sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ross Barkley (Liverpool, 5 dicembre 1993) è un calciatore inglese di origini nigeriane, centrocampista del Nizza.

Ross Barkley
Barkley in allenamento con il Chelsea nel 2019
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 190 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Nizza
Carriera
Giovanili
2005-2012Everton
Squadre di club1
2011-2012Everton13 (0)
2012-2013Sheffield Wednesday13 (4)
2013Leeds Utd4 (0)
2013-2018Everton137 (21)
2018-2020Chelsea52 (4)
2020-2021Aston Villa24 (3)
2021-2022Chelsea6 (1)
2022-Nizza8 (0)
Nazionale
2008-2009 Inghilterra U-167 (2)
2009-2010 Inghilterra U-177 (2)
2010-2012 Inghilterra U-1912 (1)
2013 Inghilterra U-203 (0)
2011-2013 Inghilterra U-215 (1)
2013-2019 Inghilterra33 (6)
Palmarès
 Europei di calcio U-17
OroLiechtenstein 2010
 UEFA Nations League
BronzoPortogallo 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2022

Biografia


È nato a Liverpool[1], da padre nigeriano e madre inglese.[2]


Caratteristiche


È un centrocampista polivalente, sebbene la sua posizione principale sia quella di trequartista.[3] È ambidestro e dotato di una pregevole tecnica individuale;[3] eccelle inoltre nel dribbling e nel tiro dalla lunga distanza.[3]

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[4]


Carriera



Club



Gli inizi, Everton

Calcisticamente cresciuto nel settore giovanile dell'Everton, ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2010, venendo aggregato in prima squadra durante la stagione 2010-2011 dal tecnico David Moyes, ma il suo debutto in Premier League salta a causa di un infortunio alla gamba nell'ottobre del 2010. Fa il suo esordio in prima squadra il 20 agosto 2011, nella partita persa per 0-1 contro il QPR a Goodison Park.

Dopo due prestiti semestrali a Sheffield Wednesday e Leeds Utd, fa ritorno all'Everton per la stagione 2013-2014. Il 17 agosto 2013 segna la sua prima rete con la maglia dei Toffees, nel pareggio per 2-2 sul campo del Norwich City.


Chelsea e parentesi all'Aston Villa

Il 5 gennaio 2018, pochi giorni dopo la ripresa dall'infortunio al legamento crociato che lo aveva costretto a saltare la prima parte dell'annata 2017-2018, viene ceduto al Chelsea per circa 17 milioni di euro.[5] Il 7 ottobre 2018 mette a segno la sua prima rete con la maglia dei Blues, nella partita di Premier League vinta per 3-0 sul campo del Southampton. Il 29 maggio 2019 vince l'Europa League 2018-2019 in finale contro l'Arsenal (4-1).

Il 30 agosto 2020 viene ceduto in prestito all'Aston Villa.[6]

A fine prestito fa ritorno al Chelsea, in cui milita per una stagione (trovando poco spazio), per poi rescindere il suo contratto con i londinesi il 29 agosto 2022[7], lasciando definitivamente i Blues con cui ha vinto la Coppa d'Inghilterra, la UEFA Europa League, la Supercoppa UEFA e la Coppa del mondo per club.


Nizza

Il 4 settembre 2022 viene ingaggiato dal Nizza a parametro zero.[8]


Nazionale



Nazionali giovanili

La sua prima convocazione in nazionale avviene nel settembre del 2008 con l'Inghilterra U-16. Con l'Under-16 inglese vince nel 2009 il trofeo Montaigu, battendo in finale ai rigori la Germania 2-1.


Nazionale maggiore


Esordisce con la nazionale inglese il 6 settembre 2013, nella partita vinta per 4-0 contro la Moldavia.

Il 12 maggio 2014 viene inserito nella lista dei convocati per il Campionato mondiale in Brasile; il 14 giugno fa il suo esordio nella competizione, subentrando a Danny Welbeck nella partita persa per 1-2 contro l'Italia.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[9] senza tuttavia mai scendere in campo.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 5 settembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 EvertonPL130FACup+CdL2+30+0------180
2012-gen. 2013 Sheffield WednesdayFLC134FACup+CdL0+00+0-----134
gen.-giu. 2013 Leeds UnitedFLC40FACup+CdL0+00+0------40
2013-2014 EvertonPL346FACup+CdL3+11+0------387
2014-2015PL292FACup+CdL2+00+0UEL50---362
2015-2016PL388FACup+CdL4+62+2------4812
2016-2017PL365FACup+CdL1+20+1------396
2017-gen. 2018PL00FACup+CdL0+00+0UEL00---00
Totale Everton1502124650--17927
gen.-giu. 2018 ChelseaPL20FACup+CdL1+10+0UCL00---40
2018-2019PL273FACup+CdL3+50+0UEL122CS10475
2019-2020PL231FACup+CdL5+23+2UCL30SU10346
2020-2021 Aston VillaPL243FACup+CdL0+00+0------243
2021-2022 ChelseaPL61FACup+CdL2+30+0UCL30SU+CmC0+00+0141
ago. 2022PL00FACup+CdL00UCL-----00
Totale Chelsea5852251822010012
set. 2022-2023 NizzaL1--CF--UECL-------
Totale carriera2493346112322032046

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2013LondraInghilterra 4 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2014- 59’
15-11-2013LondraInghilterra 0 – 2 CileAmichevole- 77’
19-11-2013LondraInghilterra 0 – 1 GermaniaAmichevole- 71’
30-5-2014LondraInghilterra 3 – 0 PerùAmichevole- 82’
4-6-2014Miami GardensEcuador 2 – 2 InghilterraAmichevole- 84’
7-6-2014Miami GardensInghilterra 0 – 0 HondurasAmichevole- 46’
14-6-2014ManausInghilterra 1 – 2 ItaliaMondiali 2014 - 1º turno- 61’
19-6-2014San PaoloUruguay 2 – 1 InghilterraMondiali 2014 - 1º turno- 64’
24-6-2014Belo HorizonteCosta Rica 0 – 0 InghilterraMondiali 2014 - 1º turno- 53’
18-11-2014GlasgowScozia 1 – 3 InghilterraAmichevole- 87’
27-3-2015LondraInghilterra 4 – 0 LituaniaQual. Euro 2016- 71’
31-3-2015TorinoItalia 1 – 1 InghilterraAmichevole- 55’
7-6-2015DublinoIrlanda 0 – 0 InghilterraAmichevole- 66’
5-9-2015SerravalleSan Marino 0 – 6 InghilterraQual. Euro 20161
8-9-2015LondraInghilterra 2 – 0 SvizzeraQual. Euro 2016- 3’
9-10-2015LondraInghilterra 2 – 0 EstoniaQual. Euro 2016- 88’
12-10-2015VilniusLituania 0 – 3 InghilterraQual. Euro 20161 73’
13-11-2015AlicanteSpagna 2 – 0 InghilterraAmichevole- 73’
17-11-2015LondraInghilterra 2 – 0 FranciaAmichevole- 79’
26-3-2016BerlinoGermania 2 – 3 InghilterraAmichevole- 71’
29-3-2016LondraInghilterra 1 – 2 Paesi BassiAmichevole-
27-5-2016SunderlandInghilterra 2 – 1 AustraliaAmichevole- 63’
12-10-2018FiumeCroazia 0 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-10-2018SivigliaSpagna 2 – 3 InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 85’
18-11-2018LondraInghilterra 2 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 26’ 63’
22-3-2019LondraInghilterra 5 – 0 Rep. CecaQual. Euro 2020- 17’
25-3-2019PodgoricaMontenegro 1 – 5 InghilterraQual. Euro 20202 52’ 82’
6-6-2019GuimarãesPaesi Bassi 3 – 1 dts InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale-
9-6-2019GuimarãesSvizzera 0 – 0 dts
(5 – 6 dtr)
 InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - Finale 3º posto- 106’[10]
7-9-2019LondraInghilterra 4 – 0 BulgariaQual. Euro 2020-
10-9-2019SouthamptonInghilterra 5 – 3 KosovoQual. Euro 2020- 83’
11-10-2019PragaRep. Ceca 2 – 1 InghilterraQual. Euro 2020- 72’
14-10-2019SofiaBulgaria 0 – 6 InghilterraQual. Euro 20202 72’
Totale Presenze 33 Reti 6

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Chelsea: 2017-2018

Competizioni internazionali

Chelsea: 2018-2019
Chelsea: 2021
Chelsea: 2021

Nazionale


Liechtenstein 2010

Note


  1. (EN) Ross Barkley, su barryhugmansfootballers.com. URL consultato il 5 settembre 2022.
  2. (EN) Exclusive: Chelsea's Ross Barkley is looking for his Nigerian Father, su brila.net, 1º marzo 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  3. Il diamante, su ultimouomo.com, 26 maggio 2015. URL consultato il 14 dicembre 2019.
  4. 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  5. goal.com, http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-chelsea-primo-colpo-invernale-ufficiale-larrivo-di-/1bdeh7l4rasdp1htembkqfh6nw.
  6. (EN) Aston Villa announce signing of Ross Barkley on season-long loan from Chelsea, su avfc.co.uk, 30 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
  7. (EN) Barkley departs, su chelseafc.com. URL consultato il 30 agosto 2022.
  8. (FR) Ross Barkley au Gym !, su ogcnice.com, 4 settembre 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  9. (EN) Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016, su thefa.com, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  10. 3º posto

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Ross Barkley

Ross Barkley (* 5. Dezember 1993 in Liverpool) ist ein englischer Fußballspieler. Der beim FC Everton ausgebildete und vielseitig defensiv und offensiv einsetzbare Mittelfeldspieler steht seit 2022 beim OGC Nizza unter Vertrag und ist englischer Nationalspieler.

[en] Ross Barkley

Ross Barkley (born 5 December 1993) is an English professional footballer who plays as an attacking midfielder for Ligue 1 club Nice.

[es] Ross Barkley

Ross Barkley (Liverpool, Inglaterra, Reino Unido, 5 de diciembre de 1993) es un futbolista inglés que juega como centrocampista y su equipo es el O. G. C. Niza de la Ligue 1 de Francia. Ha sido internacional con la selección de Inglaterra.

[fr] Ross Barkley

Ross Barkley, né le 5 décembre 1993 à Liverpool, est un footballeur international anglais qui évolue au poste de milieu de terrain à l'OGC Nice.
- [it] Ross Barkley

[ru] Баркли, Росс

Росс Ба́ркли (англ. Ross Barkley; 5 декабря 1993, Ливерпуль) — английский футболист. Выступает на позиции центрального полузащитника. Игрок клуба «Ницца», бывший игрок национальной сборной Англии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии