sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1925-1926.
Atalanta Bergamasca Calcio |
---|
Stagione 1925-1926 |
---|
Allenatore | Cesare Lovati
|
---|
Presidente | Enrico Luchsinger
|
---|
2ª Divisione | 3º posto nel girone A.
|
---|
Miglior marcatore | Campionato: Lukács (13)
|
---|
Stadio | Stadio della Clementina
|
---|
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Dopo la grande paura dell'anno precedente, il presidente atalantino Enrico Luchsinger decide di allestire una squadra capace di aspirare ai vertici della categoria, affidando la guida tecnica a Cesare Lovati, primo allenatore stipendiato dalla società orobica. Arrivano anche i primi due stranieri Lukács e Hauser, di scuola ungherese, contribuendo a un buon campionato terminato al quarto posto guadagnandosi l'ammissione alla Prima Divisione.
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Enrico Luchsinger
- Presidente Onorario:?
- Vice Presidenti:?
- Segretario: Rino Lupini
- Cassiere: ?
- Consiglieri: ?
Area sanitaria
- Medico sociale: ?
- Massaggiatore: ?
Rosa
Calciomercato
Risultati
Seconda Divisione
Girone d'andata
Bergamo 4 ottobre 1925, ore ? 1ª giornata | Atalanta  | 1 – 1 | Pro Patria | Stadio della Clementina |
|
Tortona 11 ottobre 1925, ore ? 2ª giornata | Derthona  | 2 – 1 | Atalanta | Campo Sportivo |
|
Bergamo 18 ottobre 1925, ore ? 3ª giornata | Atalanta  | 0 – 1 | US Milanese | Stadio della Clementina |
|
Milano 25 ottobre 1925, ore ? 4ª giornata | Juventus Italia  | 1 – 1 | Atalanta | Campo del Bersaglio |
| Maggi 75’ (rig.) | Marcatori | 20’ Pasinetti |
|
Bergamo 15 novembre 1925, ore ? 5ª giornata | Atalanta  | 4 – 1 | Vercellesi Erranti | Stadio della Clementina |
|
Biella 29 novembre 1925, ore ? 6ª giornata | Biellese  | 5 – 0 | Atalanta | Campo di Via Rivetti |
|
Monza 6 dicembre 1925, ore ? 7ª giornata | Monza  | 3 – 0 | Atalanta | Campo di via Ghilini |
|
Bergamo 13 dicembre 1925, ore ? 8ª giornata | Atalanta  | 4 – 1 | Como | Stadio della Clementina |
|
Lodi 10 gennaio 1926, ore ? 9ª giornata | Fanfulla  | 1 – 3 | Atalanta | Stadio Dossenina |
| Zamproni 25’ | Marcatori | 6’ Hauser
22’, 49’ Lukács |
|
Bergamo 31 ottobre 1926, ore 15:00 CET 9ª giornata | Atalanta  | 3 – 3 | Canottieri Lecco | Stadio della Clementina |
| Hauser 25’, 85’ (rig.) G.Cornolti 35’ | Marcatori | 10’ Bukher
47’ Alvisi
75’ Chiadò |
|
Girone di ritorno
Busto Arsizio 28 febbraio 1926, ore ? 11ª giornata | Pro Patria  | 0 – 0 | Atalanta | Stadium di via Valle Olona |
Bergamo 7 marzo 1926, ore ? 12ª giornata | Atalanta  | 2 – 0 | Derthona | Stadio della Clementina |
|
Milano 14 marzo 1926, ore ? 13ª giornata | US Milanese  | 1 – 1 | Atalanta | Velodromo Sempione |
|
Vercelli 4 aprile 1926, ore ? 15ª giornata | Vercellesi Erranti  | 1 – 1 | Atalanta | Campo di Piazza Conte di Torino |
|
Bergamo 18 aprile 1926, ore ? 14ª giornata | Atalanta  | 5 – 0 | Juventus Italia | Stadio della Clementina |
| Lukács 7’, 89’ Hauser 9’, 51’, 85’ | Marcatori | |
|
Bergamo 2 maggio 1926, ore ? 16ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Biellese | Stadio della Clementina |
|
Bergamo 16 maggio 1926, ore ? 17ª giornata | Atalanta  | 5 – 0 | Monza | Stadio della Clementina |
|
Como 20 giugno 1926, ore ? 18ª giornata | Comense  | 1 – 2 | Atalanta | Campo di via dei Mille |
|
Bergamo 27 giugno 1926, ore ? 19ª giornata | Atalanta  | 3 – 0 | Fanfulla | Stadio della Clementina |
|
Lecco 4 luglio 1926, ore ? 20ª giornata | Canottieri Lecco  | 0 – 1 | Atalanta | Campo dei Cantarelli |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
2ª Divisione Girone A | 26 | 10 | 7 | 2 | 1 | 28 | 7 | 10 | 3 | 4 | 3 | 10 | 15 | 20 | 10 | 6 | 4 | 38 | 22 | +16 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
2ª Divisione |
 |
 |
 |
 |
Bianchi, P. P. Bianchi | 20 | 0 | ? | ? |
Boninsegna, E. E. Boninsegna | 20 | 0 | ? | ? |
Carano, V. V. Carano | 0 | 0 | 0 | 0 |
Cornolti, G. G. Cornolti | 20 | 8 | ? | ? |
Cornolti, R. R. Cornolti | 12 | 3 | ? | ? |
Delvai, G. G. Delvai | 1 | 0 | ? | ? |
Facoetti, G. G. Facoetti | 19 | 0 | ? | ? |
Fumagalli, G. G. Fumagalli | 17 | 0 | ? | ? |
Hauser, J. J. Hauser | 19 | 7 | ? | ? |
Lanfranconi, A. A. Lanfranconi | 8 | 0 | ? | ? |
Lukács, G. G. Lukács | 20 | 13 | ? | ? |
Maffezzoli, A. A. Maffezzoli | 13 | 4 | ? | ? |
Malagni, F. F. Malagni | 20 | 0 | ? | ? |
Morali, F. F. Morali | 0 | 0 | 0 | 0 |
Moretti, E. E. Moretti | 1 | 0 | ? | ? |
Pasinetti, P. P. Pasinetti | 1 | 1 | ? | ? |
Ravasio, A. A. Ravasio | 1 | 0 | ? | ? |
Radaelli, O. O. Radaelli | 3 | -5 | ? | ? |
Varasi, G. G. Varasi | 20 | 0 | ? | ? |
Note
Bibliografia
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии