sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Takayuki Morimoto (森本 貴幸 Morimoto Takayuki?; Kawasaki, 7 maggio 1988) è un calciatore giapponese, attaccante del Taichung Futuro.

Takayuki Morimoto
Morimoto in Udinese-Catania del 13 settembre 2009.
Nazionalità  Giappone
Altezza 180 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Taichung Futuro
Carriera
Giovanili
1995-1998 Tsudayama FC
1998-2001 Verdy Junior
2001-2004 Verdy Junior Youth
Squadre di club1
2004-2006Tokyo Verdy46 (5)
2006-2011Catania81 (15)
2011-2012Novara18 (4)
2012-2013Catania5 (0)
2013Al-Nasr13 (6)
2013-2016JEF United75 (17)
2016-2018Kawasaki Frontale23 (5)
2018-2020Avispa Fukuoka53 (7)
2020-2021AEP Karagiannia0 (0)
2021Sp. Luqueño1 (0)
2022-Taichung Futuro0 (0)
Nazionale
2004-2005 Giappone U-208 (2)
2008 Giappone U-2310 (1)
2009-2012 Giappone10 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2022

Soprannominato Banzai e Marimoto[1][2], è il più giovane marcatore nella storia della J. League.


Caratteristiche tecniche


Come attaccante gioca ricoprendo il ruolo di punta centrale, riesce a cogliere opportunità e occasioni per andare a rete, è destro ma è capace di segnare calciando con tutti e due i piedi, sa trovare il gol tirando di prima intenzione, è in grado di segnare sotto porta, o calciando dalla media-lunga distanza. Grazie al suo buon stacco aereo può insaccare la rete anche tirando di testa, inoltre riesce a contribuire nelle azioni da gol pure con i suoi assist. Ha anche delle discrete abilità come rigorista.


Carriera



Club



Tokyo Verdy

Il 13 marzo 2004 debuttò in J. League nelle file del Tokyo Verdy contro lo Júbilo Iwata a 15 anni, 10 mesi e 6 giorni. Realizzò il primo gol contro il JEF United Ichihara il 5 maggio dello stesso anno, due giorni prima del suo sedicesimo compleanno, segnando un altro primato nella J. League.[3] Al termine della stagione 2004 gli viene assegnato il titolo di J. League Rookie of the Year Award.[4] Nel 2005 vince con il Tokyo Verdy la Coppa dell'Imperatore e la Supercoppa del Giappone, ma l'anno seguente arriva penultimo in campionato retrocedendo in J. League Div. 2.


Catania e Novara

Il 23 luglio 2006, il Tokyo Verdy annunciò il suo passaggio in prestito per un anno al Catania, club della Serie A italiana.

Debuttò in campionato il 28 gennaio 2007, subentrando all'83º minuto di Atalanta-Catania, partita finita in pareggio, e realizzando il gol del 1-1, il suo primo in Serie A, cinque minuti più tardi.[5] Nel marzo successivo si ruppe il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e rimase fuori per tutto il resto della stagione. Nonostante il serio infortunio la società siciliana lo acquistò a titolo definitivo durante l'estate. Rientra alla prima giornata del campionato 2007-2008 realizzando subito un gol nel pareggio per 2-2 contro il Parma.[6] Questa è stata la sua unica rete in 14 presenze in Serie A. Ne ha realizzata una in Coppa Italia nel successo per 2-1 contro l'Udinese che ha consentito ai rossoazzurri di raggiungere una storica[7] semifinale (poi persa contro la Roma).

Il 14 dicembre 2008 sigla un nuovo contratto triennale,[8] ed il 21 dicembre segna la prima doppietta nel 3-2 con il quale il Catania batte la Roma,[9] mentre l'8 febbraio realizza il gol del momentaneo 1-1 contro la Juventus.[10] Celebre divenne la sua figurina Panini, per la quale detiene il record di ritrovamenti con una frequenza di 1 su 3 pacchetti. Durante un'altra partita di Coppa Italia, il 17 settembre 2008, segnerà una doppietta battendo per 4-0 il Padova.[11] Nell'edizione 2008-2009 della Serie A riesce a mettere a segno sette reti, il 1º marzo 2009 durante il "derby di Sicilia" contro il Palermo (0-4), realizza il secondo gol dei rossoazzurri oltre a fornire due assist vincenti,[12], inoltre segnerà una rete contro il Napoli vincendo per 3-1.[13] Il 2 dicembre 2009 segnerà il gol del 2-0 con un rigore trasformato battendo l'Empoli[14] nella Coppa Italia. Nell'edizione 2009-2010 segna la rete del 3-0 battendo il Parma,[15] e segnerà un altro gol nella vittoria per 4-0 contro il Bari.[16] Segnerà la sua ultima tere in Coppa Italia il 27 ottobre 2010 vincendo per 4-3 contro il Varese.[17]

L'11 luglio 2011 viene ceduto in compartecipazione al Novara, neopromosso in Serie A.[18] Segnerà in tutto quattro reti per la squadra, la prima il 17 settembre segna il suo primo gol nella partita persa contro il Cagliari per 2-1,[19] e l'ultima in una sconfitta per 5-2 contro la Roma.[20] Termina la sua esperienza col club piemontese con 18 presenze campionato. Il 22 giugno 2012 la comproprietà viene risolta a favore del Catania e così Morimoto fa ritorno in Sicilia dopo un anno, con Tomáš Košický che fa il percorso inverso.


Al Nasr e JEF United

Il 7 gennaio 2013 passa all'Al Nasr, allenato dall'ex Catania Walter Zenga, con la formula del prestito secco;[21] qui ritrova anche il suo compagno Giuseppe Mascara. Segnerà il suo primo gol nella AFC Champions League il 9 febbraio 2013 vincendo per 3-2 contro il Lokomotiv Tashkent,[22] farà altre due reti nel torneo, prima perdendo per 2-1 contro l'Al-Ahli[23] e poi in un'altra sconfitta per 3-1 contro il Al-Gharafa.[24] Durante il campionato segnerà per ben due volte una doppietta, prima vincendo per 4-1 contro il Dubai e poi pareggiando per 2-2 contro l'Al-Jazira. Colleziona con il club arabo 38 partite e 10 gol.

Il 13 agosto seguente viene acquistato a titolo definitivo dal club giapponese del JEF United, giocando nella J2 League, la seconda divisione del calcio giapponese. Segnerà la sua prima rete per la squadra il con il gol del 6-0 battendo il Roasso Kumamoto. Il 13 luglio 2014 segnerà una doppietta vincendo contro il Nagano Parceiro. Nell'edizione 2014 della J2 League segnerà dieci reti, prima con una doppietta vincendo per 4-2 ai danni dell'Oita Trinita, segnerà la rete del 1-0 battendo il Mito HollyHock, sarà autore della rete del 2-0 vincenco contro il Consadole Sapporo, inoltre segnerà un gol anche contro il Kataller Toyama prevalendo per 2-1 La sua ultima rete per la squadra la segnerà il 8 novembre 2015 con la rete del 1-0 che sancirà la vittoria contro il Tokyo Verdy.


Kawasaki Frontale

I 27 febbraio 2016 esordisce con la maglia del Kawasaki Frontale (nella prima divisione) vincendo per 1-0 contro il Sanfrecce Hiroshima. Segnerà la rete del 4-4 nel pareggio contro lo Shonan Bellmare, inoltre con un suo assist vincente Kengo Nakamura segnerà il gol del 3-2 battendo il Nagoya Grampus, invece nella vittoria contro il Ventforet Kofu, sempre grazie a un suo assist, Yūsuke Tasaka segnerà il gol del 4-0, inoltre con una sua rete la squadra batterà per 1-0 il Kashima Antlers. Nella Coppa dell'Imperatore segnerà due reti: prima battendo per 4-1 il JEF United, e poi battendo l'Urawa Red Diamonds, la partita finirà per 3-3 e ai rigori il Kawasaki Frontale vincerà per 4-1, infine giocherà nella finale contro il Kashima Antlers entrando in partita nel secondo tempo supplementare perdendo per 2-1. Nell'edizione successiva segnerà una tripletta battendo per 4-1 lo Shimizu S-Pulse. Il Kawasaki Frontale, nel 2017, otterrà la sua prima storica vittoria del campionato giapponese, e Morimoto segnerà tre gol, il primo perdendo per 5-2 contro il Júbilo Iwata, il secondo con la rete del 2-2 pareggiando contro il Ventforet Kofu e il terzo segnando il gol del 3-0 battendo lo Shimizu S-Pulse.


Avispa Fukuoka e Sp. Luqueño

Nel 2018 torna a giocare nella J2 League con l'Avispa Fukuoka, già nella prima giornata segna un gol con la rete del 2-0 battendo il FC Gifu, inoltre segna il gol del 1-0 vincendo contro il Roasso Kumamoto ed è autore di una doppietta battendo il JEF United per 3-1. Segna la sua ultima rete nella seconda divisione il 30 giugno 2019 perdendo per 4-2 contro il Renofa Yamaguchi.

Nel 2021 si trasferisce in Paraguay giocando per il Sp. Luqueño.


Taichung Futuro

Nel 2022 firma per il Taichung Futuro, club militante nella massima serie di calcio del Taiwan.


Nazionale


Morimoto ha rappresentato la nazionale giapponese sia al AFC Youth Championship 2004, segnando il gol del 3-0 battendo la Malesia e il gol del 1-0 vincendo contro il Vietnam che al campionato mondiale di calcio Under-20 2005 (4 presenze, 0 reti)[25].

Nel 2008 viene convocato per la rappresentativa giapponese ai Giochi della XXIX Olimpiade, collezionando 2 presenze[25].

Il 28 agosto 2009 arriva la prima convocazione in nazionale maggiore per le amichevoli contro Paesi Bassi e Ghana,[26] ma essendo infortunato la convocazione viene rimandata.[27] Il 4 ottobre 2009 viene infatti convocato per il match di qualificazione alla Coppa d'Asia contro Hong Kong e le amichevoli contro Scozia, dove fornirà a Keisuke Honda l'assist con cui quest'ultimo segnerà il gol del 2-0 con cui vinceranno, e contro il Togo vincendo per 5-0.[28] Morimoto esordisce il 10 ottobre subentrando a partita in corso nell'amichevole contro gli scozzesi.[29] Sigla la prima rete quattro giorni dopo, nell'amichevole contro i togolesi.[30]

Nel maggio 2010 viene inserito nella lista dei 23 convocati per il campionato mondiale di calcio 2010, senza collezionare alcuna presenza. Il 7 settembre segna la sua ultima rete in nazionale realizzando una doppietta, garantendo la vittoria sul Guatemala in amichevole per 2-1[31]. Il 23 maggio 2012 giocherà la sua ultima partita con la nazionale nipponica nella vittoria per 2-0 contro l'Azerbaigian.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 18 aprile 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004 Tokyo VerdyJL1224CI-----CYN20244
2005JL1181CI-----CYN22203
2006JL260CI--------60
Totale Tokyo Verdy465----42507
2006-2007 CataniaA51CI00------51
2007-2008A141CI31------172
2008-2009A237CI12------249
2009-2010A275CI41------316
2010-2011A121CI11------132
2011-2012 NovaraA184CI00------184
2012-gen. 2013 CataniaA50CI30------80
Totale Catania8615125----9820
gen.-giu. 2013 Al-NasrUPL136CdP00AFC63EEC312210
2013 JEF UnitedJ2132CI20------152
2014J23510CI22------3712
2015J2275CI30------305
Totale JEF United751772----8219
2016 Kawasaki FrontaleJ1112CI42---CYN20174
2017J1113CI34AFC70CYN10227
Totale Kawasaki Frontale2257670303911
2018 Avispa FukuokaJ1276CI20------296
2019J1231CI20------251
gen.-ott. 2020J130CI00------30
Totale Avispa Fukuoka53740----577
ott. 2020-feb. 2021 AEP KaragianniaSL200KE00------00
feb.-dic. 2021 Sp. LuqueñoDP10---------10
Totale carriera31459301313310336778

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2009YokohamaGiappone 2 – 0 ScoziaAmichevole-
14-10-2009SendaiGiappone 5 – 0 TogoAmichevole1
3-3-2010ToyotaGiappone 2 – 0 BahreinQualificazioni Coppa d'Asia 2011-
24-5-2010SaitamaGiappone 0 – 2 Corea del SudAmichevole-
30-5-2010GrazInghilterra 2 – 1 GiapponeAmichevole-
4-6-2010SionGiappone 0 – 2 Costa d'AvorioAmichevole-
7-9-2010OsakaGiappone 2 – 1 GuatemalaAmichevole2
4-9-2010YokohamaGiappone 1 – 0 ParaguayAmichevole-
8-10-2010SaitamaGiappone 1 – 0 ArgentinaAmichevole-
23-5-2012FukuroiGiappone 2 – 0 AzerbaigianAmichevole- 37’
Totale Presenze 10 Reti 3

Palmarès



Club


Tokyo Verdy: 2005
Tokyo Verdy: 2005
Kawasaki Frontale: 2017

Individuale


2004

Note


  1. Copia archiviata, su archivio.panorama.it. URL consultato il 21 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2016).
  2. http://www.mediagol.it/notizie/morimoto-grazie-tifosi-sono-il-vostro-marimoto/
  3. (EN) Morimoto, 15, breaks J-League record, in ESPN Soccernet, 5 maggio 2004. URL consultato il 27 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  4. (EN) Japan - J-League Awards, su rsssf.com, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation. URL consultato il 27 febbraio 2009.
  5. Morimoto, favola di Catania, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2007. URL consultato il 27 febbraio 2009.
  6. Parma-Catania, botta e risposta finisce con due gol per parte - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it, su repubblica.it. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  7. Coppa Italia, il Catania batte l'Udinese e per la prima volta vola in semifinale - Calcio - Sport - Repubblica.it, su repubblica.it. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  8. Takayuki Morimoto signs new Catania deal, su tribalfootball.com. URL consultato il 27 febbraio 2009.
  9. Catania, vittoria meritatissima su una Roma irriconoscibile - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it, su repubblica.it. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  10. Poulsen salva la Juve al fotofinish vittoria a Catania e sorpasso Milan - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it, su repubblica.it. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  11. radiocatania.it, https://www.radiocatania.it/Coppa-Italia-Catania-Padova-4-0/.
  12. Mediagol8, Palermo – Catania 0-4, rosanero umiliatiCronaca e Tabellino, su Mediagol. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  13. goal.com, https://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/05/24/1283489/catania-napoli-3-1-per-gli-etnei-%C3%A8-record-e-festa.
  14. sport.sky.it, https://sport.sky.it/calcio/2009/12/02/coppa_italia_sedicesimi.
  15. ecodibergamo.it, https://www.ecodibergamo.it/stories/apcom/113360_calcio_il_catania_travolge_3-0_il_fantasma_del_parma/.
  16. mediagol.it, https://www.mediagol.it/senza-categoria/morimotoricordo-piu-bellopalermo-catania-0-4/.
  17. varesenews.it, https://www.varesenews.it/2010/10/un-varese-commovente-cade-alla-fine-dei-supplementari/135236/.
  18. Takayuki Morimoto al Novara, su calciocatania.it. URL consultato l'11 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
  19. Cagliari-Novara 2-1, su legaseriea.it. URL consultato il 18 settembre 2011.
  20. ilpallonaro.com, https://www.ilpallonaro.com/roma-novara-5-2-pagelle-video/.
  21. Morimoto-Al Nasr in prestito fino a giugno [collegamento interrotto], su alfredopedulla.globalist.it, Alfredo Pedullà.
  22. thenationalnews.com, https://www.thenationalnews.com/sport/late-rally-lifts-al-nasr-into-group-stage-of-asian-champions-league-1.291252.
  23. tuttonovara.it, https://www.tuttonovara.it/gli-ex/un-gran-gol-di-morimoto-nell-al-nasr-di-zenga-6652.
  24. www2.gulf-times.com, https://www2.gulf-times.com/story/348647.
  25. (EN) Takayuki MORIMOTO, su fifa.com. URL consultato il 20 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2010).
  26. Calcio: prima convocazione in nazionale per Morimoto, su napolimagazine.com.cn, 28 agosto 2009..
  27. Primo allenamento per i nuovi arrivi. Morimoto salta la convocazione [collegamento interrotto], su catania46.net, 1º settembre 2009..
  28. Livio Giannotta, Giappone, Morimoto: "Fare subito gol in Nazionale" [collegamento interrotto], su sportsbook24.net, 7 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2009.
  29. Claudio Colla, Catania, ottimo esordio di Morimoto in Nazionale, su tuttomercatoweb.com, 11 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2009.
  30. Morimoto, primo sigillo in Nazionale [collegamento interrotto], su calciomercato.it, 14 ottobre 2009. URL consultato il 14 ottobre 2009.
  31. Calcio: amichevoli, Giappone-Guatemala 2-1, su ilsussidiario.net, 7 settembre 2010. URL consultato il 7 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Takayuki Morimoto

Takayuki Morimoto (jap. 森本 貴幸, Morimoto Takayuki; * 4. Mai 1988 in Kawasaki) ist ein japanischer Fußballspieler.

[en] Takayuki Morimoto

Takayuki Morimoto (森本 貴幸, Morimoto Takayuki, born 7 May 1988) is a Japanese[2] professional footballer who plays as a forward for Taiwan Football Premier League club Taichung Futuro. He holds the record for the youngest Japanese player to make his professional debut and the youngest scorer in J1 League history. Morimoto represented Japan at the 2004 and 2008 versions of the Toulon Tournament, the 2004 AFC Youth Championship, the 2005 FIFA World Youth Championship, the 2008 Summer Olympics and the 2010 FIFA World Cup.[3]

[es] Takayuki Morimoto

Takayuki Morimoto (Kawasaki (Kanagawa), Japón, 7 de mayo de 1988) es un futbolista japonés que juega como delantero, su equipo actual es el Club Sportivo Luqueño de la Primera División de Paraguay, fue internacional con la Selección de fútbol de Japón.

[fr] Takayuki Morimoto

Takayuki Morimoto est un footballeur international japonais né le 7 mai 1988 à Tokyo. Mesurant 1,83 m pour 76 kg, il évolue actuellement avec le club taïwanais de Taichung Futuro où il joue au poste d'attaquant.
- [it] Takayuki Morimoto

[ru] Моримото, Такаюки

Такаюки Моримото (яп. 森本 貴幸 Моримото Такаюки, род. 7 мая 1988 в Кавасаки, Канагава) — японский футболист, выступающий в японском первенстве за клуб «ДЖЕФ Юнайтед»[6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии