La FA Cup 1948-1949 è stata la sessantottesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo. È iniziata il 4 settembre 1948 e si conclusa il 30 aprile 1949 con la vittoria del Wolverhampton Wanderers per 3-1 nella finale unica di Wembley contro lo Leicester City.
FA Cup 1948-1949 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | FA Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 68ª | ||||
Organizzatore | FA | ||||
Date | dal 4 settembre 1948 al 30 aprile 1949 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Semi-finalisti | ![]() ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Turno | Data |
---|---|
Extra eliminatoria | 4 settembre 1948 |
Prova eliminatoria | 18 settembre 1948 |
Primo turno di qualificazione | 2 ottobre 1948 |
Secondo turno di qualificazione | 16 ottobre 1948 |
Terzo turno di qualificazione | 30 ottobre 1948 |
Quarto turno di qualificazione | 13 novembre 1948 |
Primo turno | 27 novembre 1948 |
Secondo turno | 11 dicembre 1948 |
Terzo turno | 8 gennaio 1949 |
Quarto turno | 29 gennaio 1949 |
Quinto turno | 13 febbraio 1949 |
Sesto turno | 26 febbraio 1949 |
Semifinali | 26 marzo 1949 |
Finale | 30 aprile 1949 |
Match | Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 1 - 0 | ![]() |
2 | ![]() | 3 - 1 | ![]() |
3 | ![]() | 0 - 4 | ![]() |
4 | ![]() | 4 - 3 | ![]() |
5 | ![]() | 3 - 2 | ![]() |
6 | ![]() | 3 - 2 | ![]() |
7 | ![]() | 3 - 4 | ![]() |
8 | ![]() | 0 - 0 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 1 - 0 | ![]() |
9 | ![]() | 0 - 0 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 1 - 2 | ![]() |
10 | ![]() | 2 - 1 | ![]() |
11 | ![]() | 0 - 1 | ![]() |
12 | ![]() | 2 - 1 | ![]() |
13 | ![]() | 2 - 2 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 0 - 2 | ![]() |
14 | ![]() | 3 - 1 | ![]() |
15 | ![]() | 2 - 2 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 3 - 1 | ![]() |
16 | ![]() | 1 - 0 | ![]() |
17 | ![]() | 3 - 0 | ![]() |
Match | Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 1 - 0 | ![]() |
2 | ![]() | 2 - 1 | ![]() |
3 | ![]() | 2 - 0 | ![]() |
4 | ![]() | 1 - 2 | ![]() |
5 | ![]() | 2 - 3 | ![]() |
6 | ![]() | 1 - 0 | ![]() |
7 | ![]() | 4 - 0 | ![]() |
8 | ![]() | 0 - 3 | ![]() |
9 | ![]() | 1 - 0 | ![]() |
10 | ![]() | 2 - 1 | ![]() |
11 | ![]() | 1 - 1 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 1 - 1 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 5 - 0 | ![]() |
12 | ![]() | 2 - 0 | ![]() |
13 | ![]() | 3 - 3 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 1 - 3 | ![]() |
14 | ![]() | 1 - 1 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 0 - 1 | ![]() |
15 | ![]() | 0 - 1 | ![]() |
16 | ![]() | 1 - 3 | ![]() |
Match | Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 3 - 1 | ![]() |
2 | ![]() | 3 - 0 | ![]() |
3 | ![]() | 2 - 1 | ![]() |
4 | ![]() | 5 - 5 | ![]() |
5 | ![]() | 5 - 3 | ![]() |
6 | ![]() | 4 - 2 | ![]() |
Ripetizione | ![]() | 3 - 2 | ![]() |
7 | ![]() | 8 - 0 | ![]() |
8 | ![]() | 0 - 2 | ![]() |
Londra 26 febbraio 1949, ore 15:00 GMT | Brentford ![]() | 0 – 2 | ![]() | Griffin Park (38 678 spett.) | ||||||
|
Portsmouth 26 febbraio 1949, ore 15:00 GMT | Portsmouth ![]() | 2 – 1 | ![]() | Fratton Park (51 385 spett.) | ||||||
|
Hull 26 febbraio 1949, ore 15:00 GMT | Hull City ![]() | 0 – 1 | ![]() | Boothferry Park (55 000 spett.) | ||||||
|
Wolverhampton 26 febbraio 1949, ore 15:00 GMT | Wolverhampton Wanderers ![]() | 1 – 0 | ![]() | Molineux Stadium (55 684 spett.) | ||||||
|
Sheffield 26 marzo 1949, ore 15:00 GMT | Wolverhampton Wanderers ![]() | 1 – 1 | ![]() | Hillsborough (62 250 spett.) | ||||||
|
Liverpool 2 aprile 1949, ore 15:00 GMT | Manchester United ![]() | 0 – 1 | ![]() | Goodison Park (72 631 spett.) | ||||||
|
Londra 30 aprile 1949, ore 15:00 BST | Leicester City ![]() | 1 – 3 | ![]() | Wembley Stadium (98 920 spett.)
| |||||||||
|
![]() |