Samir Toplak (Varaždin, 23 aprile 1970) è un ex calciatore e allenatore di calcio croato, di ruolo difensore.
Samir Toplak | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2006 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1988-1992 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1992-1998 | ![]() | 150 (2) |
1998-2002 | ![]() | 65 (3) |
2002-2005 | ![]() | 22 (1) |
2005-2006 | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
1994 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2003-2005 | ![]() | Giovanili |
2005-2007 | ![]() | Vice |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2019 | ![]() | |
2020 | ![]() | |
2021 | ![]() | |
2022 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iniziò la carriera in NK Varteks e vi trascorse le prime dieci stagioni. Dopo essersi dimostrato uno dei migliori difensori della prima divisione croata, si trasferì al VfL Bochum, squadra militante nella Bundesliga, dove trascorse quattro stagioni, fluttuando tra la prima e la seconda divisione. Tornò al Varteks nell'estate del 2002, per l'ultima stagione della sua carriera calcistica ad alto livello. Nel 2003, si trasferì al Graničar Tučenik, in quarta serie croata, e vi rimase fino all'estate del 2006.
Il 4 marzo 2022 viene annunciato come nuovo allenatore del HNK Gorica in sostituzione di Krunoslav Rendulić.[1] Il 26 agosto seguente viene esonerato in seguito alla sconfitta di campionato per mano dell'Istria 1961 (0-2).[2]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | altre Coppe | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | Pres | Reti | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1992-1993 | ![]() | Prva hrvatska nogometna liga | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 27 | 0 |
1993-1994 | Prva hrvatska nogometna liga | 28 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 28 | 1 | |
1994-1995 | Prva hrvatska nogometna liga | 29 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 29 | 0 | |
1995-1996 | Prva hrvatska nogometna liga | 24 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 24 | 0 | |
1996-1997 | Prva hrvatska nogometna liga | 14 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 14 | 0 | |
1997-1998 | Prva hrvatska nogometna liga | 28 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 28 | 1 | |
Totale NK Varteks | 150 | 2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 150 | 2 | ||
1998-1999 | ![]() | Bundesliga | 23 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 25 | 1 |
1999-2000 | 2. Fußball-Bundesliga | 15 | 1 | 1 | - | - | - | - | 16 | 1 | ||
2000-2001 | Bundesliga | 10 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2001-2002 | 2. Fußball-Bundesliga | 17 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale VfL Bochum | 65 | 3 | 4 | 0 | - | - | - | - | 69 | 3 | ||
2002-2003 | ![]() | Prva hrvatska nogometna liga | 22 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - | - | 23 | 0 |
2003-2004 | Prva hrvatska nogometna liga | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | |
2004-2005 | Prva hrvatska nogometna liga | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | |
Totale NK Varteks | 22 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - | - | 23 | 0 | ||
2005-2006 | ![]() | Četvrta HNL | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
Totale carriera | 237 | 5 | 4 | 0 | 1 | 0 | - | - | 242 | 5 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-4-1994 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-8-1994 | Tel Aviv | Israele ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |