sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coupe de France 2015-2016 è stata la 99ª edizione della manifestazione organizzata dalla FFF. È iniziata il 13 settembre 2015 e si è conclusa il 21 maggio 2016 con la finale allo Stade de France di Saint-Denis.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2015-2016 (disambigua).
Coupe de France 2015-2016
Competizione Coupe de France
Sport Calcio
Edizione 99ª
Organizzatore FFF
Date dal 13 settembre 2015
al 21 maggio 2016
Luogo Francia
Principato di Monaco
Risultati
Vincitore Paris Saint-Germain
(10º titolo)
Secondo Olympique Marsiglia
Semi-finalisti Lorient
Sochaux
Statistiche
Incontri disputati 63
Gol segnati 190 (3,02 per incontro)
Cronologia della competizione
2014-2015 2016-2017

Il Paris SG ha vinto il trofeo per la decima volta, diventando la seconda squadra dopo l'O. Marsiglia a raggiungere tale traguardo e agganciando proprio i marsigliesi in testa all'albo d'oro della competizione.[1]

Essendo il Paris SG qualificato alla UEFA Champions League 2016-2017, il posto in UEFA Europa League 2016-2017 è stato attribuito alla squadra sesta classificata in Ligue 1 2015-2016.[2]


Regolamento


La manifestazione è costituita da tredici turni, oltre alla finale, tutti ad eliminazione diretta.

Ai primi due turni, denominati Qualificazioni regionali, hanno preso parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quarta divisione. Al terzo turno sono entrate le squadre del CFA 2, quelle del CFA al quarto e quelle del Championnat National al quinto. Al settimo turno sono state ammesse le formazioni militanti in Ligue 2 e le sette squadre d'oltremare.

La fase finale ha preso il via con i trentaduesimi di finale, corrispondenti al nono turno, dove sono entrate in scena le venti squadre di Ligue 1.


Calendario


Fase Turno Partita unica
Qualificazioni regionali Primo turno Date regionali
Secondo turno Date regionali
Preliminari Terzo turno 13 settembre 2015
Quarto turno 27 settembre 2015
Quinto turno 11 ottobre 2015
Sesto turno 25 ottobre 2015
Settimo turno 14/15 novembre 2015
Ottavo turno 5/6 dicembre 2015
Fase Finale Trentaduesimi di finale 2/3/4 gennaio 2016
Sedicesimi di finale 16/19/20/21/23 gennaio 2016
Ottavi di finale 9/10/11 febbraio 2016
Quarti di finale 2/3 marzo 2016
Semifinali 19/20 aprile 2016
Finale 21 maggio 2016

Fase finale



Trentaduesimi di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 gennaio 2016
Gazélec Ajaccio 2 - 0 St. Marienne
Avranches 1 - 1 (1 - 3 dtr) Saint-Malo
Blanc-Mesnil 0 - 2 Nantes
Concarneau 3 - 0 Rennes TA
Villefranche 1 - 2 Sarre-Union
Besançon 1 - 3 Angers
Chambly 4 - 1 Stade Reims
Dunkerque 3 - 4 (dts) Troyes
Template:Calcio Ententel 0 - 5 Tolosa
Granville 2 - 1 Laval
Mantes 2 - 0 Stade Briochin
Pagny Moselle 0 - 2 Sochaux
Moulins 1 - 2 Niort
Rodeo FC 0 - 1 St. Montois
Sedan 0 - 2 Bastia
3 gennaio 2016
Épernay 0 - 1 Montpellier
Fréjus St-Raphaël 2 - 3 Bordeaux
Limoges 0 - 7 Olympique Lione
Lorient 3 - 2 (dts) Tours
Raon-l'Étape 1 - 1 (3 - 4 dtr) Saint-Étienne
Wasquehal 0 - 1 Paris Saint-Germain
Annecy 1 - 4 (dts) Évian TG
Muret 0 - 2 Trélissac
Sarreguemines 1 - 0 Valenciennes
Volvic 0 - 1 Ajaccio
Mulhouse 1 - 3 Bourg-en-Bresse
Chantilly 0 - 4 Guingamp
Amiens 0 - 1 Lilla
St. Omer 2 - 2 (3 - 4 dtr) Boulogne
Monaco 10 - 2 St. Jean Beaulieu
Caen 0 - 0 (1 - 3 dtr) Olympique Marsiglia
4 gennaio 2016
Nizza 2 - 2 (6 - 7 dtr) Rennes

Sedicesimi di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
16 gennaio 2016
Saint-Malo 1 - 0 St. Montois
19 gennaio 2016
Gazélec Ajaccio 3 - 0 Guingamp
Rennes 1 - 3 Bourg-en-Bresse
Angers 1 - 2 Bordeaux
Bastia 1 - 2 Sochaux
Sarre-Union 1 - 0 Niort
Paris Saint-Germain 2 - 1 Tolosa
20 gennaio 2016
Chambly 0 - 2 Olympique Lione
Concarneau 1 - 3 Troyes
Évian TG 1 - 3 (dts) Monaco
Mantes 0 - 1 (dts) Nantes
Trélissac 1 - 1 (4 - 2 dtr) Lilla
Boulogne 1 - 3 (dts) Lorient
Olympique Marsiglia 2 - 0 Montpellier
21 gennaio 2016
Saint-Étienne 2 - 1 (dts) Ajaccio
23 gennaio 2016
Granville 3 - 1 Sarreguemines

Ottavi di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 febbraio 2016
Saint-Malo 1 - 2 Gazélec Ajaccio
Granville 1 - 0 (dts) Bourg-en-Bresse
Sochaux 2 - 1 Monaco
10 febbraio 2016
Sarre-Union 0 - 4 Lorient
Bordeaux 3 - 4 (dts) Nantes
Troyes 1 - 2 (dts) Saint-Étienne
Paris Saint-Germain 3 - 0 Olympique Lione
11 febbraio 2016
Trélissac 0 - 2 Olympique Marsiglia

Quarti di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 marzo 2016
Sochaux 3 - 2 (dts) Nantes
Lorient 3 - 0 Gazélec Ajaccio
Saint-Étienne 1 - 3 Paris Saint-Germain
3 marzo 2016
Granville 0 - 1 Olympique Marsiglia

Semifinali


Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 aprile 2016
Lorient 0 - 1 Paris Saint-Germain
20 aprile 2016
Sochaux 0 - 1 Olympique Marsiglia

Finale


Saint-Denis
21 maggio 2016, ore 21:00 CEST
Gara unica
Olympique Marsiglia2  4
referto
Paris Saint-GermainStade de France (80.000 spett.)
Arbitro:  Turpin

Olympique Marsiglia
Paris SG

Formazioni

Olympique Marsiglia (4-4-2)
P30 Steve Mandanda (c)
D2 Javier Manquillo
D3 Nicolas Nkoulou
D17 Karim Rekik
D19 Benjamin Mendy 33'’
C10 Lassana Diarra
C18 Mauricio Isla
C19 Abdelaziz Barrada 70'’
C24 Florian Thauvin 81'’
A9 Steven Fletcher 60'’
A22 Michy Batshuayi
A disposizione:
P16 Yohann Pelé
D6 Rolando
D26 Brice Dja Djédjé 70'’
C11 Romain Alessandrini
C13 Rémy Cabella 60'’
C14 Georges-Kévin N'Koudou 81'’
C20 Alaixys Romao
Allenatore:
Franck Passi
Paris Saint-Germain (4-3-3)
P30 Salvatore Sirigu
D2 Thiago Silva (c)
D5 Marquinhos
D17 Maxwell
D19 Serge Aurier
C4 Benjamin Stambouli 75'’
C14 Blaise Matuidi
C25 Adrien Rabiot
A9 Edinson Cavani 75'’
A10 Zlatan Ibrahimović 90'’
A11 Ángel Di María
A disposizione:
P1 Nicolas Douchez
D20 Layvin Kurzawa 90'’
D23 Gregory van der Wiel
D27 Kévin Rimane
D32 David Luiz 75'’
A7 Lucas 75'’
A29 Jean-Kévin Augustin
Allenatore:
Laurent Blanc

Note


  1. (FR) Ibrahimovic (et le PSG) remportent la Coupe de France, in Lemonde.fr, 21 maggio 2016.
  2. (FR) Saint-Etienne profite de la victoire du PSG et sera européen la saison prochaine, in Lequipe.fr, 21 maggio 2016.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии