Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Stagioni delle società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 1975-1976 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 9º | ||
Coppa Italia | Secondo turno | ||
Coppa delle Coppe | Ottavi di finale | ||
Coppa Italo-Inglese | Vincitore | ||
Maggiori presenze | Campionato: Antognoni (30) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Desolati (10) | ||
Stadio | Comunale | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Sulla panchina siede Carlo Mazzone e i viola finiscono al nono posto, con due nuovi giovani che troveranno spesso spazio in formazione, Alessio Tendi e Carlo Bresciani; la giovane carriera di Vincenzo Guerini finisce invece a causa di un grave incidente automobilistico in cui è coinvolto anche Caso, che tornerà però a calcare i campi di gioco. Il capitano viola è Claudio Merlo.
In Coppa delle Coppe, dopo aver passato i sedicesimi di finale contro i turchi del Beşiktaş, al turno successivo i viola cadono ai rigori contro la rivelazione del torneo, i tedeschi orientali del Sachsenring Zwickau (poi sorprendenti semifinalisti dell'edizione). Nella Coppa Italia, la formazione toscana qualificata d'ufficio al secondo turno quale detentrice del Trofeo, è stata eliminata nel girone di semifinale vinto dal Napoli, che poi conquista la Coppa.
In compenso la Fiorentina trionfa nella Coppa di Lega Italo-Inglese, che metteva di fronte nell'edizione del 1975 le squadre detentrici della Coppa Italia e della FA Cup: nella doppia finale contro i londinesi del West Ham i viola s'impongono entrambe le volte per 1-0, coi gol di Guerini all'andata al Comunale, e di Speggiorin nel ritorno a Upton Park.[1]
Il club fiorentino riceve in questa stagione la Stella d'oro al Merito Sportivo.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1975-1976. |
Ascoli Piceno 5 ottobre 1975 1ª giornata | Ascoli ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Firenze 12 ottobre 1975 2ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 19 ottobre 1975 3ª giornata | Juventus ![]() | 4 – 2 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 2 novembre 1975 4ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bologna 9 novembre 1975 5ª giornata | Bologna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 16 novembre 1975 6ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 30 novembre 1975 7ª giornata | Inter ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio San Siro
| ||||||
|
Firenze 7 dicembre 1975 8ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Como 14 dicembre 1975 9ª giornata | Como ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Firenze 21 dicembre 1975 10ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 4 gennaio 1976 11ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Cesena 12 gennaio 1976 12ª giornata | Cesena ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio La Fiorita
| ||||||
|
Roma 18 gennaio 1976 13ª giornata | Lazio ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Firenze 25 gennaio 1976 14ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 0 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Verona 2 febbraio 1976 15ª giornata | Verona ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Firenze 9 febbraio 1976 16ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale
|
Napoli 15 febbraio 1976 17ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Firenze 22 febbraio 1976 18ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Perugia 28 febbraio 1976 19ª giornata | Perugia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Pian di Massiano
| ||||||
|
Firenze 7 marzo 1976 20ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Genova 14 marzo 1976 21ª giornata | Sampdoria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
|
Firenze 21 marzo 1976 22ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale
|
Roma 28 marzo 1976 23ª giornata | Roma ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Firenze 4 aprile 1976 24ª giornata | Fiorentina ![]() | 0 – 2 A Tav.[2] | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 11 aprile 1976 25ª giornata | Milan ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio San Siro
| ||||||
|
Torino 18 aprile 1976 26ª giornata | Torino ![]() | 4 – 3 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 25 aprile 1976 27ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 2 maggio 1976 28ª giornata | Fiorentina ![]() | 4 – 3 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Cagliari 9 maggio 1976 29ª giornata | Cagliari ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Firenze 16 maggio 1976 30ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
![]() Presenze
|
![]() Marcatori
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1975-1976. |
Napoli 19 maggio 1976 1ª giornata | Napoli ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio San Paolo
|
Genova 9 giugno 1976 2ª giornata | Sampdoria ![]() | 3 – 3 | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Firenze 13 giugno 1976 3ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 16 giugno 1976 4ª giornata | Fiorentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 20 giugno 1976 5ª giornata | Fiorentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 26 giugno 1976 6ª giornata | Milan ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio San Siro
| ||||||
|
|
Turno | Data | Partita | Risultato | Marcatori |
---|---|---|---|---|
16º and. | 17 set. 1975 | ![]() ![]() | 0-3 | Caso, Caso, Casarsa |
16º rit. | 1º ott. 1975 | ![]() ![]() | 3-0 | 'Caso, Caso, Casarsa |
8º and. | 22 ott. 1975 | ![]() ![]() | 1-0 | Speggiorin |
8 rit. | 5 nov. 1975 | ![]() ![]() | 1-0 (5-4 dcr) | Schikowski (S) |
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Lega Italo-Inglese. |
Firenze 3 settembre 1975 | ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Comunale | ||||||
|
Londra 10 dicembre 1975 | ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Upton Park | ||||||
|
![]() |