sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia di Serie C 1989-1990 è stata la nona edizione dell'attuale Coppa Italia Lega Pro. La vincitrice è stata la Lucchese che si è aggiudicato il trofeo per la prima volta nella storia battendo il Palermo nella doppia finale.

Coppa Italia Serie C 1989-1990
Competizione Coppa Italia Serie C
Sport Calcio
Edizione 18ª
Organizzatore Lega Professionisti Serie C
Date dal 19 agosto 1989
al 30 maggio 1990
Luogo  Italia
Risultati
Vincitore Lucchese
(1º titolo)
Secondo Palermo
Semi-finalisti Chievo
Salernitana
La Lucchese festeggia il trionfo
Cronologia della competizione
1988-1989 1990-1991

Formula


Dal 1989-90 è sceso a 14 il numero dei gironi eliminatori: pertanto, oltre alle vincitrice dei relativi raggruppamenti ed alle 10 formazioni che hanno partecipato alla Coppa Italia A e B, si sono aggiunte le otto seconde migliori classificate, per un totale di 32 formazioni.[1]


Il torneo



Fase eliminatoria a gironi


Si è disputata dal 19 agosto al 10 settembre 1989.[1] Si sono qualificate: Pavia, Novara, Mantova, Chievo, SPAL, Lucchese, Cecina, Fano, Francavilla, Lodigiani, Castel di Sangro, Salernitana, Casarano, Catania.[1]


Fase finale



Sedicesimi di finale

Le gare si disputarono tra il 23 novembre ed il 7 dicembre e tra il 13 ed il 22 dicembre 1989.[1]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Venezia 4 - 2 SPAL 3 - 1 1 - 1
Mantova 4 - 4 Chievo 2 - 3 2 - 1 (3-4 dcr)
Novara 3 - 2 Piacenza 2 - 1 1 - 1
Modena 4 - 4 Pavia 2 - 0 2 - 4 (4-2 dcr)
Pro Vercelli 1 - 2 Prato 1 - 1 0 - 1
Carrarese 0 - 3 Spezia 0 - 2 0 - 1
Lucchese 4 - 2 Cecina 3 - 1 1 - 1
Empoli 4 - 1 Poggibonsi 3 - 0 1 - 1
Francavilla 0 - 3 Castel di Sangro 0 - 0 0 - 3
Sambenedettese 2 - 1 Fano 1 - 0 1 - 1
Salernitana 2 - 0 Lodigiani 1 - 0 1 - 0
Torres 6 - 0 Turris 4 - 0 2 - 0
Fidelis Andria 4 - 3 Taranto 3 - 0 1 - 3 (dts)
Brindisi 0 - 2 Palermo 0 - 0 0 - 2
Catania 5 - 4 Casarano 2 - 1 3 - 3
Fasano 2 - 5 Giarre 2 - 4 0 - 1

Ottavi di finale

Le gare si disputarono tra il 18 ed il 21 gennaio e tra il 7 ed il 15 febbraio 1990.[1]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Venezia 3 - 4 Chievo 3 - 1 0 - 3
Novara 1 - 2 Modena 0 - 0 1 - 2
Spezia 3 - 0 Prato 2 - 0 1 - 0
Empoli 0 - 2 Lucchese 0 - 0 0 - 2
Castel di Sangro 1 - 4 Sambenedettese 1 - 1 0 - 3
Salernitana 4 - 1 Torres 2 - 0 2 - 1
Palermo 3 - 2 Fidelis Andria 3 - 1 0 - 1
Giarre 1 - 1 Catania 1 - 1 0 - 0 (2-4 dcr)

Quarti di finale

Le gare si disputarono tra il 22 ed il 25 febbraio e tra il 15 ed il 22 marzo 1990.[1]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Modena 2 - 3 Chievo 2 - 2 0 - 1
Spezia 1 - 4 Lucchese 1 - 1 0 - 3
Salernitana 1 - 0 Sambenedettese 1 - 0 0 - 0
Palermo 4 - 2 Catania 3 - 1 1 - 1

Semifinali

Le gare si disputarono l'11 e il 25 aprile 1990.[1]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lucchese 4 - 2 Chievo 1 - 0 3 - 2
Palermo 3 - 2 Salernitana 1 - 0 2 - 2

Finale

Le gare si disputarono il 24 e il 30 maggio 1990.[1]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lucchese 2 - 2 Palermo 2 - 1 0 - 1 (5-4 dcr)
Lucca
24 maggio 1990
Gara di andata
Lucchese2  1PalermoStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bettin (Padova)

Palermo
30 maggio 1990
Gara di ritorno
Palermo1  0
(d.t.s.)
LuccheseStadio La Favorita
Arbitro:  Bazzoli (Merano)


Note


  1. Almanacco Illustrato del Calcio 1991, Modena, Panini Editore, 1990, pp. 369-371.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии