sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato Primavera 2 2021-2022 è stata la 5ª edizione del Campionato Primavera 2, iniziata l'11 settembre, è terminata il 23 aprile 2022.[1]

Campionato Primavera 2 2021-2022
Campionato Primavera 2 2021-2022
Competizione Campionato Primavera 2
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega B
Date dall'11 settembre 2021
al 23 aprile 2022
Luogo  Italia
Partecipanti 26
Formula 2 gironi + play-off
Risultati
Vincitore Cesena
(1º titolo)
Finalista Udinese
Altre promozioni Udinese
Frosinone
Statistiche
Miglior marcatore Stiven Shpendi (23)
Incontri disputati 312
Gol segnati 1 104 (3,54 per incontro)
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

Stagione



Novità


Dal Campionato Primavera 1 2020-2021 sono retrocesse Lazio e Ascoli. Con la modifica regolamentare, le formazioni primavera di Cosenza, Reggiana, Pescara e Virtus Entella non perdono la categoria di appartenenza, nonostante le rispettive prime squadre siano retrocesse in Serie C. Vengono comunque ammesse le neopromosse in Serie B: Como, Perugia, Ternana e Alessandria. In seguito dell’esclusione del Chievo dal campionato di Serie B, dato che il Cosenza ripescato in cadetteria, ha mantenuto la categoria, è stato ripescato il Cesena in quanto finalista del Campionato Primavera 3.[2]


Regolamento


Il campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive:

Quarti di finale: le otto società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di andata e ritorno):
Q1: 2º Girone A contro 5º Girone B;
Q2: 3º Girone A contro 4º Girone B;
Q3: 2º Girone B contro 5º Girone A;
Q4: 3º Girone B contro 4º Girone A.
Semifinali: le quattro società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di andata e ritorno):
S1: Vincente Q1 contro Vincente Q4;
S2: Vincente Q3 contro Vincente Q2.
Finale: le due società vincenti si affrontano in finale per ottenere la promozione in Primavera 1. Acquisisce il diritto di partecipare al Campionato Primavera 1 la società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari, ma, in caso di parità, le squadre disputano tempi supplementari e, in subordine, calci di rigore.[3]

Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
AlessandriaAlessandria4º posto in Primavera 3/A, promossa
BresciaBrescia4º posto nel girone A
CittadellaCittadella (PD)12º posto nel girone A
ComoComo3º posto in Primavera 3/A, promosso
CremoneseCremona3º posto nel girone A
L.R. VicenzaVicenza5º posto nel girone A
MonzaMonza10º posto nel girone A
ParmaParma2º posto nel girone A
PordenonePordenone8º posto nel girone A
ReggianaReggio Emilia11º posto nel girone A
UdineseUdine7º posto nel girone A
VeneziaVenezia9º posto nel girone A
Virtus EntellaChiavari (GE)4º posto nel girone B

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore
Alessandria Matteo Abbate
Brescia Gustavo Aragolaza
Cittadella Manuel Iori
Como Cristian Boscolo
Cremonese Elia Pavesi
L.R. Vicenza Lorenzo Simeoni
Monza Raffaele Palladino
Parma Cesare Beggi
Pordenone Stefano Lombardi
Reggiana Elvis Abbruscato
Udinese Jani Šturm
Venezia Andrea Soncin
Virtus Entella Massimo Melucci

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Udinese 502415545730+27
2.Parma 492414736129+32
3.Brescia 482414644825+23
4.Monza 472414555433+21
5.Cremonese 452413654938+11
6.Venezia 422412666321+42
7.Virtus Entella 312494113439-5
8.L.R. Vicenza 292485113350-17
9.Como 252451094044-4
10.Cittadella 232458113645-9
11.Pordenone 182446142559-34
12.Alessandria 182446143464-30
13.Reggiana 52412211269-57

Legenda:

      Promosse in Campionato Primavera 1 2022-2023.
Ammessa ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
11 set.2-0Brescia-Como1-19 feb.
0-3L.R. Vicenza-Virtus Entella0-315 feb.
6-1Parma-Alessandria4-129 gen.
2-2Pordenone-Monza0-10
2-2Reggiana-Cittadella0-716 feb.
0-0Venezia-Cremonese2-329 gen.
Riposa: Udinese
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
18 set.0-4Alessandria-Pordenone2-05 feb.
2-3Cittadella-Udinese2-0
1-1Como-L.R. Vicenza1-1
1-0Cremonese-Reggiana2-0
2-1Monza-Brescia0-2
1-7Virtus Entella-Venezia0-3
Riposa: Parma
andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
25 set.2-2Brescia-Venezia0-212 feb.
2-3Como-Cittadella1-1
5-3Cremonese-Alessandria4-1
2-3Pordenone-Parma0-2
1-2Reggiana-Virtus Entella0-1
26 set.2-1Udinese-Monza2-2
Riposa: L.R. Vicenza
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
2 ott.1-2Alessandria-Brescia2-319 feb.
0-4Cittadella-L.R. Vicenza0-1
3-2Monza-Cremonese2-3
2-0Parma-Como2-3
7-0Venezia-Reggiana1-0
1-1Virtus Entella-Udinese0-1
Riposa: Pordenone


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
16 ott.2-0Brescia-Pordenone2-026 feb.
1-2Como-Monza2-3
0-3Cremonese-Virtus Entella1-0
5-1L.R. Vicenza-Alessandria1-0
0-4Reggiana-Parma0-6
4-1Udinese-Venezia0-4
Riposa: Cittadella
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
23 ott.1-1Alessandria-Como4-47 mar.
1-1Brescia-Cremonese3-35 mar.
3-0Monza-Reggiana4-015 mar.
3-3Parma-L.R. Vicenza1-15 mar.
0-4Pordenone-Udinese1-1
1-1Venezia-Cittadella3-1
Riposa: Virtus Entella


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
30 ott.1-0Cittadella-Alessandria3-312 mar.
0-6Cremonese-Parma2-2
1-1L.R. Vicenza-Pordenone4-2
0-1Reggiana-Brescia0-5
2-2Udinese-Como4-3
1-2Virtus Entella-Monza2-3
Riposa: Venezia
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
6 nov.1-1Alessandria-Venezia1-519 mar.
3-1Brescia-Virtus Entella3-1
1-2Como-Cremonese4-2
0-5L.R. Vicenza-Udinese0-2
1-0Parma-Cittadella2-2
1-0Pordenone-Reggiana1-1
Riposa: Monza


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
19 nov.0-3[4]Cittadella-Pordenone2-126 mar.
20 nov.1-1Monza-Alessandria3-2
1-2Reggiana-L.R. Vicenza3-4
3-1Udinese-Brescia2-06 apr.
15 dic.0-1Venezia-Parma4-020 apr.
20 nov.3-0Virtus Entella-Como2-226 mar.
Riposa: Cremonese
andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
27 nov.1-3Alessandria-Virtus Entella0-02 apr.
0-1Como-Reggiana4-2
4-1Cremonese-Cittadella1-1
2-0L.R. Vicenza-Monza1-2
3-1Parma-Udinese2-4
1-1Pordenone-Venezia0-7
Riposa: Brescia


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
4 dic.1-2Cittadella-Brescia0-39 apr.
1-1Monza-Parma0-1
0-1Reggiana-Alessandria0-4
26 gen.0-0Udinese-Cremonese2-1
4 dic.5-0Venezia-L.R. Vicenza5-0
1-0Virtus Entella-Pordenone1-2
Riposa: Como
andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
14 dic.2-0Alessandria-Udinese1-815 apr.
11 dic.2-2Brescia-Parma0-016 apr.
22 dic.4-1Como-Pordenone1-115 apr.
11 dic.2-0Cremonese-L.R. Vicenza2-116 apr.
2-1Monza-Venezia1-0
2-2Virtus Entella-Cittadella1-0
Riposa: Reggiana


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
18 dic.3-4Cittadella-Monza1-123 apr.
0-5L.R. Vicenza-Brescia1-2
4-1Parma-Virtus Entella3-1
0-3Pordenone-Cremonese2-5
2-1Udinese-Reggiana4-0
0-0Venezia-Como1-2
Riposa: Alessandria

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
AscoliAscoli Piceno16º posto in Primavera 1, retrocesso
BeneventoBenevento9º posto nel girone B
CesenaCesena1º posto in Primavera 3/C, promosso
CosenzaCosenza6º posto nel girone B
CrotoneCrotone8º posto nel girone B
FrosinoneFrosinone5º posto nel girone B
LazioRoma15º posto in Primavera 1, retrocessa dopo i play-out
PerugiaPerugia1º posto in Primavera 3/E, promosso
PisaPisa10º posto nel girone B
RegginaReggio Calabria11º posto nel girone B
SalernitanaSalerno12º posto nel girone B
SpeziaLa Spezia7º posto nel girone B
TernanaTerni3º posto in Primavera 3/E, promossa

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore
Ascoli Rosario Pergolizzi
Benevento Gennaro Scarlato
Cesena Giovanni Ceccarelli
Cosenza Antonio Altamura
Crotone Francesco Lomonaco
Frosinone Giorgio Gorgone
Lazio Alessandro Calori
Perugia Alessandro Formisano
Pisa Marco Masi
Reggina Francesco Ferraro
Salernitana Gianluca Procopio
Spezia Tugberk Tanrivermis
Ternana Ferruccio Mariani

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cesena 562418247435+39
2.Frosinone 492415456435+29
3.Pisa 462415184230+12
4.Lazio 442413565728+29
5.Perugia 392412394635+11
6.Benevento 3724114941410
7.Ascoli 3424104103632+4
8.Spezia 3424104104240+2
9.Cosenza 272476113847-9
10.Salernitana 252481153852-14
11.Reggina 252474132853-25
12.Crotone 162444163370-37
13.Ternana 132434172061-41

Legenda:

      Promossa in Campionato Primavera 1 2022-2023.
Ammessa ai play-off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
11 set.3-2Benevento-Cesena0-429 gen.
13 set.4-2Crotone-Spezia3-415 mar.
11 set.6-2Frosinone-Reggina3-229 gen.
1-2Perugia-Lazio0-4
0-1Salernitana-Ascoli1-2
1-3Ternana-Pisa0-1
Riposa: Cosenza
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
18 set.4-0Ascoli-Ternana2-05 feb.
4-2Cesena-Salernitana3-0
6-2Lazio-Crotone7-0
3-1Pisa-Frosinone5-2
1-0Reggina-Cosenza1-3
2-1Spezia-Benevento0-1
Riposa: Perugia


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
25 set.4-3Benevento-Ascoli0-112 feb.
2-1Cosenza-Pisa1-3
26 set.1-3Crotone-Perugia0-3
25 set.2-0Frosinone-Spezia2-2
2-0Salernitana-Lazio0-5
24 set.1-1Ternana-Reggina1-3
Riposa: Cesena
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
2 ott.2-3Ascoli-Cosenza2-219 feb.
0-4Crotone-Frosinone0-3
4-0Lazio-Ternana3-2
6-2Perugia-Benevento1-2
0-2Reggina-Salernitana2-1
2-6Spezia-Cesena0-2
Riposa: Pisa


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
16 ott.1-2Benevento-Crotone1-027 feb.
3-2Cesena-Pisa3-126 feb.
1-5Cosenza-Frosinone0-2
0-3Reggina-Lazio1-0
2-3Salernitana-Perugia1-4
0-2Ternana-Spezia0-3
Riposa: Ascoli
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
23 ott.2-2Crotone-Cosenza2-25 mar.
4-1Frosinone-Ternana5-0
4-2Lazio-Cesena1-3
2-0Perugia-Ascoli0-0
4-2Pisa-Salernitana1-2
7-2Spezia-Reggina0-1
Riposa: Benevento


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
30 ott.1-4Ascoli-Lazio1-112 mar.
3-0[5]Benevento-Frosinone0-4
3-2Cesena-Perugia2-0
3-2Cosenza-Ternana2-0
2-4Reggina-Crotone2-229 mar.
31 ott.1-0Spezia-Pisa0-312 mar.
Riposa: Salernitana
andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
6 nov.2-1Cesena-Ascoli1-119 mar.
0-0Lazio-Spezia1-4
1-4Perugia-Cosenza1-0
0-0Pisa-Reggina2-0
1-2Salernitana-Benevento0-5
2-2Ternana-Crotone2-1
Riposa: Frosinone


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
20 nov.3-0Ascoli-Pisa0-126 mar.
1-2Benevento-Ternana1-1
0-5Cosenza-Salernitana1-0
21 nov.2-4Crotone-Cesena1-7
20 nov.1-1Frosinone-Lazio1-227 mar.
0-1Spezia-Perugia1-326 mar.
Riposa: Reggina
andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
27 nov.2-0Ascoli-Reggina0-12 apr.
28 nov.4-3Cesena-Cosenza4-33 apr.
27 nov.0-1Lazio-Benevento2-22 apr.
2-2Perugia-Frosinone2-2
2-1Pisa-Crotone0-1
0-4Salernitana-Spezia1-1
Riposa: Ternana


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
4 dic.1-2Cosenza-Lazio1-19 apr.
3-2Frosinone-Salernitana3-1
22 dic.3-1Pisa-Perugia2-1
4 dic.1-3Reggina-Benevento4-4
2-1Spezia-Ascoli2-4
1-1Ternana-Cesena0-5
Riposa: Crotone
andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
22 feb.2-0Ascoli-Crotone2-115 apr.
11 dic.2-1Benevento-Cosenza1-116 apr.
4-2Cesena-Frosinone1-2
3-0Lazio-Pisa1-2
2-0Perugia-Reggina3-0
3-1Salernitana-Ternana3-1
Riposa: Spezia


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
18 dic.0-1Cosenza-Spezia2-223 apr.
0-3Crotone-Salernitana2-4
3-1Frosinone-Ascoli2-0
1-0Pisa-Benevento2-1
19 dic.2-1Reggina-Cesena0-3
18 dic.2-1Ternana-Perugia0-3
Riposa: Lazio

Play-off


Le Società classificatesi al 2º, 3º, 4º e 5º posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputano i play-off (quarti di finale, semifinali e finale) per la promozione al Campionato Primavera 1 2022-2023. Questa fase ha luogo con il sistema dell’eliminazione diretta in gara di andata e ritorno.

Nelle gare di quarti di finale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di parità, si qualifica al turno successivo la Società meglio classificata al termine della fase a gironi. Nelle gare di semifinale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di parità, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di parità, si procede all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste dal Regolamento del Giuoco del Calcio.[6]


Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
Lazio 1 2 3
Brescia 3 1 4 Brescia 1 2 3
Cremonese 1 1 2 Frosinone 3 4 7
Frosinone[7] 2 0 2 Frosinone 2
Monza 2 1 3 Parma 1
Pisa 0 0 0 Monza 0 2 2
Perugia 3 0 3 Parma[7] 2 0 2
Parma 3 7 10

Quarti di finale


RisultatiLuogo e data
Perugia3-3ParmaPerugia, 30 aprile 2022
Parma7-0PerugiaCollecchio, 7 maggio 2022
Lazio1-3BresciaFormello, 30 aprile 2022
Brescia1-2LazioBrescia, 7 maggio 2022
Cremonese1-2FrosinoneCremona, 30 aprile 2022
Frosinone[7]0-1CremoneseFerentino, 7 maggio 2022
Monza2-0PisaMonza, 30 aprile 2022
Pisa0-1MonzaPisa, 7 maggio 2022

Semifinali


RisultatiLuogo e data
Monza0-2ParmaMonza, 14 maggio 2022
Parma[7]0-2MonzaCollecchio, 21 maggio 2022
Brescia1-3FrosinoneBrescia, 14 maggio 2022
Frosinone4-2BresciaFerentino, 21 maggio 2022

Finale


RisultatiLuogo e data
Frosinone2-1ParmaFerentino, 29 maggio 2022

Supercoppa Primavera 2


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa Primavera 2 2022.
RisultatiLuogo e data
Udinese1-4CesenaUdine, 8 maggio 2022

Note


  1. Il calendario del Campionato Primavera 2 2021/2022, su legab.it, 23 agosto 2021.
  2. RIFORMA CAMPIONATI PRIMAVERA (PDF), su figc.it. URL consultato il 16 settembre 2021.
  3. CAMPIONATO PRIMAVERA 2 2021/2022 - REGOLAMENTO (PDF), su d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net, 23 agosto 2021.
  4. Gara terminata inizialmente 1-3 in favore del Pordenone; in seguito il giudice sportivo ha decretato la sconfitta per 3-0 a tavolino alla società Cittadella per il mancato rispetto del regolamento dell'impiego dei calciatori "fuori quota" ( COMUNICATO UFFICIALE N. 63 (PDF), su d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net, 23 novembre 2021.).
  5. Gara terminata inizialmente 0-1 in favore del Frosinone; in seguito il giudice sportivo ha decretato la sconfitta per 3-0 a tavolino alla stessa per il mancato rispetto del regolamento dell'impiego dei calciatori "fuori quota" ( COMUNICATO UFFICIALE N. 57 (PDF), su d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net, 3 novembre 2021.).
  6. Regolamento Campionato Primavera 2018-19
  7. Qualificata al turno successivo per miglior piazzamento nel campionato regolare.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии