sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa delle nazioni africane femminile 2018 è stata la tredicesima edizione del torneo organizzato dalla Confédération Africaine de Football (CAF). Il torneo si è svolto in Ghana[1] dal 17 novembre al 1º dicembre 2018[2], dove si sono affrontate la nazionale femminile del Ghana, automaticamente qualificato come paese organizzatore, e le sette nazionali provenienti dalle qualificazioni. Il torneo venne utilizzato anche come qualificazione al campionato mondiale di calcio femminile 2019, al quale hanno avuto accesso le prime tre classificate[3].

Coppa delle nazioni africane femminile 2018
2018 Africa Women Cup of Nations
Competizione Coppa delle nazioni africane
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore CAF
Date dal 17 novembre 2018
al 1º dicembre 2018
Luogo  Ghana
Partecipanti 8 (24 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore  Nigeria
(11º titolo)
Secondo  Sudafrica
Terzo  Camerun
Quarto  Mali
Statistiche
Miglior marcatore Thembi Kgatlana (5)
Incontri disputati 16
Gol segnati 51 (3,19 per incontro)
Cronologia della competizione
Camerun 2016 Rep. del Congo 2020

La Nigeria ha vinto il titolo per l'undicesima volta, battendo in finale il Sudafrica ai tiri di rigore dopo che i tempi regolamentari erano terminati sullo 0-0[4]. Nigeria, Sudafrica e Camerun si sono qualificati al campionato mondiale 2019[5].


Stadi


Accra Cape Coast
Ohene Djan Stadium Cape Coast Sports Stadium
Capacità: 40 000 Capacità: 15 000

Qualificazioni


Alle qualificazioni hanno accesso un totale di 24 squadre, in rappresentanza dei loro rispettivi paesi, e si affrontano in due turni. Nel turno preliminare le venti nazionali di fascia inferiore si scontrano in partite a eliminazione diretta. Le dieci vincitrici si aggiungono infine alle altre quattro nazionali al secondo turno, affrontandosi in partite a eliminazione diretta, valide ad assegnare i sette posti disponibili per la fase finale. Il primo turno si è disputato dal 4 al 10 aprile 2018, mentre il secondo turno dal 4 al 12 giugno 2018[6].

La Guinea Equatoriale era stata inizialmente messa al bando dalla partecipazione alla Coppa delle Nazioni Africane 2018[7], ma nel luglio 2017 il bando è stato rimosso ed è stata inclusa nelle qualificazioni al torneo. La FIFA ha, comunque, messo al bando la Guinea Equatoriale dalla partecipazione al campionato mondiale di calcio femminile 2019 indipendentemente dal risultato che otterrà nella Coppa delle nazioni africane[8].


Squadre partecipanti


Il Kenya ha sostituito la Guinea Equatoriale che è stata squalificata dalla CAF per aver schierato una calciatrice non eleggibile[9]. Il 7 novembre 2018 la Corte d'Appello della CAF ha annullato la decisione di squalificare la Guinea Equatoriale, ritenendo eleggibile la calciatrice in questione e ammettendo la Guinea Equatoriale alla Coppa delle nazioni africane[10]. In seguito, il Kenya si è appellata al Tribunale Arbitrale dello Sport contro la decisione della Corte d'Appello della CAF[11], ma perdendo l'appello[12].

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Ghana28 settembre 2016Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finaleCamerun 2016
2 Camerun9 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniCamerun 2016
3 Guinea Equatoriale9 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniGuinea Equatoriale 2012
4 Algeria10 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniNamibia 2014
5 Sudafrica10 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniCamerun 2016
6 Zambia10 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniNamibia 2014
7 Mali10 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniCamerun 2016
8 Nigeria11 giugno 2018Vincitrice secondo turno delle qualificazioniCamerun 2016

Fase a gruppi


Il sorteggio per la composizione dei gironi si è tenuto il 21 ottobre 2018 presso il Mövenpick Ambassador Hotel di Accra[13]. Il Ghana è stato assegnato al gruppo A in qualità di nazione organizzatrice della fase finale, mentre la Nigeria è stata assegnata al gruppo B in qualità di squadra campione in carica[13].


Gruppo A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Camerun 7321062+4
2. Mali 6320165+1
3. Ghana 43111330
4. Algeria 0300327-5

Risultati

Accra
17 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Ghana 1  0
referto
 AlgeriaOhene Djan Stadium
Arbitro:  Lidya Tafesse

Accra
17 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Mali 1  2
referto
 CamerunOhene Djan Stadium
Arbitro:  Jonesia Rukyaa Kabakama

Accra
20 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Ghana 1  2
referto
 MaliOhene Djan Stadium
Arbitro:  Letticia Antonella Viana

Accra
20 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Camerun 3  0
referto
 AlgeriaOhene Djan Stadium
Arbitro:  Fatou Thioune

Accra
23 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Camerun 1  1
referto
 GhanaOhene Djan Stadium
Arbitro:  Maria Rivet

Cape Coast
23 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Algeria 2  3
referto
 MaliCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Patience Madu Ndidi


Gruppo B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sudafrica 7321092+7
2. Nigeria 63201101+9
3. Zambia 4311165+1
4. Guinea Equatoriale 03003118-17

Risultati

Cape Coast
15 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Nigeria 0  1
referto
 SudafricaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Gladys Lengwe

Cape Coast
18 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Zambia 5  0
referto
 Guinea EquatorialeCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Bouchra Karboubi

Cape Coast
21 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Nigeria 4  0
referto
 ZambiaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Suavis Iratunga

Cape Coast
21 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Guinea Equatoriale 1  7
referto
 SudafricaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Dorsaf Ganouati

Cape Coast
24 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Guinea Equatoriale 0  6
referto
 NigeriaCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Vincentia Enyonam Amedome

Accra
24 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Sudafrica 1  1
referto
 ZambiaOhene Djan Stadium
Arbitro:  Carolyne Wanjala


Fase a eliminazione diretta



Tabellone


Semifinali Finale
 27 novembre
  Camerun 0 (2)  
  Nigeria (dtr) 0 (4)  
 
 1º dicembre
      Nigeria (dtr) 0 (4)
    Sudafrica 0 (3)
Finale 3º posto
 27 novembre  30 novembre
  Sudafrica 2   Camerun 4
  Mali 0     Mali 2

Semifinali


Le vincitrici delle semifinali, Nigeria e Sudafrica, si sono qualificate direttamente al campionato mondiale di Francia 2019.

Accra
27 novembre 2018, ore 15:30 UTC+0
Camerun 0  0
(d.t.s.)
referto
 NigeriaOhene Djan Stadium
Arbitro:  Lidya Tafesse

Cape Coast
27 novembre 2018, ore 18:30 UTC+0
Sudafrica 2  0
referto
 MaliCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Jonesia Rukyaa Kabakama


Finale terzo posto


La vincitrice della finale terzo posto si qualifica direttamente al campionato mondiale di Francia 2019.

Cape Coast
30 novembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Camerun 4  2
referto
 MaliCape Coast Sports Stadium
Arbitro:  Maria Rivet


Finale


Accra
1º dicembre 2018, ore 16:00 UTC+0
Nigeria 0  0
referto
 SudafricaOhene Djan Stadium
Arbitro:  Gladys Lengwe


Statistiche



Classifica marcatrici


5 reti
3 reti
2 reti
1 rete
  • Amanda Mthandi
  • Mpumi Nyandeni
  • Lebohang Ramalepe
  • Jermaine Seoposenwe
  • Grace Chanda
  • Ireen Lungu
  • Mary Mwakapila
Autorete

Note


  1. (EN) GHANA TO HOST 2018 AFRICA WOMEN CUP OF NATIONS, su dhakaba.com, 28 settembre 2016. URL consultato l'11 aprile 2017 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2018).
  2. (EN) Decisions of the CAF Executive Committee of 14 March 2017, su CAFonline.com, 14 marzo 2017.
  3. (EN) Circular no. 1565 (PDF), su resources.fifa.com, 11 novembre 2016. URL consultato il 10 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2019).
  4. (EN) Nigeria retains title as South Africa pays the penalty, su cafonline.com, 1º dicembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  5. (EN) Camerun beat Mali for final World Cup ticket, su cafonline.com, 31 novembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  6. (EN) 2018 African Women's Cup of Nations qualifiers moved, su goal.com. URL consultato il 10 giugno 2018.
  7. (EN) Equatorial Guinea disqualified, su cafonline.com, 4 agosto 2016. URL consultato il 10 giugno 2018.
  8. (EN) Equatorial Guinea expelled from FIFA Women's World Cup France 2019, su fifa.com, 5 ottobre 2017. URL consultato il 10 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2017).
  9. (EN) Kenya through, Equatorial Guinea disqualified, su cafonline.com, 18 ottobre 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.
  10. (EN) Decisions of the Appeal Board of 7th November 2018, su cafonline.com, 7 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018.
  11. (EN) Kenya to appeal to Cas over Equatorial Guinea reinstatement, su bbc.com, 8 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018.
  12. (EN) Kenya loses CAS appeal over Women's Nations Cup exclusion, su bbc.com, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
  13. (EN) Finalists learn their fate in balanced draw, su cafonline.com, 21 ottobre 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии