sport.wikisort.org - EventoIl Torneo di Viareggio 2014, sessantaseiesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo ed organizzato dalla CGC Viareggio, si è svolto dal 3 al 17 febbraio 2014. I sorteggi dei gironi sono stati effettuati il 3 gennaio 2014[1][2] mentre il calendario delle partite è stato reso noto il 27 gennaio.[3][4] Il Milan si è aggiudicato il trofeo battendo per 3 a 1 in finale l'Anderlecht.
Torneo di Viareggio 2014 66ª Coppa Carnevale |
Competizione |
Torneo di Viareggio |
Sport |
Calcio |
Edizione |
66ª |
Organizzatore |
CGC Viareggio |
Date |
3 febbraio - 17 febbraio 2014 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
36 |
Sito web |
Sito ufficiale |
Risultati |
Vincitore |
Milan (9° titolo) |
Secondo |
Anderlecht |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Alberto Cerri |
Miglior marcatore |
Alberto Cerri (6) |
Miglior portiere |
Fabrizio Alastra |
Incontri disputati |
63 |
Gol segnati |
200 (3,17 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
A differenza delle scorse edizioni quest'anno le squadre partecipanti sono 36 (invece di 48): venti italiane e sedici straniere, provenienti da tutti e cinque i continenti. Trentadue di queste prenderanno subito parte alla competizione mentre quattro teste di serie ("scelte in base al loro palmarès a giudizio insindacabile della Società organizzatrice")[5] faranno il loro ingresso nella competizione dagli ottavi di finale. Le teste di serie sono Juventus, Milan, Fiorentina (vincitrici di 8 titoli a testa) e Inter (vincitrice di 6 titoli).
Il 12 febbraio allo stadio Giovanni Bui di San Giuliano Terme (alle ore 15:00) si è disputata un'amichevole tra la Nazionale Italiana Under-16 e i pari età macedoni[6] con la vittoria dei macedoni per 2-1. Il goal per l'Italia è arrivato da Matarese[7]
Il presidente della CGC Viareggio Alessandro Palagi, ha dichiarato con un comunicato che tutte le partite in programma in questa edizione del torneo non saranno soggette a scommesse[8].
Premi
Durante la presentazione ufficiale del torneo del 27 gennaio, sono stati assegnati quattro premi speciali[9]: quello riservato ai dirigenti (32° Torquato Bresciani) è andato a Carlo Tavecchio, quello per i giornalisti (52° Bruno Roghi) a Gianni Cerqueti e quello per gli allenatori (25° Gaetano Scirea) è stato assegnato a Gian Piero Ventura, mentre al dottor Michele Gemignani è stato conferito il 10º premio Centro Giovani Calciatori.
Alla fine del torneo è stato assegnato il Premio Fair Play "Credito Sportivo" 2014 al Milan e in rappresentanza della squadra è stato premiato Filippo Inzaghi.[10]
Copertura televisiva
La RAI, attraverso i canali Rai Sport 1 e Rai Sport 2 trasmetterà 19 partite del torneo[11] tra le quali 12 della fase a gironi, due ottavi di finale, due quarti, le due semifinali e la finale.
Sarà possibile inoltre vedere tutte le partite sul sito ufficiale di Rai Sport.
Squadre partecipanti
- Squadre africane
Rep. del Congo Under-17
Fase a gironi
- Le 32 squadre saranno divise in 8 gironi (1-8) da 4 squadre ciascuno.
- Verranno quindi formati due gruppi: il gruppo A che comprenderà i primi quattro gironi (1-4) e il gruppo B che comprenderà gli altri quattro (5-8).
Fase a eliminazione diretta
- Si qualificano agli ottavi di finale le prime classificate di ogni girone e le due migliori seconde di ciascun gruppo.
- A completare il quadro degli ottavi di finale saranno le quattro teste di serie (Fiorentina, Inter, Juventus e Milan) che si scontreranno con le quattro migliori seconde; le otto vincitrici dei gironi si sfideranno invece fra di loro.
- Le squadre vincitrici degli ottavi accederanno poi ai quarti di finale, semifinali e finale.
Fase a gironi
Gruppo A
Girone 1
Quarrata 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Atalanta  | 1 – 1 referto | Nordsjælland | Stadio Filippo Raciti |
|
Altopascio 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Rappresentativa Serie D  | 1 – 0 referto | Guaraní | Stadio ComunaleArbitro: | Fourneau (Roma 1) |
|
| Isoardi 72’ | Marcatori | |
|
San Giuliano Terme 5 febbraio 2014, ore 17:45 CET 2ª giornata | Atalanta  | 3 – 2 referto | Rappresentativa Serie D | Stadio Giovanni Bui |
| Bangal 13’ 77’ (rig.) Marchini 79’ | Marcatori | 19’ Petricciuolo
74’ Gabrielloni |
|
Capezzano Pianore 5 febbraio 2014, ore 20:00 CET 2ª giornata | Nordsjælland  | 0 – 0 referto | Guaraní | Stadio Cavanis |
Paganico 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Atalanta  | 3 – 2 referto | Guaraní | Stadio Uzielli |
| Parigi 14’ Bangal 75’ Varano 89’ | Marcatori | 42’ Segovia
57’ Francisco Rojas |
|
Agliana 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Nordsjælland  | 2 – 1 referto | Rappresentativa Serie D | Stadio Bellucci |
|
Girone 2
Viareggio 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Napoli  | 0 – 1 referto | Anderlecht | Stadio Torquato Bresciani |
|
Sarzana 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Palermo  | 5 – 0 referto | APIA Leichhardt | Stadio LuperiArbitro: | Acquapendente (Genova) |
|
| Cucchiara 10’ Pirrello 50’, 82’ Malele 75’ Aquino 76’ | Marcatori | |
|
Altopascio 5 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Napoli  | 0 – 1 referto | Palermo | Stadio Comunale |
| | Marcatori | 43’ Pirrello |
|
San Giuliano Terme 5 febbraio 2014, ore 20:30 CET 2ª giornata | Anderlecht  | 3 – 0 referto | APIA Leichhardt | Stadio Giovanni Bui |
| Soumarè 43’, 86’, 90’ | Marcatori | |
|
Lido di Camaiore 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Napoli  | 6 – 0 referto | APIA Leichhardt | Stadio Benelli |
| D'Auria 17’ (rig.) Gliozzi 50’ De Iorio 61’, 77’, 79’ Di Giovanni 64’ | Marcatori | |
|
San Giuliano Terme 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Anderlecht  | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Giovanni Bui |
| Soumarè 64’ | Marcatori | 94’ (rig.) Malele |
|
Girone 3
San Giuliano Terme 3 febbraio 2014, ore 17:15 CET 1ª giornata | Roma  | 0 – 0 referto | Benfica | Stadio Giovanni Bui |
Livorno 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Livorno  | 0 – 2 referto | Envigado | Stadio MagnozziArbitro: | Gualtieri (Asti) |
|
|
Monterotondo Marittimo 5 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Roma  | 2 – 3 referto | Livorno | Stadio Pian di Giunta |
|
Sarzana 5 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Benfica  | 0 – 1 referto | Envigado | Stadio Luperi |
| | Marcatori | 88’ Zapata |
|
Viareggio 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Roma  | 2 – 0 referto | Envigado | Stadio Torquato Bresciani |
|
Livorno 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Benfica  | 1 – 3 referto | Livorno | Stadio Banditella |
| Mirosavic 67’ | Marcatori | 75’ Gasbarro
83’ Stoppini
92’ Cianci |
|
Girone 4
Santa Croce sull'Arno 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Torino  | 4 – 0 referto | Stabæk | Stadio Masini |
| Gyasi 37’ Colombi 67’, 90+3’ Rosa Gastaldo 74’ | Marcatori | |
|
Paganico 3 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Siena  | 2 – 2 referto | Santos Laguna | Stadio Uzielli |
| Monni 62’, 64’ | Marcatori | 18’ Robinson
50’ Salas |
|
Viareggio 5 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Torino  | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Torquato Bresciani |
Lido di Camaiore 5 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Stabæk  | 1 – 4 referto | Santos Laguna | Stadio Benelli |
| Hjorth 37’ | Marcatori | 8’, 39’ Najera
30’ Lacayo
87’ Robinson |
|
Sarzana 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Torino  | 2 – 2 referto | Santos Laguna | Stadio Luperi |
|
Monteriggioni 7 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Stabæk  | 1 – 3 referto | Siena | Stadio Nannotti |
| Mehnert 5’ | Marcatori | 3’, 16’ Monni
48’ Mucci |
|
Gruppo B
Girone 5
Squadra |
P.ti |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
Sampdoria |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 0 | +5 |
Rijeka |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 4 | +3 |
Genoa |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Rep. del Congo Under-17 |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 9 | -6 |
Sarzana 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Sampdoria  | 1 – 0 referto | Rijeka | Stadio Luperi |
| Lombardo 63’ (rig.) | Marcatori | |
|
Genova 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Genoa  | 3 – 0 referto | Rep. del Congo Under-17 | Stadio La Sciorba |
| Tommasone 18’ Sokoli 38’ Panico 90+2’ | Marcatori | |
|
Viareggio 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Sampdoria  | 3 – 0 referto | Genoa | Stadio Torquato Bresciani |
| Ciccone 41’ Oneto 60’ Corsini 90+4’ | Marcatori | |
|
Altopascio 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Rijeka  | 5 – 3 referto | Rep. del Congo Under-17 | Stadio Comunale |
|
Sarzana 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Sampdoria  | 1 – 0 referto | Rep. del Congo Under-17 | Stadio Luperi |
| Cataldo 18’ | Marcatori | |
|
Genova 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Rijeka  | 2 – 0 referto | Genoa | Stadio La SciorbaArbitro: | Maggioni (Lecco) |
|
|
Girone 6
Viareggio 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Lazio  | 1 – 0 referto | Belasica Strumica | Stadio Torquato Bresciani |
| Filippini 85’ | Marcatori | |
|
Capezzano Pianore 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Varese  | 0 – 2 referto | Nacional | Stadio Cavanis |
| | Marcatori | 32’ Alvarez
55’ Gonzalez |
|
San Giuliano Terme 6 febbraio 2014, ore 17:15 CET 2ª giornata | Lazio  | 1 – 2 referto | Varese | Stadio Giovanni Bui |
| Paterni 47’ | Marcatori | 38’ Marku
57’ Cason |
|
Lido di Camaiore 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Belasica Strumica  | 1 – 1 referto | Nacional | Stadio Benelli |
| Kocev 57’ | Marcatori | 42’ Delvalle |
|
San Miniato 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Lazio  | 1 – 2 referto | Nacional | Stadio LeporiArbitro: | Andreini (Forlì) |
|
| Lombardi 6’ | Marcatori | 27’ (rig.) Alvarez
62’ Delvalle |
|
Capezzano Pianore 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Varese  | 1 – 1 referto | Belasica Strumica | Stadio Cavanis |
| Comani 40’ | Marcatori | 60’ Kocev |
|
Girone 7
Squadra |
P.ti |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
Empoli |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
Verona |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 7 | +7 |
PSV |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 6 | 0 |
L.I.A.C. New York |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 13 | -8 |
San Giuliano Terme 4 febbraio 2014, ore 17:15 CET 1ª giornata | Empoli  | 0 – 2 referto | PSV | Stadio Giovanni Bui |
| | Marcatori | 14’ Hiwat
47’ Wouters |
|
Altopascio 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Verona  | 10 – 2 referto | L.I.A.C. New York | Stadio Comunale |
| Gatto 4’, 11’, 40’ Alba 28’, 29’ Varricchio 34’ Zaccagni 45’ Birlea 63’, 85’ Formigoni 83’ | Marcatori | 9’ Mills
73’ Lamberti |
|
Larderello 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Empoli  | 3 – 1 referto | Verona | Stadio Florentia |
| Santi 43’ Frugoli 56’, 83’ | Marcatori | 54’ Donsah |
|
Pietrasanta 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | PSV  | 2 – 3 referto | L.I.A.C. New York | Stadio La Pruniccia |
| Van Der Moot 51’ Hiwat 90+5’ | Marcatori | 2’ Saqui
39’ Falanga
45’ Konbloa |
|
Quarrata 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Empoli  | 1 – 0 referto | L.I.A.C. New York | Stadio Filippo RacitiArbitro: | Minotti (Roma 2) |
|
| Rugoli 45+2’ | Marcatori | |
|
Viareggio 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | PSV  | 2 – 3 referto | Verona | Stadio Torquato Bresciani |
| Hiwat 47’ Rommens 75’ | Marcatori | 7’ Fares
90+3’ Donsah
90+4’ Gatto |
|
Girone 8
Squadra |
P.ti |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
Parma |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 3 | +6 |
Paxtakor |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 4 | +1 |
Desportivo Brasil |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
Spezia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Agliana 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Parma  | 3 – 1 referto | Paxtakor | Stadio Germano Bellucci |
| Dias 21’ Cerri 63’ Silipo 80’ | Marcatori | 43’ Thchatw |
|
La Spezia 4 febbraio 2014, ore 15:00 CET 1ª giornata | Spezia  | 0 – 2 referto | Desportivo Brasil | Stadio FerdeghiniArbitro: | Zingarelli (Siena) |
|
| | Marcatori | 20’ Juninho
42’ Arthur |
|
Sarzana 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Parma  | 3 – 0 referto | Spezia | Stadio Miro Luperi |
| Cerri 1’ Silipo 35’ Rovelli 67’ | Marcatori | |
|
Capezzano Pianore 6 febbraio 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Paxtakor  | 1 – 0 referto | Desportivo Brasil | Stadio Cavanis |
|
San Giuliano Terme 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Parma  | 3 – 2 referto | Desportivo Brasil | Stadio Giovanni Bui |
| Lombardi 7’ Silipo 15’ Rovelli 44’ | Marcatori | 53’ Arthur
73’ (rig.) Juninho |
|
La Spezia 8 febbraio 2014, ore 15:00 CET 3ª giornata | Paxtakor  | 3 – 1 referto | Spezia | Stadio Ferdeghini |
| Abdullaev 20’ Khakimov 70’ Boltaboev 86’ | Marcatori | 73’ Miocchi |
|
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale
Viareggio 11 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Fiorentina  | 3 – 1 referto | Livorno | Stadio Torquato BrescianiArbitro: | Martinelli (Roma 2) |
|
| Gondo 23’ (rig.) Berardi 55’ Bangu 74’ | Marcatori | 16’ Bruzzi |
|
San Giuliano Terme 11 febbraio 2014, ore 17:15 CET | Juventus  | 0 – 0 referto | Verona | Stadio Giovanni Bui |
|
La Spezia 11 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Sampdoria  | 0 – 3 referto | Envigado | Stadio Franco Cimma |
| | Marcatori | 40’ Rubio
86’, 90’ Zapata |
|
Altopascio 11 febbraio 2014, ore 18:30 CET | Inter  | 3 – 4 referto | Anderlecht | Stadio Comunale |
|
Paganico 11 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Parma  | 4 – 1 referto | Torino | Stadio Alberto Uzielli |
|
Lido di Camaiore 11 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Nacional  | 0 – 3 referto | Atalanta | Stadio Benelli |
|
Altopascio 11 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Milan  | 3 – 1 referto | Rijeka | Stadio Comunale |
|
Castelfranco di Sotto 11 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Palermo  | 1 – 0 referto | Empoli | Stadio Osvaldo MartiniArbitro: | Proietti (Terni) |
|
| Cucchiara 4’ | Marcatori | |
|
Quarti di finale
Viareggio 13 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Milan  | 1 – 0 referto | Envigado | Stadio Torquato Bresciani |
| Bende 30’ | Marcatori | |
|
San Giuliano Terme 13 febbraio 2014, ore 17:15 CET | Anderlecht  | 3 – 2 referto | Atalanta | Stadio Giovanni Bui |
| Jaadi 27’ 94’ (rig.) Leya 65’ | Marcatori | 41’ 58’ (rig.) Varano |
|
Altopascio 13 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Fiorentina  | 2 – 1 referto | Parma | Stadio Comunale |
|
Agliana 13 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Verona  | 0 – 4 referto | Palermo | Stadio Germano Bellucci |
| | Marcatori | 4’ Petermann
12’ Bentivegna
57’ Cucchiara
63’ (aut.) Tentardini |
|
Semifinali
Viareggio 15 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Fiorentina  | 2 – 4 referto | Milan | Stadio Torquato Bresciani |
|
San Giuliano Terme 15 febbraio 2014, ore 17:15 CET | Palermo  | 1 – 1 referto | Anderlecht | Stadio Giovanni Bui |
|
Finale
Viareggio 17 febbraio 2014, ore 15:00 CET | Milan  | 3 – 1 (d.t.s.) referto | Anderlecht | Stadio Torquato Bresciani (3000 spett.) |
|
Classifica marcatori
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии