki Stankom, transfermarkt.it, 27 marzo 2016. URL consultato il 13 novembre 2016.
  7. Cukaricki Stankom-Videoton, transfermarkt.it, 21 luglio 2016. URL consultato il 13 novembre 2016.
  8. (SR) Немања Радоњић потписао!, su crvenazvezdafk.com. URL consultato il 7 luglio 2022.
  9. (FR) Nemanja Radonjic rejoint Marseille (officiel), su lequipe.fr. URL consultato il 7 luglio 2022.
  10. (DE) Hertha BSC leiht Nemanja Radonjić aus, su herthabsc.com, 1º febbraio 2021. URL consultato il 7 luglio 2022.
  11. (PT) Bem-vindo, Nemanja!, su slbenfica.pt. URL consultato il 7 luglio 2022.
  12. Toro, preso l'esterno offensivo Radonjic, su tuttosport.com. URL consultato il 7 luglio 2022.
  13. Radonjic al Toro, su torinofc.it. URL consultato il 7 luglio 2022.
  14. Torino, show in serbo: Lukic e Radonjic abbattono il Palermo, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 7 agosto 2022.
  15. Serie A, Cremonese-Torino 1-2: Sernicola arriva tardi, un autogol e Radonjic lanciano i granata, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 28 agosto 2022.
  16. Serbia U21-Irlanda U21, transfermarkt.it, 6 settembre 2016. URL consultato il 13 novembre 2016.
  17. Serbia Euro U21 2017, uefa.com, 7 giugno 2017. URL consultato il 28 giugno 2017.
  18. (EN) HEAD-COACH DRAGAN STOJKOVIĆ ANNOUNCES THE LIST OF PLAYERS FOR THE FIFA WORLD CUP 2022 IN QATAR, su Football Association of Serbia, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nemanja Radonjić

Nemanja Radonjić (serbisch-kyrillisch Немања Радоњић; * 15. Februar 1996 in Niš) ist ein serbischer Fußballspieler, der bei Olympique Marseille unter Vertrag steht und an den FC Turin ausgeliehen ist.

[en] Nemanja Radonjić

Nemanja Radonjić (Serbian Cyrillic: Немања Радоњић, pronounced [nêmaɲa rǎdoɲitɕ]; born 15 February 1996) is a Serbian professional footballer who plays for Serie A club Torino, on loan from Ligue 1 club Marseille. He also represents the Serbia national team.

[es] Nemanja Radonjić

Nemanja Radonjić (en serbio, Немања Радоњић; Niš, 15 de febrero de 1996) es un futbolista serbio que juega en la demarcación de centrocampista para el Torino F. C. de la Serie A de Italia.[2]

[fr] Nemanja Radonjić

Nemanja Radonjić (en serbe en écriture cyrillique : Немања Радоњић), né le 15 février 1996 à Niš, est un footballeur international serbe. Il joue au poste d'ailier gauche au Torino FC, où il est prêté par l’Olympique de Marseille.
- [it] Nemanja Radonjić

[ru] Радонич, Неманя

Неманя Радонич (серб. Немања Радоњић; распространено также неправильное русское прочтение — Неманья Радоньич; родился 15 февраля 1996 года в Нише, Югославия) — сербский футболист, вингер клуба «Олимпик Марсель» и сборной Сербии, выступающий на правах аренды за итальянский клуб «Торино». Участник чемпионата мира 2018 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии