sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.
Voce principale: Reggina Calcio.
Reggina Calcio |
---|
Stagione 1994-1995 |
---|
Allenatore | Giuliano Zoratti
|
---|
Presidente | Pasquale Foti
|
---|
Serie C1 | 1º posto girone B (promossa in Serie B)
|
---|
Coppa Italia | Primo turno
|
---|
Maggiori presenze | Campionato: Cevoli (34)
|
---|
Miglior marcatore | Campionato: Aglietti (20)
|
---|
Stadio | Stadio Comunale capienza 14.900 posti
|
---|
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nella stagione 1994-1995 la Reggina allenata da Giuliano Zoratti, dopo essersi laureata campione d'inverno ha concluso il girone B della Serie C1 1994-1995 al primo posto, conquistando pertanto la promozione in Serie B. Gli abbonati per questa annata furono 2.010. La media spettatori fu di 7.000. La partita con più spettatori (13.720 più della capienza ufficiale) è stata Reggina-Siracusa terminata (0-0) ma con relativa promozione. Lo stadio era il Comunale con una capienza di 12.900 posti (4600 posti in gradinata, 3400 posti in tribuna coperta di cui 500 seggiolati, 2900 in curva nord, 2000 in curva sud). L'attaccante reggino Alfredo Aglietti con 20 reti si è laureato miglior marcatore del girone B. In Coppa Italia viene eliminata al primo turno dal Lecce. Lecce - Reggina 2-2 poi vittorioso ai calci di rigore per gli errori amaranto di Manari e Parpiglia. Al termine della stagione, l'attaccante amaranto Alfredo Aglietti ha conquistato il titolo di capocannoniere del girone B con 20 gol.
Il fornitore tecnico è Devis per il terzo anno. Lo sponsor ufficiale è A & O Supermercati
Rosa
Risultati
Campionato
Girone di andata
Pozzuoli 28 agosto 1994, ore 14:30 1ª giornata[4] | Turris  | 0 – 2 | Reggina | Stadio Domenico Conte (2.000 spett.) |
|
Reggio Calabria 4 settembre 1994, ore 14:30 2ª giornata | Reggina  | 3 – 0 | Ischia Isolaverde | Comunale (5.550 spett.) |
|
Catania 11 settembre 1994, ore 14:30 3ª giornata | Atletico Catania  | 1 – 1 | Reggina | Cibali (2.800 spett.) |
| Gianguzzo 48 s.t.’ | Marcatori | 28’ Aglietti |
|
Reggio Calabria 18 settembre 1994, ore 14:30 4ª giornata | Reggina  | 3 – 2 | Empoli | Stadio Comunale (9.000 spett.) |
|
Nola 25 settembre 1994, ore 14:30 5ª giornata | Nola  | 0 – 0 | Reggina | Stadio Comunale (1.100 spett.) |
Reggio Calabria 2 ottobre 1994, ore 14:30 6ª giornata | Reggina  | 0 – 0 | Trapani | Stadio Comunale (5.500 spett.) |
Casarano 9 ottobre 1994, ore 14:30 7ª giornata | Casarano  | 2 – 1 | Reggina | Stadio Giuseppe Capozza (2.000 spett.) |
| Passoni 25’ Cancelli 56’ | Marcatori | 70’ Aglietti |
|
Reggio Calabria 16 ottobre 1994, ore 14:30 8ª giornata | Reggina  | 2 – 0 | Juventus Stabia | Stadio Comunale (7.500 spett.) |
|
Reggio Calabria 23 ottobre 1994 9ª giornata | Reggina  | 1 – 1 | Gualdo | Stadio Comunale (7.600 spett.) |
|
Andria 6 novembre 1994, ore 14:30 10ª giornata[5] | Barletta  | 1 – 1 | Reggina | Stadio Degli Ulivi (1.500 spett.) |
| Varriale 79’ | Marcatori | 64’ Pasino |
|
Reggio Calabria 13 novembre 1994, ore 14:30 11ª giornata | Reggina  | 0 – 2 | Avellino | Stadio Comunale (12.000 spett.) |
| | Marcatori | 25’ Fresta
90’ Minuti |
|
Siena 20 novembre 1994, ore 14:30 12ª giornata | Siena  | 0 – 1 | Reggina | Stadio Artemio Franchi (1.000 spett.) |
|
Reggio Calabria 27 novembre 1994, ore 14:30 13ª giornata | Reggina  | 1 – 0 | Pontedera | Stadio Comunale (7.500 spett.) |
|
Siracusa 4 dicembre 1994 14ª giornata | Siracusa  | 0 – 2 | Reggina | Stadio Nicola De Simone (2.500 spett.) |
|
Reggio Calabria 11 dicembre 1994, ore 14:30 15ª giornata | Reggina  | 2 – 1 | Chieti | Stadio Comunale (8.500 spett.) |
|
Roma 18 dicembre 1994 16ª giornata | Lodigiani  | 0 – 2 | Reggina | Flaminio (1.000 spett.) |
|
Reggio Calabria 30 dicembre 1994, ore 14:30 17ª giornata | Reggina  | 3 – 0 | Sora | Stadio Comunale (9.000 spett.) |
|
Girone di ritorno
Reggio Calabria 8 gennaio 1995, ore 14:30 18ª giornata | Reggina  | 3 – 0 | Turris | Comunale (9.800 spett.) |
|
Ischia 22 gennaio 1995, ore 14:30 19ª giornata | Ischia Isolaverde  | 1 – 0 | Reggina | Stadio Enzo Mazzella (1.500 spett.) |
| D'Urso 50’ | Marcatori | |
|
Reggio Calabria 29 gennaio 1995, ore 14:30 20ª giornata | Reggina  | 1 – 0 | Atletico Catania | Comunale (7.800 spett.) |
|
Empoli 19 febbraio 1995, ore 14:30 21ª giornata | Empoli  | 0 – 0 | Reggina | Stadio Carlo Castellani (3.000 spett.) |
Reggio Calabria 26 febbraio 1995, ore 14:30 22ª giornata | Reggina  | 1 – 0 | Nola | Comunale (8.700 spett.) |
|
Trapani 5 marzo 1995 23ª giornata | Trapani  | 0 – 1 | Reggina | Stadio Polisportivo Provinciale (1900 spett.) |
|
Reggio Calabria 12 marzo 1995, ore 14:30 24ª giornata | Reggina  | 1 – 0 | Casarano | Stadio Comunale (8.730 spett.) |
|
Castellammare di Stabia 19 marzo 1995, ore 14:30 25ª giornata | Juventus Stabia  | 1 – 1 | Reggina | Stadio Romeo Menti (2.011 spett.) |
|
Gualdo Tadino 26 marzo 1995 26ª giornata | Gualdo  | 0 – 1 | Reggina | Stadio Carlo Angelo Luzi (815 spett.) |
|
Reggio Calabria 2 aprile 1995, ore 14:30 27ª giornata | Reggina  | 1 – 1 | Barletta | Stadio Comunale (8.059 spett.) |
|
Avellino 9 aprile 1995 28ª giornata | Avellino  | 0 – 1 | Reggina | Stadio Partenio (23.499 spett.) |
|
Reggio Calabria 23 aprile 1995, ore 14:30 29ª giornata | Reggina  | 2 – 1 | Siena | Stadio Comunale (11950 spett.) |
|
Pontedera 30 aprile 1995, ore 14:30 30ª giornata | Pontedera  | 0 – 1 | Reggina | Stadio Ettore Mannucci (1700 spett.) |
|
Reggio Calabria 7 maggio 1995, ore 14:30 31ª giornata | Reggina  | 0 – 0 | Siracusa | Stadio Comunale (13.720 spett.) |
Chieti 14 maggio 1995, ore 14:30 32ª giornata | Chieti  | 0 – 0 | Reggina | Stadio Guido Angelini (1400 spett.) |
Reggio Calabria 21 maggio 1995, ore 14:30 33ª giornata | Reggina  | 2 – 0 | Lodigiani | Stadio Comunale (10.000 spett.) |
|
Sora 28 maggio 1995, ore 14:30 34ª giornata | Sora  | 2 – 1 | Reggina | Stadio Claudio Tomei (900) |
|
Coppa Italia
Primo turno eliminatorio coppa italia serie A e B
Reggio Calabria 21 agosto 1994 | Reggina  | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Lecce | Comunale (4500 spett.) |
|
Coppa Italia Serie C
Reggio Calabria 26 ottobre 1994 1ª giornata | Reggina  | 1 – 2 | Atletico Catania | Comunale (500 spett.) |
Catania 8 dicembre 1994 1ª giornata | Atletico Catania  | 2 – 1 | Reggina | Cibali (200 spett.) |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Serie C1 | Coppa Italia | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Merlo, S. S. Merlo | 34 | -16 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | -16 | 0 | 0 |
Parpiglia, C. C. Parpiglia | 9 | 0 | - | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
Poli, M. M. Poli | 33 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 0 | 0 |
Cevoli, R. R. Cevoli | 34 | 2 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | 2 | 0 | 0 |
Carrara, M. M. Carrara | 32 | 3 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 32 | 3 | 0 | 0 |
Aglietti, A. A. Aglietti | 32 | 20 | - | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 34 | 22 | 0 | 0 |
Pasino, R. R. Pasino | 21 | 3 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 3 | 0 | 0 |
Crea, R. R. Crea | 1 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Montinaro, A. A. Montinaro | 5 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
Mariotto, M. M. Mariotto | 32 | 1 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 32 | 1 | 0 | 0 |
Visentin, A. A. Visentin | 15 | 3 | - | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 16 | 4 | 0 | 0 |
Manari, G. G. Manari | 22 | 3 | - | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 23 | 3 | 0 | 0 |
Belmonte, E. E. Belmonte | 20 | 1 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 1 | 0 | 0 |
Marin, M. M. Marin | 24 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 |
Toscano, D. D. Toscano | 29 | 4 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 4 | 0 | 0 |
Giacchetta, G. G. Giacchetta | 18 | 1 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 | 0 | 0 |
Morciano, C. C. Morciano | 1 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Lanna, S. S. Lanna | 6 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
Vincioni, M. M. Vincioni | 34 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 0 | 0 |
Guernier, A. A. Guernier | 1 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Torbidoni, S. S. Torbidoni | 13 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 |
Cirillo, B. B. Cirillo | 1 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Tomaselli, M. M. Tomaselli | 3 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
Gioffrè, C. C. Gioffrè | 13 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 |
Note
- Ceduto ad ottobre al Casarano
- Ceduto a novembre alla Centese
- Acquistato a dicembre dall'Ascoli
- Partita disputata sul campo neutro di Pazzuoli.
- Partita disputata sul campo neutro di Andria
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии