sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sebastiano Siviglia (Palizzi, 29 marzo 1973) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Sebastiano Siviglia
Sebastiano Siviglia alla presentazione delle maglie della Lazio durante la stagione 2008-2009
Nazionalità  Italia
Altezza 180 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
Reggina
Squadre di club1
1989-1990Audax Ravagnese23 (0)
1990-1993Parma0 (0)
1993-1996Nocerina87 (2)
1996-1998Verona58 (1)
1998-2001Atalanta88 (3)
2001-2002Roma5 (0)
2002-2003Parma2 (0)
2003Atalanta17 (0)
2003-2004Lecce31 (0)
2004-2010Lazio158 (10)
Carriera da allenatore
2012-2013NocerinaPrimavera
2013-2014LazioGiov. Reg.
2014-2015LazioGiov. Naz.
2016TernanaPrimavera
2016Ternana
2016-2017TernanaPrimavera
2018-2020LeccePrimavera
2022Potenza
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2022

Carriera



Giocatore


Dopo gli esordi nell'Audax Ravagnese di Reggio Calabria, ha giocato in diverse squadre italiane come Parma, Nocerina, Verona, Atalanta, Roma e Lecce.

Nel 2004, all'età di 31 anni, è stato uno dei primi acquisti della Lazio nell'era Lotito (con la formula del prestito); esordisce con la maglia numero 5 nella stagione 2004-2005 sotto la guida di Mimmo Caso prima e Giuseppe Papadopulo poi. Al termine di quell'annata torna alla sua società di appartenenza, ovvero il Parma, venendo però messo fuori rosa finché non viene svincolato dalla società ducale a mercato estivo concluso. Siviglia quindi si accorda nuovamente con la Lazio, che dall'agosto 2005 lo mette sotto contratto. Nella stagione 2005-2006 indossa la maglia numero 13, quella che per i tifosi biancocelesti è il simbolo dello storico capitano Alessandro Nesta, e gioca sotto la direzione del tecnico riminese Delio Rossi. Nell'annata successiva riesce a mettere a segno ben 3 reti in 32 gare. Nella stagione 2007-2008 colleziona 22 presenze in campionato realizzando anche un gol in casa della Juventus. L'anno seguente, alla quarta giornata di campionato, realizza la rete del definitivo 3-0 sulla Fiorentina. Nella stagione 2009-2010 Siviglia viene nominato vice-capitano della squadra, allenata all'inizio da Davide Ballardini e poi da Edy Reja; un suo gol contro la Fiorentina, messo a segno di tacco sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ha permesso alla Lazio di pareggiare il match per 1-1. Al termine della stagione, dopo 158 presenze e 10 gol in serie A con la maglia laziale, non rinnova il contratto.[1]

Rimasto in regime di svincolo, il centrale calabrese decide di fermarsi per un periodo dal calcio giocato.

Da gennaio 2011 riprende ad allenarsi con la Reggina, che valuta un suo eventuale tesseramento.[2] Pochi giorni dopo, però, Siviglia annuncia il ritiro.[3]


Dopo il ritiro



Allenatore

Da febbraio 2012 la Nocerina lo ingaggia come tecnico della squadra Primavera.[4]

Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a Coverciano il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.[5]

Il 10 agosto 2013 viene ingaggiato dalla Lazio come allenatore della squadra della categoria Giovanissimi Regionali. L'annata successiva siede invece sulla panchina degli Giovanissimi Nazionali.

Il 12 luglio 2016 viene ufficializzato la sua nomina come allenatore della Primavera della Ternana. Il 12 agosto 2016 viene promosso a tecnico della prima squadra a seguito dell'esonero di Christian Panucci; due giorni dopo gli viene preferito Benny Carbone.

Nell'agosto 2018 è chiamato ad allenare la Primavera del Lecce.[6]

L'8 luglio 2021 firma per il Carpi, in Serie C, ma dopo poche settimane il club viene escluso dal campionato.

Il 13 giugno 2022 viene annunciato come nuovo allenatore del Potenza militante in Serie C. Il 24 ottobre successivo, dopo appena 1 gara vinta in 10 giornate e la squadra al quartultimo posto con 9 punti, viene esonerato.[7]


Dirigente

Il 27 gennaio 2016 viene nominato club manager della Ternana, prendendo de facto il posto di Guglielmo Acri.[8]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1989-1990 Audax RavagneseInt.230CI-D ? ?------23+0+
1990-1991 ParmaA00CI00------00
1991-1992A00CI00CU00---00
1992-1993A00CI00CdC00SI0000
1993-1994 NocerinaCND240CI-D ? ?------24+0+
1994-1995C2332CI-C ? ?------33+2+
1995-1996C130+2[9]0CI-C ? ?------32+0+
Totale Nocerina87+22 ? ?----89+2+
1996-1997 VeronaA301CI20------321
1997-1998B280CI41------321
Totale Verona58161----642
1998-1999 AtalantaB321CI60------381
1999-2000B301CI70------371
2000-2001A260CI70------330
2001-2002 RomaA50CI10UCL10SI0070
2002-gen. 2003 ParmaA20CI10CU10SI0040
gen.-giu. 2003 AtalantaA17+1[10]0CI--------180
Totale Atalanta105+12200----1262
2003-2004 LecceA310CI00------310
2004-2005 LazioA292CI10CU30---332
lug.-ago. 2005 ParmaA00CI20------20
Totale Parma203010--60
2005-2006 LazioA311CI20------331
2006-2007A323CI20------343
2007-2008A191CI60UCL20---271
2008-2009A272CI50------322
2009-2010A201CI00UEL3[11]0SI10332
Totale Lazio15810160801018310
Totale carriera4721546+1+10010429+16+

Statistiche da allenatore


Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale  % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
ago. 2016 TernanaB0000CI1001---------- 1 0 0 1 &&0,00ad interim
ago.-ott. 2022 PotenzaC10163CI-C1010---------- 11 1 7 3 &&9,09 Eson.
Totale carriera101632011 12 1 7 4 8,33

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Nocerina: 1994-1995
Roma: 2001
Lazio: 2009
Lazio: 2008-2009

Competizioni internazionali

Parma: 1992-1993

Note


  1. Svincolati 2010: sono oltre 200 sportmediaset.mediaset.it
  2. Seby Siviglia si allena con la Reggina www.reggionelpallone.it
  3. Reggina, Siviglia dice addio al calcio www.reggionelpallone.it
  4. Siviglia e la nuova vita in panchina: è il nuovo allenatore della Primavera della Nocerina www.tuttomercatoweb.com
  5. Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi calciomercato.com, 5 dicembre 2012
  6. Le conduzioni tecniche di Primavera, Under 17, 16 e 15, su uslecce.it, 3 agosto 2018.
  7. Comunicato stampa, su Potenza Calcio - Official Website, 24 ottobre 2022. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  8. Guglielmo Acri sollevato dall'incarico, Sebastiano Siviglia sarà il club manager, su ternanacalcio.com, 27 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
  9. Nei playoff
  10. Spareggio retrocessione
  11. 2 presenze nei turni preliminari

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Sebastiano Siviglia

Sebastiano Siviglia (* 29. März 1973 in Palizzi) ist ein ehemaliger italienischer Fußballspieler.

[en] Sebastiano Siviglia

Sebastiano Siviglia (born 29 March 1973) is an Italian football coach and a former player who played as a defender. Throughout his career, Siviglia played over 250 matches in the Italian Serie A for several clubs, in particular Lazio, where he made over 150 league appearances.

[es] Sebastiano Siviglia

Sebastiano Siviglia (Palizzi, Provincia de Reggio Calabria, Italia, 29 de marzo de 1973) es un exfutbolista italiano.
- [it] Sebastiano Siviglia

[ru] Сивилья, Себастьян

Себастьян Сивилья (итал. Sebastiano Siviglia; род. 29 марта 1973[1][2], Палицци, Калабрия) — итальянский футболист, выступавший на позиции защитника; тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии