sport.wikisort.org - EventoIl Torneo Internazionale Carlin's Boys[1] è un torneo calcistico giovanile internazionale che si svolge a partire dal 1947, generalmente nel mese di agosto, nella città italiana di Sanremo.
Torneo Internazionale Carlin's Boys |
---|
Sport | Calcio
|
---|
Tipo | Squadre di club
|
---|
Categoria | under-19
|
---|
Federazione | FIGC
|
---|
Paese | Italia
|
---|
Luogo | Sanremo
|
---|
Impianto | Stadio comunale di Sanremo
|
---|
Organizzatore | Sanremese
|
---|
Cadenza | Annuale
|
---|
Partecipanti | 8
|
---|
Formula | gironi preliminari e fase ad eliminazione diretta
|
---|
Sito Internet | https://torneocarlinsboys.com/
|
---|
Storia |
---|
Fondazione | 1947
|
---|
Numero edizioni | 61
|
---|
Detentore | Genoa
|
---|
Record vittorie | Inter (8)
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Riservato a formazioni di categoria under-19 (altrimenti note in ambito italiano come Allievi Nazionali), è stato istituito dalla società sportiva Carlin's Boys, che l'ha poi gestito per oltre sessant'anni. Dal 2014, previo cambio di denominazione del club fondatore (onde rilevare la tradizione sportiva del maggior club cittadino), l'organizzazione è in carico alla Sanremese.
Il torneo nacque nel 1947 come competizione ad inviti dedicata a squadre di categoria Juniores, il primo vincitore fu la Pro Vercelli. È tra le più datate manifestazioni di calcio giovanile d’Italia. Esso fu organizzato con regolarità fino al 1982, anno dopo il quale venne momentaneamente sospeso. L'organizzazione riprese nel 1987, allorché si introdusse la data fissa a fine agosto. Negli anni seguenti l'età limite fu ribassata, dedicando il torneo alla categoria Allievi.
Fin dalla prima edizione il torneo acquisì caratura internazionale, nella prima edizione parteciparono 5 squadre italiane e tre estere:
Pisa, Bellinzona, Pro Vercelli, Neuchâtel Xamax, Juventus, Sampdoria, Carlin's Boys e Lugano.
A ciascuna edizione vengono invitate a partecipare 8 squadre di club, che vengono suddivise in due gironi a turno singolo di pari consistenza. Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano alla fase ad eliminazione diretta, che inizia con le semifinali e termina con la finale (sempre in gara secca). Fece eccezione l'edizione 1977, alla quale vennero invitate rappresentative nazionali.
Albo d'oro[3]
Vittorie per squadra
Squadra |
Titoli |
Anni |
Inter |
8 |
1948, 1953, 1954, 1956, 1970, 1990, 2012, 2014 |
Juventus |
6 |
1961, 1965, 1967, 1997, 1998, 2004 |
Torino |
6 |
1968, 1980, 1989, 2001, 2008, 2013 |
Atalanta |
5 |
1952, 1969, 1973, 1993, 1996 |
Genoa |
4 |
2000, 2015, 2017, 2019 |
Barcellona |
3 |
1950, 1951, 1959 |
Burevestnik Mosca |
3 |
1966, 1971, 1972 |
Empoli |
3 |
2002, 2007, 2018 |
Roma |
3 |
1957, 1988, 1991 |
Fiorentina |
2 |
1955, 1992 |
Lugano |
2 |
1999, 2003 |
Milan |
2 |
1963, 2010 |
Torpedo Mosca |
2 |
1976, 1982 |
Sampdoria |
2 |
1994, 2006 |
CSKA Mosca |
1 |
2005 |
First Vienna |
1 |
1949 |
Italia U-19 |
1 |
1977 |
Lazio |
1 |
1974 |
Napoli |
1 |
1987 |
Padova |
1 |
1995 |
Pro Vercelli |
1 |
1947 |
Reggina |
1 |
2009 |
Slavia Praga |
1 |
2011 |
Spartak Mosca |
1 |
1964 |
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su torneocarlinsboys.com. URL consultato il 18 aprile 2020.
- Sito ufficiale (dismesso), su carlinsboys.com. URL consultato il 30 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2009).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии