sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Abel Eduardo Balbo (Empalme Villa Constitución, 1º giugno 1966) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, di ruolo attaccante, allenatore dell'Estudiantes (LP).

Abel Balbo
Balbo alla Roma nel 1996
Nazionalità  Argentina
Altezza 180 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Squadra Estudiantes (LP)
Termine carriera 2003 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1987-1988Newell's Old Boys23 (9)
1988-1989River Plate38 (12)
1989-1993Udinese134 (65)
1993-1998Roma146 (78)
1998-1999Parma25 (4)
1999-2000Fiorentina19 (3)
2000-2002Roma3 (0)
2002-2003Boca Juniors4 (0)
Nazionale
1989-1998 Argentina37 (11)
Carriera da allenatore
2009Treviso
2010-2012Arezzo
2022Central Córdoba (SdE)
2022-Estudiantes (LP)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoItalia 1990
 Copa América
BronzoBrasile 1989
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche



Giocatore


Era una prima punta forte fisicamente[1] e con i piedi educati,[1] freddo sotto porta[1] e abile a muoversi in area di rigore.[1] I suoi tiri erano potenti[1] e sapeva essere pericoloso anche in contropiede.[1]


Carriera



Giocatore



Club

Balbo in allenamento all'Udinese nella stagione 1989-1990
Balbo in allenamento all'Udinese nella stagione 1989-1990

Balbo ha compiuto i primi passi da professionista in vari club argentini come il Newell's Old Boys (1987-1988) e il River Plate (1988-1989), per poi giocare principalmente in Italia. Con il Newell's conquistò lo scudetto in una squadra interamente composta nella sua rosa da giocatori provenienti dal vivaio della società rosarina. Ha giocato al River anche per via del fatto che non si era trasferito al Verona dopo essere stato bocciato dall'allenatore degli scaligeri Osvaldo Bagnoli.[1]

Viene ingaggiato dall'Udinese, dopo la bocciatura di Rosenthal.[2] In bianconero segna numerosi gol di testa e in progressione veloce,[3] giocando in coppia con Marco Branca.

Nel 1993 viene acquistato dalla Roma per 18 miliardi di lire,[4] e anche qui in cinque anni segna numerosi gol venendo supportato dalle rifiniture di Daniel Fonseca e Francesco Totti. Nelle file giallorosse, allenate da Carlo Mazzone, rappresentava il terminale d'attacco.

In seguito si trasferisce al Parma (1998-1999), dove vince la coppa UEFA e la coppa Italia, e alla Fiorentina. Coi viola gioca in Champions League, segnando una rete nell'incontro in casa contro i campioni uscenti del Manchester United. A fine stagione ritorna nella Roma allenata da Fabio Capello, che si laureerà Campione d'Italia a giugno (colleziona 3 gettoni di presenza in quella stagione).

Ha giocato infine quattro partite con il Boca Juniors nel 2002-2003 prima di ritirarsi definitivamente. In totale ha segnato 138 gol nei massimi campionati, di cui 117 nella Serie A italiana; le sue migliori stagioni a livello realizzativo sono state la 1990-1991 con l'Udinese e la 1994-1995 con la Roma, con 22 gol in entrambe.


Nazionale

Balbo con la maglia della nazionale nel 1994
Balbo con la maglia della nazionale nel 1994

Con la maglia della nazionale argentina ha segnato 11 gol in 37 partite. Convocato da tre differenti commissari tecnici, rispettivamente Bilardo, Basile e Passarella, ha giocato ai Mondiali di Italia 1990, Stati Uniti 1994 e Francia 1998, oltreché in Copa América nelle edizioni di Brasile 1989 e Uruguay 1995; in quest'ultima Balbo segnò un gol al Brasile nel quarto di finale perso dall'Argentina per 1-2 dopo un gol di mano di Túlio.

Il suo gol più importante nella Selección rimane comunque quello segnato a Melbourne nello spareggio di qualificazione al Mondiale '94, un colpo di testa su cross di Maradona; sia lui che il "Pibe de Oro" furono convocati da Basile dopo parecchio tempo di assenza, su pressione di stampa e critica, dopo lo 0-5 rimediato dall'Argentina in casa contro la Colombia.[5]


Dopo il ritiro


Il 24 febbraio 2009 il Treviso annuncia il suo ingaggio come allenatore per sostituire Luca Gotti.[6][7] Ultimo in classifica senza mai vincere una partita, dopo solo 4 gare rassegna le proprie dimissioni in aperta polemica con la società.

Il 21 novembre 2010 diventa capo dell'area tecnica dell'Arezzo,[8] portando la squadra, ultima in classifica, da una possibile retrocessione al sesto posto. Il 12 giugno 2012 viene riconfermato sulla panchina della squadra aretina, dove rassegnerà le proprie dimissioni a 5 giornate dal termine del campionato, con la squadra in piena corsa playoff, per motivi di natura personale.[9]

Nel 2013 tenta la carriera da procuratore sportivo curando i trasferimenti di una trentina di assistiti, tutti argentini, tra questi i calciatori Matías Cuffa e Lucas Correa, entrambi tesserati in Italia.

Nel 2015 torna in Argentina ed apre un'azienda agricola dedita alla produzione di cereali, soia e mais, che venderà a dicembre 2019. Dal febbraio 2020 vive negli Stati Uniti, dove ha aperto la scuola calcio "Balbo Soccer Academy" nella città di Boston.

Il 16 luglio 2022 diventa il nuovo allenatore del Central Córdoba (SdE) [10] e a dicembre dell'Estudiantes (LP).


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1987-1988 Newell's Old BoysPD239---------239
1988-1989 River PlatePD3812---------3812
1989-1990 UdineseA2811CI10------2911
1990-1991B3722CI32------4024
1991-1992B3711CI41------4112
1992-1993A32+121+1CI10------3422
Totale Udinese134+165+193----14469
1993-1994 RomaA3012CI21------3213
1994-1995A3222CI40------3622
1995-1996A2613CI10CU74---3417
1996-1997A3017CI00CU42---3419
1997-1998A2814CI32------3116
1998-1999 ParmaA254CI84CU114---4412
1999-2000 FiorentinaA193CI20UCL104---317
2000-2001 RomaA20CI20CU30---70
2001-2002A10CI40UCL20SI1080
Totale Roma149781631661018287
2002-2003 Boca JuniorsPD40---------40
Totale carriera392+1171+15910371410490196

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-3-1989BarranquillaColombia 1 – 0 ArgentinaAmichevole-
13-4-1989GuayaquilEcuador 2 – 2 ArgentinaAmichevole-
20-4-1989Santiago del CileCile 1 – 1 ArgentinaAmichevole-
14-7-1989Rio de JaneiroArgentina 0 – 2 UruguayCoppa America 1989 - Girone finale- 54’
16-7-1989Rio de JaneiroArgentina 0 – 0 ParaguayCoppa America 1989 - Girone finale-
28-3-1990GlasgowScozia 1 – 0 ArgentinaAmichevole- 46’
3-5-1990ViennaAustria 1 – 1 ArgentinaAmichevole- 46’
8-5-1990BernaSvizzera 1 – 1 ArgentinaAmichevole1 59’
22-5-1990Tel AvivIsraele 1 – 2 ArgentinaAmichevole- 85’
8-6-1990MilanoArgentina 0 – 1 CamerunMondiali 1990 - 1º turno-
31-10-1993SydneyAustralia 1 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 19941 83’
17-11-1993Buenos AiresArgentina 1 – 0 AustraliaQual. Mondiali 1994- 70’
15-12-1993MendozaArgentina 2 – 1 GermaniaAmichevole1
20-4-1994SaltaArgentina 3 – 1 MaroccoAmichevole1
18-5-1994Santiago del CileCile 3 – 3 ArgentinaAmichevole1
25-5-1994GuayaquilEcuador 1 – 0 ArgentinaAmichevole- 70’
31-5-1994Tel AvivIsraele 0 – 3 ArgentinaAmichevole-
4-6-1994ZagabriaCroazia 0 – 0 ArgentinaAmichevole- 70’
21-6-1994BostonArgentina 4 – 0 GreciaMondiali 1994 - 1º turno- 80’
25-6-1994BostonArgentina 2 – 1 NigeriaMondiali 1994 - 1º turno- 72’
30-6-1994DallasArgentina 0 – 2 BulgariaMondiali 1994 - 1º turno-
3-7-1994PasadenaRomania 3 – 2 ArgentinaMondiali 1994 - Ottavi di finale1
14-6-1995RosarioArgentina 2 – 1 ParaguayAmichevole-
22-6-1995MendozaArgentina 6 – 0 SlovacchiaAmichevole-
30-6-1995QuilmesArgentina 2 – 0 AustraliaAmichevole1
8-7-1995PaysandúArgentina 2 – 1 BoliviaCoppa America 1995 - 1º turno1 80’
11-7-1995PaysandúArgentina 4 – 0 CileCoppa America 1995 - 1º turno1
14-7-1995PaysandúStati Uniti 3 – 0 ArgentinaCoppa America 1995 - 1º turno- 65’
17-7-1995RiveraBrasile 2 – 2 dts
(4 – 2 dtr)
 ArgentinaCoppa America 1995 - Quarti di finale1 75’
20-9-1995MadridSpagna 2 – 1 ArgentinaAmichevole-
8-11-1995Buenos AiresArgentina 0 – 1 BrasileAmichevole-
24-4-1996Buenos AiresArgentina 3 – 1 BoliviaQual. Mondiali 1998- 72’
20-6-1996TucumánArgentina 2 – 0 PoloniaAmichevole1 46’
7-7-1996LimaPerù 0 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 1998- 28’
15-12-1996Buenos AiresArgentina 1 – 1 CileQual. Mondiali 1998- 36’
14-6-1998TolosaArgentina 1 – 0 GiapponeMondiali 1998 - 1º turno- 61’
4-7-1998MarsigliaPaesi Bassi 2 – 1 ArgentinaMondiali 1998 - Quarti di finale- 89’
Totale Presenze 37 Reti 11

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Newell's Old Boys: 1988
Parma: 1998-1999
Roma: 2000-2001
Roma: 2001

Competizioni internazionali

Parma: 1998-1999

Individuale

Udinese: 1990-1991 (22 gol)

Note


  1. Abel Balbo, il primo bomber della Roma di Sensi, su corrieredellosport.it. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  2. Gianni Mura, L' obiettivo numero 1? La coppa del rispetto, in la Repubblica, 18 agosto 1989.
  3. abel balbo!!! - La rete sociale dei tifosi dell'AS Roma [collegamento interrotto], su sonoromanista.it.
  4. Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 10 (1993-1994), Panini, 9 luglio 2012, p. 10.
  5. (ES) ABEL BALBO, LA ÚNICA NOVEDAD EN ARGENTINA, su eltiempo.com, 12 luglio 1993.
  6. Abel balbo nuovo allenatore del Treviso Calcio Archiviato il 27 febbraio 2009 in Internet Archive. Fbctreviso.it
  7. Treviso, l'era Balbo è durata tre settimane
  8. Calcio D, Arezzo: Zingaretti-Montalbano dirigente, a Abel Balbo l'area tecnica blitzquotidiano.it
  9. A volte ritornano, Balbo all'Arezzo[collegamento interrotto] eurosport.yahoo.com
  10. https://thenews.uy/balbo-es-el-nuevo-director-tecnico-de-un-equipo-de-primera-y-tendra-a-julio-lamas-como-colaborador/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/156182
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Abel Balbo

Abel Eduardo Balbo (* 1. Juni 1966 in Empalme Villa Constitución, Provinz Santa Fe) ist ein ehemaliger argentinischer Fußballspieler und -trainer.

[en] Abel Balbo

Abel Eduardo Balbo (Spanish pronunciation: [aˈβel eˈðwaɾðo ˈβalβo]; born 1 June 1966) is an Argentine football manager and former player who played as a striker. He is the current manager of Central Córdoba.

[es] Abel Balbo

Abel Balbo (Empalme Villa Constitución, 1 de junio de 1966) es un exfutbolista y actual entrenador argentino. Se desempeñó como delantero. Actualmente dirige a Central Córdoba (SdE) en la Primera División de Argentina.

[fr] Abel Balbo

Abel Eduardo Balbo est un footballeur argentin né le 1er juin 1966 à Santa Fe. Il évoluait au poste d'attaquant et a passé l'essentiel de sa carrière en Italie. Il est devenu entraineur.
- [it] Abel Balbo

[ru] Бальбо, Абель

А́бель Эдуа́рдо Ба́льбо (исп. Abel Eduardo Balbo; род. 1 июня 1966[1][2][3], Эмпальме-Вилья-Конститусьон[d], Санта-Фе) — аргентинский футболист, нападающий; тренер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии