sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Jupiler Pro League 2014-2015 è stata la 112ª edizione della massima serie del campionato di calcio belga, sponsorizzato dalla Jupiler per il 21º anno consecutivo. La stagione è iniziata il 25 luglio 2014 e si è conclusa il 31 maggio 2015.

Pro League 2014-2015
Jupiler Pro League 2014-2015
Competizione Pro League
Sport Calcio
Edizione 112ª
Organizzatore URBSFA/KBVB
Date dal 25 luglio 2014
al 31 maggio 2015
Luogo  Belgio
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Gent
(1º titolo)
Retrocessioni Lierse
Cercle Bruges
Statistiche
Miglior marcatore Aleksandar Mitrović
(20 goal)
Cronologia della competizione
2013-2014 2015-2016

Il Gent ha vinto il campionato per la prima volta nella sua storia con una giornata di anticipo rispetto alla fine dei play-off per il titolo. Il Lierse e il Cercle Bruges sono stati retrocessi in Tweede klasse.


Stagione



Novità


Il Mons è stato retrocesso in Tweede klasse 2014-15 dopo aver perso lo spareggio salvezza contro l'OH Leuven. L'OH Leuven è stato retrocesso in Tweede klasse 2014-15 dopo essersi piazzato al terzo posto dei play-off promozione di Tweede Klasse 2013-14.

Sono stati promossi il Westerlo, primo classificato nella Tweede klasse 2013-14, e il Mouscron-Péruwelz, primo classificato ai play-off promozione di Tweede Klasse 2013-14.


Formula


Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate.

Le prime 6 classificate partecipano ai play-off scudetto, affrontandosi in un girone di andata e ritorno di 10 giornate. Le squadre partono con la metà dei punti conquistati nella stagione regolare, arrotondata per eccesso. La squadra campione del Belgio e la seconda classificata si qualificano rispettivamente per la fase a gironi e per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2015-2016. La terza classificata si qualifica per il terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.

Le squadre classificate dal 7º al 14º posto partecipano ai play-off per l'Europa League. Le squadre sono divise in due gironi di 4, con partite di andata e ritorno per un totale di 6 giornate. Le vincenti dei due gironi si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra vincente affronta quindi la quarta classificata dei play-off scudetto con partite di andata e ritorno. La vincente di questo confronto si qualifica per il secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.

Le ultime due classificate si affrontano in una serie di 5 partite, con la squadra meglio piazzata che parte con 3 punti di bonus e che gioca in casa l'eventuale bella. La perdente retrocede in Tweede klasse, mentre la vincente gioca i play-off promozione con le squadre piazzate dal secondo al quarto posto della Tweede klasse. I play-off promozione prevedono un girone di andata e ritorno, per un totale di 6 giornate. La prima classificata ottiene il diritto di partecipare alla Pro League 2015-2016.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione 2013-2014
Anderlecht dettagli Anderlecht Constant Vanden Stock Stadium Campione del Belgio
Cercle Bruges dettagli Bruges Stadio Jan Breydel 14º posto in Pro League
Charleroi dettagli Charleroi Stade du Pays de Charleroi 9º posto in Pro League
Club Bruges dettagli Bruges Stadio Jan Breydel 3º posto in Pro League
Genk dettagli Genk Cristal Arena 6º posto in Pro League
Gent dettagli Gent Ghelamco Arena 10º posto in Pro League
Kortrijk dettagli Courtrai Guldensporen Stadion 8º posto in Pro League
Lierse dettagli Lier Herman Vanderpoortenstadion 12º posto in Pro League
Lokeren dettagli Lokeren Daknamstadion 5º posto in Pro League
Malines dettagli Malines Argosstadion Achter de Kazerne 11º posto in Pro League
Mouscron-Péruwelz dettagli Mouscron Stadio Le Canonnier 1º posto nei play-off promozione di Tweede klasse
Ostenda dettagli Oostende Albertpark Stadion 7º posto in Pro League
Standard Liegi dettagli Liegi Sclessin Stadion 2º posto in Pro League
Waasland-Beveren dettagli Beveren Freethiel Stadion 13º posto in Pro League
Westerlo dettagli Westerlo Het Kuipje 1º posto in Tweede klasse
Zulte Waregem dettagli Waregem Regenboogstadion 4º posto in Pro League

Stagione regolare



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Club Bruges 6130171036928+41
2. Gent 573016955229+23
3. Anderlecht 573016955130+21
4. Standard Liegi 533016594939+10
5. Kortrijk 5130163115435+19
6. Charleroi 493014794431+13
7. Genk 4930131073828+10
8. Lokeren 4230101283832+6
9. Malines 4130101193739-2
10. Ostenda 3830115144052-12
11. Westerlo 333089134263-21
12. Zulte Waregem 313088144154-13
13. Mouscron-Péruwelz 263075183251-19
14. Waasland-Beveren 263075183049-19
15. Cercle Bruges 243066182145-24
16. Lierse 223057183063-33

Legenda:
      Ammesse ai play-off scudetto
      Ammesse ai play-off Europa League
      Ammesse allo spareggio salvezza

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Playoff

Risultati


 AndCeBChaClBGnkGntKorLieLokMecMouOstStaWaaWesZWa
Anderlecht ––––3-21-02-20-01-22-03-01-11-13-13-00-21-04-00-0
Cercle Bruges 0-2––––1-00-30-10-00-41-21-02-32-10-10-11-01-22-2
Charleroi 3-10-2––––0-01-00-00-26-01-02-02-02-00-12-23-32-1
Club Bruges 2-11-11-0––––4-12-25-01-01-11-13-02-03-04-25-02-1
Genk 0-11-11-11-1––––3-23-03-00-03-02-01-10-21-03-13-2
Gent 0-24-02-22-10-0––––0-12-11-13-11-03-11-24-14-03-1
Kortrijk 2-31-00-02-01-12-3––––1-02-33-03-00-22-32-16-03-1
Lierse 2-22-10-20-60-20-10-0––––1-10-12-22-02-31-13-33-1
Lokeren 1-20-05-21-31-13-31-22-0––––3-21-03-11-13-00-02-1
Mechelen 1-11-10-03-13-10-01-22-10-1––––1-00-01-02-05-21-1
Mouscron Peruwelz 4-24-00-21-41-21-30-32-12-21-1––––0-15-21-01-00-1
Ostenda 0-22-01-32-21-11-31-72-10-12-00-0––––3-24-34-01-3
Standard Liegi 2-01-03-01-31-00-10-22-22-02-03-03-5––––3-22-21-2
Waasland Beveren 0-21-01-30-20-10-11-02-00-02-22-11-00-2––––1-11-3
Westerlo 2-21-02-31-31-20-02-16-11-01-11-33-01-11-2––––2-2
Zulte Waregem 0-21-21-31-12-02-12-02-31-02-31-11-41-11-41-3––––

Play-off scudetto



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Gent 49106221811+7
2. Club Bruges[1] 471051416160
3. Anderlecht[1] 46105231813+5
4. Standard Liegi[1] 40104151413+1
5. Charleroi[1] 36103251315-2
6. Kortrijk 34102261122-11

Legenda:
      Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammessa alla UEFA Europa League 2015-2016

Club Bruges: 31 punti
Gent: 29 punti
Anderlecht: 29 punti
Standard Liegi: 27 punti
Kortrijk: 26 punti
Charleroi: 25 punti

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Playoff

Risultati


 AndChaClBGenKorSta

Anderlecht

––––1-03-12-15-11-1

Charleroi

0-1––––2-32-15-21-0

Club Bruges

2-13-1––––2-31-02-1

Gent

2-11-12-2––––2-02-0

Kortrijk

2-21-12-00-1––––3-1

Standard

3-12-01-01-34-0––––

Play-off Europa League



Girone A


Nel girone A vengono inserite le squadre classificatesi ai posti 7°, 9°, 12° e 14° della stagione regolare.


Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Malines 156501143+11
2. Genk 156501147+7
3. Zulte Waregem 46114610-4
4. Waasland-Beveren 16015519-14

Legenda:
      Ammessa allo spareggio Europa League

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Playoff

Risultati

 GnkMecWaaZWa

Genk

––––1-07-11-0

Mechelen

4-0––––4-13-0

Waasland-Beveren

0-21-2––––0-2

Zulte Waregem

2-30-12-2––––

Girone B


Nel girone B vengono inserite le squadre classificatesi ai posti 8°, 10°, 11° e 13° della stagione regolare.


Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Lokeren 136411199+10
2. Mouscron-Péruwelz 10631298+1
3. Ostenda 66204612-6
4. Westerlo 56123712-5

Legenda:
      Ammessa allo spareggio Europa League

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Playoff

Risultati

 LokMouOstWes

Lokeren

––––2-16-11-1

Mouscron-Peruwelz

1-5––––2-01-1

Ostenda

1-20-1––––2-0

Westerlo

4-30-31-2––––

Finale play-off


Le squadre vincenti i due gironi (Mechelen per il girone A e Lokeren per il girone B) si sfidano per decidere la squadra che affronterà la quarta o la quinta qualificata della Poule Scudetto per un posto nel secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lokeren 3 – 4 Malines 2 – 2 1 - 2

Test match per l'Europa League


Si sfidano la vincente della finale play-off (Mechelen) e la quinta (Charleroi) della Poule Scudetto per un posto nel secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Malines 2 – 3 Charleroi 2 – 1 0 - 2

Spareggio salvezza



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Lierse 9430184+4
2. Cercle Bruges 6410348-4

Legenda:
Ammessa ai play-off promozione
      Retrocessa in Tweede klasse

Cercle Bruges: 3 punti

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Playoff

Risultati


Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
Cercle BrugesLierse2 – 31 – 00 – 21 - 3[2]

Play-off promozione


Si sono qualificati l'OH Leuven, come vincitore del primo periodo, il Lommel United, come vincitore del terzo periodo, l'Eupen, come migliore classificata in Tweede klasse 2014-2015, il Lierse, come vincitore degli spareggi retrocessione della Pro League 2014-2015.


Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. OH Lovanio 14642083+5
2. Eupen 8622254+1
3. Lierse[3] 76213810-2
4. Lommel United 46114610-4

Legenda:

      Ammessa alla Pro League 2015-2016
      Retrocessa in Tweede klasse 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti totali realizzate in trasferta
  • Partite vinte in trasferta
  • Playoff

Risultati

 EupLieLomOHL
Eupen ––––0-11-00-1
Lierse 1-3––––4-21-2
Lommel United 0-03-1––––0-1
OH Leuven 1-10-03-1––––

Statistiche


Classifica marcatori stagione regolare[4]

Gol Giocatore Squadra
14 Aleksandar Mitrović Anderlecht
13 Renaud Emond Waasland-Beveren
13 Ivan Santini Kortrijk
12 Laurent Depoitre Gent
12 Abdoulay Diaby Mouscron-Péruwelz
11 Teddy Chevalier Kortrijk
10 Igor de Camargo Standard Liegi
10 José Izquierdo Club Bruges
9 Tom De Sutter Club Bruges
9 Frédéric Gounongbe Westerlo
9 Geoffrey Mujangi Bia Standard Liegi
9 Dalibor Veselinović Malines

Classifica marcatori play-off scudetto[5]

Gol Giocatore Squadra
6 Aleksandar Mitrović Anderlecht
5 Kalifa Coulibaly Charleroi
5 Geoffrey Mujangi Bia Standard Liegi
4 Imoh Ezekiel Standard Liegi
4 Andy Najar Anderlecht
4 Lior Refaelov Club Bruges

Classifica marcatori play-off Europa League[6]

Gol Giocatore Squadra
5 Zinho Gano Mouscron-Péruwelz
4 Cyriel Dessers Lokeren
4 Sofiane Hanni Malines
3 Thomas Buffel Genk
3 Mijat Marić Lokeren
3 Hans Vanaken Lokeren
3 Dalibor Veselinović Malines

Classifica marcatori play-off salvezza[7]

Gol Giocatore Squadra
2 Kristof D'haene Cercle Bruges
2 Etien Velikonja Lierse

Classifica marcatori finale complessiva

Gol Giocatore Squadra
20 Aleksandar Mitrović Anderlecht
15 Ivan Santini Kortrijk
14 Renaud Emond Waasland-Beveren
14 Geoffrey Mujangi Bia Standard Liegi
13 José Izquierdo Club Bruges
13 Laurent Depoitre Gent
13 Dalibor Veselinović Malines
12 Teddy Chevalier Kortrijk
12 Abdoulay Diaby Mouscron-Péruwelz
12 Neeskens Kebano Charleroi
12 Mijat Marić Lokeren
11 Igor de Camargo Standard Liegi
10 Tom De Sutter Club Bruges
10 Sofiane Hanni Malines
10 Lior Refaelov Club Bruges

Verdetti finali



Note


  1. Poiché il Club Bruges ha vinto la Coppa del Belgio 2014-2015 e si è qualificato per la UEFA Champions League 2015-2016, l'Anderlecht si qualifica alla fase a gironi della UEFA Europa League 2015-2016, lo Standard Liegi si qualifica al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016 e lo Charleroi accede al Test-Match per un posto in Europa League.
  2. partita non giocata perché il Cercle Bruges non può superare il Lierse avendo un minor numero di partite vinte.
  3. Retrocesso in Tweede Klasse.
  4. Classifica marcatori stagione regolare, su it.soccerway.com, Soccerway.
  5. Classifica marcatori play-off scudetto, su it.soccerway.com, Soccerway.
  6. Classifica marcatori play-off Europa League, su it.soccerway.com, Soccerway.
  7. Classifica marcatori play-off salvezza, su it.soccerway.com, Soccerway.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Pro League 2014-2015

[ru] Чемпионат Бельгии по футболу 2014/2015

Чемпионат Бельгии по футболу 2014/2015 — 112-й чемпионат Бельгии проходит с 2014 года по 2015 год. Чемпионский титул защищал «Андерлехт». Чемпионом в первые в истории стал клуб «Гент».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии