sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simone Andrea Ganz (Genova, 21 settembre 1993) è un calciatore italiano, attaccante della Triestina.

Simoneandrea Ganz
Nazionalità  Italia
Altezza 175[1] cm
Peso 67[1] kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Triestina
Carriera
Giovanili
2006-2008 Masseroni Marchese
2008-2013Milan
Squadre di club1
2011-2013Milan0 (0)
2013-2014Lumezzane12 (0)
2014Barletta6 (0)
2014-2016Como70 (27)[2]
2016Juventus0 (0)
2016-2017Verona21 (4)
2017-2018Pescara5 (0)
2018-2019Ascoli23 (2)
2019-2020Como24 (8)
2020-2021Mantova30 (10)[3]
2021-2022Lecco32 (14)[4]
2022-Triestina11 (3)
Nazionale
2011 Italia U-195 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022

Biografia


È figlio dell'ex calciatore professionista e allenatore Maurizio Ganz.


Carriera



Club



Gli inizi, Milan e vari prestiti

Muove i primi passi nella Masseroni Marchese, una società satellite del Milan, al quale passa nell'estate del 2008. Con il Milan esordisce tra i professionisti in Champions League il 1º novembre 2011 a Minsk contro il BATĖ Borisov (gara terminata 1-1), subentrando nel finale di gara a Robinho.

Nella stagione 2013-2014 il Milan lo cede in prestito in Lega Pro prima al Lumezzane, poi al Barletta.


Como

All'inizio della stagione successiva, nel luglio 2014, il Milan lo cede a titolo definitivo al Como, di nuovo in Lega Pro[5]. Con 11 reti in campionato e 4 nei play-off trascina la squadra lariana in Serie B, dove esordisce quindi il 3 ottobre 2015 in un Como-Ascoli 0-4. Capocannoniere della squadra con 16 gol segnati in campionato, non riesce però a evitarne la retrocessione.


Juventus e prestito al Verona

Scaduto il contratto, viene ingaggiato dalla Juventus, con la quale firma un contratto di quattro anni[6]. Il 12 luglio 2016 passa in prestito con diritto di riscatto e controriscatto al Verona[7]. Esordisce con la maglia gialloblù il 5 agosto nell'incontro di Coppa Italia contro il Foggia, subentrando al 62' e segnando il gol decisivo che fissa il risultato sul 2-1 per il Verona. Debutta in campionato il 4 settembre contro la Salernitana, anche in questo caso andando a segno. Conclude la stagione con 5 gol.


Pescara, Ascoli e vari prestiti

Il 12 luglio 2017 viene ceduto a titolo definitivo al Pescara, con cui si lega con un quadriennale.[8] Dopo una prima parte di stagione in cui colleziona 8 presenze e un gol, il 9 gennaio 2018 passa all'Ascoli, firmando fino al 2021.[9][10] Il 6 ottobre 2018 segna la sua prima rete in maglia bianconera, nella partita persa 3-2 in trasferta contro il Foggia.

A fine luglio 2019, dopo un anno e mezzo con i bianconeri, torna al Como, neopromosso in Serie C, con la formula del prestito secco.[11]

Alla ripresa delle attività dopo lo stop dovuto alla pandemia, il giocatore torna all'Ascoli.

Girato quasi subito in prestito al Mantova,[12] ottiene miglior sorte con una convincente prima parte di campionato.

Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Lecco, in Serie C. [13]

Rimasto svincolato, il 26 luglio 2022 firma un contratto biennale con la Triestina.[14]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 MilanA00CI00UCL10SI0010
2012-2013A00CI00UCL00---00
Totale Milan0000100010
2013-gen. 2014 Lumezzane1D120CI+CI-LP1+10------140
gen.-giu. 2014 Barletta60CI-LP00------60
2014-2015 ComoLP35+5[15]11+4[15]CI+CI-LP2+40+3------4618
2015-2016B3516CI00------3516
2016-2017 VeronaB214CI31------245
2017-gen. 2018 PescaraB50CI31------81
gen.-giu. 2018 AscoliB120CI00------120
2018-2019B102CI10------112
Totale Ascoli22210----232
2019-2020 ComoC248CI-C20------268
Totale Como94+535+483----10742
2020-2021 MantovaC30+1[15]10+1[15]---------3111
2021-2022 LeccoC32+1[15]14CI-C--------3314
2022-2023 TriestinaC113CI-C10------123
Totale carriera208+663185100023368

Palmarès



Individuale


2013 (5 goal)

Note


  1. Simone Andrea Ganz, su Hellasverona.it.
  2. 75 (31) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. 31 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. 33 (14) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. Il Como ha preso Ganz Da domani in ritiro, su laprovinciadicomo.it, La Provincia, 23 luglio 2014.
  6. Ganz, un po' di Milan alla Juventus, su tuttosport.com, Tuttosport, 8 aprile 2016.
  7. Ufficiale: Ganz è gialloblù, su hellasverona.it, 12 luglio 2016.
  8. Simone Andrea Ganz firma un quadriennale con i #BiancAzzurri pescaracalcio.com
  9. Un altro rinforzo per l’Ascoli: Ganz fino al 2021 più opzione per un ulteriore anno. Archiviato il 9 gennaio 2018 in Internet Archive. ascolipicchio.com
  10. Simone Andrea Ganz ceduto all’Ascoli Picchio pescaracalcio.com
  11. #GanzisBack. Simoneandrea torna al Como!, Como 1907, 26 luglio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
  12. RedaSport, Calcio Serie C - Mantova, volto nuovo in attacco: raggiunto l'accordo per Ganz, su la Voce Di Mantova, 25 settembre 2020. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  13. Redazione LCN, UFFICIALE Serie C | Calcio Lecco: Simone Andrea Ganz è un nuovo giocatore bluceleste. Arriva dall'Ascoli, su Lecco Channel News, 31 agosto 2021. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  14. Triestina, colpo Ganz in attacco: contratto biennale, su tuttosport.com. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  15. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Simone Andrea Ganz

Simone Andrea Ganz (born 21 September 1993) is an Italian professional footballer who plays as a striker for Serie C Group A club Triestina.
- [it] Simone Ganz

[ru] Ганц, Симоне Андреа

Симо́не Андреа́ Ганц (итал. Simone Andrea Ganz; 21 сентября 1993, Генуя) — итальянский футболист, нападающий клуба «Асколи». Сын известного в прошлом итальянского футболиста Маурицио Ганца.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии