sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie B 2000-2001 è stata la terza edizione del campionato nazionale di terzo livello di calcio a 5 e la undicesima assoluta della categoria. La stagione regolare si è svolta tra il 14 ottobre 2000 e il 14 aprile 2000, prolungandosi fino al 19 maggio 2001 con la disputa delle partite di spareggio. La corrente edizione si distingue dalla precedente per l'allargamento dell'organico con l'istituzione di un sesto girone, e per il meccanismo dei play-off che, esclusivamente per questa stagione, assegnano quattro promozioni.

Serie B 2000-2001
Competizione Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 11ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 14 ottobre 2000
al 19 maggio 2001
Luogo  Italia
Partecipanti 72
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Promozioni Brillante Roma
Cesena
Seregno
Luparense
Martina
Olimpia Ischia
Perugia
Quartu 2000
Real Scafati
VRF Verona
Retrocessioni Ares Siracusa
Bowling Spoleto
CUS L'Aquila
Lanzo
Massa
Merano
Milan Five
Pro Calcetto
Sport Five
Roma
Scudo San Carlo
Siurgus Donigala
Tavernetta
Cronologia della competizione
1999-2000 2001-2002

Girone A



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Seregno 5822191210637+69
2. SUB Milano 442214269471+23
3.Futsal Torino[1] 4322141711273+39
4.San Michele 4322134510171+30
5.Cesana RV 4122132710271+31
6. San Lorenzo della Costa 31229497492-18
7. Gordona 3022100129795+2
8. Follonica 26227510118110+8
9. Executive Millefonti 242273128293-11
10. Lanzo 2322721394126-32
11. Massa 1922611565103-38
12. Milan Five 122012142145-103

Verdetti



Girone B



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.VRF Verona 6122201112753+74
2.Luparense 5822191217782+95
3.Dese 41221327128100+28
4. Aldeno 38221228133115+18
5.Cadoneghe[1] 3722114710988+21
6.Bubi Merano 37221147103110-7
7.Manzano 3122949125115+10
8. Ambroveneto[1] 24227312109130-21
9.Bologna 242273127980-1
10.Giemme 1622441492127-35
11. Merano 922301976158-82
12. Tavernetta 522121969169-100

Verdetti



Girone C



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Perugia 6222202015465+89
2.Cesena 552218139744+53
3.Ascoli 422213369580+15
4.Miracolo Piceno 36220008673+13
5. Macerata 342210488077+3
6.Palextra Fano 312294910297+5
7.Rimini 262282127483-9
8.CUS Viterbo[1] 2522811391107-16
9. Bologna FF 2522741188109-21
10. San Severino 2222711483120-37
11.Scudo San Carlo 2122631373106-33
12. Bowling Spoleto 322102151113-62

Verdetti



Girone D



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Martina 5822191213675+61
2.Team Matera 5122163312776+51
3. Bellevue[2] 5022163312874+54
4.Marina CSA 382212289079+11
5.Teate 94 32229588286-4
6.Modugno[1] 262282127385-12
7.CUS Campobasso 262275107896-18
8.CUS Potenza 2522811387106-19
9.Barletta 232272137291-19
10.Pro Calcetto 2222711475104-29
11.Sport Five 1622511657105-48
12. CUS L'Aquila 142242166997-28

Verdetti



Girone E



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Brillante Roma 502215527950+29
2.Quartu 2000 452214357549+26
3. Civitavecchia 3922123711076+34
4.Ladispoli 34229767259+13
5.Bellator Frusino[1] 31229497783-6
6.ATS Quartu 31229498694-8
7. Cerbara[1] 29228596661+5
8.Ceccano 29228597571+4
9.Lazio Calcetto[1] 29228597776+1
10. Costa di Sopra 262275106467-3
11. Siurgus Donigala 1822601673110-37
12.Roma 1122321757115-58

Verdetti



Girone F



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Real Scafati 4722152513499+35
2.Olimpia Ischia 4422142612381+42
3.Avellino 42221264145120+25
4. Nocerina 3922123711285+27
5.Libertas Corbino 372210759977+22
6. Wisser Club 342211110112120-8
7.Viagrande[1] 262275108583+2
8. Forio 262282127990-11
9. Sinuessa 252281136486-22
10. Catanzaro[1] 232265117788-1
11. Cristal Mode 2322651185112-27
12.Ares Siracusa 922231775149-74

Verdetti



Play-off


Ai play-off sono qualificate d'ufficio le squadre che al termine della stagione regolare si sono classificate al secondo e terzo posto di ogni girone. Le quattro migliori seconde accedono direttamente alla fase finale mentre le altre otto si affrontano reciprocamente in un turno preliminare. In tutte le fasi gli incontri sono disputati con gare di andata e di ritorno, al termine delle quali sono dichiarate vincenti le squadre che nelle due partite hanno realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi permanesse la parità, si procederà all'effettuazione dei calci di rigore[3].


Fase preliminare


Gli incontri di andata si sono disputati sabato 28 aprile 2001, quelli di ritorno il sabato seguente a campi invertiti.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ascoli 5 - 6 Bellevue 3 - 4 2 - 2
SUB Milano 9 - 12 Dese 3 - 8 6 - 4
Avellino 17 - 11 Civitavecchia 9 - 4 8 - 7
Futsal Torino 4 - 8 Olimpia Ischia 2 - 4 2 - 4

Fase finale


Gli incontri di andata si sono disputati sabato 12 maggio 2001, quelli di ritorno il sabato seguente a campi invertiti.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bellevue 11 - 12 Cesena 5 - 3 6 - 9 (dts)
Dese 7 - 13 Luparense 3 - 4 4 - 9
Avellino 5 - 8 Quartu 2000 3 - 2 2 - 6
Olimpia Ischia 8 - 8 Team Matera 5 - 3 3 - 5 (7-6 dtr)

Play-out


Otterranno la permanenza in Serie B le squadre che, nell'arco del doppio confronto, avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di parità, al termine della sfida di ritorno, si giocheranno due tempi supplementari da 5’ ciascuno. Perdurando la parità otterranno la salvezza le squadre meglio classificate al termine della stagione regolare. Le gare di andata si sono disputate il 28 aprile, quelle di ritorno il 5 maggio 2001 a campi invertiti[3].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lanzo 5 - 11 Executive Millefonti 3 - 6 2 - 5
Giemme 10 - 17 Bologna 5 - 7 5 - 10
San Severino 11 - 14 Bologna FF 8 - 6 3 - 8
Costa di Sopra 7 - 9 Lazio Calcetto 5 - 4 2 - 5
Pro Calcetto 6 - 9 Barletta 5 - 6 1 - 3
Catanzaro 6 - 2 Sinuessa 4 - 2 2 - 0[4]

Note


  1. In base alla classifica avulsa
  2. 1 punto di penalizzazione
  3. Play-off e Play-out 2000/2001 su Futsal Planet Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive. futsalplanet.com
  4. A tavolino

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии