sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Prima Divisione 1930-1931, che costituì il terzo campionato italiano di calcio per importanza e il più basso a gestione nazionale, fu la terza ed ultima edizione della categoria organizzata separatamente nelle due zone del paese. Al Nord la competizione fu curata dal Direttorio Divisioni Superiori di Milano[1] e vide la creazione di un quarto girone rispetto alla stagione precedente. Al Sud, dove l'organico fu più che raddoppiato dato che i fascisti decisero di inserirvi tutti i capoluoghi di provincia con una squadra economicamente stabile, furono istituiti due gironi.
L'onere di organizzare il campionato fu devoluto dalla F.I.G.C. al Fiduciario per il Sud del D.D.S. (il liquidatore del Direttorio Meridionale) in vista del successivo e definitivo passaggio anche dei gironi "Sud" sotto la gestione del D.D.S.
L'aumento dei gironi impose l'istituzione di distinti raggruppamenti finali che mettevano in palio tre posti per la Serie B: due per le squadre Nord e uno per quelle Sud.

Prima Divisione 1930-1931
Competizione Prima Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Direttorio Divisioni Superiori e il suo Fiduciario per il Sud
Date dal 28 settembre 1930
al 7 giugno 1931
Luogo  Italia
Partecipanti 80
Risultati
Promozioni Comense
GC Vigevanesi
Cagliari
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo furono poi riammesse)
Carpi
Littorio Firenze
Clarense
Desio
Codogno
Savoia
Bagnolese
Terni
Brindisi
Cronologia della competizione
1929-1930 1931-1932

Stagione



Formula


Al campionato parteciparono 80 società, di cui 56 per il Nord e 24 per il Sud, suddivise in sei gironi a carattere interregionale.
Al Nord, le prime due classificate di ogni raggruppamento accedettero alle finali, strutturate su due gironi che davano ciascuno una promozione in Divisione Nazionale Serie B. Al Sud, le vincitrici dei raggruppamenti si affrontarono in una finale con in palio una promozione in Serie B.
Sebbene il regolamento della F.I.G.C. prevedesse poi una finalissima per il titolo di categoria, non ci sono riscontri oggettivi che dimostrino che questa sia stata effettivamente disputata.
Le ultime classificate di ogni girone retrocedono nei campionati regionali di Seconda Divisione.


Gironi Nord



Girone A



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Carpi dettagli Carpi (MO) Campo Polisportivo 11º nel gir. C della 1ª Divisione
Dolo dettagli Dolo (VE) Campo di via Cairoli 2º nel gir. D della 2ª Div. Nord
Esperia dettagli Trieste Campo Passeggio S.Andrea 3ª nel gir. C della 1ª Divisione
Finale Emilia dettagli Finale Emilia (MO) Campo Bonera 2º nel gir.E della 2ª Div. Nord
Fiumana dettagli Fiume Stadio del Littorio 18ª in Serie B, retrocessa
Giovanni Grion dettagli Pola Stadio del Littorio di Pola 14º nel gir. C della 1ª Divisione
Mantova dettagli Mantova Campo dell'Ippodromo Te 10º nel gir. C della 1ª Divisione
Mirandolese dettagli Mirandola (MO) Campo Circonvallazione Est 5ª nel gir. C della 1ª Divisione
Pro Gorizia dettagli Gorizia Campo Littorio 4ª nel gir. C della 1ª Divisione
Rovigo dettagli Rovigo Stadio Comunale 15º nel gir. C della 1ª Divisione
SPAL dettagli Ferrara Campo del Littorio di via Piave 2ª nel gir. C della 1ª Divisione
Thiene dettagli Thiene (VI) Campo viale Vittorio Veneto 11º nel gir. C della 1ª Divisione
Treviso dettagli Treviso Nuovo Campo S.Maria del Rovere 5º nel gir. C della 1ª Divisione
Vicenza dettagli Vicenza Campo Sportivo di viale Verona 1º nel girone D della 2ª Div. Nord

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.SPAL 402618447032+38
2.Pro Gorizia 3626131034717+20
3.Vicenza 352613944732+15
4.Treviso 3226111054629+17
5.Mantova 2726115103842-4
5.Thiene 2726115105444+10
7.Esperia 26269894031+9
8.Grion Pola 2526105114946+3
9.Finale Emilia 2426104124143-2
10.Fiumana 222686123536-1
11.Mirandolese 202684144252-10
12.Dolo (-1) 182683154364-21
12.Rovigo 182682163767-30
14.Carpi (-1) 122637172466-42

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso in Seconda Divisione 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Rovigo e Dolo dovevano disputare uno spareggio-salvezza, poi annullato causa disposizione di allargamento quadri.
Il Carpi e il Dolo hanno scontato 1 punto di penalizzazione, per rinuncia.
Il Carpi è stato poi riammesso in Prima Divisione 1931-1932.

Risultati


Tabellone

CarDolEspFinFiuGriManMirPGoRovSPAThiTreVic
Carpi ––––3-00-31-11-01-61-01-10-11-21-30-02-22-2
Dolo 5-0––––2-00-00-21-22-13-12-23-12-54-21-12-1
Esperia 4-02-3––––1-21-13-32-05-01-03-02-12-00-22-2
Finale Emilia 3-17-23-4––––2-12-02-05-30-12-03-42-11-21-0
Fiumana 3-12-10-00-0––––5-11-11-00-14-01-07-10-00-1
Grion Pola 2-03-01-02-07-1––––6-03-01-10-02-30-13-31-3
Mantova 3-03-11-02-01-04-0––––3-01-42-12-23-31-02-1
Mirandolese 2-05-00-01-12-05-11-2––––0-05-12-32-03-41-3
Pro Gorizia 4-06-11-11-01-00-21-15-0––––2-01-13-10-02-2
Rovigo 3-24-34-24-24-22-14-40-42-6––––1-22-10-11-4
SPAL 1-17-32-04-03-11-03-00-23-13-1––––3-02-09-1
Thiene 4-39-11-04-01-16-03-15-21-23-12-1––––3-01-1
Treviso 9-14-11-14-22-02-21-01-00-04-11-21-1––––0-0
Vicenza 1-11-01-12-14-22-03-05-00-01-02-22-02-1––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
28 set.1-1Carpi-Mirandolese0-24 gen.
2-5Dolo-SPAL3-7
1-1Fiumana-Mantova0-1
2-2Esperia-Vicenza1-1
4-2Rovigo-Finale Emilia0-2
2-2Treviso-Grion Pola3-3
1-2Thiene-Pro Gorizia1-3


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
5 ott.1-0Esperia-Pro Gorizia1-111 gen.
3-1Finale Emilia-Carpi1-1
0-1Grion Pola-Thiene0-6
2-1Mantova-Rovigo4-4
5-0Mirandolese-Dolo1-3
3-1SPAL-Fiumana0-1
2-1Vicenza-Treviso0-0


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
12 ott.1-0Carpi-Fiumana1-318 gen.
2-1Dolo-Mantova1-3
2-0Finale Emilia-Grion Pola0-2
2-2Pro Gorizia-Vicenza0-0
0-4Rovigo-Mirandolese1-5
1-0Thiene-Esperia0-2
1-2Treviso-SPAL0-2


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
19 ott.2-3Esperia-Dolo0-21º feb.
0-0Fiumana-Finale Emilia1-2
0-0Grion Pola-Rovigo1-2
1-2Mirandolese-Mantova0-3
0-0Pro Gorizia-Treviso0-0
1-1SPAL-Carpi3-1
2-0Vicenza-Thiene1-1


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
26 ott.3-0Esperia-Rovigo2-426 apr.
5-3Finale Emilia-Mirandolese1-18 feb.
5-1Fiumana-Grion Pola1-7
3-0Mantova-Carpi0-1
3-1SPAL-Pro Gorizia1-1
1-1Treviso-Thiene0-3
1-0Vicenza-Dolo1-2


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
2 nov.0-3Carpi-Esperia[2]0-422 feb.
1-1Dolo-Treviso1-415 feb.
1-1Grion Pola-Pro Gorizia2-0
2-0Mantova-Finale Emilia0-2
2-0Mirandolese-Fiumana0-1
1-4Rovigo-Vicenza0-1
2-1Thiene-SPAL0-3


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
9 nov.2-2Carpi-Vicenza1-11º mar.
3-4Finale Emilia-SPAL0-4
0-0Fiumana-Esperia1-1
5-1Mirandolese-Grion Pola0-3
6-1Pro Gorizia-Dolo2-2
3-1Thiene-Mantova3-3
4-1Treviso-Rovigo1-0


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
16 nov.4-2Dolo-Thiene1-98 mar.
1-2Esperia-Finale Emilia4-3
4-0Mantova-Grion Pola0-6
2-6Rovigo-Pro Gorizia0-2
0-2SPAL-Mirandolese3-2
9-1Treviso-Carpi2-2
4-2Vicenza-Fiumana1-0


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
23 nov.1-0Finale Emilia-Vicenza1-215 mar.
0-0Fiumana-Treviso0-2
3-0Grion Pola-Dolo[3]2-129 mar.
0-0Mirandolese-Esperia[3]0-5
4-0Pro Gorizia-Carpi1-015 mar.
3-0SPAL-Mantova2-2
3-1Thiene-Rovigo1-2


andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
30 nov.0-0Carpi-Thiene3-422 mar.
3-1Dolo-Rovigo3-4
1-2Finale Emilia-Treviso2-4
0-1Fiumana-Pro Gorizia0-1
2-3Grion Pola-SPAL0-1
1-0Mantova-Esperia0-2
5-0Vicenza-Mirandolese3-1


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
7 dic.5-0Dolo-Carpi[4]0-326 apr.
3-3Esperia-Grion Pola0-15 apr.
1-0Pro Gorizia-Finale Emilia1-0
3-1SPAL-Rovigo2-1
1-1Thiene-Fiumana1-7
1-0Treviso-Mirandolese4-3
3-0Vicenza-Mantova1-2


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
14 dic.2-1Esperia-SPAL0-212 apr.
2-1Finale Emilia-Thiene0-4
28 dic.2-1[5] Fiumana-Dolo[5][6]2-03 mag.
1-3[5] Grion Pola-Vicenza0-212 apr.
14 dic.1-0Mantova-Treviso0-1
0-0Mirandolese-Pro Gorizia0-5
3-2Rovigo-Carpi2-1


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
21 dic.1-6Carpi-Grion Pola[6]0-219 apr.
0-0Dolo-Finale Emilia2-7
1-1Pro Gorizia-Mantova4-1
4-2Rovigo-Fiumana0-410 mag.
9-1SPAL-Vicenza2-219 apr.
5-2Thiene-Mirandolese0-2
1-1Treviso-Esperia[6]2-0

Girone B



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Anconitana dettagli Ancona Campo Sportivo Divisionale[7]
Stadio del Littorio dal marzo 1931
8ª nel gir. C della Prima Divisione.
Carrarese dettagli Carrara Campo di viale XX Settembre 3ª nel gir. A della 1ª Divisione
Empoli dettagli Empoli (FI) Campo al Piaggione[8] 10º nel gir. A della 1ª Divisione
Faenza dettagli Faenza (RA) 11º nel gir. C della 1ª Divisione
Fiorenzuola dettagli Fiorenzuola d'Arda (PC) Campo Aldo Milano 2ª nel gir. C della 2ª Divisione Nord
Forlì dettagli Forlì 9º nel gir. C della 1ª Divisione
Littorio Firenze dettagli Firenze 2ª nel gir. F della 2ª Divisione Nord
Piacenza dettagli Piacenza Campo Barriera Genova 7º nel gir. B della 1ª Divisione
Pisa dettagli Pisa Campo del Littorio 11º nel gir. A della 1ª Divisione
Portuale Livorno dettagli Livorno 1ª nel gir. F della 2ª Divisione Nord
Prato dettagli Prato (FI) Campo Vittorio Veneto 17º in Serie B, retrocesso
Ravenna dettagli Ravenna Stadio della Darsena[9] 1ª nel gir. E della 2ª Divisione Nord
Reggiana dettagli Reggio Emilia Stadio Mirabello 16ª in Serie B, retrocessa
Vezio Parducci Viareggio dettagli Viareggio (LU) Campo Polisportivo del Littorio[10] 5º nel gir. A della 1ª Divisione

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Forlì 362615656934+35
2.Reggiana 352616375832+26
3.Piacenza 342616285326+27
3.Vezio Parducci Viareggio 342614663725+12
3.Portuale Livorno 342614664531+14
6.Anconitana 2926133103727+10
7.Pisa 282611694336+7
8.Ravenna 2626114113437-3
9.Carrarese 212677122943-14
9.Prato 212693143351-18
11.Fiorenzuola 202684143844-6
12.Empoli 182666142641-15
13.Faenza 182666142664-38
14.Littorio Firenze (-1) 92642202360-37

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso in Seconda Divisione 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Empoli e Faenza dovevano disputare uno spareggio-salvezza, poi annullato causa disposizione di allargamento quadri.
Il Littorio Firenze ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Littorio Firenze è stato poi riammesso in Prima Divisione 1931-1932.

Risultati


Tabellone

AncCarDPoEmpFaeFioForLitPiaPisPraRavRegVia
Anconitana ––––2-01-22-15-02-01-12-01-03-25-02-02-11-0
Carrarese 2-0––––0-22-15-01-11-12-03-12-20-25-01-00-0
Dop. Portuale 2-03-1––––4-15-11-04-20-31-12-12-13-02-23-1
Empoli 1-11-12-2––––1-03-12-11-11-02-23-00-10-20-1
Faenza 1-11-11-11-0––––3-22-32-20-23-13-21-11-22-0
Fiorenzuola 3-12-00-13-05-0––––2-21-00-10-13-13-10-11-1
Forlì 3-23-15-03-00-03-2––––3-02-15-06-11-22-18-0
Littorio Firenze 0-21-00-21-22-32-30-5––––4-21-40-21-00-31-0
Piacenza 0-13-01-03-08-02-13-26-0––––1-02-14-15-03-0
Pisa 1-02-00-02-05-03-11-12-04-1––––4-02-23-00-0
Prato 2-04-02-11-11-04-11-42-10-12-0––––1-23-31-1
Ravenna 2-12-20-01-02-06-20-12-00-14-03-0––––1-01-2
Reggiana 2-07-02-14-34-03-15-15-21-14-01-03-0––––2-0
Viareggio 2-02-04-01-04-01-11-13-03-02-14-01-02-0––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
28 set.1-2Anconitana-Portuale0-24 gen.
0-0Carrarese-Viareggio0-2
0-2Faenza-Piacenza0-8
2-2Fiorenzuola-Forlì2-3
2-1Prato-Littorio[11]2-0
4-0Ravenna-Pisa2-2
4-3Reggiana-Empoli[12]2-0


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
12 ott.1-0Anconitana-Viareggio0-218 gen.
2-1Carrarese-Empoli[13]1-1
3-2Faenza-Fiorenzuola0-5
1-0Littorio-Ravenna0-2
3-2Piacenza-Forlì[14]1-2
0-0Pisa-Portuale1-2
3-3Prato-Reggiana0-1


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
26 ott.1-1Carrarese-Forlì1-38 feb.
1-1Faenza-Anconitana0-5
3-0Piacenza-Viareggio0-3
2-0Pisa-Littorio4-1
2-2Portuale-Reggiana1-2
1-1Prato-Empoli0-3
6-2Ravenna-Fiorenzuola1-3


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
9 nov.2-0Anconitana-Ravenna1-21º mar.
1-0Faenza-Empoli0-1
3-0Piacenza-Carrarese1-3
0-0Pisa-Viareggio1-2
0-3Portuale-Littorio2-0
1-4Prato-Forlì1-6
3-1Reggiana-Fiorenzuola1-0


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
23 nov.2-1Anconitana-Reggiana0-215 mar.
0-2Carrarese-Portuale1-3
1-1Faenza-Ravenna0-2
2-3Littorio-Fiorenzuola0-1
2-1Piacenza-Prato1-0
1-1Pisa-Forlì0-5
1-0Viareggio-Empoli1-0


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
7 dic.2-0Anconitana-Littorio[6]2-05 apr.
0-2[15] Carrarese-Prato0-4
2-1Empoli-Forlì0-3
1-2Faenza-Reggiana0-4
1-0Piacenza-Pisa1-4
1-0Portuale-Fiorenzuola1-0
1-2Ravenna-Viareggio0-1


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
21 dic.2-0Anconitana-Fiorenzuola1-319 apr.
2-2Faenza-Littorio3-2
3-0Piacenza-Empoli0-1
2-0Pisa-Carrarese2-2
2-1Portuale-Prato1-2
1-0Ravenna-Reggiana0-3
1-1Viareggio-Forlì0-8
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
5 ott.0-1Empoli-Ravenna0-111 gen.
0-1Fiorenzuola-Piacenza1-2
3-2Forlì-Anconitana1-1
1-0Littorio-Carrarese0-2
5-1Portuale-Faenza1-1
2-0Prato-Pisa0-4
2-0Viareggio-Reggiana0-2


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
19 ott.1-0Anconitana-Piacenza1-01º feb.
1-1Empoli-Littorio[16]2-1
2-0Fiorenzuola-Carrarese1-1
0-0Forlì-Faenza3-2
0-0Ravenna-Portuale0-3
4-0Reggiana-Pisa0-3
4-0Viareggio-Prato1-1


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
2 nov.1-0Carrarese-Anconitana0-215 feb.
2-2Empoli-Pisa0-2
3-1Fiorenzuola-Prato1-4
1-2Forlì-Ravenna1-0
0-3Littorio-Reggiana2-5
1-1Portuale-Piacenza0-1
4-0Viareggio-Faenza0-2


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
16 nov.5-0Carrarese-Faenza1-18 mar.
2-2Empoli-Portuale1-4
0-1Fiorenzuola-Pisa1-3
2-1Forlì-Reggiana1-5
0-1Littorio-Viareggio0-3
2-0Prato-Anconitana0-5
0-1Ravenna-Piacenza1-4


andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
30 nov.3-0Fiorenzuola-Empoli1-322 mar.
3-0Forlì-Littorio[17]5-0
1-0Pisa-Anconitana2-3
1-0Prato-Faenza2-3
2-2Ravenna-Carrarese0-5
1-1[18] Reggiana-Piacenza0-5
4-0Viareggio-Portuale[19]1-3


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
14 dic.1-1Empoli-Anconitana1-212 apr.
1-1Fiorenzuola-Viareggio1-1
5-0Forlì-Portuale2-4
4-2Littorio-Piacenza0-6
5-0Pisa-Faenza1-3
1-2Prato-Ravenna0-3
7-0Reggiana-Carrarese0-1

Girone C



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Biellese dettagli Biella (VC) Campo Sportivo Rivetti 15ª in Serie B, retrocessa
Canottieri Lecco dettagli Lecco (CO) Campo di via Cantarelli 3º nel gir. B della 1ª Div.Nord
Clarense dettagli Chiari (BS) Campo Comunale del Littorio 7ª nel gir. C della 1ª Div.Nord
Comense dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 2ª nel gir. B della 1ª Div.Nord
Crema dettagli Crema (CR) Campo di via Milano 7° nel gir. B della 1ª Div.Nord
Desio dettagli Desio (MI) Campo Sportivo Gavazzi-Targetti 1° nel gir. C della 2ª Div.Nord
Fanfulla dettagli Lodi (MI) Stadio Dossenina 4º nel gir. B della 1ª Div.Nord
Gallaratese dettagli Gallarate (VA) Stadio Brumana 6ª nel gir. B della 1ª Div.Nord
Isotta Fraschini dettagli Milano Campo di via Candiani 1º nel gir. B della 2ª Div.Nord
Monza dettagli Monza (MI) Campo di via Ghilini 7º nel gir. B della 1ª Div.Nord
Pro Lissone dettagli Lissone (MI) Campo della Palestra 9ª nel gir. A della 1ª Div.Nord
Saronno dettagli Saronno (VA) Campo di via Monza 14º nel gir. B della 1ª Div.Nord
Seregno dettagli Seregno (MI) Campo di via Cesare Correnti 15º nel gir. B della 1ª Div.Nord
Varese dettagli Varese Stadio del Littorio 7º nel gir. B della 1ª Div.Nord

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Comense 442618807120+51
2.Seregno 352615564524+21
3.Pro Lissone 332615383735+2
4.Gallaratese 312613583731+6
5.Isotta Fraschini 302612683929+10
6.Biellese 2626106103631+5
6.Monza 2626114113541-6
8.Canottieri Lecco 252697103834+4
9.Saronno 2426104123541-6
10.Fanfulla 232695125158-7
11.Crema 212693143749-12
12.Varese 202675142637-11
13.Clarense 1426210142051-31
14. Desio 132645172046-26

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso in Seconda Divisione 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Il Clarense poi riammessa in Prima Divisione 1931-1932 causa disposizione di allargamento quadri.

Risultati


Tabellone

BieCanClaComCreDesFanGalIsoMonPLiSarSerVar
Biellese ––––2-12-21-10-21-03-02-00-22-04-14-10-14-1
Canottieri Lecco 6-0––––1-11-13-13-03-12-02-22-04-02-20-11-0
Clarense 0-41-1––––1-12-20-02-01-41-21-30-10-20-01-0
Comense 3-13-06-2––––6-06-24-04-11-12-14-11-04-22-1
Crema 1-02-05-11-1––––0-23-41-43-03-12-11-00-23-1
Desio 0-01-10-01-33-3––––3-11-21-00-21-22-01-30-1
Fanfulla 0-02-26-21-15-02-1––––1-12-15-13-04-41-33-0
Gallaratese 1-02-01-00-32-14-03-0––––2-31-10-02-01-11-0
Isotta Fraschini 0-03-02-00-21-03-05-21-1––––1-03-11-21-00-0
Monza 0-01-31-12-53-12-14-33-02-1––––0-21-02-01-0
Pro Lissone 2-11-01-10-01-01-03-20-12-12-1––––2-12-13-0
Saronno 1-52-02-00-53-12-00-32-01-23-02-1––––2-01-1
Seregno 2-03-02-00-02-11-05-03-02-11-13-52-1––––4-0
Varese 3-02-02-00-21-03-04-01-32-21-20-21-11-1––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
28 set.2-1Biellese-Canottieri Lecco[20]0-64 gen.
1-1Crema-Comense0-6
1-2Desio-Pro Lissone0-1
6-2Fanfulla-Clarense0-2
1-0Gallaratese-Varese3-1
2-0Monza-Seregno1-1
1-2Saronno-Isotta Fraschini2-1


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
5 ott.1-3Clarense-Monza1-111 gen.
4-1Comense-Gallaratese3-0
1-3Desio-Seregno0-1
0-0Isotta Fraschini-Biellese2-0
3-1Canottieri Lecco-Crema0-2
3-2Pro Lissone-Fanfulla0-3
1-1Varese-Saronno1-1


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
12 ott.1-1[21] Clarense-Comense2-618 gen.
2-1Fanfulla-Isotta Fraschini2-5
1-0Gallaratese-Biellese0-2
2-1Monza-Desio2-0
2-0Saronno-Canottieri Lecco2-2
3-5Seregno-Pro Lissone1-2
1-0Varese-Crema1-3


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
19 ott.1-1Biellese-Comense1-31º feb.
5-1Crema-Clarense2-2
2-0Desio-Saronno0-2
1-3Fanfulla-Seregno0-5
1-1Isotta Fraschini-Gallaratese3-2
1-0Canottieri Lecco-Varese0-2
2-1Pro Lissone-Monza2-0


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
26 ott.2-2Biellese-Clarense4-08 feb.
2-1Comense-Varese2-0
0-2Crema-Desio3-3
2-0Gallaratese-Canottieri Lecco0-2
4-3Monza-Fanfulla1-5
2-1Saronno-Pro Lissone1-2
2-1Seregno-Isotta Fraschini0-1


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
2 nov.0-0Clarense-Seregno0-215 feb.
1-2Desio-Gallaratese0-4
1-0Isotta Fraschini-Monza1-2
1-1Canottieri Lecco-Comense0-3
1-0Pro Lissone-Crema1-2
0-3Saronno-Fanfulla4-4
3-0Varese-Biellese1-4


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
9 nov.1-0Biellese-Desio0-01º mar.
1-1Comense-Isotta Fraschini2-0
5-0Fanfulla-Crema4-3
0-0Gallaratese-Pro Lissone1-0
1-3Monza-Canottieri Lecco0-2
2-1Seregno-Saronno0-2
2-0Varese-Clarense0-1


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
16 nov.1-1Clarense-Canottieri Lecco1-18 mar.
0-2Crema-Seregno1-2
1-3Desio-Comense2-6
3-0Gallaratese-Fanfulla1-1
0-0Isotta Fraschini-Varese2-2
2-1Pro Lissone-Biellese1-4
3-0Saronno-Monza0-1


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
23 nov.0-2Clarense-Saronno0-215 mar.
4-1Comense-Pro Lissone0-0
0-0Fanfulla-Biellese0-3
2-2Canottieri Lecco-Isotta Fraschini0-3
3-1Monza-Crema1-3
3-0Seregno-Gallaratese1-1
3-0Varese-Desio[22]1-0


andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
30 nov.0-1Biellese-Seregno0-222 mar.
4-0Comense-Fanfulla1-1
1-0Crema-Saronno1-3
1-1Desio-Canottieri Lecco0-3
1-1Gallaratese-Monza0-3
2-0Isotta Fraschini-Clarense2-1
3-0Pro Lissone-Varese2-0


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
7 dic.0-0Clarense-Desio0-05 apr.
3-0Fanfulla-Varese0-4
1-0Isotta Fraschini-Crema0-3
4-0Canottieri Lecco-Pro Lissone0-1
0-0Monza-Biellese0-2
2-0Saronno-Gallaratese0-2
0-0Seregno-Comense2-4


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
14 dic.4-1Biellese-Saronno5-112 apr.
2-1[23] Comense-Monza5-2
1-4Crema-Gallaratese1-2
1-0Desio-Isotta Fraschini0-3
3-1Canottieri Lecco-Fanfulla[24]2-2
1-1Pro Lissone-Clarense1-0
1-1Varese-Seregno0-4


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
21 dic.1-0Crema-Biellese2-019 apr.
2-1Fanfulla-Desio[25]2-3
1-0Gallaratese-Clarense[26]4-1
3-1Isotta Fraschini-Pro Lissone[27]1-2
1-0Monza-Varese2-1
0-5[28] Saronno-Comense0-1
3-0Seregno-Canottieri Lecco1-0

Girone D



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Abbiategrasso dettagli Abbiategrasso (MI) Campo Sportivo "G.Cocini" 2º nel gir.B della 2ª Divisione Nord.[29]
Acqui dettagli Acqui (AL) Campo Sportivo Comunale 7ª nel gir.A della 1ª Divisione Nord
Braidese dettagli Bra (CN) Stadio Madonna dei Fiori 2ª nel gir.A della 2ª Divisione Nord, promossa
Codogno dettagli Codogno (MI) Campo di viale Umberto I 14º nel gir.B della 1ª Divisione Nord
Imperia dettagli Imperia Campo di via Francesco Crispi 1º nel gir.A della 2ª Divisione Nord, promossa
Pavia dettagli Pavia (PV) Stadium Pavese 11º nel gir.B della 1ª Divisione Nord
Rivarolese dettagli Ge-Rivarolo (GE) Campo della Torbella 2ª nel gir.A della 1ª Divisione
Rapallo Ruentes dettagli Rapallo (GE) Campo Sportivo del Littorio 12º nel gir.A della 1ª Divisione Nord
Savona dettagli Savona Campo di corso Ricci 3º nel gir.A della 1ª Divisione Nord
Sestrese dettagli Ge-Sestri (GE) Campo di via Tripoli 8ª nel gir.A della 1ª Divisione Nord
Sestri Levante dettagli Sestri Levante (GE) Campo di via Fasce 13º nel gir.A della 1ª Divisione Nord
Ventimigliese dettagli Ventimiglia (IM) Campo Polisportivo Comunale 5ª nel gir.A della 1ª Divisione Nord
GC Vigevanesi dettagli Vigevano (PV) Campo Bepi Crespi 13ª nel gir.B della 1ª Divisione Nord
Vogherese dettagli Voghera (PV) Campo Sportivo Comunale 7ª nel gir.B della 1ª Divisione Nord

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.GC Vigevanesi 372416536819+49
2.Pavia 312414374925+24
3.Vogherese 312414374927+22
4.Savona 282412484133+8
5.Braidese 25249782937-8
5.Rivarolese 252410593032-2
7.Ventimigliese 2324103114233+9
8.Acqui 222494113542-7
9.Sestrese 212493124142-1
10.Imperia 202476113056-26
11.Rapallo Ruentes 192467112542-17
12.Abbiategrasso 162464142854-26
13.Codogno 142454152449-25
---Sestri Levante ritirato--------------

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Escluso dal campionato.
      Retrocesso in Seconda Divisione 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Pavia e Vogherese terminatono il campionato a pari punti. Fu necessario uno spareggio.
Il Codogno fu poi riammesso in Prima Divisione 1931-1932 causa allargamento quadri.

Risultati


Tabellone

AbbAcqBraCodImpPavRapRivSavSesVenVigVog
Abbiategrasso ––––1-13-11-11-22-13-12-02-33-11-10-33-1
Acqui 4-1––––1-12-05-02-32-02-00-22-11-01-71-2
Braidese 2-13-0––––2-11-11-20-00-21-05-21-01-11-4
Codogno 0-00-01-2––––5-00-03-01-32-12-02-02-40-3
Imperia 0-03-21-33-1––––2-05-02-21-12-01-31-10-4
Pavia 1-03-11-06-04-0––––3-05-02-02-03-11-32-0
Rapallo Ruentes 3-14-01-12-20-01-5––––0-01-11-04-10-04-2
Rivarolese 3-13-02-12-02-33-11-0––––0-00-10-30-32-0
Savona 5-13-12-02-14-22-03-11-1––––3-02-12-13-0
Sestrese 1-22-111-02-05-03-31-22-12-0––––1-03-00-0
Ventimigliese 3-11-32-05-08-12-03-00-02-11-1––––1-32-0
Vigevanesi 6-13-10-06-02-00-13-03-06-06-03-1––––4-0
Vogherese 7-01-00-02-02-02-12-04-13-15-14-01-1––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (14ª)
28 set.5-0Acqui-Imperia[30]2-34 gen.
5-2[5] Braidese-Sestri L.[31]n.d.
3-1Pavia-Ventimigliese0-2
4-2Ruentes-Vogherese0-2
2-1Savona-Codogno1-2
1-2Sestrese-Abbiategrasso1-3
3-0Vigevanesi-Rivarolese[30]3-0


andata (3ª) Terza giornata ritorno (16ª)
28 dic.1-4Braidese-Vogherese0-018 gen.
12 ott.3-1Pavia-Acqui3-2
0-0Ruentes-Imperia0-5
3-1Rivarolese-Abbiategrasso0-2
2-1Ventimigliese-Savona1-2
6-0Vigevanesi-Sestrese0-3
Riposa: Codogno


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (18ª)
26 ott.2-0Codogno-Ventimigliese[32]0-58 feb.
4-0Pavia-Imperia0-2
3-1Ruentes-Abbiategrasso1-3
2-0Rivarolese-Vogherese1-4
3-0Savona-Sestrese0-2
0-0Vigevanesi-Braidese1-1
Riposa: Acqui


andata (7ª) Settima giornata ritorno (20ª)
9 nov.2-1Acqui-Sestrese1-21º mar.
1-0Braidese-Savona0-2
0-3Codogno-Vogherese0-2
1-0Pavia-Abbiategrasso1-2
1-0Rivarolese-Ruentes0-0
2-0Vigevanesi-Imperia1-1
Riposa: Ventimigliese


andata (9ª) Nona giornata ritorno (22ª)
23 nov.1-1Acqui-Braidese0-315 mar.
0-0Codogno-Abbiategrasso2-1
0-4Imperia-Vogherese[15]0-2
3-1Rivarolese-Pavia0-5
1-1Ventimigliese-Sestrese0-1
6-0Vigevanesi-Savona1-2
Riposa: Ruentes Rapallo


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (24ª)
7 dic.1-0Braidese-Ventimigliese0-25 apr.
0-0Imperia-Abbiategrasso2-1
2-0Rivarolese-Codogno3-1
1-5Ruentes-Pavia0-3
3-1[33] Vigevanesi-Acqui7-1
3-1Vogherese-Savona0-3
Riposa: Sestrese


andata (13ª) Tredicesima giornata ritorno (26ª)
21 dic.3-1Abbiategrasso-Vogherese0-719 apr.
5-2Braidese-Sestrese[4]0-11
2-3Rivarolese-Imperia2-2
2-2Ruentes-Codogno0-3
3-1Savona-Acqui2-0
3-1Vigevanesi-Ventimigliese3-1
Riposa: Pavia
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (15ª)
5 ott.3-1Abbiategrasso-Braidese1-211 gen.
0-0Codogno-Pavia0-6
1-1Imperia-Savona2-4
2-1Sestrese-Rivarolese1-0
3-0Ventimigliese-Ruentes1-4
1-0Vogherese-Acqui2-1
Riposa: Vigevanesi


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (17ª)
19 ott.0-3Abbiategrasso-Vigevanesi1-61º feb.
2-0Acqui-Codogno0-0
0-2Braidese-Rivarolese1-2
1-3Imperia-Ventimigliese1-8
1-2Sestrese-Ruentes0-1
2-1Vogherese-Pavia0-2
Riposa: Savona


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (19ª)
2 nov.2-3Abbiategrasso-Savona1-515 feb.
3-1Imperia-Codogno0-5
1 gen.1-1Ruentes-Braidese0-0
2 nov.3-3[34] Sestrese-Pavia0-2
1-3Ventimigliese-Acqui0-1
1-1Vogherese-Vigevanesi0-4
Riposa: Rivarolese


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (21ª)
16 nov.1-1Abbiategrasso-Acqui1-48 mar.
1-2Braidese-Pavia0-1
0-0Ruentes-Vigevanesi0-3
1-1Savona-Rivarolese0-0
2-0Sestrese-Codogno0-2
2-0Ventimigliese-Vogherese0-4
Riposa: Imperia


andata (10ª) Decima giornata ritorno (23ª)
30 nov.1-1Abbiategrasso-Ventimigliese1-322 mar.
2-0Acqui-Rivarolese0-3
1-2Codogno-Braidese1-2
1-3Pavia-Vigevanesi1-0
3-1Savona-Ruentes1-1
5-0Sestrese-Imperia[35]0-2
Riposa: Vogherese


andata (12ª) Dodicesima giornata ritorno (25ª)
14 dic.2-0Acqui-Ruentes0-412 apr.
2-4Codogno-Vigevanesi0-6
1-3Imperia-Braidese1-1
2-0Savona-Pavia0-2
0-0Sestrese-Vogherese1-5
0-0Ventimigliese-Rivarolese3-0
Riposa: Abbiategrasso

Spareggi



Spareggio ammissione fase finale

RisultatiLuogo e data
Pavia3-2VogheresePiacenza, 26 aprile 1931

Gironi finali Nord


Le 8 squadre ammesse ai gironi finali nord (SPAL, Pro Gorizia, Forlì, Reggiana, Comense, Seregno, Vigevanesi e Pavia) furono divise in due gironi da 4 squadre ognuno, dove solo la prima otteneva la promozione in Serie B 1931-1932.


Girone finale A



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Comense 106420194+15
2.SPAL 7631211110
3.Pavia 461231215−3
4.Reggiana 36033820−12

Legenda:

      Promossa in Serie B 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (4ª)
3 mag.7-0Comense-Reggiana1-124 mag.
2-4Pavia-SPAL0-2


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (5ª)
10 mag.3-3Reggiana-Pavia0-431 mag.
0-2SPAL-Comense0-3
andata (3ª) Terza giornata ritorno (6ª)
17 mag.3-2SPAL-Reggiana2-27 giu.
2-2Pavia-Comense1-4

Girone finale B



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.GC Vigevanesi 96411169+7
2.Pro Gorizia 864021510+5
3.Forlì 462041012-2
4.Seregno 36114515-10

Legenda:

      Promossa in Serie B 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (4ª)
3 mag.3-1Pro Gorizia-Forlì1-424 mag.
1-1Seregno-Vigevanesi1-5


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (5ª)
10 mag.2-0Forlì-Seregno0-231 mag.
3-2Vigevanesi-Pro Gorizia1-2
andata (3ª) Terza giornata ritorno (6ª)
17 mag.1-3Seregno-Pro Gorizia0-47 giu.
3-1Vigevanesi-Forlì3-2

Gironi Sud



Girone E



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Bagnolese dettagli Bagnoli (Napoli) Campo Ilva di Bagnoli 4ª nel girone A Sud.
Catania dettagli Catania Campo dei cent'anni 9º nel girone A Sud.[36]
Catanzarese dettagli Catanzaro Stadio Militare 3º nel gir.unico della Terza Divisione Calabrese.[36]
Cosenza dettagli Cosenza Stadio Città di Cosenza 7º nel girone A Sud.[36]
Cotoniere Angri dettagli Angri (SA) 6º nel girone A Sud.[36]
Gladiator dettagli Santa Maria Capua Vetere (CE) Campo di Piazza Berolasi 1ª nel girone A Sud.[36]
Littorio Vomero dettagli Napoli Stadio del Vomero 12º nel girone D della Prima Divisione.
Messina dettagli Messina Campo Sportivo Enzo Geraci alla Cittadella 2º nel girone D della Prima Divisione
Reggina dettagli Reggio Calabria Campo Sant'Anna 2ª nel girone B Sud, 1ª nel girone finale Sud.
Salernitana dettagli Salerno Campo di Piazza d'Armi, dal 2 gennaio 1931 Stadio Littorio[37] 7ª nel girone D della Prima Divisione
Savoia dettagli Torre Annunziata (NA) Campo Formisano 1º nel gir.B Campano. 1º nel gir.finale Campano di 3ª Div.[36]
Syracusae dettagli Siracusa Campo Coloniale 6º nel girone D della Prima Divisione

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Salernitana 352216333813+25
2. Littorio Vomero 302214264538+7
3.Messina 272212374726+11
4.Reggina 252210573528+7
5.Cotoniere Angri 23228772931-2
6.Catania 2122101114736+11
6.Catanzarese 212285932320
6.Gladiator 21228592335-12
9.Syracusae 202284102730-3
10.Cosenza 142254132751-24
11.Bagnolese (-1) 132262143444-10
12.Savoia (-1) 122245132242-20

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso in Seconda Divisione 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
La Bagnolese e il Savoia penalizzati hanno scontato 1 punto di penalizzazione per altrettante rinunce.
La Bagnolese e il Savoia sono stati poi riammessi in Prima Divisione 1931-1932.

Risultati


Tabellone

BagCatCtzCosCotGlaLitMesRegSalSavSir
Bagnolese ––––3-10-03-03-21-01-22-34-11-21-10-2
Catania 7-1––––5-17-12-03-15-12-13-20-13-01-1
Catanzarese 2-13-0––––2-10-15-03-12-01-02-22-31-1
Cosenza 2-64-12-2––––1-12-01-21-10-21-03-03-0
Cotoniere Angri 4-24-10-02-1––––1-11-12-11-11-13-12-1
Gladiator 1-02-12-13-01-0––––2-21-11-01-22-10-1
Littorio Vomero 2-12-11-04-13-23-1––––1-04-02-03-11-0
Messina 3-11-05-13-00-09-05-2––––5-01-22-02-0
Reggina 3-13-22-02-14-10-02-14-0––––0-03-04-0
Salernitana 1-00-13-14-04-01-04-14-11-0––––2-01-0
Savoia 3-12-00-21-12-01-12-41-21-10-2––––1-1
Siracusa 2-12-12-15-10-10-35-20-11-10-13-1––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (12ª)
28 set.3-1Catania-Gladiator1-24 gen.
2-6Cosenza-Bagnolese[30]0-3
4-1Reggina-Cotoniere Angri1-1
3-1Salernitana-Catanzarese2-26 gen.
1-2Savoia-Messina0-24 gen.
5-2Syracusae-Vomero[38]0-125 gen.


andata (3ª) Terza giornata ritorno (14ª)
12 ott.2-1Catanzarese-Bagnolese0-018 gen.
1-2Cosenza-Vomero1-4
0-0Reggina-Gladiator0-1
4-0Salernitana-Cotoniere Angri1-1
2-0Savoia-Catania0-3
0-1Syracusae-Messina0-2


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (16ª)
26 ott.0-1Catanzarese-Cotoniere Angri0-08 feb.
1-1Cosenza-Messina0-3
3-0[39] Reggina-Savoia1-1
1-0Salernitana-Gladiator2-1
2-1Syracusae-Catania1-1
1-2Bagnolese-Vomero1-2


andata (7ª) Settima giornata ritorno (18ª)
9 nov.3-2Bagnolese-Cotoniere Angri[40]2-41º mar.
5-0Catanzarese-Gladiator1-2
4-1Cosenza-Catania1-7
2-0Salernitana-Savoia[15]2-0
1-1Syracusae-Reggina0-4
1-0Vomero-Messina2-5


andata (9ª) Nona giornata ritorno (20ª)
23 nov.2-3Bagnolese-Messina1-315 mar.
1-3Catanzarese-Savoia[6]2-029 mar.
0-2Cosenza-Reggina1-215 mar.
1-1Cotoniere Angri-Gladiator0-1
1-0Salernitana-Syracusae1-0
2-1Vomero-Catania1-5


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (22ª)
7 dic.1-0Bagnolese-Gladiator0-15 apr.
1-1Catanzarese-Syracusae1-2
1-0Cosenza-Salernitana0-4
3-1Cotoniere Angri-Savoia0-2
1-0Messina-Catania1-2
4-0Vomero-Reggina1-2
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (13ª)
5 ott.3-1Bagnolese-Catania1-711 gen.
2-1Catanzarese-Cosenza[41]2-222 feb.
2-1Cotoniere Angri-Syracusae1-011 gen.
2-1Gladiator-Savoia1-1
5-0Messina-Reggina0-4
2-0Vomero-Salernitana1-4


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (15ª)
19 ott.1-1Bagnolese-Savoia1-31º feb.
3-2Catania-Reggina2-3
2-1Cotoniere Angri-Cosenza1-1
0-1Gladiator-Syracusae3-0
1-2Messina-Salernitana1-4
1-0Vomero-Catanzarese1-3


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (17ª)
2 nov.0-1Catania-Salernitana1-015 feb.
1-1Cotoniere Angri-Vomero2-311 feb.
3-0Gladiator-Cosenza0-215 feb.
5-1Messina-Catanzarese0-2
3-1Reggina-Bagnolese1-411 feb.
1-1Savoia-Syracusae1-315 feb.


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (19ª)
16 nov.5-1Catania-Catanzarese0-38 mar.
2-2Gladiator-Vomero1-322 feb.
0-0Messina-Cotoniere Angri1-28 mar.
0-0Reggina-Salernitana0-1
1-1Savoia-Cosenza0-3
2-1[39] Syracusae-Bagnolese[40][6]2-029 mar.


andata (10ª) Decima giornata ritorno (21ª)
30 nov.2-0Catania-Cotoniere Angri1-422 mar.
1-1Gladiator-Messina0-9
2-0Reggina-Catanzarese0-1
1-0Salernitana-Bagnolese2-1
2-4Savoia-Vomero1-3
5-1Syracusae-Cosenza0-3

Girone F



Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Ascoli dettagli Ascoli Piceno 1ª nel girone B Sud.[36]
Biscegliese dettagli Bisceglie (BA) Campo Francesco Di Liddo 3º nel girone C Sud.[36]
Brindisi dettagli Brindisi 4º nel girone C Sud.[36]
Cagliari dettagli Cagliari 5º nel girone D della Prima Divisione
Foggia dettagli Foggia Campo Sportivo del Littorio 3º nel girone D della Prima Divisione
Foligno dettagli Foligno (PG) Campo Sportivo del Littorio 15º nel girone D della Prima Divisione
Macerata dettagli Macerata 8º nel girone D della Prima Divisione
Molfetta dettagli Molfetta (BA) Campo Apicella 1º nel girone C Sud, 3° nel gir.finale Sud.
Perugia dettagli Perugia Campo di Piazza d'armi 1º nel girone unico della Terza Divisione Umbra.[42]
Taranto dettagli Taranto Stadio Littorio, rione Corvisea 9º nel girone D della Prima Divisione
Terni dettagli Terni Campo Sportivo di Viale Brin 9º nel girone D della Prima Divisione
Trani dettagli Trani (BA) 2º nel girone C sud, 2° nel gir.finale sud

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cagliari 352215525116+35
2.Taranto 312214355518+37
3.Foggia 302214264130+11
4.Trani 252210574124+17
5.Macerata 23229582832-4
5.Perugia 23229582921+6
7.Molfetta 21228592931-2
8.Ascoli 192275102332-9
8.Foligno 192275101837-15
10.Biscegliese 162256112132-11
11.Brindisi 152255122548-23
12.Terni (-2) 5222317949-38

Legenda:

      Ammesso alla fase finale.
      Retrocesso in Seconda Divisione 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Il Terni ha scontato 2 punti di penalizzazione per altrettante rinunce.
Il Terni è stato poi riammesso in Prima Divisione 1931-1932.

Risultati


Tabellone

AscBisBriCagFogFolMacMolPerTarTerTra
Ascoli ––––0-01-01-10-11-14-11-01-11-22-01-5
Biscegliese 0-2––––0-00-22-14-31-21-11-01-22-00-0
Brindisi 2-01-1––––2-72-71-02-01-22-21-15-01-1
Cagliari 2-01-13-0––––1-13-04-03-03-02-03-02-0
Foggia 3-03-23-11-2––––2-12-13-01-02-12-12-1
Foligno 2-11-02-01-12-1––––0-00-20-00-32-12-1
Macerata 1-02-15-02-21-11-0––––1-01-00-24-14-3
Molfetta 3-13-12-12-31-20-11-1––––2-02-21-12-1
Perugia 2-24-24-00-13-02-02-10-0––––2-02-03-1
Taranto 4-00-14-12-04-012-04-04-11-0––––4-00-0
Terni 0-22-00-21-31-31-00-00-20-20-1––––0-0
Trani 1-22-03-02-13-00-02-02-12-03-22-0––––

Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (12ª)
28 set.1-2Ascoli-Taranto0-44 gen.
2-7Brindisi-Foggia1-3
2-1Foligno-Trani0-0
1-0Macerata-Molfetta1-1
0-1Perugia-Cagliari0-3
2-0Terni-Biscegliese0-2


andata (3ª) Terza giornata ritorno (14ª)
12 ott.2-7Brindisi-Cagliari0-318 gen.
2-1Foggia-Foligno1-2
1-0Macerata-Ascoli1-4
0-0Perugia-Molfetta0-2
0-1Terni-Taranto0-4
2-0Trani-Biscegliese0-0


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (16ª)
26 ott.4-3Biscegliese-Foligno0-18 feb.
1-2Brindisi-Molfetta1-2
1-1Cagliari-Foggia2-1
2-2Perugia-Ascoli1-1
0-0Terni-Macerata1-4
3-2Trani-Taranto[43]0-0


andata (7ª) Settima giornata ritorno (18ª)
9 nov.2-0Brindisi-Ascoli0-11º mar.
3-2Foggia-Biscegliese1-2
0-3Foligno-Taranto0-12
2-3Molfetta-Cagliari0-3
2-0Perugia-Terni[15]2-0
2-0Trani-Macerata3-4


andata (9ª) Nona giornata ritorno (20ª)
23 nov.1-2Biscegliese-Taranto1-015 mar.
5-0Brindisi-Terni[6]2-0
2-0Cagliari-Ascoli1-1
3-0Foggia-Molfetta2-1
0-0Foligno-Macerata0-1
2-0Trani-Perugia1-3


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (22ª)
7 dic.1-0Ascoli-Molfetta1-329 mar.
1-2Biscegliese-Macerata1-25 apr.
1-1Brindisi-Trani0-3
3-0Cagliari-Terni3-1
0-0Foligno-Perugia0-2
4-0Taranto-Foggia1-2
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (13ª)
5 ott.1-0Biscegliese-Perugia2-411 gen.
2-0Cagliari-Trani1-2
3-0Foggia-Ascoli1-0
2-0Foligno-Brindisi0-125 gen.
1-1Molfetta-Terni[6]2-011 gen.
4-0Taranto-Macerata2-0


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (15ª)
19 ott.2-0Ascoli-Terni[6]2-01º feb.
0-0Biscegliese-Brindisi1-122 feb.
1-1Foligno-Cagliari0-31º feb.
1-1Macerata-Foggia1-2
2-1Molfetta-Trani1-2
1-0Taranto-Perugia0-2


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (17ª)
2 nov.1-5Ascoli-Trani2-115 feb.
1-1Cagliari-Biscegliese2-0
2-1Foggia-Terni3-1
1-0Macerata-Perugia1-2
0-1Molfetta-Foligno2-0
4-1Taranto-Brindisi1-1


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (19ª)
16 nov.1-1Ascoli-Foligno1-28 mar.
1-1Biscegliese-Molfetta1-3
5-0Macerata-Brindisi0-2
3-0Perugia-Foggia0-1
2-0Taranto-Cagliari0-2
0-0Terni-Trani[6]0-2


andata (10ª) Decima giornata ritorno (21ª)
30 nov.0-0Ascoli-Biscegliese[15]2-022 mar.
2-2Macerata-Cagliari0-4
2-2Molfetta-Taranto1-4
4-0Perugia-Brindisi2-2
1-0Terni-Foligno1-2
3-0Trani-Foggia1-2

Note


Girone finale Sud


Le squadre ammesse al girone finale Sud furono Salernitana e Cagliari.


Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cagliari 3211032+1
2.Salernitana 1201123-1

Legenda:

      Promossa in Serie B 1931-1932.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre erano classificate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione/ammissione alle finali che per la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.

Risultati

RisultatiLuogo e data
Salernitana1-1CagliariSalerno, 26 aprile 1931
Cagliari2-1SalernitanaCagliari, 3 maggio 1931

Note


  1. La Prima Divisione Nord era organizzata dallo stesso organismo che gestiva Serie A e Serie B: vedasi Il Littoriale citato in bibliografia.
  2. Rinviata al 22 febbraio 1931.
  3. Recuperata il 29 marzo 1931
  4. Recuperata il 26 aprile 1931.
  5. Rinviata.
  6. 2-0 a tavolino per rinuncia (all'epoca si usava il termine inglese forfait).
  7. Ex "Piazza d'Armi" utilizzato dal club dorico fin dal 1911. Il campo fu sostituito dal nuovo "Stadio del Littorio" l'8 marzo 1931 (dal libro "AC Ancona - Pura passione del 1905" p. 54).
  8. Inaugurato nel 1928 ed utilizzato fino alla stagione 1935-1936.
  9. Inaugurato il 27 settembre 1931 in sostituzione del vecchio "Campo di Santa Maria in Porto" attivo dal 1921.
  10. Inaugurato all'inizio della stagione 1927-1928 in sostituzione del "Campo di Villa Rigutti".
  11. Sul campo 2-6, 0-2 a tavolino per incidenti.
  12. Incontro interrotto nel secondo tempo per incidenti sul risultato di 0-1 e convertito dal D.D.S. in 0-2 a tavolino.
  13. Giocata a Pontedera.
  14. Gara ripetuta per errore tecnico arbitrale.
  15. A tavolino per incidenti.
  16. Giocata a Montevarchi.
  17. Disputata il 29 marzo 1931.
  18. Ripetuta il 28 dicembre 1930
  19. Disputata il 19 marzo 1931
  20. Secondo il libro della Biellese "Football dal 1902" a pag.102, la gara fu vinta in casa dalla Canottieri Lecco 6-0 con 2 reti di Motta e Tedeschi e 1 gol di Musmeci e Lietti.
  21. Secondo il tabellino pubblicato dal libro "Como 1907-2007 Cent'anni in azzurro" a pag. 101, la Comense ha pareggiato 1-1 con reti di Frigerio (Comense) e Ballarini (Clarense).
  22. Secondo D.D.S., Cronaca Prealpina e Gazzetta dello Sport ha vinto il Varese 1-0.
  23. Secondo il tabellino pubblicato dai libri "E non andremo mai in Serie A... 100 anni di Monza almanacco biancorosso 1912-2012" a pag. 68 e "Como 1907-2007 Cent'anni in azzurro" a pag. 101, ha vinto la Comense 2-1 con reti di Biffi (rigore) e Preziati, mentre il Monza segna con Arosio.
  24. Secondo il libro del Fanfulla "Il secolo del guerriero - 1908-2008: Lodi e l'A.C. Fanfulla" a pag. 146, il Fanfulla ha pareggiato 2-2.
  25. Secondo il libro del Fanfulla "Il secolo del guerriero - 1908-2008: Lodi e l'A.C. Fanfulla" a pag. 146, il Fanfulla ha perso 2-3.
  26. La Gallaratese ha vinto 4-1 come da tabellino pubblicato lunedì 20 aprile dalla "Cronaca Prealpina".
  27. Secondo il D.D.S. sul Littoriale e il libro "Il mito della vecchia signora - i campionati italiani della stagione 1930-31" a pag. 96, ha vinto la Pro Lissone 2-1.
  28. Secondo il tabellino pubblicato dal libro "Como 1907-2007 Cent'anni in azzurro" a pag. 101, ha vinto la Comense 5-0 con 2 reti di Paride Pasqualetto e un gol per Frigerio, Preziati e Forti.
  29. Ammessa in Prima Divisione per allargamento dei quadri.
  30. Rinviata al 6 gennaio.
  31. Al Sestri Levante, ritirato dal campionato, furono annullate tutte le partite.
  32. Secondo il comunicato ufficiale n. 23 dell'11 febbraio finì 5-0 per la Ventimigliese, mentre la cronaca della partita pubblicata sul Littoriale pochi giorni prima riportava il risultato di 6-0.
  33. Rinviata all'8 dicembre.
  34. Rinviata al 4 novembre.
  35. Disputata il 19 marzo.
  36. Ammessa in Prima Divisione per delibera F.I.G.C.
  37. Vitale, pag. 50.
  38. Rinviata al 25 gennaio 1931.
  39. Rinviata al 14 dicembre 1930.
  40. Rinviata al 15 marzo 1931.
  41. Recuperata il 22 febbraio 1931.
  42. Promosso alla nuova Prima Divisione per motivi di rappresentanza geografica.
  43. Gara annullata.
  44. Il Littoriale del 13 febbraio 1931 a pag. 6 ha pubblicato il comunicato ufficiale n. 23 emesso l'11 febbraio 1931 dal D.D.S. (gara vinta sul campo dal Terni per 4-2) che dà, in base all'articolo 40 del Regolamento Disciplinare, la vittoria a tavolino all'Ascoli;
  45. Il Littoriale del 27 febbraio 1931 a pag. 6 ha pubblicato il comunicato ufficiale n. 24 emesso il 25 febbraio 1931 dal D.D.S. che assegna vinta al Molfetta 0-2 a tavolino la gara Foligno-Molfetta in base all'articolo 40 del R.D.

Bibliografia



Giornali



Libri



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии