sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato Primavera 2 2020-2021 è stata la 4ª edizione del Campionato Primavera 2, iniziata il 19 settembre e terminata il 9 giugno 2021. Il Pescara ha conquistato il trofeo per la prima volta nella sua storia.

Campionato Primavera 2 2020-2021
Campionato Primavera 2 2020-2021
Competizione Campionato Primavera 2
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega B
Date dal 19 settembre 2020
al 9 giugno 2021
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Formula 2 gironi + play-off
Risultati
Vincitore Pescara
(1º titolo)
Finalista Verona
Altre promozioni Verona
Lecce
Napoli
Statistiche
Miglior marcatore Matteo Cancellieri (15)
Incontri disputati 264
Gol segnati 899 (3,41 per incontro)
Cronologia della competizione
2019-2020 2021-2022

Stagione



Novità


Dal Campionato Primavera 1 2019-2020 sono retrocessi Pescara, Chievo e Napoli. Le squadre maggiori di Livorno, Juve Stabia, Trapani e Perugia sono retrocesse in Serie C e vengono sostituite dalle neopromosse in Serie B: Monza, L.R. Vicenza, Reggina e Reggiana.


Avvenimenti


Il 5 novembre 2020, a causa dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione della pandemia di COVID-19, il presidente della LNPB ha decretato la sospensione del campionato fino al 3 dicembre 2020.[1] Il 26 novembre 2020 è stata stabilita la ripresa del campionato il 16 gennaio 2021.[2] Il 24 dicembre 2020 è stato modificato il regolamento dei play-off, riducendo il numero di squadre partecipanti da 12 a 4;[3] infine il 9 giugno 2021, in seguito all'allargamento del campionato Primavera 1 a diciotto squadre già dalla prossima stagione, è stato modificato il regolamento relativo alle promozioni del Campionato Primavera 2, che sono state quattro anziché tre.[4]


Regolamento


Il campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive (tenendo conto della modifica approvata il 9 giugno 2021):

Finali: le quattro società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di sola andata):
F1: 2º Girone A contro 3º Girone B;
F2: 2º Girone B contro 3º Girone A.
Nelle due finali le società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita in casa. Acquisisce il diritto di partecipare al Campionato Primavera 1 la società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari, ma, in caso di parità, le squadre disputano tempi supplementari e, in subordine, calci di rigore.

Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
BresciaBrescia8º posto nel girone A
ChievoVerona15º posto in Primavera 1
CittadellaCittadella (PD)11º posto nel girone A
CremoneseCremona12º posto nel girone A
L.R. VicenzaVicenza-
MonzaMonza-
ParmaParma9º posto nel girone A
PordenonePordenone5º posto nel girone A
ReggianaReggio Emilia-
UdineseUdine3º posto nel girone A
VeneziaVenezia10º posto nel girone A
VeronaVerona4º posto nel girone A

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore
Brescia Gustavo Aragolaza
Chievo Paolo Mandelli
Cittadella Maurizio Rossi
Cremonese Elia Pavesi
L.R. Vicenza Lorenzo Simeoni
Monza Riccardo Allegretti
Parma Marco Veronese
Pordenone Maurizio Domizzi (1ª-9ª e 11ª-13ª)
Stefano Lombardi (10ª, 14ª-22ª)
Reggiana Paolo Beretti
Udinese Massimiliano Moras
Venezia Nicola Marangon
Verona Nicola Corrent

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Verona 512216336227+35
2.Parma 442213544424+20
3.Cremonese 422212644932+17
4.Brescia 392211653835+3
5.L.R. Vicenza 372210754834+14
6.Chievo 362210665940+19
7.Udinese 31228773533+2
8.Pordenone 222271143143-12
9.Venezia 212263132746-19
10.Monza 182253142852-24
11.Reggiana 162244142648-22
12.Cittadella 122233162558-33

Legenda:

      Promosse in Campionato Primavera 1 2021-2022.
Ammessa ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (12ª)
21 ott.6-1Chievo-Venezia5-06 mar.
3 ott.3-3Cittadella-Udinese0-231 mar.
10 ott.4-2Cremonese-Reggiana5-328 apr.
3 ott.5-0L.R. Vicenza-Brescia2-331 mar.
3-0Parma-Monza4-16 mar.
2-5Pordenone-Verona2-4
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (13ª)
17 ott.0-0Brescia-Parma1-113 mar.
0-1Verona-L.R. Vicenza3-0
10 feb.3-1Monza-Cittadella2-214 mar.
17 ott.2-2Reggiana-Chievo1-313 apr.
4-0Udinese-Pordenone1-013 mar.
10 feb.1-3Venezia-Cremonese0-18 mag.


andata (3ª) Terza giornata ritorno (14ª)
24 ott.1-3Chievo-Parma0-220 mar.
0-3Cittadella-Verona2-5
16 mar.5-3Cremonese-Brescia0-0
2 feb.3-0L.R. Vicenza-Reggiana1-112 mag.
24 ott.3-2Monza-Udinese0-120 mar.
2-0Pordenone-Venezia0-121 apr.
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (15ª)
10 feb.1-0Brescia-Udinese1-227 mar.
31 ott.4-0Chievo-L.R. Vicenza1-4
21 apr.0-0Verona-Cremonese2-1
31 ott.3-3Parma-Cittadella5-0
10 feb.0-1Reggiana-Pordenone3-18 mag.
31 ott.1-0Venezia-Monza0-127 mar.


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (16ª)
16 gen.2-0Brescia-Reggiana3-23 apr.
1-3Cittadella-Chievo1-5
2-0Cremonese-Parma1-1
4-1L.R. Vicenza-Venezia2-2
1-5Monza-Pordenone1-2
0-2Udinese-Verona1-3
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (17ª)
23 gen.1-1Chievo-Udinese3-110 apr.
4-2Cremonese-Cittadella0-2
6-1Verona-Monza4-2
1-1Parma-L.R. Vicenza1-4
1-2Pordenone-Brescia1-3
1-0Reggiana-Venezia3-2


andata (7ª) Settima giornata ritorno (18ª)
30 gen.0-0Brescia-Verona3-417 apr.
1-1L.R. Vicenza-Pordenone0-318 mag.
1-4Monza-Chievo2-217 apr.
2-1Parma-Reggiana2-019 mag.
0-0Udinese-Cremonese3-217 apr.
4-1Venezia-Cittadella3-0
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (19ª)
6 feb.2-3Chievo-Brescia3-324 apr.
1-4Cittadella-L.R. Vicenza1-28 mag.
3-1Cremonese-Monza2-124 apr.
2-3Verona-Venezia2-0
1-2Pordenone-Parma1-215 mag.
1-1Udinese-Reggiana3-324 apr.


andata (9ª) Nona giornata ritorno (20ª)
13 feb.1-0Brescia-Monza2-11° mag.
0-1L.R. Vicenza-Cremonese3-315 mag.
7 apr.2-3Parma-Verona2-11° mag.
13 feb.1-2Pordenone-Chievo3-2
10 mar.1-0Reggiana-Cittadella0-1
13 feb.1-1Venezia-Udinese2-3
andata (10ª) Decima giornata ritorno (21ª)
20 feb.0-1Cittadella-Brescia2-322 mag.
14 apr.2-1Cremonese-Pordenone5-1
20 feb.4-3Verona-Chievo1-1
2-0Monza-Reggiana2-1
1-2Udinese-L.R. Vicenza3-3
1-4Venezia-Parma0-2


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (22ª)
7 apr.1-1Brescia-Venezia2-329 mag.
6 apr.3-3Chievo-Cremonese3-2
10 mar.4-1L.R. Vicenza-Monza2-2
24 mar.1-0Parma-Udinese1-2
27 feb.2-1Pordenone-Cittadella0-1
0-1Reggiana-Verona1-7

Statistiche



Individuali


Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
15 Matteo Cancellieri Verona
14 Samuele Vignato Chievo
11 Tommaso Busatto L.R. Vicenza
10 Lorenzo Bertini Verona
10 Salah Basha Udinese
10 Tommaso Mancini L.R. Vicenza
9 Chaka Traorè Parma
9 Philip Yeboah Verona
9 Bogdan Jocic Verona
9 Gabriele Artistico Parma

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
BeneventoBenevento10º posto nel girone B
CosenzaCosenza8º posto nel girone B
CrotoneCrotone5º posto nel girone B
FrosinoneFrosinone3º posto nel girone B
LecceLecce6º posto nel girone B
NapoliNapoli16º posto in Primavera 1
PescaraPescara14º posto in Primavera 1
PisaPisa11º posto nel girone B
RegginaReggio Calabria-
SalernitanaSalerno9º posto nel girone B
SpeziaLa Spezia7º posto nel girone A
Virtus EntellaChiavari (GE)6º posto nel girone A

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore
Benevento Nicola Romaniello
Cosenza Emanuele Ferraro (1ª-3ª, 5ª-11ª)
Antonio Gatto (4ª, 12ª-22ª)
Crotone Giuseppe Galluzzo
Frosinone Luigi Marsella
Lecce Vito Grieco
Napoli Emmanuel Cascione
Pescara Pierluigi Iervese
Pisa Marco Masi
Reggina Gianluca Falsini
Salernitana Antonio Rizzolo (1ª-6ª, 8ª-9ª e 11ª)
Gianluca Procopio (7ª, 10ª e 12ª-22ª)
Spezia Valter Bonacina
Virtus Entella Gennaro Volpe (1ª-13ª e 16ª-17ª)
Massimo Melucci (14ª-15ª e 18ª-22ª)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
[5]1.Pescara 532216515818+40
2.Lecce 462214444221+21
3.Napoli 382211563626+10
4.Virtus Entella 382211564235+7
5.Frosinone 30227963733+4
6.Cosenza 29228593034-4
7.Spezia 29228592729-2
8.Crotone 29228594044-4
9.Benevento 26226884046-6
10.Pisa 192247112736-9
11.Reggina 192261152350-27
12.Salernitana 102231182555-30

Legenda:

      Promossa in Campionato Primavera 1 2021-2022.
Ammessa ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (12ª)
3 ott.1-0Cosenza-Salernitana4-117 mag.
4-1Lecce-Napoli2-114 mag.
6-2Pescara-Benevento0-06 mar.
0-1Pisa-Virtus Entella3-4
0-3Reggina-Crotone1-4
21 ott.1-1Spezia-Frosinone2-212 mag.
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (13ª)
17 ott.3-3Benevento-Pisa1-113 mar.
5-1Crotone-Spezia0-27 mag.
0-3Frosinone-Lecce0-213 mar.
24 feb.0-2Napoli-Pescara3-4
17 ott.3-0Salernitana-Reggina0-2
0-1Virtus Entella-Cosenza1-3


andata (3ª) Terza giornata ritorno (14ª)
24 feb.2-0Cosenza-Benevento2-21° giu.
2 feb.3-1Lecce-Salernitana0-420 mar.
24 ott.1-0Pescara-Frosinone2-221 apr.
2-2Pisa-Crotone1-321 mar.
31 mar.1-2Reggina-Napoli0-220 mar.
27 gen.1-1Spezia-Virtus Entella0-120 apr.
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (15ª)
31 ott.4-0Benevento-Lecce2-227 mar.
14 apr.0-2Crotone-Cosenza1-114 mag.
10 feb.2-3Frosinone-Reggina3-016 mag.
17 feb.3-1Pisa-Napoli1-127 mar.
0-2Salernitana-Spezia1-3
10 feb.2-3Virtus Entella-Pescara0-38 mag.


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (16ª)
16 gen.0-0Cosenza-Pisa4-226 mag.
0-0Frosinone-Napoli0-06 mag.
17 gen.2-0Lecce-Virtus Entella0-03 apr.
16 gen.2-3Reggina-Benevento2-1
2-4Salernitana-Crotone2-32 apr.
0-0Spezia-Pescara0-315 mag.
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (17ª)
23 gen.2-1Benevento-Spezia0-110 apr.
1-1Crotone-Frosinone0-2
1-0Napoli-Cosenza1-0
6-0Pescara-Salernitana3-15 mag.
0-1Pisa-Lecce1-210 apr.
1-0Virtus Entella-Reggina1-0


andata (7ª) Settima giornata ritorno (18ª)
30 gen.0-0Cosenza-Lecce0-217 apr.
1-4Frosinone-Virtus Entella2-3
4-0Napoli-Crotone1-219 mag.
3-3Reggina-Pescara0-417 apr.
17 mar.1-2Salernitana-Benevento1-128 apr.
30 gen.2-0Spezia-Pisa2-117 apr.
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (19ª)
14 apr.2-2Benevento-Frosinone1-424 apr.
6 feb.0-3Cosenza-Spezia2-1
3-0Lecce-Reggina5-08 mag.
3-0Pescara-Crotone1-211 mag.
3-1Pisa-Salernitana0-224 apr.
1-1Virtus Entella-Napoli0-4


andata (9ª) Nona giornata ritorno (20ª)
14 feb.3-4Crotone-Virtus Entella2-24 mag.
13 feb.2-1Frosinone-Salernitana5-21° mag.
3-2Napoli-Benevento3-2
14 feb.2-1Pescara-Cosenza6-120 mag.
13 feb.1-2Reggina-Pisa0-312 mag.
14 feb.0-1Spezia-Lecce0-31° mag.
andata (10ª) Decima giornata ritorno (21ª)
20 feb.3-3Benevento-Virtus Entella1-622 mag.
2-4Cosenza-Frosinone2-25 giu.
1-1Lecce-Crotone5-322 mag.
0-0Pisa-Pescara0-323 mag.
24 mar.0-1Salernitana-Napoli0-322 mag.
21 feb.2-1Spezia-Reggina1-2


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (22ª)
27 feb.0-2Crotone-Benevento1-429 mag.
1-0Frosinone-Pisa1-19 giu.
14 apr.2-2Napoli-Spezia1-029 mag.
27 feb.1-0Pescara-Lecce2-1
2-0Reggina-Cosenza3-2
4-1Virtus Entella-Salernitana3-1

Statistiche



Individuali


Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
14 Hide Vitalucci Frosinone
13 Marco Chiarella Pescara
13 Nicolas Belloni Pescara
13 Enrico Maria Trotta Crotone
12 Carmine Iannone Salernitana
11 Davide Villa Virtus Entella
9 Octavian Catalin Nicolau Cosenza
9 Samuele Oltremarini Lecce
8 Nicolas Mercado Pescara
8 Leonardo Oliveri Virtus Entella
8 Nicola Garofalo Benevento

Play-off



Finali


RisultatiLuogo e data
Parma1 - 1 (4-5 dcr)NapoliCollecchio, 12 giugno 2021
Lecce1 - 0CremoneseCavallino, 12 giugno 2021

Supercoppa Primavera 2


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa Primavera 2 2021.
RisultatiLuogo e data
Verona2 - 3PescaraPescara, 8 giugno 2021

Note


  1. Sospensione Campionato Primavera 2 (PDF), su legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com, 5 novembre 2020.
  2. COMUNICATO STAMPA n.28 del 26 novembre 2020 (PDF), su legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com, 26 novembre 2020.
  3. COMUNICATO UFFICIALE N. 97 DEL 24 DICEMBRE 2020 (PDF), su d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net, 26 dicembre 2020.
  4. Comunicato Ufficiale 274/A (PDF), su figc.it, 11 giugno 2021.
  5. Nonostante la squadra maggiore sia retrocessa in Serie C 2021-2022, la squadra Primavera ha ottenuto ugualmente la promozione nel Campionato Primavera 1 2021-2022 in seguito al cambio di regolamento, il quale prevede che le squadre Primavera delle squadre maggiori retrocesse in Serie C mantengano la categoria under-19 per la quale hanno acquisito il titolo.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии