sport.wikisort.org - Evento Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985 .
Torino Calcio Stagione 1984-1985 Allenatore Luigi Radice
Presidente Sergio Rossi
Serie A 2º (in Coppa UEFA)
Coppa Italia Quarti di finale
Maggiori presenze Campionato: Dossena , Martina (30) Totale: Martina (37)
Miglior marcatore Campionato: Serena (9) Totale: Júnior (10)
Stadio Comunale Vittorio Pozzo
Maggior numero di spettatori 58.602 vs Juventus (31 marzo 1985)
Minor numero di spettatori 17.546 vs Cremonese (26 agosto 1984)
Media spettatori 37.328¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce
Stagione
Il neoacquisto brasiliano Júnior , migliore marcatore granata della stagione con 10 gol.
Nel campionato 1984-85 il Torino di Luigi Radice si è preso una prestigiosa seconda posizione, a quattro punti dal Verona di Osvaldo Bagnoli che ha vinto il suo primo scudetto. Un percorso molto regolare quello dei granata, 20 punti nel girone di andata e 19 nel ritorno, guadagnando con il secondo posto il diritto a partecipare la prossima stagione alla Coppa UEFA. Quale secondo straniero al posto dell'argentino Patricio Hernandez passato all'Ascoli, dal Flamengo è arrivato il centrocampista brasiliano Júnior che ha fatto coppia con il confermato attaccante austriaco Walter Schachner autore di 8 reti, meglio ha fatto Aldo Serena arrivato dall'Inter con 9 reti.
Nella Coppa Italia il Torino ha disputato e vinto con l'Empoli il quarto girone di qualificazione, giocato prima del campionato, poi a febbraio ha superato il Cagliari negli ottavi di finale, fermando la corsa in giugno nei quarti di finale per mano della Sampdoria.
Lo sponsor tecnico della stagione 1984-1985 fu adidas, mentre lo sponsor principale fu Sweda.[1]
Organigramma societario
Direttore generale :
Allenatore :
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva
Risultati
Serie A
Girone di andata
Torino 16 settembre 1984, ore 16:00 UTC+2 1ª giornataTorino 1 – 0 Ascoli Stadio Comunale (25.695 spett.)
Cremona 23 settembre 1984, ore 16:00 UTC+2 2ª giornataCremonese 2 – 1 Torino Stadio Giovanni Zini (16.871 spett.)
Torino 30 settembre 1984, ore 15:00 UTC+1 3ª giornataTorino 3 – 0 Napoli Stadio Comunale (51.743 spett.)
Udine 7 ottobre 1984, ore 15:00 UTC+1 4ª giornataUdinese 0 – 1 Torino Stadio Friuli (32.069 spett.)
Torino 14 ottobre 1984, ore 14:30 UTC+1 5ª giornataTorino 1 – 1 Inter Stadio Comunale (50.487 spett.)
Torino 21 ottobre 1984, ore 14:30 UTC+1 6ª giornataTorino 1 – 0 Lazio Stadio Comunale (26.706 spett.)
Genova 28 ottobre 1984, ore 14:30 UTC+1 7ª giornataSampdoria 2 – 2 Torino Stadio Luigi Ferraris (32.069 spett.) Arbitro: Paparesta (Bari )
Torino 11 novembre 1984, ore 14:30 UTC+1 8ª giornataTorino 2 – 0 Milan Stadio Comunale (56.902 spett.)
Torino 18 novembre 1984, ore 14:30 UTC+1 9ª giornataJuventus 1 – 2 Torino Stadio Comunale (64.770 spett.)
Torino 25 novembre 1984, ore 14:30 UTC+1 10ª giornataTorino 1 – 2 Verona Stadio Comunale (49.725 spett.)
Avellino 2 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1 11ª giornataAvellino 1 – 3 Torino Stadio Partenio (27.585 spett.)
Torino 16 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1 12ª giornataTorino 3 – 1 Como Stadio Comunale (25.913 spett.)
Bergamo 23 dicembre 1984, ore 14:30 UTC+1 13ª giornataAtalanta 0 – 0 Torino Stadio Comunale (34.552 spett.)
Torino 6 gennaio 1985, ore 14:30 UTC+1 14ª giornataTorino 2 – 2 Fiorentina Stadio Comunale (32.661 spett.)
Roma 13 gennaio 1985, ore 14:30 UTC+1 15ª giornataRoma 1 – 0 Torino Stadio Olimpico (55.240 spett.)
Girone di ritorno
Ascoli Piceno 20 gennaio 1985, ore 14:30 UTC+1 16ª giornataAscoli 2 – 2 Torino Stadio Cino e Lillo Del Duca (16.184 spett.)
Torino 27 gennaio 1985, ore 14:30 UTC+1 17ª giornataTorino 1 – 0 Cremonese Stadio Comunale (25.730 spett.)
Napoli 10 febbraio 1985, ore 15:00 UTC+1 18ª giornataNapoli 2 – 1 Torino Stadio San Paolo (79.707 spett.)
Torino 17 febbraio 1985, ore 15:00 UTC+1 19ª giornataTorino 1 – 0 Udinese Stadio Comunale (24.534 spett.)
Milano 24 febbraio 1985, ore 15:00 UTC+1 20ª giornataInter 1 – 1 Torino Stadio Giuseppe Meazza (55.228 spett.)
Roma 3 marzo 1985, ore 15:00 UTC+1 21ª giornataLazio 0 – 0 Torino Stadio Olimpico (27.446 spett.)
Torino 17 marzo 1985, ore 15:00 UTC+1 22ª giornataTorino 1 – 1 Sampdoria Stadio Comunale (40.195 spett.)
Milano 24 marzo 1985, ore 15:30 UTC+1 23ª giornataMilan 0 – 1 Torino Stadio Giuseppe Meazza (64.911 spett.)
Torino 31 marzo 1985, ore 15:30 UTC+2 24ª giornataTorino 0 – 2 Juventus Stadio Comunale (58.602 spett.)
Verona 14 aprile 1985, ore 15:30 UTC+2 25ª giornataVerona 1 – 2 Torino Stadio Marcantonio Bentegodi (42.794 spett.)
Torino 21 aprile 1985, ore 15:30 UTC+2 26ª giornataTorino 2 – 0 Avellino Stadio Comunale (29.051 spett.)
Como 28 aprile 1985, ore 16:00 UTC+2 27ª giornataComo 0 – 0 Torino Stadio Giuseppe Sinigaglia (17.700 spett.) Arbitro: Bianciardi (Siena )
Torino 5 maggio 1985, ore 16:00 UTC+2 28ª giornataTorino 0 – 0 Atalanta Stadio Comunale (27.169 spett.)
Firenze 12 maggio 1985, ore 16:00 UTC+2 29ª giornataFiorentina 0 – 0 Torino Stadio Comunale (40.676 spett.)
Torino 19 maggio 1985, ore 16:00 UTC+2 30ª giornataTorino 1 – 0 Roma Stadio Comunale (34.807 spett.)
Coppa Italia
Fase a gironi
Cesena 22 agosto 1984, ore 20:45 UTC+2 1ª giornataCesena 0 – 0 Torino Stadio Dino Manuzzi
Torino 26 agosto 1984, ore 20:30 UTC+2 2ª giornataTorino 3 – 1 Cremonese Stadio Comunale (17.546 spett.)
Vicenza 29 agosto 1984, ore 20:45 UTC+2 3ª giornataLanerossi Vicenza 0 – 0 Torino Stadio Romeo Menti
Torino 2 settembre 1984, ore 20:30 UTC+2 4ª giornataTorino 0 – 0 Monza Stadio Comunale
Empoli 9 settembre 1984, ore 16:30 UTC+2 5ª giornataEmpoli 0 – 1 Torino Stadio Carlo Castellani (7.370 spett.)
Fase finale
Torino 13 febbraio 1985, ore 20:30 UTC+1 Ottavi di finale - AndataTorino 1 – 0 Cagliari Stadio Comunale
Cagliari 27 febbraio 1985, ore 20:30 UTC+1 Ottavi di finale - RitornoCagliari 0 – 0 Torino Stadio Sant'EliaArbitro: Bianciardi (Siena )
Torino 12 giugno 1985, ore 20:30 UTC+2 Quarti di finale - AndataTorino 0 – 0 Sampdoria Stadio Comunale (17.847 spett.)
Genova 19 giugno 1985, ore 20:30 UTC+2 Quarti di finale - RitornoSampdoria 4 – 2 Torino Stadio Luigi Ferraris
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Serie A 39 15 9 4 2 20 9 15 5 7 3 16 13 30 14 11 5 36 22 +14
Coppa Italia - 4 2 2 0 4 1 5 1 3 1 3 4 9 3 5 1 7 5 +2
Totale - 19 11 6 2 24 10 20 6 10 4 19 17 39 17 16 6 43 27 +16
Statistiche dei giocatori
Giocatore
Serie A Coppa Italia Totale
Beruatto, P. P. Beruatto 20 0 ? 0 9 0 ? ? 29 0 ? 0+
Caso, D. D. Caso 6 1 ? 0 6 0 ? ? 12 1 ? 0+
Comi, A. A. Comi 17 0 ? 0 6 1 ? ? 23 1 ? 0+
Copparoni, R. R. Copparoni 0 -0 0 0 2 -1 ? ? 2 -1 0+ 0+
Corradini, G. G. Corradini 13 2 ? 0 8 0 ? ? 21 2 ? 0+
Danova, L. L. Danova 26 0 ? 0 8 0 ? ? 34 0 ? 0+
Dossena, G. G. Dossena 30 5 ? 1 6 0 ? ? 36 5 ? 1+
Ferri, G. G. Ferri 22 0 ? 0 7 0 ? ? 29 0 ? 0+
Francini, G. G. Francini 27 2 ? 0 7 1 ? ? 34 3 ? 0+
Galbiati, R. R. Galbiati 20 1 ? 0 7 0 ? ? 27 1 ? 0+
Júnior, Júnior 26 7 ? 0 6 3 ? ? 32 10 ? 0+
Mariani, P. P. Mariani 1 0 ? 0 4 0 ? ? 5 0 ? 0+
Martina, S. S. Martina 30 -22 ? 0 7 -4 ? ? 37 -26 ? 0+
Osio, M. M. Osio 0 0 0 0 2 0 ? ? 2 0 0+ 0+
Picci, S. S. Picci 0 0 0 0 1 0 ? ? 1 0 0+ 0+
Pileggi, D. D. Pileggi 17 0 ? 1 6 0 ? ? 23 0 ? 1+
Schachner, W. W. Schachner 27 7 ? 0 8 1 ? ? 35 8 ? 0+
Sclosa, C. C. Sclosa 25 1 ? 0 7 0 ? ? 32 1 ? 0+
Serena, A. A. Serena 29 9 ? 0 6 0 ? ? 35 9 ? 0+
Zaccarelli, R. R. Zaccarelli 28 1 ? 0 6 1 ? ? 34 2 ? 0+
Giovanili
Una formazione della Primavera granata vittoriosa in stagione in Campionato e al Torneo di Viareggio
Organigramma
Piazzamenti
Note
Torino, la Sweda è il nuovo sponsor , in la Repubblica , 3 luglio 1984. TOROshirts , su toroshirts.it . TOROshirts , su toroshirts.it . Milan-Torino 5-4 rigori decisivi , in La Stampa , 23 maggio 1985, p. 26. Marco Montanari, Comi ti vorrei , in Guerin Sportivo , n° 9 (529), Bologna, 27 febbraio – 5 marzo 1985, pp. 73-75.
Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии