sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Seconda Divisione 1936-1937 è stato il secondo e ultimo torneo a carattere regionale di quell’edizione del campionato italiano di calcio.

Seconda Divisione 1936-1937
Competizione Seconda Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Direttori di Zona FIGC
Luogo  Italia
Formula gironi
Cronologia della competizione
1935-1936 1937-1938

La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.


Piemonte



Girone unico



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
A.S. Casale (C = allievi) Casale Monferrato (AL)
G.S. Dop. Cirié Cirié (TO)
G.S. Gutermann Perosa Argentina (TO)
G.S. Lancia Torino
A.S. Leumann Collegno-Leumann (TO)
N.U.F. Alba (G.U.F. Cuneo) Alba (CN)
U.S. Pro Vercelli (C = allievi) Vercelli
A.C. Torino (C = allievi) Torino
Dop. Comunale Umberto I Alba (CN)
G.S. Valpellice Torre Pellice (TO)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ??? ??18
2. ??? ??18
3. ??? ??18
4. ??? ??18
5. Comunale Umberto I ??18
6. ??? ??18
7. ??? ??18
8. ??? ??18
9. ??? ??18
10. ??? ??18

Legenda:

      Promosso in Prima Divisione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Lombardia


Essendo state spostate una decina di squadre in Prima Divisione, fu eliminato un gironcino.


Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
Falck Dongo Dongo (CO)
Menaggio F.C. Menaggio (CO)
U.S. Morbegnese Morbegno (SO)
Sondrio Sportiva Sondrio
U.S. Tiranese Tirano (SO)
Dop. Venina Falck Piateda (SO)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Venina Falck[1] 1510
2.Sondrio 1310
3.Tiranese 1210
4. Menaggio 1010
5. Dongo 610
6. Morbegnese 410

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
Adua Rivolta d'Adda (CR)
Atalanta Bergamasca Calcio (C = allievi) Bergamo
U.S. Cremonese (C = allievi) Cremona
S.S. Pro Ponte Ponte San Pietro (BG)
A.C. Sebinia Lovere (BG)
C.S. Trevigliese (B = riserve) Treviglio (BG)
A.S. Trezzo Trezzo d'Adda (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pro Ponte 1410622
1. Sebinia 1410622
3.Cremonese C 910415
4.Atalanta C 810325
4. Trezzo 810244
6. Adua 710235
--Trevigliese B Ritirato

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Qualificazione alle semifinali

RisultatoLuogo e data
Pro Ponte0 - 0SebiniaSeriate, 5 aprile 1937

ripetizione

RisultatoLuogo e data
Pro Ponte2 - 1SebiniaPalazzolo sull'Oglio, 11 aprile 1937



Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
Asso Asso (CO)
A.C. Cantù Cantù (CO)
U.S. Caratese (B = riserve) Carate Brianza (MI)
A.S. Como (B = riserve) Como
G.S. Dopolavoro Desio Desio (MI)
S.S. La Folgore (B=riserve) Cesano Maderno (MI)
Meroni Erba (CO)
A.S. Snia Viscosa Cesano Maderno (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Meroni ??14
2. ?? ??14
3. Desio ??14
4. ?? ??14
5. ?? ??14
6. ?? ??14
7. ?? ??14
8. ?? ??14

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Girone D



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
D.A. Alfa Romeo (B = riserve) Milano
U.S. Cassolese "Gino Villani" Cassolnovo (PV)
U.S. Cusano Milanino Cusano Milanino (MI)
F.G.C. Fabio Milzi Milano
G.S. Fiamma Cremisi Milano
G.S. Dop. Isotta Fraschini (B = riserve) Milano
A.C. Milan (C = allievi) Milano girone E 2ª Divisione
Sant'Angelo Sportiva Sant'Angelo Lodigiano (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Fabio Filzi 2214
2. Cassolese "Gino Villani" 2114
3. Isotta Fraschini B 1414
4. Cusano Milanino 1314
4. Sant'Angelo 1314
6.Milan C 1114
7. Fiamma Cremisi 1014
8. Alfa Romeo B 814

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Girone E



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
C.S. Francesco Baracca Milano
G.S.F. Bareggio Bareggio (MI)
G.S. Dop. Ernesto Breda (B = riserve) Sesto San Giovanni (MI)
L. Ferrario Parabiago (MI)
Filatura Turate (CO)
Nerviano Nerviano (MI)
G.S. Rescaldinese Rescaldina (MI)
Rhodense Calcistica Rho (MI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bareggio ??12
2. ?? ??12
3. ?? ??12
4. ??12
5. ?? ??12
6.Rescaldinese [2] ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Verdetti:


Girone F



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
Amatori Laveno Mombello (VA)
Società Ginnastica Gallaratese (B = riserve) Gallarate (VA)
A.C. Ispra Ispra (VA)
A.C. Legnano (B = riserve) Legnano (MI)
Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi (B = riserve) Busto Arsizio (VA)
G.S. S.I.A.I. Marchetti (B = riserve) Sesto Calende (VA)
Tradate Tradate (VA)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Gallaratese B ??12
2. ?? ??12
3. ?? ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle semifinali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Girone semifinale A



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bareggio 54211
1.Pro Ponte 54211
3.Gallaratese B 24022

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Qualificazione alle finali

RisultatoLuogo e data
Bareggio3 - 2Pro PonteSesto San Giovanni, 6 giugno 1937

Girone semifinale B



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Meroni ?4
?. Fabio Filzi ?4
?. Venina Falck ?4

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Finale


RisultatiLuogo e data
Bareggio2-1MeroniCesano Maderno, 28 giugno 1937

Veneto



Girone unico



Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
S.S. Adriese Adria (RO)
F.G.C. Badia Polesine Badia Polesine (RO)
A.S.F. Coneglianese Conegliano Veneto (TV)
G.U.F. Padova Padova
Dop. Az. Marzotto (B = riserve) Valdagno (VI)
A.F.C. Mestre Venezia
A.F.C. Padova (B = riserve) Padova
G.S.F. Rovigo (B = riserve) Rovigo
Dop. Az. S.A.F.F.A. Este (PD)
A.F.C. Vicenza (B = riserve) Vicenza

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Marzotto Valdagno B 301815034317+26
2.Padova B 261812246840+28
3.Coneglianese 231811163632+4
4.Vicenza B 221810265029+21
5.Rovigo B 20189275427+27
6.Adriese 151871103041-11
7. S.A.F.F.A. 151871101540-25
8.Badia Polesine 111851122447-23
9.Mestre 91841133355-22
10. GUF Padova (-1) 81841133156-25

Legenda:

      Campione veneto (titolare/riserve) di 2ª Divisione e promosso.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Venezia Tridentina



Venezia Giulia



Girone unico



Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
U.S. Fiumana (B = riserve) Fiume
A.C. Fortitudo (B = riserve) Trieste
G.S. Giovanni Grion (B = riserve) Pola
S.S. Ponziana (B = riserve) Trieste
A.S. Pro Gorizia (B = riserve) Gorizia
U.S. Triestina (C = allievi) Trieste
A.C. Udinese (B = riserve) Udine

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Udinese B 19129124119+22
2.Fiumana B 15126332014+6
3.Triestina B 13124532415+9
3.Pro Gorizia B 131245325250
5.Ponziana B 10125072928+1
6.Grion Pola B 8122461831-13
7.Fortitudo Trieste B 6122281237-25

Legenda:

      Campione regionale giuliano.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Liguria



Girone A



Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
A.C. Andrea Doria (B = riserve) Genova
A.C. Entella (B = riserve) Chiavari (GE)
Dopolavoro Ferroviario Genova
S.S. Pro Recco Genova-Recco
A.P. Rivarolese (B = riserve "A") Genova-Rivarolo
F.S. Sestrese (B = riserve "A") Genova-Sestri Ponente

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Pro Recco 11103521816+2
1.Andrea Doria B 11105142018+2
1.Entella B 111051421210
4.Sestrese B (squ.A) 9104151613+3
4.Rivarolese B (squ.A) 994141722-5
6. Ferroviario 792341113-2

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Rivarolese B sq.A e Ferroviario una partita in meno.

Verdetti:


Girone B



Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione precedente
Dop.Az. ILVA Savona
A.S.P. Corniglianese (B = riserve) Genova-Cornigliano
U.S. Pontedecimo (B = riserve) Genova-Pontedecimo
A.P. Rivarolese (B = riserve "B") Genova-Rivarolo
U.S. Ronchese Ronco Scrivia (GE)
F.S. Sestrese (B = riserve "B") Genova-Sestri Ponente
A.S. Varazze Varazze (SV)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Ilva Savona 13105322216+6
1.Ronchese 1310532149+5
3.Varazze 11105142011+9
4.Sestrese B (squ.B) 810325915-6
4.Rivarolese B (squ.B) 8103251522-7
6.Pontedecimo (B) 7102351118-7
--Corniglianese B Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali.
Ritirata durante il campionato.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.

Girone semifinale A


Verdetti:


Girone semifinale B


Verdetti:


Finalissima


Verdetti:


Emilia



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
F.G. Conselice Conselice (RA)
Dopolavoro Ferroviario Rimini (FO)
A.S. Forlì (B = riserve) Forlì
U.S. Forlimpopoli (B = riserve) Forlimpopoli (FO)
A.C. Ravenna (B = riserve) Ravenna

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Conselice 128521197+12
2.Forlimpopoli B 88
3. ?? ??8
4. ?? ??8
5. ?? ??8

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
S.S. Bazzano Bazzano (BO)
A.G.C. Bologna (C = allievi) Bologna
A.C. Carpi (B = riserve) Carpi (MO)
Fortitudo Bologna
G.U.F. Ferrara Ferrara
S.S. Panigal Bologna-Borgo Panigale
Sant'Agostino Sant'Agostino (FE)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
?.Bologna C ??12
?. Bazzano ??12
3. ?? ??12
4. ?? ??12
5. ?? ??12
6. ?? ??12
7. ?? ??12

Legenda:

      Ammesso alle finali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Girone C



Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
U.S. Bondenese Bondeno (FE)
Finale Finale Emilia
G.U.F. Parma Parma
Parma A.S. (B = riserve) Parma
A.C. Reggiana (B = riserve) Reggio Emilia
Sanfeliciana San Felice sul Panaro (MO)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Reggiana B 1510
1. Bondenese 1510
3. GUF Parma 910
4.Parma B 910
5.Finale Emilia 710
6. Sanfeliciana 510

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone finale


Verdetti:


Toscana



Girone unico



Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
A.C. A.S.S.I. Firenze
Sez. Calcio dell'Avanguardia Campi Bisenzio (FI)
G.F.R. Gastone Bartolini Firenze
G.F.R. Giovanni Berta (B = riserve) Firenze
G.R.F. Vincenzo Benini Firenze
F.G.C. San Giovanni Valdarno San Giovanni Valdarno (AR)
S.S. Juventus Arezzo
C.S.F. Peretola Firenze-Peretola
S.S. Delle Signe (B = riserve) Signa (FI)
G.C. Torrenieri Torrenieri di Montalcino (SI)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Torrenieri ??18
2. ASSI Firenze ??18
3.San Giovanni Valdarno ??18
4. Juve Arezzo ??18
5. Delle Signe B ??18
6.Vincenzo Benini ??18
7. G. Bartolini ??18
8. G. Berta B ??18
9. Peretola ??18
10. Avanguardia ??18

Legenda:

      Campione regionale toscano 1936-1937.
      Promosso in Prima Divisione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Marche



Umbria


Direttorio X Zona
Campionato Regionale Umbro a Categoria Unica


Squadre partecipanti


Squadra Città (provincia) Stagione precedente
Polisportiva Fascista Foligno Foligno (PG)
G.S. O.N.D. "A. Casalini" sezione calcio Juventus Terni (TR)
F.G.C. Gubbio Gubbio (PG)
A.S. Fascista Narni Narni (TR)
A.C. Perugia Perugia (PG) 10° in Prima Divisione Laziale, retrocessa
U.S. Tiferno Città di Castello (PG)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Casalini 16
2.Gubbio 15
3.Perugia (-1) 12
4. Foligno 10
5. Narni (-1) 510307923-14
6.Tiferno 0

Legenda:

      Campione Regionale Umbro 1936-1937.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Note:

Casalini rinuncia alla promozione in Serie C e cessa attività alla fine della stagione.
Perugia e Narni hanno scontato 1 punto di penalizzazione.
L’intero torneo venne nominato di Prima Divisione l'anno successivo.

Lazio



Girone unico



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
G.A. Ala Littoria Roma
A.S. Alba Roma
U.S. Civitavecchiese (B = riserve) Civitavecchia (RM)
G.S. Ernesto Breda Roma
Dop. Governatorato sez. Calcio Roma
G.U.F. Roma Roma
U.S. Italia Nuova Roma
I.C.P. Roma
S.S. Juventus Roma
G.S. Testaccio Roma
A.S. Viterbo Viterbo

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Civitavecchiese B 312012713514+21
2. Italia Nova 252010553522+13
3. Governatorato 25209743119+12
4. Testaccio 24209652716+11
5. Alba 22208662918+11
6. Istituto Case Popolari 21208573325+8
7. Ala Littoria 19206772025-5
8. Ernesto Breda 19208392128-7
9. Viterbo 142062122438-14
10. Juventus 102042142050-30
11. GUF Roma 72024141436-22

Legenda:

      Campione Regionale Laziale 1936-1937.
      Promosso in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.

Note:

Il G.U.F. Roma ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.

Spareggio promozione

L'Italia Nova è la prima classificata tra le squadre di Seconda Divisione (dopo spareggio: a Roma, 13 giugno 1937, Governatorato-Italia Nova 0-2).


Abruzzi



Campania



Girone A



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
A.C. Benevento (B = riserve) Benevento
U.S. Campobasso Campobasso
U.S. Casertana (B = riserve) Caserta

Girone B



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
G.S. Cotoniere Angri Angri (SA)
F.S. Avellino Avellino
U.S. Palmese Palma Campania (NA)
F.G.C. Pastena Pastena (FR)
Sangiuseppese San Giuseppe Vesuviano (NA)

Girone C



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
U.S. Bagnolese (B = riserve) Napoli-Bagnoli
Casale Napoli-Posillipo
F.S. Giugliano Giugliano in Campania (NA)
A.S.F. Puteolana Pozzuoli (NA)
A.C. Stabia (B = riserve) Castellammare di Stabia (NA)

Finali



Puglie


Lucania

Non fu organizzato alcun campionato; le squadre di Potenza erano state aggregate alla Campania mentre quelle di Matera alla Puglia alla fine della stagione 1935-1936 (Direttorio Federale c.u. 62 del 23 luglio 1936).


Calabria



Sicilia



Girone unico



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
F.G.C. Bagheria Bagheria (PA)
A.C. Fante Palermo
G.S. Giornale "L'Ora" Palermo
G.U.F. Palermo Palermo
F.G.C. "I.M. Lanza di Trabia" Palermo
U.S. Juventina Palermo Palermo
F.G.C. Porticello Porticello di Santa Flavia (PA)
Dop. Postelegrafonico Palermo

Classifica finale


Tripolitania



Girone unico



Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
F.G.C. Tripoli (B = riserve) Tripoli
G.A.L. Tripoli (B = riserve) Tripoli
G.U.F. Tripoli Tripoli
Squadra Presidio Militare Garian
U.S. Tripolina Tripoli

Classifica finale

[3].

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. GUF Tripoli 1074211510+5
2. FGC Tripoli B 87322179+8
3. GAL Tripoli B 873221417-3
4. Tripolina 2702536-3
-. Presidio Militare Ritirato

Legenda:

      Campione tripolitano di Seconda Divisione 1936-1937.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione e retrocessione era in vigore il pari merito.
Presidio Militare ritirato nel corso del campionato; i risultati dell'andata sono validi per le altre squadre.

Cirenaica



Somalia



Egeo-Rodi



Note


  1. Il Popolo Valtellinese, 7 aprile 1937, p. 3.
  2. Rinuncia al successivo campionato e resta inattiva.
  3. I campionati in Tripolitania (pubblicato sul "Littoriale" del 1º aprile 1937, p. 4).

Bibliografia



Giornali


Libri:


Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии