sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Orestīs Karnezīs (in greco: Ορέστης Καρνέζης; Atene, 11 luglio 1985) è un ex calciatore greco, di ruolo portiere.

Orestīs Karnezīs
Karnezīs con la nazionale greca nel 2013
Nazionalità  Grecia
Altezza 189 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1º luglio 2022
Carriera
Giovanili
2000-2007OFI Creta
Squadre di club1
2007-2013Panathīnaïkos46 (-36)[1]
2013-2014Granada6 (-13)
2014-2017Udinese108 (-156)
2017-2018Watford15 (-24)
2018-2020Napoli9 (-7)
2020-2022Lilla3 (-1)
2021-2022Lilla 23 (0)
Nazionale
2002 Grecia U-171 (-?)
2004 Grecia U-191 (-?)
2004-2005 Grecia U-213 (-4)
2012-2018 Grecia49 (-40)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022

Carriera



Club



OFI e Panathinaikos

Dopo essere cresciuto nelle giovanili dell'OFI Creta, passa al 2007 al Panathīnaïkos. Gioca poche partite fino alla stagione 2011-2012, dove diventa il portiere titolare in seguito alla partenza di Alexandros Tzorvas al Palermo. Nelle 6 stagioni con i biancoverdi totalizza, tra campionato e coppe, 70 presenze, subendo 61 reti.


Udinese e prestito al Watford

Il 24 luglio 2013 si trasferisce ufficialmente all'Udinese, sulla base di € 180 000;[2] contestualmente, viene ceduto in prestito per una stagione al Granada.[3] Debutta nella Liga spagnola il 4 gennaio 2014 contro l'Almería, gara persa per 3-0. Disputa altre due gare di Coppa del Re contro l'Alcorcón. A fine stagione raccoglie 8 presenze, subendo 15 reti.

La stagione successiva fa ritorno all'Udinese, debuttando il 31 agosto 2014 contro l'Empoli, gara terminata 2-0 per i friulani.[4] Le sue prestazioni convincenti lo fanno diventare prima scelta dei bianconeri, scalzando il titolare della passata stagione, Simone Scuffet.[5][6] Al termine della stagione, poco brillante per l'Udinese, Karnezis risulta comunque tra i migliori giocatori della rosa.[7]

Il 31 agosto 2017 va in prestito secco al Watford (club gestito da Giampaolo Pozzo, proprietario dell'Udinese), in Premier League, a causa della perdita del ruolo da portiere titolare in favore del compagno di squadra Simone Scuffet.[8][9] Nel club inglese si ritrova come secondo portiere, vice di Heurelho Gomes. Esordisce nella massima serie inglese nella gara persa 3-2 contro l'Everton.


Napoli

Il 5 luglio 2018 si trasferisce per 2,5 milioni di euro al Napoli. Il 18 agosto successivo esordisce da titolare nella prima partita del campionato, in trasferta contro la Lazio, gara vinta dai partenopei per 2-1.[10] Visto l'infortuno di Alex Meret[11], Karnezīs si alterna con Ospina giocando alcune partite di Serie A da titolare[12]: contro la Fiorentina alla quarta giornata, contro il Parma alla sesta giornata, contro l'Udinese (la sua ex squadra) alla nona giornata, contro l'Empoli all’undicesima giornata e contro il Chievo alla tredicesima giornata. Con il ritorno del titolare Meret dall'infortunio, il calciatore greco retrocede definitivamente a terzo portiere.[13] Nel mese di maggio, visto l'abbandono della città partenopea di Ospina per via di vari problemi familiari[14], Karnezīs gioca da titolare le ultime due giornate di campionato, scendendo contro Inter[15], partita vinta per 4-1 dai partenopei (subirà il gol di Mauro Icardi su calcio di rigore)[16], e contro il Bologna[17], partita persa per 3-2 dagli azzurri.[18] Con la società partenopea disputa in totale 9 partite in stagione, con 7 reti subite.

L'anno dopo non ha giocato nessuna partita con i partenopei, vincendo comunque la Coppa Italia.


Lille

Il 4 settembre 2020 viene ufficializzato il trasferimento a titolo definitivo al Lille[19] per 5,13 milioni di euro[20] Dopo due stagioni, con 1 sola presenza in prima squadra e 3 apparizioni nella formazione B, il 30 maggio 2022 rescinde il contratto con la squadra francese.[21] Il 24 Giugno 2022 comunica che a fine stagione si ritirerà dal calcio giocato.


Nazionale


Esordisce in nazionale il 29 febbraio 2012, durante la gestione del commissario tecnico Fernando Santos, in un'amichevole contro il Belgio. Non convocato per l'Europeo 2012, prende parte da titolare al Mondiale 2014 in Brasile.

A causa della sconfitta per 4-1 nella gara d'andata dei play-off per il Mondiale di Russia (gara disputata dallo stesso Karnezis), la nazionale greca non riesce a qualificarsi per la fase finale del torneo.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 PanathinaikosSL0+1[22]-1[22]CG00CU00---1-1
2008-2009SL00CG00UCL00---00
2009-2010SL10CG10UCL+UEL00---20
2010-2011SL00CG4-6UCL00---4-6
2011-2012SL16+6[22]-8 + -4[22]CG20UCL+UEL00---24-12
2012-2013SL29-28CG1-1UCL+UEL4[23]+6-2[23] + -11---40-42
Totale Panathinaikos46+7-36 + -58-710-13--71-61
2013-2014 GranadaPD6-13CR2-2------8-15
2014-2015 UdineseA37-51CI00------37-51
2015-2016A38-60CI1-1------39-61
2016-2017A33-45CI1-3------34-48
Totale Udinese108-1562-4----110-160
2017-2018 WatfordPL15-24FACup+CdL1+0-1------16-25
2018-2019 NapoliA9-7CI00UCL+UEL0+00---9-7
2019-2020A00CI00UCL00---00
Totale Napoli9-70000--9-7
2020-2021 LillaL100CF1-1UEL00---1-1
2021-2022L100CF00UCL00SC0000
Totale Lilla001-100--1-1
2021-2022 Lilla 2CFA 23-1CF0-0------3-1
Totale Lilla 23-10000--3-1
Totale carriera194-24214-1510-13--218-270

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-2-2012IraklioGrecia 1 – 1 BelgioAmichevole-1
15-8-2012OsloNorvegia 2 – 3 GreciaAmichevole-2
9-9-2012RigaLettonia 1 – 2 GreciaQual. Mondiali 2014-1
11-9-2012Il PireoGrecia 2 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012Il PireoGrecia 0 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012GlasgowSlovacchia 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014- 92’
14-11-2012DublinoIrlanda 0 – 1 GreciaAmichevole-
6-2-2013Il PireoGrecia 0 – 0 SvizzeraAmichevole-
22-3-2013ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-3
7-6-2013VilniusLituania 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013Wals-SiezenheimAustria 0 – 2 GreciaAmichevole-
6-9-2013VaduzLiechtenstein 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013Il PireoGrecia 1 – 0 LettoniaQual. Mondiali 2014-
11-10-2013Il PireoGrecia 1 – 0 SlovacchiaQual. Mondiali 2014-
15-10-2013Il PireoGrecia 2 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2014-
15-11-2013Il PireoGrecia 3 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2014-1
19-11-2013BucarestRomania 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2014-1
31-5-2014OeirasPortogallo 0 – 0 GreciaAmichevole-
6-6-2014HarrisonBolivia 1 – 2 GreciaAmichevole-1
14-6-2014Belo HorizonteColombia 3 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno-3
19-6-2014NatalGiappone 0 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno-
24-6-2014FortalezaCosta d'Avorio 1 – 2 GreciaMondiali 2014 - 1º turno- 24’
29-6-2014RecifeCosta Rica 1 – 1 dts
(5 – 3 dtr)
 GreciaMondiali 2014 - Ottavi di finale-1
7-9-2014AteneGrecia 0 – 1 RomaniaQual. Euro 2016-1
11-10-2014HelsinkiFinlandia 1 – 1 GreciaQual. Euro 2016-1
14-10-2014AteneGrecia 0 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 2016-2
14-11-2014AteneGrecia 0 – 1 Fær ØerQual. Euro 2016-1
29-3-2015BudapestUngheria 0 – 0 GreciaQual. Euro 2016-
13-6-2015TórshavnFær Øer 2 – 1 GreciaQual. Euro 2016-2
4-9-2015Il PireoGrecia 0 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016-1
7-9-2015BucarestRomania 0 – 0 GreciaQual. Euro 2016-
8-10-2015BelfastIrlanda del Nord 3 – 1 GreciaQual. Euro 2016-3
11-10-2015AteneGrecia 4 – 3 UngheriaQual. Euro 2016-3
17-11-2015IstanbulTurchia 0 – 0 GreciaAmichevole-
24-3-2016AteneGrecia 2 – 1 MontenegroAmichevole-1
4-6-2016SydneyAustralia 1 – 0 GreciaAmichevole- 16’
1-9-2016EindhovenPaesi Bassi 1 – 2 GreciaAmichevole-1 46’
6-9-2016FaroGibilterra 1 – 4 GreciaQual. Mondiali 2018-1
7-10-2016AteneGrecia 2 – 0 CiproQual. Mondiali 2018-
10-10-2016TallinnEstonia 0 – 2 GreciaQual. Mondiali 2018-
13-11-2016AteneGrecia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-1
9-6-2017ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 GreciaQual. Mondiali 2018-
31-8-2017Il PireoGrecia 0 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2018-
3-9-2017Il PireoGrecia 1 – 2 BelgioQual. Mondiali 2018-2
7-10-2017NicosiaCipro 1 – 2 GreciaQual. Mondiali 2018-1
10-10-2017AteneGrecia 4 – 0 GibilterraQual. Mondiali 2018-
9-11-2017ZagabriaCroazia 4 – 1 GreciaQual. Mondiali 2018-4 12’
12-11-2017AteneGrecia 0 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2018-
23-3-2018AteneGrecia 0 – 1 SvizzeraAmichevole-1
Totale Presenze 49 Reti -40

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Panathinaikos: 2009-2010
Panathinaikos: 2009-2010
Napoli: 2019-2020
Lilla: 2020-2021

Individuale


2012, 2013

Note


  1. 53 (-41) Se si comprendono i play-off.
  2. Ufficiale: l'Udinese ha acquistato Karnezis, su calcionewstime.com, 19 agosto 2014. URL consultato il 10 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
  3. (ES) Karnezis nuevo guardameta rojiblanco, su granadacf.es. URL consultato il 5 aprile 2021.
  4. Udinese, doppio Di Natale: Empoli battuto 2-0, su gazzetta.it, 31 agosto 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  5. Fantacalcio: Udinese, Scuffet in panchina. Il titolare è Karnezis, su gazzetta.it, 10 ottobre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  6. Palermo-Udinese 1-1: Vazquez si fa respingere il rigore del sorpasso, su gazzetta.it, 9 novembre 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  7. Le pagelle di fine stagione dell'Udinese: i voti alla difesa, su udinetoday.it. URL consultato il 2 agosto 2020.
  8. (EN) Official: Karnezis signs, su watfordfc.com, 31 agosto 2017. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  9. Mercato Udinese, Karnezis ceduto al Watford in prestito, in La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 19 novembre 2017.
  10. Lazio-Napoli 1-2: buona la prima per Ancelotti, Insigne punisce i biancocelesti, su repubblica.it, 18 agosto 2018. URL consultato il 19 agosto 2018.
  11. Infortunio Meret potrebbe ritornare il 2019, su gazzetta.it.
  12. Alternanza portieri Ospina e Karnezis, su napolisport.net (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2019).
  13. Recupero di Meret potrebbe esordire contro il Frosinone, su napolisport.net (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2019).
  14. Ospina lascia il centro tecnico di Castel Volturno per problemi familiari, su forzazzurri.net.
  15. Napoli-Inter Karnezīs titolare, su napolicalciolive.com.
  16. Napoli-Inter 4-1 Ancelotti travolge Spalletti, su corrieredellosport.it.
  17. Napoli-Bologna Karnezis Luperto e Verdi titolari, su areanapoli.it.
  18. Bologna-Napoli 3-2 Mihajlovic batte Ancelotti, su corrieredellosport.it.
  19. (FR) Le gardien grec Oréstis Karnézis rejoint le LOSC, su losc.fr, 4 settembre 2020. URL consultato il 4 settembre 2020.
  20. Scambi e plusvalenze sospette. Napoli, Osimhen dal Lille per 50 milioni più 4 calciatori - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  21. (FR) RÉSILIATION DU CONTRAT UNISSANT LE LOSC À KARNÉZIS, su losc.fr, 30 maggio 2022. URL consultato il 30 maggio 2022.
  22. Play-off.
  23. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Orestis Karnezis

Orestis-Spyrido Ioannis Karnezis (griechisch Ορέστης Καρνέζης, * 11. Juli 1985 in Athen, Griechenland) ist ein ehemaliger griechischer Fußballspieler und agierte auf der Position des Torwarts. Er stand zuletzt beim französischen Erstligisten OSC Lille unter Vertrag.

[en] Orestis Karnezis

Orestis-Spyridon Karnezis (Greek: Ορέστης-Σπυρίδων Καρνέζης; born 11 July 1985) is a Greek former professional footballer who played as a goalkeeper.

[fr] Oréstis Karnézis

Oréstis Karnézis (grec moderne : Ορέστης Καρνέζης), né le 11 juillet 1985 à Athènes en Grèce est un footballeur international grec. Il évolue au poste de gardien de but.
- [it] Orestīs Karnezīs

[ru] Карнезис, Орестис

Оре́стис Спири́дон Карне́зис (греч. Ορέστης Καρνέζης; род. 11 июля 1985[1][2], Афины) — греческий футболист, вратарь.Участник чемпионата мира 2014 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии