sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1925-1926.
Stagione
Viene acquistata l’ala sinistra Povero, oltre al portiere Gelati, al terzino Vercelli e al mediano Ramello. Ma il vero colpo è il centromediano Hajos, ungherese, un colosso.
Al Mirabello viene costruita una gradinata di pochi gradini di fronte alla tribuna. Nonostante la costosa campagna di rafforzamento la Reggiana alla fine retrocede, perdendo i tre stranieri, Hajos, Powolny, e anche l'oriundo Felice Romano. Finiscono rispettivamente al Milan, all’Inter e al Genoa.
La Reggiana fa pari in campionato con le due grandi, Genoa e Juventus, ma non basta. Come non basta il ritorno, a campionato in corso, di Karl Stürmer.[1] L'inizio, con le vittorie interne contro Padova e Livorno, aveva fatto presagire un campionato tranquillo, ma le pesanti sconfitte di novembre con la Cremonese (al Mirabello per 2 a 0) e ad Alessandria, contro i locali, per 6 a 0, si mostrano indicative di una crisi. Poi al ritorno altrettanto esemplari le sconfitte col Padova, nella città del Santo, per 6 a 2 e di Milano, col Milan, per 4 a 0, sia pure intervallate dalla vittoria contro il Parma per 2 a 0 al Mirabello. Le due vittorie interne nelle ultime due partite (contro la Juventus per 2 a 0 e contro il Mantova per 4 a 0) non evitano la retrocessione.
Rosa
Risultati
Prima Divisione
Lega Nord - Girone B
Girone di andata
Reggio Emilia 5 ottobre 1925 1ª giornata | Reggiana  | 2 – 2 | Genoa | Stadio Mirabello |
|
Sampierdarena 11 ottobre 1925 2ª giornata | Sampierdarenese  | 3 – 3 | Reggiana | Stadio di Villa Scassi |
| Del Ponte 36’ Raggio 52’, 75’ | Marcatori | 70’ Powolny
79’ Sereno
83’ Baviera |
|
Reggio Emilia 18 ottobre 1925 3ª giornata | Reggiana  | 4 – 1 | Padova | Stadio comunale Mirabello |
|
Brescia 25 ottobre 1925 4ª giornata | Parma  | 2 – 0 referto | Reggiana | |
| Mattioli 33’ Rasia Dal Polo 75’ | Marcatori | |
|
Reggio Emilia 15 novembre 1925 5ª giornata | Reggiana  | 5 – 2 | Livorno | Stadio Mirabello |
|
Reggio Emilia 22 novembre 1925 6ª giornata | Reggiana  | 0 – 2 | Cremonese | Stadio Mirabello |
|
Alessandria 29 novembre 1925 7ª giornata | Alessandria  | 6 – 0 | Reggiana | Campo degli Orti |
|
Reggio Emilia 6 dicembre 1925 8ª giornata | Reggiana  | 3 – 2 | Pro Vercelli | Stadio Mirabello |
|
Reggio Emilia 13 dicembre 1925 9ª giornata | Reggiana  | 0 – 1 | Milan | Stadio comunale Mirabello |
| | Marcatori | 60’ (aut.) Marchi |
|
Torino 24 gennaio 1926[2] 10ª giornata | Juventus  | 5 – 0 | Reggiana | Campo Juventus |
|
Mantova 3 gennaio 1926 11ª giornata | Mantova  | 3 – 0 | Reggiana | Campo Ippodromo Te |
|
Girone di ritorno
Genova 18 febbraio 1926 12ª giornata | Genoa  | 3 – 0 | Reggiana | Campo Genoa Cricket & Football Club |
|
Reggio Emilia 7 marzo 1926 13ª giornata | Reggiana  | 1 – 1 | Sampierdarenese | Stadio Mirabello |
| Ramello 43’ | Marcatori | 35’ Roveda |
|
Padova 14 marzo 1926 14ª giornata | Padova  | 6 – 2 | Reggiana | Stadio Silvio Appiani |
|
Reggio Emilia 18 aprile 1926 15ª giornata | Reggiana  | 2 – 0 referto | Parma | Stadio Mirabello |
| Baviera 64’ Powolny 88’ | Marcatori | |
|
Livorno 4 aprile 1926 16ª giornata | Livorno  | 2 – 0 | Reggiana | Campo di Villa Chayes |
|
Cremona 11 aprile 1926 17ª giornata | Cremonese  | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Giovanni Zini |
|
Reggio Emilia 2 maggio 1926 18ª giornata | Reggiana  | 2 – 1 | Alessandria | Stadio Mirabello |
|
Vercelli 16 maggio 1926 19ª giornata | Pro Vercelli  | 3 – 0 | Reggiana | Campo piazza Conte di Torino |
|
Milano 20 giugno 1925 20ª giornata | Milan  | 4 – 0 | Reggiana | Campo di Viale Lombardia |
| Muller 38’ (rig.) Santagostino 62’ Savelli 71’ Simonini 80’ (aut.) | Marcatori | |
|
Reggio Emilia 27 giugno 1926 21ª giornata | Reggiana  | 2 – 0 | Juventus | Stadio Mirabello |
|
Reggio Emilia 4 luglio 1926 22ª giornata | Reggiana  | 4 – 0 | Mantova | Stadio comunale Mirabello |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Prima Divisione | 17 | 11 | 7 | 2 | 2 | 25 | 12 | 11 | 0 | 1 | 10 | 5 | 38 | 22 | 7 | 3 | 12 | 30 | 50 | -20 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Prima Divisione |
 |
 |
Agazzani, E. E. Agazzani | 1 | -5 |
Aigotti, S. S. Aigotti | 3 | 0 |
Baviera, D. D. Baviera | 16 | 5 |
Bedogni, A. A. Bedogni | 1 | 0 |
Bezzecchi, G. G. Bezzecchi | 20 | 0 |
Boni, A. A. Boni | 2 | 0 |
Bottazzi, E. E. Bottazzi | 11 | 0 |
Codeluppi, L. L. Codeluppi | 1 | 0 |
Cornetti, U. U. Cornetti | 2 | 0 |
Gelati, L. L. Gelati | 21 | -45 |
Hajos, A. A. Hajos | 18 | 0 |
Maiani, G. G. Maiani | 1 | 0 |
Marchi, G. G. Marchi | 12 | 0 |
Povero, P. P. Povero | 21 | 7 |
Powolny, A. A. Powolny | 22 | 9 |
Ramello, V. V. Ramello | 14 | 1 |
Romano, F. F. Romano | 19 | 4 |
Sereno, G. G. Sereno | 20 | 4 |
Simonini, E. E. Simonini | 1 | 0 |
Vacondio, C. C. Vacondio | 13 | 0 |
Vannini, M. M. Vannini | 6 | 0 |
Vercelli, L. L. Vercelli | 16 | 0 |
Note
Bibliografia
- Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 11-12.
- Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 38-40.
- Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 94-109.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии