L'edizione 1978-79 della A' Katīgoria fu la 40ª del massimo campionato cipriota; vide la vittoria finale dell'Omonia, che conquistò il suo nono titolo, il sesto consecutivo.
Voce principale: A' Katīgoria (calcio).
A' Katīgoria 1978-1979 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | A' Katīgoria | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 40ª | ||||
Organizzatore | CFA | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (9º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 548 (2,28 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo fu Sōtīrīs Kaïafas dell'Omonia con 28 reti[1].
Le 16 squadre partecipanti hanno disputato il campionato secondo il classico sistema di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Vennero attribuiti 2 punti a vittoria, 1 a pareggio, 0 per la sconfitta. Rispetto alla stagione precedente erano previste due retrocessioni anziché una.
Classifica finale | G | V | N | P | GF | GS | Dif | Punti | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1 | ![]() | 30 | 18 | 9 | 3 | 66 | 17 | +49 | 45 |
![]() | 2 | ![]() | 30 | 20 | 4 | 6 | 54 | 18 | +36 | 44 |
![]() | 3 | ![]() | 30 | 12 | 9 | 9 | 41 | 39 | +2 | 33 |
4 | ![]() | 30 | 12 | 8 | 10 | 36 | 24 | +12 | 32 | |
5 | ![]() | 30 | 10 | 11 | 9 | 26 | 21 | +5 | 31 | |
6 | ![]() | 30 | 9 | 12 | 9 | 32 | 24 | +8 | 30 | |
7 | ![]() | 30 | 10 | 10 | 10 | 25 | 28 | -3 | 30 | |
8 | ![]() | 30 | 9 | 10 | 11 | 37 | 30 | +7 | 28 | |
9 | ![]() | 30 | 6 | 16 | 8 | 24 | 28 | -4 | 28 | |
10 | ![]() | 30 | 9 | 9 | 12 | 32 | 35 | -3 | 27 | |
11 | ![]() | 30 | 6 | 15 | 9 | 26 | 37 | -11 | 27 | |
12 | ![]() | 30 | 8 | 11 | 11 | 26 | 35 | -9 | 27 | |
13 | ![]() | 30 | 10 | 7 | 13 | 26 | 40 | -14 | 27 | |
14 | ![]() | 30 | 8 | 11 | 11 | 34 | 49 | -15 | 27 | |
![]() |
15 | ![]() | 30 | 10 | 6 | 14 | 42 | 48 | -6 | 26 |
![]() |
16 | ![]() | 30 | 4 | 10 | 16 | 21 | 71 | -50 | 18 |
G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DIF = Differenza reti;
![]() | ![]() |