sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Takefusa Kubo (久保 建英 Kubo Takefusa?; Kawasaki, 4 giugno 2001) è un calciatore giapponese, centrocampista o attaccante della Real Sociedad, e della nazionale giapponese.

Takefusa Kubo
Nazionalità  Giappone
Altezza 173 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Real Sociedad
Carriera
Giovanili
2008-2009 FC Persimmon
2009-2010Kawasaki Frontale
2011-2015Barcellona
2015-2016FC Tokyo
Squadre di club1
2016-2018FC Tokyo U-2334 (5)
2017-2018FC Tokyo6 (0)
2018-2019Yokohama F·Marinos5 (1)
2019FC Tokyo13 (4)
2019Real Madrid0 (0)
2019-2020Maiorca35 (4)
2020-2021Villarreal13 (0)
2021Getafe18 (1)
2021-2022Maiorca28 (1)
2022-Real Sociedad12 (2)
Nazionale
2015 Giappone U-155 (7)
2015-2016 Giappone U-1612 (4)
2017 Giappone U-177 (3)
2017-2018 Giappone U-2012 (1)
2019-2021 Giappone U-2312 (4)
2021 Giappone olimpica6 (3)
2019- Giappone22 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2022

Caratteristiche tecniche


Trequartista talentuoso,[1] può giocare anche come centravanti. Sin dal suo arrivo a Barcellona è etichettato come "nuovo Messi".[1]


Carriera



Club



FC Tokyo e Yokohama F·Marinos

Fin da giovane è notato dagli spagnoli del Barcellona, che all'età di 10 anni[2] lo acquistano dal Kawasaki Frontale: a causa di questa operazione la FIFA bloccò due finestre di mercato per la società catalana.[1] Resta nelle giovanili del Barça fino a quattordici anni, quando nel 2015 torna in patria ed è inserito nelle giovanili del FC Tokyo[2] vincendo il campionato Under-18 nel 2017 segnando una rete nella finale vinta per 2-0 contro il Urawa Red.[3]

Il 5 novembre 2016 fa il suo debutto con il Tokyo Under-23, club che gioca nel terzo livello del campionato giapponese, entrando nella ripresa come trequartista contro il Nagano Parceiro, sfida persa 2-0:[4] al suo esordio, sono presenti più di 7.500 spettatori e la stampa internazionale.[1] La sua prima partita in J3 League la gioca all'età di 15 anni, 5 mesi e un giorno, divenendo così il secondo giocatore più giovane a esordire nei campionati giapponesi dopo Takayuki Morimoto.[1] Il 17 aprile 2017, diviene il più giovane a segnare una rete nella storia della J3 League,[1] andando in gol contro la riserve del Cerezo Osaka (e decidendo il match per 1-0)[5] all'età di 15 anni e 10 mesi.[1]

Il 3 maggio seguente fa il suo debutto anche in prima squadra, in coppa, contro il Consadole Sapporo (1-0): Kubo entra al 66' al posto di Kensuke Nagai.[6] Il 14 marzo 2018, Kubo segna il suo primo gol da professionista nel match di Coppa del Giappone contro l'Albirex Niigata, decidendo la sfida per 1-0 dopo essere entrato nel secondo tempo.[7]

Viene ceduto in prestito allo Yokohama F·M per una sola stagione, segnando un solo gol aprendo le marcature nella vittoria contro il Vissel Kobe per 2-0. Tornerà a giocare nel FC Tokyo segnando per la prima volta una doppietta nella vittoria per 3-1 contro il Oita Trinita.


Maiorca e Villarreal

Il 14 giugno 2019 viene ufficializzato il suo passaggio al Real Madrid a partire dal 1º luglio successivo;[8] dopo aver giocato diverse gare del pre-campionato,[9] il 21 agosto 2019 viene ceduto in prestito secco al Maiorca.[10][11] Segnerà la sua prima rete in Liga con il gol del 3-1 nella vittoria contro il Villarreal,[12] inoltre sarà autore della rete del 3-3 nel pareggio contro il Betis.[13] Farà due assist vincenti nella vittoria per 5-1 contro il Celta Vigo,[14] infine segnerà il suo ultimo gol per il Maiorca quando marcherà la rete del 2-0 contro il Levante.[15] Nonostante la retrocessione del club si rivela uno dei migliori giocatori della squadra.[16][17]

Terminato il prestito fa ritorno al Real Madrid, che il 10 agosto 2020 lo cede nuovamente in prestito, questa volta al Villarreal.[18][19] Durante la partita di Europa League contro lo Sivasspor segnerà la sua unica rete con il Villarreal, e farà anche due assist vincenti, rivelandosi determinante nella vittoria ai danni degli avversari per 5-3.[20]

Il suo periodo in prestito con il Villarreal finisce a metà stagione, per via delle continue lamentele dato che la squadra gli ha lasciato poco spazio durante le partite di campionato.[21]


Getafe e ritorno al Maiorca

L'8 gennaio 2021 viene ceduto in prestito al Getafe.[22][23] In 18 presenze totali, sigla la sua unica rete con gli Azulones nella vittoria per 2-1 contro il Levante.[24] L'11 agosto 2021 fa ritorno al Maiorca, nuovamente con la formula del prestito.[25][26] Resta fuori dal campo per diverse partite per via di un infortunio al menisco[27] per poi ritornare in squadra, nella partita contro l'Atlético Madrid segna la rete del 2-1 vincendo il match,[28] grazie a un suo tiro che il portiere avversario Unai Simón devia involontariamente in porta il pallone portando il risultato per 3-2 la squadra batte l'Atletico Bilbao.[29] In Coppa del Re segna un gol in punizione battendo per 2-1 l'Espanyol.[30]


Real Sociedad

Il 19 luglio 2022 viene acquistato a titolo definitivo dalla Real Sociedad.[31][32]Grazie al suo gol la squadra batte il Cadice per 1-0.[33]


Nazionale


Nel giro di due anni è convocato dall'Under-15, dove riesce a segnare una rete in un'amichevole contro l'Inghilterra Under-16 vinta per 4-3,[34] e un altro nell'amichevole vinta per 3-2 contro la Francia Under-16. Viene convocato nella Nazionale Under-17 giocando nel mondiale giovanile in India, segnando una rete nella vittoria dove la nazionale nipponica si imporrà per 6-1 contro l'Honduras.[35] A 15 anni, il CT Atsushi Uchiyama lo convoca nella Nazionale Under-20 per disputare il Mondiale Under-20 del 2017 in Corea del Sud: Kubo esordisce nel primo match del girone D della rassegna mondiale, entrando nel secondo tempo durante la sfida vinta per 2-1 dalla nazionale giapponese contro il Sudafrica U-20.[36]

Viene convocato per giocare in una formazione sperimentale della Nazionale Olimpica in alcune amichevoli, segnando una rete sia nella vittoria per 6-0 contro il Ghana[37] che in quella per 4-0 contro la Giamaica.[38] In seguito viene convocato per le Olimpiadi, ai Giochi di Tokyo segnando il gol del 1-0 battendo il Sudafrica[39] e aprendo le marcature sia nella vittoria per 2-1 ai danni del Messico.[40] che in quella per 4-0 contro la Francia;[41] Kubo diventa così il primo calciatore giapponese a segnare un gol in tre partite di fila nel campionato olimpico.

Esordisce con la nazionale maggiore il 9 giugno 2019 in un'amichevole vinta per 2-0 contro l'El Salvador, nello stesso anno partecipa alla Copa América giocando tutte e tre le partite dove il Giappone viene eliminato non avendo superato il girone. La sua prima rete con la maglia del Giappone la mette a segno nel 2022 in un'amichevole vinta per 4-1 contro il Ghana.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 7 agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016 FC Tokyo U-23J330---------30
2017J3212---------212
2018J3103---------103
Totale FC Tokyo U-23345---------345
2017 FC TokyoJ120CdL20------40
gen.-lug. 2018J140CdL+CI6+01+0------101
ago.-dic. 2018 Yokohama F·MarinosJ151CI10------61
gen.-giu. 2019 FC TokyoJ1134CdL31------165
Totale FC Tokyo194-112------306
2019-2020 MaiorcaPD354CR10------364
2020-gen. 2021 VillarrealPD130CR10UEL51---191
gen.-giu. 2021 GetafePD181---------181
2021-2022 MaiorcaPD281CR31------312
Totale Maiorca635-41------676
2022-2023 Real SociedadPD122CR00UEL50---172
Totale carriera16418-173-101---19122

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-6-2019RifuGiappone 2 – 0 El SalvadorAmichevole- 67’
18-6-2019San PaoloGiappone 0 – 4 CileCoppa America 2019 - 1º turno-
21-6-2019Porto AlegreUruguay 2 – 2 GiapponeCoppa America 2019 - 1º turno- 83’
25-6-2019Belo HorizonteEcuador 1 – 1 GiapponeCoppa America 2019 - 1º turno-
5-9-2019KashimaGiappone 2 – 0 ParaguayAmichevole- 46’
10-9-2019YangonBirmania 0 – 2 GiapponeQual. Mondiali 2022- 80’
15-10-2019DushanbeTagikistan 0 – 3 GiapponeQual. Mondiali 2022- 86’
9-10-2020UtrechtGiappone 0 – 0 CamerunAmichevole- 65’
13-10-2020UtrechtGiappone 1 – 0 Costa d'AvorioAmichevole- 61’
12-11-2020GrazGiappone 1 – 0 PanamaAmichevole- 71’
17-11-2020GrazGiappone 0 – 2 MessicoAmichevole- 72’
2-9-2021SuitaGiappone 0 – 1 OmanQual. Mondiali 2022- 70’
7-9-2021DohaCina 0 – 1 GiapponeQual. Mondiali 2022-
27-1-2022SaitamaGiappone 2 – 0 CinaQual. Mondiali 2022- 73’
29-3-2022SaitamaGiappone 1 – 1 VietnamQual. Mondiali 2022- 62’
2-6-2022SapporoGiappone 4 – 1 ParaguayAmichevole- 71’
10-6-2022KobeGiappone 4 – 1 GhanaAmichevole1
14-6-2022SuitaGiappone 0 – 3 TunisiaAmichevole- 71’
23-9-2022DüsseldorfGiappone 2 – 0 Stati UnitiAmichevole- 68’
17-11-2022DubaiGiappone 1 – 2 CanadaAmichevole- 46’
23-11-2022Al RayyanGermania 1 – 2 GiapponeMondiali 2022 - 1° turno- 46’
1-12-2022Al RayyanGiappone 2 – 1 SpagnaMondiali 2022 - 1° turno- 46’
Totale Presenze 22 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-7-2021ChōfuGiappone 1 – 0 SudafricaOlimpiadi 2020 - 1º turno1
25-7-2021SaitamaGiappone 2 – 1 MessicoOlimpiadi 2020 - 1º turno1
28-7-2021YokohamaFrancia 0 – 4 GiapponeOlimpiadi 2020 - 1º turno1 46’
31-7-2021KashimaGiappone 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
 Nuova ZelandaOlimpiadi 2020 - Quarti di finale-
3-8-2021SaitamaGiappone 0 – 1 dts SpagnaOlimpiadi 2020 - Semifinale- 90’
6-8-2021SaitamaMessico 3 – 1 GiapponeOlimpiadi 2020 - Finale 3º posto-
Totale Presenze 6 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Under-23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2018DubaiGiappone Under-23 5 – 0 Kuwait Under-23Amichevole- 78’
20-11-2018DubaiEmirati Arabi Uniti Under-23 1 – 1 Giappone Under-23Amichevole- 70’
22-3-2019YangonGiappone Under-23 8 – 0 Macao Under-23Qualificazioni Coppa d'Asia AFC Under-23 2020- 78’
24-3-2019YangonTimor Est Under-23 0 – 6 Giappone Under-23Qualificazioni Coppa d'Asia AFC Under-23 20202 85’
26-3-2019YangonGiappone Under-23 7 – 0 Birmania Under-23Qualificazioni Coppa d'Asia AFC Under-23 2020- 68’
17-11-2019HiroshimaGiappone Under-23 0 – 2 Colombia Under-23Amichevole-
26-3-2021ChōfuGiappone Under-23 0 – 1 Argentina Under-23Amichevole-
29-3-2021KitakyūshūGiappone Under-23 3 – 0 Argentina Under-23Amichevole- 75’
5-6-2021FukuokaGiappone Under-23 6 – 0 Ghana Under-23Amichevole1 79’
12-6-2021ToyotaGiappone Under-23 4 – 0 Giamaica Under-23Amichevole1 65’
12-7-2021ŌsakaGiappone Under-23 3 – 1 Honduras Under-23Amichevole- 80’
17-7-2021KōbeGiappone Under-23 1 – 1 Spagna Under-23Amichevole- 67’
Totale Presenze 12 Reti 4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2017SaarbrückenGermania Under-20 2 – 1 Giappone Under-20Amichevole- 56’
16-5-2017FukuroiGiappone Under-20 3 – 2 Honduras Under-20Amichevole- 62’
21-5-2017SuwonSudafrica Under-20 1 – 2 Giappone Under-20Mondiali Under-20 2017 - Fase a gironi- 59’
24-5-2017SuwonUruguay Under-20 2 – 0 Giappone Under-20Mondiali Under-20 2017 - Fase a gironi- 20’
3-9-2018NarashinoGiappone Under-20 2 – 0 Vietnam Under-20Amichevole- 85’
7-9-2018Città del MessicoMessico Under-20 1 – 1 Giappone Under-20Amichevole- 46’
9-9-2018Città del MessicoBrasile Under-20 1 – 1 Giappone Under-20Amichevole- 46’
19-10-2018CibinongGiappone Under-20 5 – 2 Corea del Nord Under-20Coppa d'Asia AFC Under-19 20181 89’
22-10-2018CibinongThailandia Under-20 1 – 3 Giappone Under-20Coppa d'Asia AFC Under-19 2018- 87’
25-10-2018CibinongGiappone Under-20 5 – 0 Iraq Under-20Coppa d'Asia AFC Under-19 2018- 30’ 60’
28-10-2018GiacartaGiappone Under-20 2 – 0 Indonesia Under-20Coppa d'Asia AFC Under-19 2018- 90+3’
1-11-2018CibinongGiappone Under-20 0 – 2 Arabia Saudita Under-20Coppa d'Asia AFC Under-19 2018- 46’
Totale Presenze 12 Reti 1

Note


  1. Francesco Oddi, Mondiale Under 20, Giappone-Italia con la stellina Kubo, nuovo Messi ex Barça, in La Gazzetta dello Sport, 27 maggio 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
  2. (EN) Teen prodigy Kubo eyes glory in India, su fifa.com, 4 ottobre 2017. URL consultato il 6 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2017).
  3. jfa.jp, http://www.jfa.jp/match/club_youth_u18_2017/final/match_page/m63.html.
  4. Tokyo Reserves 1-2 Nagano Parceiro, transfermarkt.it.
  5. Cerezo Osaka Reserves 0-1 Tokyo Reserves, transfermarkt.it.
  6. (EN) FC Tokyo - Hokkaido Consadole Sapporo, May 3, 2017 - J. League Cup - Match sheet, su transfermarkt.co.uk. URL consultato il 29 maggio 2021.
  7. Tokyo vs. Albirex Niigata - 14 marzo 2018 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 29 maggio 2021.
  8. (ES) Takefusa Kubo, nuevo jugador del Real Madrid. Reforzará al Castilla la próxima temporada, su realmadrid.com, 14 giugno 2019. URL consultato il 6 agosto 2020.
  9. Calciomercato Real Madrid, Kubo lascia i Blancos: ufficiale il prestito al Maiorca, su goal.com, 22 agosto 2019.
  10. (ES) Comunicado Oficial: Kubo, su realmadrid.com, 22 agosto 2019. URL consultato il 6 agosto 2020.
  11. (ES) Kubo llega cedido al RCD Mallorca, su rcdmallorca.es, 21 agosto 2019. URL consultato il 6 agosto 2020.
  12. beinsports.com, https://www.beinsports.com/us/laliga/video/kubo-stars-in-mallorca-win-over-villarreal/1342366.
  13. english.kyodonews.net, https://english.kyodonews.net/news/2020/02/52327ba2f4be-update1-soccer-mallorca-salvage-3-3-draw-with-betis-on-kubo-equalizer.html.
  14. antaranews.com, https://www.antaranews.com/berita/1583130/mallorca-asa-bertahan-di-la-liga-usai-lumat-celta-vigo-5-1.
  15. elespanol.com, https://www.elespanol.com/deportes/futbol/20200709/cucho-hernandez-kubo-acercan-mallorca-salvacion-levante/503950916_0.html.
  16. (ES) El Mallorca se fija en un sustituto para Kubo, su marca.com, 10 agosto 2020. URL consultato l'11 agosto 2020.
  17. (ES) Cinco jugadores del Real Madrid y Zidane, en el equipo ideal de LaLiga elegido por uefa.com, su realmadrid.com, 22 luglio 2020. URL consultato l'11 agosto 2020.
  18. (ES) Comunicado Oficial: Kubo, su realmadrid.com, 10 agosto 2020. URL consultato l'11 agosto 2020.
  19. (ES) Take Kubo supera la revisión médica, su villarrealcf.es, 10 agosto 2020. URL consultato l'11 agosto 2020.
  20. japantimes.co.jp, https://www.japantimes.co.jp/sports/2020/10/23/soccer/takefusa-kubo-goal-two-assists-villarreal-europa-league/.
  21. tuttomercatoweb.com, http://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/poco-spazio-per-kubo-al-villarreal-i-dirigenti-del-real-madrid-iniziano-a-spazientirsi-1443982.
  22. (ES) Comunicado Oficial: Takefusa Kubo, su realmadrid.com, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  23. (ES) COMUNICADO OFICIAL: Take Kubo, su getafecf.com, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  24. bolalob.com, https://bolalob.com/read/155753/gol-wonderkid-jepang-selamatkan-getafe-dari-jeratan-degradasi-laliga.
  25. (ES) Comunicado Oficial: Kubo, su realmadrid.com. URL consultato il 12 agosto 2021.
  26. (ES) Take Kubo vuelve al RCD Mallorca, su rcdmallorca.es. URL consultato il 12 agosto 2021.
  27. canal4diario.com, https://canal4diario.com/2021/09/23/preocupa-el-menisco-de-la-rodilla-de-takefusa-kubo/.
  28. eurosport.it, https://www.eurosport.it/calcio/liga/2021-2022/liga-atletico-madrid-maiorca-0-0-simeone-cerca-continuita_sto8656379/story.shtml.
  29. football-zone.net, https://www.football-zone.net/archives/368150.
  30. calcioinpillole.com, https://www.calcioinpillole.com/calcio-spagnolo/.
  31. (ES) Comunicado Oficial: Kubo, su realmadrid.com, 19 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  32. (ES) Ya está aquí, su realsociedad.eus, 19 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  33. Takefusa Kubo, il giapponese che ha fatto innamorare la Real Sociedad, su corrieredellosport.it, 15 agosto 2022. URL consultato il 15 agosto 2022.
  34. thefa.com, https://www.thefa.com/news/2015/oct/27/england-3-4-japan-report-271015.
  35. sportstar.thehindu.com, https://sportstar.thehindu.com/football/fifa-u17/fifa-u-17-wc-nakamura-scores-the-first-hat-trick-as-japan-trounces-honduras-6-1/article19824559.ece.
  36. South Africa U-20 1-2 Japan U-20, soccerway.com.
  37. goal.com, https://www.goal.com/en-za/news/u24-japan-6-0-ghana-u24-real-madrid-prodigy-kubo-dazzles-vs/1u9hn13nqjxm41x4939b6i9pk0.
  38. givemesport.com, https://www.givemesport.com/1706094-takefusa-kubo-real-madrid-wonderkid-scores-highly-unusual-goal-for-japan-u24s-vs-jamaica.
  39. sportface.it, https://www.sportface.it/calcio/tokyo-2020-calcio-vittorie-di-misura-per-giappone-e-romania/1444233.
  40. swissinfo.ch, https://www.swissinfo.ch/spa/tokio-2020--fútbol-japón-méxico_2-1--kubo-ilumina-a-japón-ante-méxico/46815246.
  41. milanpress.it, https://www.milanpress.it/olimpiadi-francia-kalulu-sconfitta-4-0-giappone/.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Takefusa Kubo

Takefusa Kubo (jap. 久保 建英 Kubo Takefusa, * 4. Juni 2001 in Asao-ku, Kawasaki, Präfektur Kanagawa) ist ein japanischer Fußballspieler auf der Position eines offensiven Mittelfeldspielers und Stürmers. Er steht bei Real Sociedad San Sebastián unter Vertrag.

[en] Takefusa Kubo

Takefusa Kubo (久保 建英, Kubo Takefusa, born 4 June 2001) is a Japanese professional footballer[3] who plays as a winger for La Liga club Real Sociedad and the Japan national team.[4]

[es] Take Kubo

Takefusa Kubo (en japonés: 久保 建英 Kubo Takefusa; Kawasaki, Kanagawa, Japón, 4 de junio de 2001) es un futbolista japonés que juega como centrocampista en la Real Sociedad de la Primera División de España.[4] Es internacional absoluto con la selección japonesa desde el 9 de junio de 2019.

[fr] Takefusa Kubo

Takefusa Kubo (久保 建英, Kubo Takefusa?), dit Take Kubo, né le 4 juin 2001 à Kawasaki, est un footballeur international japonais qui évolue au poste de milieu offensif à la Real Sociedad.
- [it] Takefusa Kubo

[ru] Кубо, Такэфуса

Такэфуса Кубо (яп. 久保 建英 Кубо Такэфуса, родился 4 июня 2001) — японский футболист, атакующий полузащитник испанского клуба «Реал Сосьедад» и национальной сборной Японии. За стиль игры его называют «японским Месси»[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии