sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lanerossi Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.
Voce principale: Vicenza Calcio.
Stagione
Nella stagione 1969-1969 il L.R. Vicenza disputa il campionato di Serie A: con 23 punti in classifica si piazza in dodicesima posizione. Lo scudetto è stato vinto dalla Fiorentina con 45 punti, al secondo posto il Cagliari ed il Milan con 41 punti, quarto l'Inter con36 punti; retrocedono in Serie B il Varese con 22 punti, il Pisa con 20 punti e l'Atalanta con 19 punti.
Salvezza ottenuta sul filo di lana per il Lanerossi Vicenza in questa stagione, con due allenatori, l'andata con Umberto Menti e il girone di ritorno con Ettore Puricelli. A metà torneo il Vicenza era ultimo con 10 punti; il ritorno è cominciato con altre due sconfitte con l'Inter e il Bologna, poi l'arrivo del nuovo allenatore ha portato entusiasmo e anche i risultati, che hanno fatto risalire la china fino ad ottenere la salvezza, sancita prima dal pareggio (2-2) ottenuto a Pisa nella penultima giornata e poi dalla vittoria (2-1) sul Verona all'ultima giornata. Il miglior marcatore stagionale è stato Alessandro Vitali autore di otto reti, di cui cinque in campionato e tre in Coppa Italia, mentre il difensore Paride Tumburus con sei reti è stato il miglior marcatore vicentino del campionato.
In Coppa Italia i biancorossi hanno disputato il primo turno di qualificazione, un girone vinto dal Milan che è stato così promosso ai quarti, proprio appaiato al L.R. Vicenza con 5 punti, ma con la differenza reti migliore (Milan 5 reti realizzate e 0 subite, il Vicenza 6 reti fatte e 2 subite).
Rosa
Risultati
Serie A
Girone di andata
Vicenza 29 settembre 1968 1ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 0 – 1 | Inter | Stadio Romeo Menti |
|
Vicenza 6 ottobre 1968 2ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 0 | Bologna | Stadio Romeo Menti |
|
Torino 13 ottobre 1968 3ª giornata | Torino  | 0 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Comunale |
Vicenza 27 ottobre 1968 4ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 0 | Atalanta | Stadio Romeo Menti |
|
Cagliari 3 novembre 1968 5ª giornata | Cagliari  | 3 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Amsicora |
|
Vicenza 10 novembre 1968 6ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Romeo Menti |
Milano 17 novembre 1968 7ª giornata | Milan  | 4 – 1 | Lanerossi Vicenza | Stadio San Siro |
|
Vicenza 24 novembre 1968 8ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 2 – 0 | Napoli | Stadio Romeo Menti |
|
Varese 1 dicembre 1968 9ª giornata | Varese  | 1 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Franco Ossola |
|
Vicenza 8 dicembre 1968 10ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 2 | Roma | Stadio Romeo Menti |
|
Palermo 15 dicembre 1968 11ª giornata | Palermo  | 2 – 1 | Lanerossi Vicenza | Stadio La Favorita |
|
Torino 22 dicembre 1968 12ª giornata | Juventus  | 1 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio OlimpicoArbitro: | Bernardis (Roma) |
|
|
Vicenza 12 gennaio 1969 13ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 3 – 0 | Sampdoria | Stadio Romeo MentiArbitro: | Di Tonno (Lecce) |
|
|
Vicenza 19 gennaio 1969 14ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 2 | Pisa | Stadio Romeo Menti |
|
Verona 26 gennaio 1969 15ª giornata[2] | Verona  | 2 – 1 | Lanerossi Vicenza | Stadio Marcantonio Bentegodi |
|
Girone di ritorno
Milano 2 febbraio 1969 16ª giornata | Inter  | 1 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio San Siro |
|
Bologna 9 febbraio 1969 17ª giornata | Bologna  | 3 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Comunale |
|
Vicenza 16 febbraio 1969 18ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 1 | Torino | Stadio Romeo Menti |
|
Mantova 23 febbraio 1969 19ª giornata[3] | Atalanta  | 1 – 3 | Lanerossi Vicenza | Stadio Danilo MartelliArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
|
Vicenza 2 marzo 1969 20ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 1 | Cagliari | Stadio Romeo Menti |
| Reif 31’ | Marcatori | 38’ Riva |
|
Firenze 9 marzo 1969 21ª giornata | Fiorentina  | 3 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Comunale |
|
Vicenza 16 marzo 1969 22ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 1 | Milan | Stadio Romeo MentiArbitro: | Bernardis (Roma) |
|
|
Napoli 23 marzo 1969 23ª giornata | Napoli  | 1 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio San Paolo |
|
Vicenza 6 aprile 1969 24ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 0 | Varese | Stadio Romeo Menti |
| Cinesinho 10’ | Marcatori | |
|
Roma 13 aprile 1969 25ª giornata | Roma  | 5 – 2 | Lanerossi Vicenza | Stadio Olimpico |
|
Vicenza 20 aprile 1969 26ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 1 – 0 | Palermo | Stadio Romeo MentiArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
| Cinesinho 28’ | Marcatori | |
|
Vicenza 27 aprile 1969 27ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 0 – 0 | Juventus | Stadio Romeo Menti |
Genova 4 maggio 1969 28ª giornata | Sampdoria  | 1 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio Luigi Ferraris |
|
Pisa 11 maggio 1969 29ª giornata | Pisa  | 2 – 2 | Lanerossi Vicenza | Stadio Arena Garibaldi |
|
Vicenza 18 maggio 1969 30ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 2 – 1 | Verona | Stadio Romeo MentiArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
|
Coppa Italia
Primo turno
Monza 8 settembre 1968 1ª giornata | Monza  | 0 – 3 | Lanerossi Vicenza | Stadio Gino Alfonso Sada |
|
Terni 15 settembre 1968 2ª giornata | Ternana  | 2 – 3 | Lanerossi Vicenza | Stadio Viale Brin |
|
Vicenza 22 settembre 1968 3ª giornata | Lanerossi Vicenza  | 0 – 0 | Milan | Stadio Romeo MentiArbitro: | D'Agostini (Roma) |
|
Note
- A pari merito con la Sampdoria, come da art. 23 del Regolamento Organico della FIGC. Le classifiche della stagione 1968-1969 sono state erroneamente modificate a partire dall'"Almanacco illustrato del calcio" volume 1981 della Panini. Nelle "Storia del Vicenza", presente in ogni almanacco Panini quando il Vicenza era in Serie A, è stato correttamente sempre attribuito per questa stagione il 12º posto in classifica.
- Partita sospesa per nebbia dall'Arbitro Sig. Cesare Gussoni al minuto 34' sul punteggio (0-0) e recuperata il 5 febbraio 1969.
- Partita disputata sul campo neutro di Mantova.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии