sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La CONCACAF Giants Cup (sp. Copa Gigantes de la Concacaf, it. Coppa dei Giganti CONCACAF) fu un torneo internazionale di calcio organizzato dalla CONCACAF nel 2001. Venne disputata un'unica edizione a causa della mancanza di date disponibili nei calendari internazionali[2].

CONCACAF Giants Cup
CONCACAF Giants Cup
Sport Calcio
Edizione Unica
Organizzatore CONCACAF
Date dal 4 marzo 2001
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore América
(unico titolo)
Secondo D.C. United
Terzo Saprissa
Quarto Comunicaciones
Statistiche
Miglior giocatore Oviedo[1]
Miglior marcatore Toledano (3)
Machón (3)
L. Torres (3)
Incontri disputati 20
Gol segnati 58 (2,9 per incontro)

Storia


Il progetto prevedeva la creazione di una competizione alla quale partecipassero i club con la più alta affluenza allo stadio nei campionati dei rispettivi paesi d'origine. Alla prima edizione vennero invitate dodici compagini provenienti da otto federazioni differenti[3]; Alajuelense (Costa Rica) e Los Angeles Galaxy (Stati Uniti) declinarono l'invito[4]. Il progetto, seppur innovativo rispetto alle competizioni vigenti all'epoca, ebbe scarso seguito fin dal principio e venne ampiamente criticato, specie dalla stampa di settore statunitense[5].

Le finaliste di questa edizione, insieme a quelle dell'edizione successiva e a quelle della CONCACAF Champions' Cup del 2001 e del 2002, avrebbero guadagnato il diritto di partecipare alla CONCACAF Clubs Cup 2003[3]: nuova competizione che a sua volta avrebbe designato il rappresentante CONCACAF per l'edizione 2003 della Coppa del mondo per club FIFA (all'epoca denominata Campionato mondiale per club FIFA)[4]. Questa edizione, da programma, si sarebbe dovuta svolgere in Spagna nel 2001 ma venne rinviata di ben due anni a causa di diversi problemi.

La competizione venne viziata da svariati problemi logistici che causarono uno slittamento di oltre tre mesi rispetto a quanto programmato[6]: a causa della concomitanza con le qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2002[2] vi erano poche date disponibili nei calendari internazionali e, già dal principio, molti incontri vennero rinviati o disputati in campi neutri[4]. Contribuirono allo slittamento anche i play-off del campionato messicano[4].

Il problema delle poche date disponibili si riflesse anche sulla CONCACAF Champions' Cup 2001, tanto è vero che il 10 ottobre 2001, dopo che le qualificazioni si erano appena concluse, la CONCACAF decise di sospendere la competizione[4]; le squadre che passarono il turno vennero automaticamente qualificate alla CONCACAF Champions' Cup 2002[4].

Viste le difficoltà organizzative, la CONCACAF decise di abolire la competizione dopo un'unica edizione disputata[2], inoltre, visto l'annullamento del Campionato mondiale per club FIFA 2003 (cosa che comportò la cancellazione della CONCACAF Clubs Cup), venne deciso che le finaliste della Giants Cup si sarebbero qualificate alla CONCACAF Champions' Cup 2002[4].

Al vincitore andarono 50.000$, al secondo 40.000$, al terzo 35.000$ ed infine al quarto 30.000$[3].


Primo turno



Andata


Paramaribo
4 marzo 2001
Transvaal1  1
referto
Arnett GardensAndré Kamperveen Stadion
Arbitro:  Faneijte

Città del Guatemala
7 marzo 2001
Comunicaciones4  0
referto
MotaguaEstadio Mateo Flores
Arbitro:  Mejia

San Miguel
7 marzo 2001
Águila1  3
referto
CSD MunicipalEstadio Juan Francisco Barraza
Arbitro:  Moreno

San Juan
7 marzo 2001
Alianza1  5
referto
SaprissaEstadio Ricardo Saprissa Aymá
Arbitro:  Castillo


Ritorno


San Juan
9 marzo 2001
Saprissa0  0
referto
AlianzaEstadio Ricardo Saprissa Aymá
Arbitro:  Carranza

Kingston
11 marzo 2001
Arnett Gardens5  1
referto
TransvaalTony Spaulding Sports Complex[7]
Arbitro:  Lee[8]

Tegucigalpa
14 marzo 2001
Motagua1  1
referto
ComunicacionesStadio Tiburcio Carías Andino
Arbitro:  Recinos

Città del Guatemala
14 marzo 2001
CSD Municipal1  1
referto
ÁguilaEstadio Mateo Flores
Arbitro:  Rodríguez

Passano il turno Arnett Gardens (6-2), Comunicaciones (5-1), CSD Municipal (4-2) e Saprissa (5-1).


Fase ad eliminazione diretta



Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
Arnett Gardens 0 1 1
D.C. United 3 2 5 D.C. United 2
Comunicaciones 3 1 4 Comunicaciones 1
Guadalajara 1 1 2 D.C. United 0
CSD Municipal 0 1 1 América 2
América 1 2 3 América 2
Saprissa 2 1 3 Saprissa 1
Columbus Crew 0 1 1 Finale 3º posto
Saprissa 3
Comunicaciones 1

Quarti di finale



Andata

Kingston
4 aprile 2001
Arnett Gardens0  3
referto
D.C. UnitedTony Spaulding Sports Complex
Arbitro:  Egan[9]

San Juan
4 aprile 2001
Saprissa2  0
referto
Columbus CrewEstadio Ricardo Saprissa Aymá
Arbitro:  Moreno[9]

Città del Guatemala
8 luglio 2001
CSD Municipal0  1
referto
AméricaEstadio Mateo Flores
Arbitro:  Mattus[10]

Città del Guatemala
25 luglio 2001
Comunicaciones3  1
referto
GuadalajaraEstadio Cementos Progreso
Arbitro:  Sabillón[11]


Ritorno

Washington
11 aprile 2001
D.C. United2  1
referto
Arnett GardensRFK Stadium
Arbitro:  Archundia[12]

Columbus
11 aprile 2001
Columbus Crew1  1
referto
SaprissaColumbus Crew Stadium
Arbitro:  Farias[13]

Los Angeles
31 luglio 2001
América2  1
referto
CSD MunicipalLos Angeles Memorial Coliseum[14]
Arbitro:  Moreno[senza fonte]

Guadalajara
1º agosto 2001
Guadalajara1  1
referto
ComunicacionesStadio Jalisco
Arbitro:  Villar[senza fonte]

Passano il turno América (3-1), Comunicaciones (4-2), D.C. United (5-1) e Saprissa (3-1).


Semifinali


Los Angeles
3 agosto 2001
D.C. United2  1
referto
ComunicacionesLos Angeles Memorial Coliseum
Arbitro:  Bynoe[senza fonte]

Los Angeles
3 agosto 2001
América2  1
referto
SaprissaLos Angeles Memorial Coliseum
Arbitro:  Sibrian


Finale 3º- 4º posto


Los Angeles
5 agosto 2001
Saprissa3  1
referto
ComunicacionesLos Angeles Memorial Coliseum (3 127 spett.)
Arbitro:  Moreno[15]


Finale


Los Angeles
5 agosto 2001
D.C. United0  2
referto
AméricaLos Angeles Memorial Coliseum (3 127 spett.)
Arbitro:  Bynoe

Formazioni:[16]

D.C. United
América
P Mark Simpson
D Scott Vermillion 65’ 68’
D Eddie Pope
D Ryan Nelsen
D Stephen Armstrong
C Bryan Namoff
C Brian Kamler 84’
C Marco Etcheverry (c)
C Santino Quaranta
A Abdul Thompson Conteh 45’ 62’
A Jaime Moreno
Sostituzioni:
D Chris Albright 62’
D Craig Ziadie 68’
C José Alegría 84’
Allenatore:
Thomas Rongen
P Hugo Pineda (c) 90’
D Alfredo González Tahuilán 48’
D Raúl Gutiérrez
D Ricardo Rojas
D José Antonio Castro
C Jonathan Martínez
C Franky Oviedo 58’
C Jorge Toledano 64’
C Octavio Valdez 84’
A Christián Patiño 14’ 53’
A Jesús Mendoza
Sostituzioni:
A Leonardo Moreno 53’
D Carlos Infante 64’
D Raúl Alberto Salinas 84’
Allenatore:
Alfio Basile

Vincitore


CONCACAF Giants Cup


América
Unico titolo

Classifica marcatori


Gol Rigori Giocatore Squadra
3 Jorge Toledano América
3 Martín Machón Comunicaciones
3 Luis Torres Comunicaciones
2 Gerald Neil Arnett Gardens
2 Denton Shedden Arnett Gardens
2 Freddy García Comunicaciones
2 Everaldo Valencia Comunicaciones
2 Mario Acevedo CSD Municipal
2 1 Raúl Díaz Arce D.C. United
2 Mark Lisi D.C. United
2 1 Carey Talley D.C. United
2 Jeaustin Campos Saprissa
2 Wálter Centeno Saprissa
2 Rolando Fonseca Saprissa
1 Selvin Ponciano Águila
1 Marcio Sampaio Águila
1 Alejandro Larrea Alianza
1 Braulio Luna América
1 Jesús Mendoza América
1 1 Christián Patiño América
Gol Rigori Giocatore Squadra
1 Octavio Valdez América
1 Cornel Chin-Sue Arnett Gardens
1 Byron Earle Arnett Gardens
1 Donovan Smith Arnett Gardens
1 Héctor Del Ángel Guadalajara
1 Benjamín Galindo Guadalajara
1 Brian Maisonneuve Columbus Crew
1 Andrés Rivera Comunicaciones
1 Rodinei Martins CSD Municipal
1 Uwaldo Pérez CSD Municipal
1 Juan Carlos Plata CSD Municipal
1 Jaime Moreno D.C. United
1 Héctor Caraballo Motagua
1 Víctor Cordero Saprissa
1 Kervin Lacey Saprissa
1 Rayner Robinson Saprissa
1 Daniel Torres Saprissa
1 Andre Luiz Vieira Saprissa
1 Benny Kijansi Transvaal
1 Regilio Reingoud Transvaal

Autoreti


Note


  1. (EN) August 2001 newsletter (PDF), su concacaf.com (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2006).
  2. (ES) Crean nueva liga de clubes, su wvw.nacion.com.
  3. (EN) Participants, format, schedule set for inaugural FC Giants Cup, due to kick off in March [collegamento interrotto], su concacaf.com.
  4. (EN) Central American Club Competitions 2001, su rsssf.com.
  5. (EN) The Giants Cup Is a Bigger Joke, su articles.latimes.com.
  6. (EN) CONCACAF Cup Winners Cup and Giants Cup, su rsssf.com.
  7. (EN) Referto su World Referee
  8. (EN) Profilo su World Referee
  9. (EN) D.C. United, CD Saprissa take advantage in first leg of FC Giants Cup quarterfinals Archiviato il 6 settembre 2015 in Internet Archive.
  10. (EN) Club America snatch key away victory against Municipal in FC Giants Cup[collegamento interrotto]
  11. (EN) Giants Cup quarterfinals resume this weekend in Guatemala Archiviato il 26 settembre 2015 in Internet Archive.
  12. (EN) D.C. United, CD Saprissa maintain advantages, advance to semifinals of inaugural FC Giants Cup[collegamento interrotto]
  13. (ES) Saprissa fija fechas
  14. (ES) Club America celebra su victoria como visitante ante Municipal en Copa de Gigantes Archiviato il 26 settembre 2015 in Internet Archive.
  15. (EN) Giants Cup: Club America beats D.C. United, 2-0, in final
  16. (EN) Oviedo shines for Club America which defeats D.C. United 2-0 for crown., su soccertimes.com. URL consultato il 7 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2002).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Copa de Gigantes de la Concacaf

La Copa de Gigantes de la Concacaf fue la primera y única edición de este torneo oficial que se desarrolló entre el 4 de marzo y el 5 de agosto de 2001. Se tenía planeado que se realizaría cada año y sería una de las dos principales competiciones de clubes de la Concacaf, junto con la Copa de Campeones, jugada desde 1962.
- [it] CONCACAF Giants Cup



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии