sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1998-1999
Allenatore Bortolo Mutti
All. in seconda Franco Fontana
Presidente Ivan Ruggeri
Serie B6º posto
Coppa ItaliaEliminata ai quarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Carrera (37)
Miglior marcatoreCampionato: Caccia (18)
Totale: Caccia (19)
StadioStadio Atleti Azzurri d'Italia
Si invita a seguire il modello di voce

Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Ivan Ruggeri
  • Vice presidente: Bruno Ruggeri
  • Amministratore delegato: Aldo Piceni
  • Direttore generale: Giacomo Randazzo

Area organizzativa

  • Segretario generale: Carlo Valenti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Amedeo Amadeo e Agostino Sammarco
  • Massaggiatori: Marco Piacezzi e Giovanni Colombo

Stagione


La stagione 1998-1999 vede l'Atalanta, appena retrocessa nel campionato di Serie B, puntare all'immediato ritorno nella massima serie affidando le proprie sorti all'allenatore bergamasco Bortolo Mutti. Pur stazionando costantemente nei quartieri alti della classifica, la squadra bergamasca non riesce a spiccare il salto decisivo verso la promozione, mancando l'appuntamento nelle partite topiche durante l'ultimo mese del torneo, con cinque pareggi di fila, che con i tre punti a vittoria, si sono rivelati mezze sconfitte. L'allenatore paga infatti sia un'eccessiva prudenza nell'impostazione delle gare, sia la mancanza di un realizzatore da affiancare a Nicola Caccia, il solo a garantire un certo apporto a livello di gol, ne segna infatti 18, ma incapace di "fare reparto". I nerazzurri chiudono il campionato cadetto in affanno, al sesto posto con 61 punti, sono salite in Serie A il Verona, il Torino, la Reggina ed il Lecce.

Nella Coppa Italia il cammino dei neroazzurri si ferma ai quarti di finale per mano della Fiorentina, sconfitta all'andata a Bergamo per (3-2), ma vincente al ritorno (1-0). Precedentemente i neroazzurri avevano eliminato Cremonese nel doppio confronto del primo turno, l'Empoli nei sedicesimi e la Roma negli ottavi di finale.


Rosa


N. Ruolo Giocatore
1 P Alberto Fontana
2 D Fabio Rustico
3 C Walter Bonacina
4 C Giovanni Piacentini
5 D Andrea Sottil
6 C Fabio Gallo
7 C Angelo Carbone [1]
8 A Giacomo Banchelli
9 C Ljubiša Dunđerski
10 A Nicola Caccia
11 A Nicola Zanini
12 P Davide Pinato
13 C Luciano Zauri
15 D Stefano Lorenzi
16 D Robert Englaro
17 C Alex Pinardi
N. Ruolo Giocatore
18 A Fausto Rossini
19 D Damiano Zenoni
20 D Massimo Carrera
21 A Corrado Colombo
22 P Ivan Pelizzoli
23 C Massimo Orlando
24 D Sebastiano Siviglia
25 D Pierre Giorgio Regonesi
26 C Cristian Zenoni
27 C Cristiano Doni
28 A Michele Cossato
29 D Massimo Donati
30 D Gianpaolo Bellini
31 A Alessandro Pontarollo
32 A Stefano Salandra
P Davide Micillo [1]

Risultati



Campionato


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1998-1999.

Girone di andata

Bergamo
6 settembre 1998
1ª giornata
Atalanta1  0GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pirrone (Messina)

Verona
13 settembre 1998
2ª giornata
Chievo2  0AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fausti (Milano)

Pescara
20 settembre 1998
3ª giornata
Pescara1  0AtalantaStadio Adriatico
Arbitro:  Dagnello (Trieste)

Bergamo
27 settembre 1998
4ª giornata
Atalanta1  0TernanaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pirrone (Messina)

Napoli
4 ottobre 1998
5ª giornata[2]
Napoli0  0AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Sirotti (Forlì)

Bergamo
11 ottobre 1998
6ª giornata
Atalanta1  1RavennaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Bergamo
18 ottobre 1998
7ª giornata
Atalanta0  0CesenaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pirrone (Messina)

Brescia
3 novembre 1998
8ª giornata[3]
Brescia1  1AtalantaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Bergamo
8 novembre 1998
9ª giornata
Atalanta1  0LuccheseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)

Verona
15 novembre 1998
10ª giornata
Verona1  0AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Bergamo
22 novembre 1998
11ª giornata
Atalanta3  0CosenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Torino
29 novembre 1998
12ª giornata[4]
Torino2  1AtalantaStadio delle Alpi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Cremona
6 dicembre 1998
13ª giornata
Cremonese1  3AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Bergamo
13 dicembre 1998
14ª giornata
Atalanta2  1RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pirrone (Messina)

Reggio Emilia
20 dicembre 1998
15ª giornata
Reggiana0  0AtalantaStadio Giglio
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)

Bergamo
6 gennaio 1999
16ª giornata
Atalanta2  1LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Andria
10 gennaio 1999
17ª giornata
Fidelis Andria0  1AtalantaStadio degli Ulivi
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Bergamo
17 gennaio 1999
18ª giornata
Atalanta2  2TrevisoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Monza
24 gennaio 1999
19ª giornata[5]
Monza1  2AtalantaStadio Brianteo
Arbitro:  Pin (Conegliano)


Girone di ritorno

Genova
31 gennaio 1999
20ª giornata
Genoa2  1AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Bergamo
7 febbraio 1999
21ª giornata
Atalanta1  1ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
14 febbraio 1999
22ª giornata
Atalanta4  0PescaraStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Terni
21 febbraio 1999
23ª giornata
Ternana1  1AtalantaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Bergamo
28 febbraio 1999
24ª giornata
Atalanta1  1NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Ravenna
7 marzo 1999
25ª giornata
Ravenna0  0AtalantaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Cesena
14 marzo 1999
26ª giornata
Cesena0  0AtalantaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Castellani (Verona)

Bergamo
28 marzo 1999
27ª giornata
Atalanta1  1BresciaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Lucca
3 aprile 1999
28ª giornata
Lucchese2  2AtalantaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Dagnello (Trieste)

Bergamo
11 aprile 1999
29ª giornata
Atalanta3  2VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Cosenza
18 aprile 1999
30ª giornata
Cosenza2  2AtalantaStadio San Vito
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
25 aprile 1999
31ª giornata
Atalanta1  0TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Fausti (Milano)

Bergamo
2 maggio 1999
32ª giornata
Atalanta3  0CremoneseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Reggio Calabria
9 maggio 1999
33ª giornata
Reggina0  0AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Castellani (Verona)

Bergamo
16 maggio 1999
34ª giornata
Atalanta0  0ReggianaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Lecce
23 maggio 1999
35ª giornata
Lecce0  0AtalantaStadio Via del Mare
Arbitro:  Sirotti (Forlì)

Bergamo
30 maggio 1999
36ª giornata
Atalanta0  0Fidelis AndriaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Treviso
6 giugno 1999
37ª giornata
Treviso1  1AtalantaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Bergamo
13 giugno 1999
38ª giornata
Atalanta2  0MonzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Trentalange (Torino)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Cremona
23 agosto 1998
Primo turno - andata
Cremonese0  2AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Monza
29 agosto 1998
Primo turno - ritorno[6]
Atalanta2  1CremoneseStadio Brianteo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Bergamo
9 settembre 1998
Secondo turno - andata
Atalanta2  1EmpoliStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cesari (Genova)

Empoli
23 settembre 1998
Secondo turno - ritorno
Empoli0  0AtalantaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Bettin (Padova)

Bergamo
28 ottobre 1998
Ottavi di finale - andata
Atalanta1  1RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Roma
12 novembre 1998
Ottavi di finale - ritorno
Roma1  1
(d.t.s.)
AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Bergamo
2 dicembre 1998
Quarti di finale - andata
Atalanta3  2FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Firenze
28 gennaio 1999
Quarti di finale - ritorno
Fiorentina1  0AtalantaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bettin (Padova)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B611911802910193115151738141954427+17
Coppa Italia4310854121328431117+4

Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie BCoppa ItaliaTotale
Banchelli, G. G. Banchelli162??62??224??
Bellini, G. G. Bellini40??0000400+0+
Bonacina, W. W. Bonacina120??30??150??
Caccia, N. N. Caccia3418??61??4019??
Carbone, A. A. Carbone70??40??110??
Carrera, M. M. Carrera371??61??432??
Colombo, C. C. Colombo203??10??213??
Cossato, M. M. Cossato202??40??242??
Doni, C. C. Doni278??73??3411??
Dunđerski, L. L. Dunđerski70??10??80??
Englaro, R. R. Englaro10??20??30??
Fontana, A. A. Fontana350??70??420??
Gallo, F. F. Gallo340??51??391??
Lorenzi, S. S. Lorenzi40??10??50??
Micillo, D. D. Micillo000000000000
Orlando, M. M. Orlando100??30??130??
Piacentini, G. G. Piacentini170??30??200??
Pinardi, A. A. Pinardi10??10??20??
Pinato, D. D. Pinato30??20??50??
Pontarollo, A. A. Pontarollo20??0000200+0+
Regonesi, P.G. P.G. Regonesi140??30??170??
Rossini, F. F. Rossini121??52??173??
Rustico, F. F. Rustico190??60??250??
Siviglia, S. S. Siviglia322??60??382??
Sottil, A. A. Sottil331??60??391??
Zanini, N. N. Zanini321??61??382??
Zauri, L. L. Zauri270??40??310??
Zenoni, C. C. Zenoni331??60??391??
Zenoni, D. D. Zenoni313??80??393??

Note


  1. Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  2. Partita giocata nell'anticipo del sabato il 3 ottobre 1998.
  3. Partita rinviata per nebbia e recuperata il 3 novembre 1998.
  4. Partita giocata nell'anticipo del sabato il 28 novembre 1998.
  5. Partita disputata nell'anticipo del sabato il 23 gennaio 1999.
  6. Partita giocata sul campo neutro di Monza.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии