sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Arlind Afrim Ajeti (Basilea, 25 settembre 1993) è un calciatore albanese con cittadinanza svizzera, difensore del Pordenone e della nazionale albanese.

Arlind Ajeti
Arlind Ajeti con la maglia della Svizzera Under-21 (6-6-2013).
Nazionalità  Svizzera
 Albania (dal 2014)
Altezza 184 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Pordenone
Carriera
Giovanili
2002-2004Concordia Basilea
2004-2011Basilea
Squadre di club1
2012-2015Basilea27 (1)
2015-2016Frosinone16 (1)
2016-2017Torino4 (1)
2017-2018Crotone21 (0)
2018-2019Grasshoppers16 (2)
2020Vejle8 (0)
2020-2021Reggiana24 (2)
2021-2022Padova17 (1)[1]
2022-Pordenone13 (4)
Nazionale
2009-2014 Svizzera U-2136 (3)
2014- Albania22 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2022

Biografia


Nato e cresciuto in Svizzera ma è di origini kosovare-albanesi. Ha anche due fratelli minori, Albian ed Adonis, anch'essi calciatori.


Carriera



Club



Basilea

Cresciuto nelle giovanili del Basilea, dove è rimasto fino al 2010, fa il suo esordio invece nella Super League (Svizzera), la massima serie del campionato svizzero sempre con la maglia del Basilea durante la stagione 2011-2012.

Nella stagione 2012-2013 ha fatto il suo debutto in Europa League e la stagione successiva ha debuttato anche in Champions League.


Frosinone

Il 24 novembre 2015 viene ufficializzato il trasferimento al Frosinone[2]. Con la squadra ciociara firma un contratto fino a giugno 2016, con rinnovo automatico in caso di salvezza per i due anni successivi[3]. Il 6 gennaio 2016 esordisce in Serie A nel match che vede i ciociari ospiti del Sassuolo: curiosamente, durante la partita, terminata sul punteggio di 2 a 2, realizzerà sia un goal che un autogoal.


Torino e il prestito al Crotone

Il 10 luglio 2016 viene acquistato a parametro zero dal Torino, con cui firma un contratto triennale, con scadenza il 30 giugno 2019.[4] Debutta in campionato il 5 febbraio 2017 contro l'Empoli. Il 12 febbraio realizza il suo primo gol in maglia granata nella partita tra Torino-Pescara (terminata 5-3), partita in cui realizza anche un autogoal.

Il 1º agosto 2017 passa in prestito con diritto di riscatto al Crotone.[5] Il 1º luglio 2018 è rientrato al Torino, ma, non rientrando nei piani tecnici della società, si è ritrovato escluso dal ritiro estivo, rescindendo il contratto con i granata nell'agosto dello stesso anno.[6]


Grasshoppers e Vejle

Il 13 settembre 2018 fa ritorno in Svizzera firmando per il Grasshoppers.[7]

Il 18 febbraio 2020 viene acquistato dai danesi del Vejle.[8]


Reggiana

Il 24 settembre 2020 firma per la Reggiana.[9] Tre giorni dopo fa il suo esordio con gli emiliani nella partita casalinga contro il Pisa, subentrando a Davide Voltan al 79'. Il 23 gennaio 2021 segna il primo gol nella partita casalinga col L.R. Vicenza, vinta per 2-1.[10] Colleziona in totale 25 presenze e 2 reti totali con la maglia della Reggiana, retrocedendo tuttavia in Serie C a fine stagione.


Padova

Dopo un inizio di stagione da svincolato, il 16 novembre 2021 firma un contratto con il Padova, militante in Serie C.[11]Il 1° febbraio 2022 segna il suo primo gol con i veneti, decidendo la trasferta in casa della Pergolettese. A fine stagione decide di non rinnovare il contratto con i patavini. [12]


Pordenone

Il 12 luglio 2022 firma per il Pordenone.[13]Il 6 novembre segna la sua prima con i friulani rete nel rotondo successo per 5-0 sul Lecco.


Nazionale


Gioca la sua prima partita con la nazionale svizzera Under-21 a Vila-real il 6 febbraio 2013 in occasione della partita amichevole contro la Slovacchia Under-21, partita poi persa per 1-0[14].

Dopo aver giocato per le varie rappresentative minori svizzere, arrivando fino alla Nazionale svizzera Under-21, nel 2014 decide di giocare per la nazionale albanese. Nella sua scelta hanno inciso anche le sue origini kosovari. L'8 novembre 2014 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore per le partite amichevoli contro Francia ed Italia del 14 e 18 novembre 2014.

Il 14 novembre 2014 fa il suo debutto ufficiale con la maglia dell'Albania nella partita amichevole giocata a Rennes contro la Francia subentrando al minuto 69 al posto di Amir Abrashi.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia[15], durante i quali scende in campo due volte.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 22 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Basilea U-211L231---------231
2011-gen. 20121L181---------181
2012-gen. 20131L120---------120
lug.-ago. 20131LP112---------112
ago.-set. 20141LP30---------30
Totale Basilea II674------674
gen.-giu. 2012 BasileaSL10CS20UCL-----30
gen.-giu. 2013SL40CS30UEL10---80
2013-2014SL191CS40UCL+UEL8[16]+40---351
2014-2015SL30CS20UCL10---60
Totale Basilea271110140--521
nov. 2015-2016 FrosinoneA161CI--------161
2016-2017 TorinoA41CI10------51
2017-2018 CrotoneA210CI20------230
set. 2018-2019 GrasshoppersSL162CS00------162
feb.-lug. 2020 Vejle1D80CD00------80
2020-2021 ReggianaB242CI10------252
nov. 2021-2022 Padova C 17+5[17] 1 CI-C 4 0 - - - - - - 26 1
2022-2023 PordenoneC102CI-C00------102
Totale carriera210+514190140--24814

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2014RennesFrancia 1 – 1 AlbaniaAmichevole- 69’
18-11-2014GenovaItalia 1 – 0 AlbaniaAmichevole- 74’
13-6-2015ElbasanAlbania 1 – 0 FranciaAmichevole-
4-9-2015CopenaghenDanimarca 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2016- 75’
7-9-2015ElbasanAlbania 0 – 1 PortogalloQual. Euro 2016-
13-11-2015PristinaKosovo 2 – 2 AlbaniaAmichevole- 63’
16-11-2015TiranaAlbania 2 – 2 GeorgiaAmichevole- 22’
29-3-2016LussemburgoLussemburgo 0 – 2 AlbaniaAmichevole- 67’
29-5-2016HartbergAlbania 3 – 1 QatarAmichevole1
3-6-2016BergamoAlbania 1 – 3 UcrainaAmichevole- 46’
15-6-2016MarsigliaFrancia 2 – 0 AlbaniaEuro 2016 - 1º turno- 85’
19-6-2016LioneRomania 0 – 1 AlbaniaEuro 2016 - 1º turno-
24-3-2017PalermoItalia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2018-
28-3-2017ElbasanAlbania 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 46’ 73’
2-9-2017ElbasanAlbania 2 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2018-
5-9-2017StrumicaMacedonia 1 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2018-
6-10-2017AlicanteSpagna 3 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2018-
13-11-2017AdaliaTurchia 2 – 3 AlbaniaAmichevole- 67’
26-3-2018ElbasanAlbania 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
3-6-2018Évian-les-BainsAlbania 1 – 4 UcrainaAmichevole- 65’
31-3-2021SerravalleSan Marino 0 – 2 AlbaniaQual. Mondiali 2022-
24-9-2022Tel AvivIsraele 2 – 1 AlbaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 45’ 78’
Totale Presenze (94º posto) 22 Reti (48º posto) 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2013Vila-realSlovacchia Under-21 1 – 0 Svizzera Under-21Amichevole-
22-3-2013FrancoforteGermania Under-20 2 – 1 Svizzera Under-21Amichevole- 70’
26-3-2013BarcellonaSvizzera Under-21 2 – 3 Germania Under-20Amichevole1
6-6-2013StoccolmaSvezia Under-21 3 – 2 Svizzera Under-21Amichevole- 80’
14-8-2013LisbonaPortogallo Under-21 5 – 2 Svizzera Under-21Amichevole- 84’
5-9-2013LettoniaLettonia Under-21 0 – 2 Svizzera Under-21Qual. Europeo Under-21 2015-
9-9-2013VaduzLiechtenstein Under-21 0 – 6 Svizzera Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 24’
14-10-2013ZurigoSvizzera Under-21 0 – 2 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 37’
18-11-2013BernaSvizzera Under-21 1 – 2 Ucraina Under-21Qual. Europeo Under-21 2015-
5-3-2014YverdonSvizzera Under-21 5 – 1 Liechtenstein Under-21Qual. Europeo Under-21 2015-
22-5-2014CopenaghenDanimarca Under-21 0 – 2 Svizzera Under-21Amichevole-
4-9-2014KievUcraina Under-21 2 – 0 Svizzera Under-21Qual. Europeo Under-21 2015-
Totale Presenze 12 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Basilea: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015
Basilea: 2011-2012
Vejle: 2019-2020
Padova: 2021-2022

Note


  1. 22 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. Arlind Ajeti al Frosinone., su frosinonecalcio.com, 24 novembre 2015. URL consultato il 24 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2015).
  3. ESCLUSIVA TMW - Frosinone, c'è la firma di Ajeti: contratto fino a giugno, su tuttomercatoweb.com.
  4. Ajeti al Toro, su torinofc.it, 10 luglio 2016. URL consultato il 24 settembre 2020.
  5. Ajeti al Crotone, su torinofc.it, 1º agosto 2017.
  6. Gianluca Sartori, Ajeti, il retroscena: rescinde con il Torino, ma è ancora in cerca di squadra, su toronews.net. URL consultato il 24 settembre 2020.
  7. (DE) GC VERPFLICHTET ARLIND AJETI, su gcz.ch. URL consultato il 24 settembre 2020.
  8. (DA) Vejle Boldklub supplerer bagkæden – Vejle Boldklub, su vejle-boldklub.dk. URL consultato il 24 settembre 2020.
  9. Andrea Montanari, Il difensore Arlind Ajeti rinforza la retroguardia granata, su reggianacalcio.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  10. Stefano Belli, Video/ Reggiana Vicenza (2-1) gol e highlights. I granata ritrovano i tre punti!, su IlSussidiario.net, 25 gennaio 2021. URL consultato il 22 novembre 2022.
  11. Arlind Ajeti è un giocatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it, 16 novembre 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
  12. Mercato Padova, il difensore Ajeti verso l’addio: i dettagli, su Padova Sport. URL consultato il 20 novembre 2022.
  13. ARLIND AJETI, UN "MURO" PER LA DIFESA DEL PORDENONE, su pordenonecalcio.com. URL consultato il 26 settembre 2022.
  14. (FR) Statistiques et résultats M21, su football.ch, 6-2-2013. URL consultato il 14 novembre 2013.
  15. De Biasi shpall listën zyrtare të Euro 2016, su euro.fshf.org, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  16. 4 Presenze nei turni preliminari.
  17. Nei play-off

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Arlind Ajeti

Arlind Ajeti (* 25. September 1993 in Basel, Schweiz) ist ein albanischer Fussballspieler, der zurzeit bei Vejle Boldklub unter Vertrag steht.[1]

[en] Arlind Ajeti

Arlind Afrim Ajeti (born 25 September 1993) is a professional footballer who plays as a centre-back for Italian Serie C Group A club Pordenone and the Albania national team. He holds dual Albanian and Swiss nationality.

[es] Arlind Ajeti

Arlind Ajeti (Basilea, 25 de septiembre de 1993) es un futbolista suizo con nacionalidad albanesa que juega en la demarcación de defensa en el Pordenone Calcio de la Serie C.[1]

[fr] Arlind Ajeti

Arlind Ajeti est un footballeur international albanais né le 25 septembre 1993 à Bâle. Il évolue au poste de défenseur au Grasshopper Zurich.
- [it] Arlind Ajeti

[ru] Аети, Арлинд

А́рлинд Ае́ти (алб. Arlind Ajeti; 25 сентября 1993, Базель) — швейцарский и албанский футболист, защитник сборной Албании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии