sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Jupiler Pro League 2015-2016 è stata la 113ª edizione della massima serie del campionato di calcio belga, sponsorizzato dalla Jupiler per il 22º anno consecutivo. La stagione è iniziata il 24 luglio 2015 e si è conclusa il 29 maggio 2016[1]. Il Gent era la squadra campione in carica, avendo vinto il primo titolo della sua storia nell'edizione 2014-2015. Il campionato è stato vinto dal Club Bruges.

Pro League 2015-2016
Jupiler Pro League 2015-2016
Competizione Pro League
Sport Calcio
Edizione 113ª
Organizzatore URBSFA/KBVB
Date dal 24 luglio 2015
al 29 maggio 2016
Luogo  Belgio
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Club Bruges
(14º titolo)
Retrocessioni OH Lovanio
Statistiche
Miglior marcatore Jérémy Perbet (22)
Incontri disputati 295
Gol segnati 854 (2,89 per incontro)
Cronologia della competizione
2014-2015 2016-2017

Stagione



Novità


Dalla Pro League 2014-2015 sono stati retrocessi il Cercle Bruges, ultimo classificato, e il Lierse, attraverso i play-off promozione-retrocessione. Al loro posto sono stati promossi dalla Tweede klasse 2014-2015 il Sint-Truiden, primo classificato, e l'OH Leuven, vincitore dei play-off promozione-retrocessione.

Rispetto alla stagione precedente sono state introdotte delle novità regolamentari:


Formula


Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate.

Le prime 6 classificate partecipano ai play-off scudetto, affrontandosi in un girone di andata e ritorno di 10 giornate. Le squadre partono con la metà dei punti conquistati nella stagione regolare, arrotondata per eccesso. La squadra campione del Belgio e la seconda classificata si qualificano rispettivamente per la fase a gironi e per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2016-2017. La terza classificata si qualifica per il terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2016-2017.

Le squadre classificate dal 7º al 14º posto partecipano ai play-off per l'Europa League. Le squadre sono divise in due gironi di 4, con partite di andata e ritorno per un totale di 6 giornate. Le vincenti dei due gironi si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra vincente affronta quindi la quarta classificata dei play-off scudetto con partite di andata e ritorno. La vincente di questo confronto si qualifica per il secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.

L'ultima classificata (16º posto) retrocede in Division 1-B.


Squadre partecipanti


Club Stagione Città Stadio Stagione 2014-2015
Anderlecht dettagli Anderlecht Constant Vanden Stock Stadium 3º posto in Pro League
Charleroi dettagli Charleroi Stade du Pays de Charleroi 5º posto in Pro League
Club Bruges dettagli Bruges Stadio Jan Breydel 2º posto in Pro League
Genk dettagli Genk Cristal Arena 7º posto in Pro League
Gent dettagli Gent Ghelamco Arena Campione del Belgio
Kortrijk dettagli Courtrai Guldensporen Stadion 6º posto in Pro League
Lokeren dettagli Lokeren Daknamstadion 8º posto in Pro League
Malines dettagli Malines Argosstadion Achter de Kazerne 9º posto in Pro League
Mouscron-Péruwelz dettagli Mouscron Stadio Le Canonnier 13º posto in Pro League
OH Lovanio dettagli Lovanio Den Dreef 5º posto in Tweede klasse
Ostenda dettagli Ostenda Albertpark Stadion 10º posto in Pro League
Sint-Truiden dettagli Sint-Truiden Stayen 1º posto in Tweede klasse
Standard Liegi dettagli Liegi Sclessin Stadion 4º posto in Pro League
Waasland-Beveren dettagli Beveren Freethiel Stadion 14º posto in Pro League
Westerlo dettagli Westerlo Het Kuipje 11º posto in Pro League
Zulte Waregem dettagli Waregem Regenboogstadion 12º posto in Pro League

Stagione regolare



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Club Bruges 643021186430+34
2.Gent 603017945629+27
3.Anderlecht 5530151055129+22
4.Ostenda 493014795544+11
5.Genk 4830146104230+12
6.Zulte Waregem 4330127115150+1
7.Standard Liegi 4130125134151-10
8.Charleroi 3930109113639-3
9.Kortrijk 3930109113135-4
10.Malines 3730107134850-2
11.Lokeren 3430810123540-5
12.Waasland-Beveren 333096154057-17
13.Sint-Truiden 303086162847-19
14.Mouscron-Péruwelz 303079143951-12
15.Westerlo 303079143559-24
16.OH Lovanio 293078154253-11

Legenda:
      Ammesse ai play-off scudetto
      Ammesse ai play-off Europa League
      Retrocessa in Division 1-B 2016-2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati


 AndChaClBGnkGntKorLokMecMouOHLOstSiTStaWaaWesZWa
Anderlecht ––––2-13-10-01-13-01-01-12-03-21-11-03-33-22-13-0
Charleroi 1-1––––0-01-01-11-11-23-22-12-11-10-02-32-30-03-0
Club Bruges 1-42-1––––1-01-02-12-13-03-02-01-03-07-15-16-03-0
Genk 0-02-03-2––––0-11-00-23-10-43-14-13-03-16-12-12-1
Gent 2-01-34-11-0––––3-03-12-22-01-12-21-04-12-15-02-2
Kortrijk 4-22-01-41-00-0––––0-01-01-30-01-23-02-13-11-11-0
Lokeren 1-12-20-10-01-23-1––––2-01-21-20-11-10-21-22-11-1
Mechelen 2-20-11-41-12-00-21-1––––3-12-12-13-04-02-02-23-4
Mouscron Peruwelz 2-10-12-10-11-20-11-12-3––––3-12-20-21-10-12-22-2
OH Leuven 0-22-00-11-30-21-03-33-11-1––––4-11-00-20-25-12-3
Ostenda 3-12-10-23-25-21-02-03-13-33-0––––1-24-13-32-10-2
Sint-Truiden 1-21-12-13-10-22-11-10-30-12-21-1––––1-01-31-21-2
Standard Liegi 1-03-02-02-10-31-10-12-13-02-21-21-2––––1-01-22-1
Waasland Beveren 1-00-11-20-11-32-12-30-03-32-21-52-10-0––––2-22-1
Westerlo 0-32-10-20-01-11-11-23-22-23-20-10-32-01-0––––1-2
Zulte Waregem 0-42-32-00-01-12-23-12-33-02-21-04-02-32-14-2––––

Play-off scudetto



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Club Bruges 5410712259+16
2.Anderlecht 47106131516-1
3.Gent 42103341015-5
4.Genk 40105142013+7
5.Ostenda 36103251419-5
6.Zulte Waregem 27101271123-12

Legenda:

      Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Champions League 2016-2017
      Ammessa alla UEFA Champions League 2016-2017
      Ammessa alla UEFA Europa League 2016-2017
Ammessa al Test-Match contro la vincente dei play-off Europa League
Club Bruges: 32 punti
Gent: 30 punti
Anderlecht: 28 punti
Ostenda: 25 punti
Genk: 24 punti
Zulte Waregem: 22 punti

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati


 AndClBGnkGntOstZWa
Anderlecht ––––1-01-02-02-12-0
Club Bruges 4-0––––3-12-02-25-0
Genk 5-24-2––––1-24-02-0
Gent 1-11-40-0––––2-01-1
Ostenda 4-20-12-10-1––––3-3
Zulte Waregem 1-20-21-24-21-2––––

Play-off Europa League



Girone A


Nel girone A vengono inserite le squadre classificatesi ai posti 7º, 9º, 12º e 14º della stagione regolare.


Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Kortrijk 146420138+7
2.Standard Liegi[3] 10631285+3
3.Mouscron-Péruwelz 5612358-3
4.Waasland-Beveren 46114311-8

Legenda:

      Ammessa allo spareggio Europa League

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

 KorMouStaWaa
Kortrijk ––––0-01-05-0
Mouscron Peruwelz 2-3––––2-00-0
Standard Liegi 1-14-1––––2-0
Waasland Beveren 2-31-00-1––––

Girone B


Nel girone B vengono inserite le squadre classificatesi ai posti 8º, 10º, 11º e 13º della stagione regolare.


Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Charleroi 116321136+7
2.Lokeren 116321127+5
3.Malines 76213714-7
4.Sint-Truiden 3603349-5

Legenda:

      Ammessa allo spareggio Europa League

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

 ChaLokMecSiT
Charleroi ––––2-24-01-1
Lokeren 1-0––––5-11-0
Mechelen 2-32-1––––1-1
Sint-Truiden 0-32-20-1––––

Finale play-off


Le squadre vincenti i due gironi si sono sfidate per decidere la squadra che avrebbe affrontato la quarta qualificata della Poule Scudetto per un posto nel secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2016-2017.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Charleroi 3 - 1 Kortrijk 1 - 0 2 - 1

Test-match per l'Europa League


Si sono sfidate la vincente della finale play-off e la quarta della Poule Scudetto per un posto nel secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2016-2017.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Charleroi 3 - 5 Genk 2 - 0 1 - 5

Statistiche



Classifica marcatori


Fonte: sito ufficiale[4]

Gol Giocatore Squadra
20 Mbaye Leye Zulte Waregem
20 Jérémy Perbet Charleroi
17 Sofiane Hanni Malines
16 Abdoulay Diaby Club Bruges
15 Stefano Okaka Anderlecht
14 Laurent Depoitre Gent
14 Jelle Vossen Club Bruges
14 Gohi Bi Cyriac Ostenda
13 Frederic Gounongbe Westerlo
13 Sven Kums Gent
13 Knowledge Musona Ostenda
12 Hamdi Harbaoui Lokeren
11 Ivan Santini Standard Liegi
10 Zinho Gano Waasland-Beveren
10 Christoph Lepoint Zulte Waregem
10 Hans Vanaken Club Bruges

Verdetti finali



Diritti TV


In Italia, i diritti televisivi di questo campionato sono detenuti da Sportitalia.


Note


  1. (NL) STVV-Club Brugge opent nieuwe competitie op 24 juli, su sporza.be. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  2. (NL) Pro League behoudt halvering, koploper wel al zeker van Europa, su sporza.be. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. Vincitore della Coppa del Belgio
  4. (NL) Classifica marcatori Jupiler Pro League stagione 2015-2016, su sport.be.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Pro League 2015-2016

[ru] Чемпионат Бельгии по футболу 2015/2016

Чемпионат Бельгии по футболу 2015/2016 — 113-й чемпионат Бельгии проходит с 2015 года по 2016 год. Чемпионский титул защищал «Гент». Чемпионом стал клуб «Брюгге».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии