sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Svizzera 2013-2014 è stata l'89ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 14 agosto 2013 ed è terminata il 21 aprile 2014.

Voce principale: Coppa Svizzera.

Coppa Svizzera 2013-2014
Schweizer Cup 2013-2014
Coupe de Suisse 2013-2014
Competizione Coppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione 89ª
Organizzatore ASF/SFV
Date dal 14 agosto 2013
al 21 aprile 2014
Luogo  Svizzera
Partecipanti 64
Formula Eliminazione diretta
Sito web football.ch
Risultati
Vincitore Zurigo
(8º titolo)
Secondo Basilea
Cronologia della competizione
2012-2013 2014-2015

La finale si è giocata per il terzo anno consecutivo allo Stade de Suisse di Berna. La coppa è stata vinta dallo Zurigo, che ha sconfitto il Basilea in finale ai tempi supplementari.

Lo Zurigo ha ottenuto la qualificazione per la UEFA Europa League 2014-2015.


Formula


Le 10 squadre di Super League e 9 della Challenge League (il Vaduz non ha il diritto di partecipare poiché partecipa già alla Coppa del Liechtenstein) sono qualificate direttamente per il tabellone principale. A queste società se ne aggiungono 45 provenienti dalle serie inferiori, qualificate attraverso delle eliminatorie regionali.


Squadre partecipanti


Super League Challenge League 1. Lega Promotion
Aarau
Basilea
Grasshoppers
Losanna
Lucerna
Sion
San Gallo
Thun
Young Boys
Zurigo
Bienne
Chiasso
Locarno
Lugano
Sciaffusa
Servette
Wil
Winterthur
Wohlen
Bellinzona
Brühl
Étoile Carouge
Köniz
Kriens
Le Mont
Old Boys Basilea
Stade Nyonnais
Tuggen
YF Juventus
1. Lega Classic 2. Lega interregionale Associazioni Regionali
Baden
Bavois
Bulle
Concordia Basilea
Echallens
Münsingen
Neuchâtel Xamax
Schötz
Sursee
Terre Sainte
Altstätten
Amriswil
Ascona
Buochs
Dietikon
Hergiswil
Kreuzlingen
La Chaux-de-Fonds
Stade Lausanne-Ouchy
Vevey
2. Lega
Balerna
Bassersdorf
Calcio Kreuzlingen
Chippis
Cornol
Fulenbach
Murten
Reinach
Savièse
Schönbühl
Suhr
Schönbühl
Veyrier-Sports
3. Lega
Obergeissenstein
Wiesendangen

Date


Turno Data
Trentaduesimi di finale 14-17-18 agosto 2013
Sedicesimi di finale 13-14-15 settembre 2013
Ottavi di finale 9-10 novembre 2013
Quarti di finale 4 dicembre 2013
Semifinali 26 marzo 2014
Finale 21 aprile 2014

Calendario



Trentaduesimi di finale


I club della Super League e della Challenge League sono teste di serie e non possono dunque incontrarsi. Le squadre delle leghe inferiori giocano in casa.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
14 agosto 2013
Fulenbach 0 - 6 Baden
17 agosto 2013
Sursee 1 - 3 (dts) Sion
Bassersdorf 0 - 6 Zurigo
Kreuzlingen 2 - 4 Stade Lausanne-Ouchy
Veyrier Sports 0 - 8 Young Boys
Amriswil 2 - 3 Tuggen
Altstätten 0 - 5 Wohlen
Münsingen 2 - 0 Bulle
Wiesendangen 1 - 2 Savièse
Reinach 1 - 4 Grand-Lancy
Kriens 0 - 1 Grasshoppers
Brühl 0 - 0 (5-4 dcr) Winterthur
Stade Nyonnais 2 - 0 (dts) Bellinzona
Old Boys Basilea 0 - 1 (dts) Basilea
Le Mont 4 - 1 Wil
Terre Sainte 2 - 1 Chiasso
Balerna 1 - 3 Hergiswil
Dietikon 0 - 6 YF Juventus
Vevey 1 - 3 Köniz
Étoile Carouge 1 - 4 Lugano
La Chaux-de-Fonds 0 - 3 Servette
18 agosto 2013
Concordia Basilea 2 - 4 Bienne
Chippis 0 - 6 Sciaffusa
Obergeissenstein 1 - 3 Bavois
Echallens 1 - 3 Thun
Murten 0 - 11 Lucerna
Cornol 0 - 7 Losanna
Suhr 1 - 3 Buochs
Schönbühl 1 - 8 San Gallo
Neuchâtel Xamax 1 - 3 Aarau
Calcio Kreuzlingen 0 - 4 Schötz
Ascona 1 - 2 (dts) Locarno

Sedicesimi di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
13 settembre 2013
Locarno 0 - 3 Thun
14 settembre 2013
Hergiswil 2 - 3 Baden
Stade Nyonnais 2 - 4 (dts) Grasshoppers
Schötz 3 - 4 Köniz
Brühl 3 - 2 Sciaffusa
YF Juventus 2 - 4 Young Boys
Münsingen 0 - 1 Basilea
Bavois 0 - 4 Bienne
Grand-Lancy 0 - 5 Le Mont
Savièse 1 - 3 Tuggen
Buochs 1 - 5 Aarau
Servette 0 - 1 Losanna
15 settembre 2013
Wohlen 0 - 1 Sion
Terre Sainte 1 - 4 Lucerna
Lugano 1 - 3 San Gallo
Stade Lausanne-Ouchy 2 - 3 Zurigo

Ottavi di finale


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2013-2014 (fase finale).
Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 novembre 2013
Baden 1 - 4 Zurigo
Köniz 1 - 4 Grasshoppers
Brühl 0 - 3 Losanna
Le Mont 4 - 1 Young Boys
10 novembre 2013
Tuggen 1 - 3 Basilea
Lucerna 1 - 0 Sion
San Gallo 4 - 0 Aarau
14 novembre 2013
Bienne 0 - 1 (dts) Thun

Quarti di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
4 dicembre 2013
Thun 0 - 0 (4-3 dcr) Grasshoppers
Lucerna 2 - 0 Losanna
San Gallo 0 - 1 Zurigo
5 febbraio 2014
Le Mont 1 - 6[1] Basilea

Semifinali


Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 marzo 2014
Basilea 1 - 0 Lucerna
Zurigo 0 - 0 (5–4 dcr) Thun

Finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
Zurigo 2 - 0 (dts) Basilea
Berna
21 aprile 2014, ore 14:00 CEST
Zurigo2  0
(d.t.s.)
referto
BasileaStade de Suisse (23 312 spett.)
Arbitro:  Graf

Zurigo
Basilea

Formazioni

Zurigo (3-5-2)
POR1 David Da Costa
DC2 Jorge Teixeira
DC25 Ivan Kecojević 95’
DC5 Berat Djimsiti
CDIF15 Oliver Buff
CD15 Philippe Koch (C) 86’ 83’
CC29 Davide Chiumiento
CC17 Yassine Chikhaoui 61’
CS18 Avi Rikan 110’
AC7 Mario Gavranović 100’,  114’
AC14 Franck Etoundi 91’
A disposizione
POR28 Yannick Brecher
DIF4 Raphael Koch
DIF6 Stephan Glarner
CEN8 Stjepan Kukuruzović
CEN22 Asmir Kajević 110’
CEN33 Davide Mariani 86’
ATT11 Armando Sadiku 91’
Allenatore:
Urs Meier
Basilea (4-4-2)
POR1 Yann Sommer
DD27 Naser Aliji
DC26 Gastón Sauro 66’
DC24 Marek Suchý
DS19 Behrang Safari
CD39 Davide Callà 70’
CC8 Serey Die 102’
CC33 Mohamed El Neny 62’
CS14 Valentin Stocker (C) 106’
AC20 Fabian Frei 60’
AC30 Giovanni Sio 47’, 99’
A disposizione:
POR18 Germano Vailati
DIF5 Arlind Ajeti 70’
DIF15 Kay Voser
CEN7 David Degen
CEN10 Matías Delgado 60’
CEN21 Marcelo Alfonso Díaz 106’
ATT36 Breel-Donald Embolo
Allenatore:
Murat Yakın

Note


  1. Incontro inizialmente previsto per il 4 dicembre 2013 ma rinviato, per terreno di gioco impraticabile, al 5 febbraio 2014. FC Le Mont - FC Basilea 1893 rinviata, football.ch, 4 dicembre 2013. URL consultato il 5 dicembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии