sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Voce principale: Società Sportiva Calcio Napoli.

SSC Napoli
Stagione 1993-1994
Allenatore Marcello Lippi
Presidente Ellenio Gallo
Serie A
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Gambaro, Pecchia (33)
Totale: Gambaro (35)
Miglior marcatoreCampionato: Fonseca (15)
Totale: Fonseca (15)
StadioSan Paolo
Abbonati13 372[1]
Maggior numero di spettatori65 964 vs Foggia (2 gennaio 1994)
Minor numero di spettatori22 969 vs Reggiana (28 novembre 1993)
Media spettatori39 476
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Nella stagione 1993-1994 Ellenio Gallo, con il mandato di Corrado Ferlaino, diventò presidente del Napoli mentre Ottavio Bianchi assunse la posizione di general manager, imponendo sulla panchina azzurra Marcello Lippi. La direzione sportiva fu affidata a Carlo Jacomuzzi mentre il ruolo di segretario generale veniva ricoperto da Giuseppe Iodice.

Parte del rinnovato Napoli in questa stagione; dall'alto a sinistra, in senso orario: Fabio Pecchia, l'allenatore Marcello Lippi, Mario Massimo Caruso, il promettente Fabio Cannavaro, il nuovo numero uno Giuseppe Taglialatela e Luca Altomare.
Parte del rinnovato Napoli in questa stagione; dall'alto a sinistra, in senso orario: Fabio Pecchia, l'allenatore Marcello Lippi, Mario Massimo Caruso, il promettente Fabio Cannavaro, il nuovo numero uno Giuseppe Taglialatela e Luca Altomare.

Non c'è più Careca, ormai trasferitosi in Giappone per terminare la carriera, e la crisi finanziaria diventò talmente concreta (novanta miliardi di disavanzo) che per poco non spinse il club sull'orlo della messa in mora. Vennero così ceduti al Parma, per rimpinguare le casse azzurre, gli "scudettati" Gianfranco Zola e Massimo Crippa; lasciarono Napoli, tra gli altri, anche Giovanni Galli, ormai in fase calante, e Massimo Mauro a fine carriera. Rilevanti furono i debutti tra i titolari di Giuseppe Taglialatela, al posto di Galli, e del giovane difensore Fabio Cannavaro, proveniente dal vivaio azzurro.

Un altro debutto eccellente fu quello del centrocampista Fabio Pecchia, proveniente dai cadetti dell'Avellino e capace subito di conquistare una maglia da titolare nel centrocampo voluto da Lippi. In rosa presero posto anche il giovane attaccante Paolo Di Canio, il tornante Renato Buso, i difensori Giovanni Bia e Enzo Gambaro, e i centrocampisti Roberto Bordin ed Eugenio Corini.

Fu un buon Napoli, Daniel Fonseca realizzò 15 reti e la squadra conquistò il sesto posto finale che riportò il Napoli in Coppa UEFA. A marzo Bianchi si dimise; Antonio Bassolino e Matarrese invitarono quindi Ferlaino a riprendere la presidenza.[2]


Maglie e sponsor


Lo sponsor ufficiale è Voiello e il fornitore tecnico è Umbro.[3]

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario


[4]

Area direttiva

  • Presidente: Ellenio Gallo
  • General Manager: Ottavio Bianchi
  • Azionista di maggioranza: Corrado Ferlaino

Area organizzativa

  • Segretario: Giuseppe Iodice

Area tecnica


Rosa


[5]

N. Ruolo Giocatore
P Raffaele Di Fusco
P Giuseppe Taglialatela
D Giovanni Bia
D Roberto Bordin
D Fabio Cannavaro
D Carlo Cornacchia
D Giancarlo Corradini
D Ciro Ferrara (capitano)
D Giovanni Francini
D Enzo Gambaro
D Sebastiano Nela
D Fausto Pari
D Alessandro Sbrizzo
N. Ruolo Giocatore
D Massimo Tarantino
C Luca Altomare
C Renato Buso
C Mario Caruso
C Eugenio Corini
C Carmelo Imbriani
C Fabio Pecchia
C Roberto Policano
C Jonas Thern
A Giorgio Bresciani
A Paolo Di Canio
A Daniel Fonseca

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1993-1994.

Girone di andata

Napoli
29 agosto 1993
1ª giornata
Napoli1  2SampdoriaStadio San Paolo (46 074 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Cremona
5 settembre 1993
2ª giornata
Cremonese2  0NapoliStadio Giovanni Zini (11 670 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Napoli
8 settembre 1993
3ª giornata
Napoli0  0TorinoStadio San Paolo (33 608 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Roma
12 settembre 1993
4ª giornata
Roma2  3NapoliStadio Olimpico (50 698 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)

Genova
19 settembre 1993
5ª giornata
Genoa0  0NapoliStadio Luigi Ferraris (27 910 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Napoli
26 settembre 1993
6ª giornata
Napoli2  1UdineseStadio San Paolo (26 919 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Napoli
3 ottobre 1993
7ª giornata
Napoli0  0InterStadio San Paolo (62 799 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Cagliari
17 ottobre 1993
8ª giornata
Cagliari1  2NapoliStadio Sant'Elia (20 844 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Napoli
24 ottobre 1993
9ª giornata
Napoli3  1LecceStadio San Paolo (25 747 spett.)
Arbitro:  Rosica (Roma)

Piacenza
31 ottobre 1993
10ª giornata
Piacenza1  1NapoliStadio Galleana (15 708 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Napoli
7 novembre 1993
11ª giornata
Napoli1  2LazioStadio San Paolo (52 234 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Milano
21 novembre 1993
12ª giornata
Milan2  1NapoliStadio Giuseppe Meazza (63 193 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Napoli
28 novembre 1993
13ª giornata
Napoli5  0ReggianaStadio San Paolo (22 969 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Torino
5 dicembre 1993
14ª giornata
Juventus1  0NapoliStadio delle Alpi (46 502 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Napoli
12 dicembre 1993
15ª giornata
Napoli4  0AtalantaStadio San Paolo (26 156 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Parma
19 dicembre 1993
16ª giornata
Parma1  3NapoliStadio Ennio Tardini (25 760 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Napoli
2 gennaio 1994
17ª giornata
Napoli1  1FoggiaStadio San Paolo (65 964 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)


Girone di ritorno

Genova
9 gennaio 1994
18ª giornata
Sampdoria4  1NapoliStadio Luigi Ferraris (29 397 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Napoli
16 gennaio 1994
19ª giornata
Napoli2  1CremoneseStadio San Paolo (31 704 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Torino
23 gennaio 1994
20ª giornata
Torino1  1NapoliStadio Comunale (26 290 spett.)
Arbitro:  Rosica (Roma)

Napoli
30 gennaio 1994
21ª giornata
Napoli1  1RomaStadio San Paolo (47 592 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Napoli
6 febbraio 1994
22ª giornata
Napoli1  1GenoaStadio San Paolo (27 060 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)

Udine
13 febbraio 1994
23ª giornata
Udinese3  1NapoliStadio Friuli (14 837 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Milano
20 febbraio 1994
24ª giornata
Inter0  0NapoliStadio Giuseppe Meazza (41 385 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Napoli
27 febbraio 1994
25ª giornata
Napoli1  2CagliariStadio San Paolo (25 716 spett.)
Arbitro:  Rosica (Roma)

Lecce
6 marzo 1994
26ª giornata
Lecce0  1NapoliStadio Via del Mare (7 946 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Napoli
13 marzo 1994
27ª giornata
Napoli0  0PiacenzaStadio San Paolo (35 717 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Roma
20 marzo 1994
28ª giornata
Lazio3  0NapoliStadio Olimpico (48 580 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Napoli
27 marzo 1994
29ª giornata
Napoli1  0MilanStadio San Paolo (43 405 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Reggio Emilia
2 aprile 1994
30ª giornata
Reggiana1  0NapoliStadio Mirabello (12 854 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Napoli
10 aprile 1994
31ª giornata
Napoli0  0JuventusStadio San Paolo (52 872 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Bergamo
17 aprile 1994
32ª giornata
Atalanta1  1NapoliStadio Comunale (16 000 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Napoli
24 aprile 1994
33ª giornata
Napoli2  0ParmaStadio San Paolo (44 561 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Foggia
1º maggio 1994
34ª giornata
Foggia0  1NapoliStadio Pino Zaccheria (17 769 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1993-1994.

Turni preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1993-1994 (turni preliminari).
Napoli
6 ottobre 1993
Secondo turno - Andata
Napoli0  0AnconaStadio San Paolo
Arbitro:  Dinelli (Lucca)

Ancona
27 ottobre 1993
Secondo turno - Ritorno
Ancona3  2NapoliStadio Del Conero
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione[6] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A36177732512175571623341212104135+6
Coppa Italia101000100123201123-1
Totale187832512185581826361213114338+5

Andamento in campionato


Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoCTCTTCCTCTCTCTCTCTCTCCTTCTCTCTCTCT
RisultatoPPNVNVNVVNPPVPVVNPVNNNPNPVNPVPNNVV
Posizione11151411128876681081087787777778777677766

Fonte: http://calcio-seriea.net/allenatori_squadra/1993/1064/
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche dei giocatori


[7]

Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Altomare, L. L. Altomare41??20??61??
Bia, G. G. Bia283??20??303??
Bordin, R. R. Bordin320??10??330??
Bresciani, G. G. Bresciani111??10??121??
Buso, R. R. Buso314??20??334??
Cannavaro (I), F. F. Cannavaro (I)270??20??290??
Caruso, M. M. Caruso40??21??61??
Corini, E. E. Corini140??----1400+0+
Corradini, G. G. Corradini220??10??230??
Di Canio, P. P. Di Canio265??10??275??
Di Fusco, R. R. Di Fusco7-8??2-3??9-11??
Ferrara, C. C. Ferrara282??----2820+0+
Fonseca, D. D. Fonseca2715??20??2915??
Francini, G. G. Francini210??10??220??
Gambaro, E. E. Gambaro331??20??351??
Imbriani, C. C. Imbriani10??----100+0+
Nela, S. S. Nela110??20??130??
Pari, F. F. Pari50??----500+0+
Pecchia, F. F. Pecchia334??10??344??
Policano, R. R. Policano193??20??213??
Sbrizzo, A. A. Sbrizzo10??----100+0+
Taglialatela, G. G. Taglialatela29-27??----29-270+0+
Tarantino, M. M. Tarantino20??----200+0+
Thern, J. J. Thern211??----2110+0+

Note


  1. https://www.stadiapostcards.com/A93-94.htm
  2. Mimmo Carratelli, La Grande storia del Napoli, Bologna, Gianni Marchesini Editore, 2008.
  3. 1993/94, su francescocammarota.it. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2013).
  4. Calciatori 1993-94, p. 22.
  5. Calciatori 1993-94, pp. 22-23.
  6. Beltrami, pp. 149, 303-304.
  7. Beltrami, pp. 191, 303-304.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии