Víctor Vázquez Solsona (Barcellona, 20 gennaio 1987) è un calciatore spagnolo, centrocampista del Toronto FC.
Víctor Vázquez | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1996-1997 | ![]() | |
1997-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2005-2006 | ![]() | 29 (7) |
2006-2011 | ![]() | 118 (12) |
2008-2011 | ![]() | 2 (1) |
2011-2016 | ![]() | 165 (25)[1] |
2016-2017 | ![]() | 23 (1) |
2017-2018 | ![]() | 46 (14)[2] |
2019 | ![]() | 7 (2) |
2019-2020 | ![]() | 9 (0) |
2020 | ![]() | 1 (0) |
2021-2022 | ![]() | 55 (5) |
2023- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2002 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha debuttato in campionato il 12 aprile 2008 contro il Recreativo Huelva, e ha debuttato in Champions League il 9 dicembre 2008 nella partita persa contro lo Šachtar. Il 7 dicembre 2010 segna il suo primo gol in Champions League contro il Rubin Kazan; per l'occasione indossò la camiseta numero 29
Il 5 maggio 2011 il calciatore firma un contratto di tre anni con il Bruges, società belga che milita nella Jupiler League, ma vi si trasferirà solo all'inizio del calciomercato estivo.[3]
L'8 gennaio 2016 viene ceduto al Cruz Azul per una cifra intorno ai 2 milioni di euro.
Il 20 febbraio 2017 il giocatore spagnolo passa al Toronto, dove rimane per due stagioni.
Nel gennaio 2019 si accasa all'Al-Arabi, in Qatar.
Dopo una breve esperienza all'Umm-Salal Sports Club, rimane svincolato dal 14 ottobre 2020.
Il 17 marzo 2021 passa al LA Galaxy.[4]
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2021.
Anno | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | ![]() | D1 | 26+9[5] | 3+3[5] | CB | 1 | 0 | UEL | 11[6] | 1[7] | - | - | - | 47 | 7 |
2012-2013 | D1 | 20+8[5] | 2+1[5] | CB | 1 | 0 | UCL+UEL | 1[7]+4[8] | 0+1[9] | - | - | - | 34 | 4 | |
2013-2014 | D1 | 15+5[5] | 1+1[5] | CB | 1 | 0 | UEL | 1[7] | 0 | - | - | - | 22 | 2 | |
2014-2015 | D1 | 22+8[5] | 4 | CB | 4 | 2 | UEL | 13[10] | 5[11] | - | - | - | 47 | 11 | |
2015-gen. 2016 | D1 | 14 | 0 | CB | 0 | 0 | UCL+UEL | 4[7]+4 | 1[7]+0 | SB | 1 | 0 | 23 | 1 | |
Totale Club Bruges | 97+30 | 10+5 | 7 | 2 | 38 | 8 | 1 | 0 | 173 | 25 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() | PD | 14 | 1 | CM | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 |
2016-gen. 2017 | PD | 5 | 0 | CM | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Cruz Azul | 19 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 23 | 1 | |||||
2017 | ![]() | MLS | 31+5[5] | 8+2[5] | CC | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 10 |
2018 | MLS | 21 | 8 | CC | - | - | CCL | 5 | 0 | - | - | - | 26 | 8 | |
Totale Toronto | 57 | 18 | 3 | 0 | 5 | 0 | - | - | 65 | 18 | |||||
gen.-giu. 2019 | ![]() | QSL | 7 | 2 | EQC | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 | ||
2019-2020 | ![]() | QSL | 9 | 0 | EQC | 3 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | ||
ago.-ott. 2020 | ![]() | PL | 1 | 0 | CB | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2021 | ![]() | MLS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale carriera | 221 | 36 | 17 | 2 | 43 | 8 | 1 | 0 | 282 | 46 |
![]() | ![]() |