sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

In questa pagina, sono raccolte le informazioni relative alle competizioni ufficiali disputate dall'Unione Sportiva Lecce nella stagione 2005-2006.

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.

Unione Sportiva Lecce
Stagione 2005-2006
Allenatore Angelo Gregucci
Silvio Baldini[1]
Franco Paleari[2]
Presidente Quirico Semeraro
Giovanni Semeraro[3]
Serie A18º posto (retrocesso in B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Vučinić (34)
Totale: Diamoutene, Vučinić (34)
Miglior marcatoreCampionato: Vučinić (9)
Totale: Vučinić (9)
Maggior numero di spettatori24 941 vs. Juventus (23 ottobre 2005)
Minor numero di spettatori8 900 vs. Chievo (7 maggio 2006)
Dati aggiornati al 14 maggio 2006
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


Per la terza stagione consecutiva in A, il Lecce affidò la propria panchina all'esordiente Angelo Gregucci.[4]

Il difficile inizio portò, a metà settembre,[5] alle dimissioni di Rico Semeraro: venne sostituito dal padre Giovanni, tra le proteste dei tifosi.[6] Dopo 5 giornate di campionato, Gregucci fu esonerato a favore di Silvio Baldini[7] che esordì vincendo.[8] In seguito, però, il tecnico toscano ritrovò i 3 punti soltanto a novembre.[9][10] Dopo un nuovo esonero, per il girone di ritorno si puntò sul tecnico della pluridecorata formazione Primavera Roberto Rizzo, affiancato dall'allenatore dei portieri Franco Paleari, formalmente in possesso del patentino di allenatore di Serie A.[11] Gli scarsi risultati causarono le contestazioni dei tifosi, culminate nel lancio di torce in campo durante la gara con il Parma del 19 marzo 2006 (persa per 1-2).[12] Malgrado una prestigiosa vittoria interna sul Milan a sei giornate dal termine, che sarebbe costata ai rossoneri lo scudetto,[13] la squadra retrocesse in Serie B il 22 aprile 2006, dopo l'inutile pareggio casalingo contro il Treviso, ultimo in classifica e già retrocesso da due giornate. A quel punto mancavano tre giornate alla fine del torneo.

Retrocesso da penultimo sul campo, il Lecce figurò 18º dopo il declassamento della Juventus.


Maglie e sponsor


Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2005-2006 è stato Asics, mentre lo sponsor di maglia Provincia di Lecce.

1º Maglia
2º Maglia
3º Maglia
1º Portiere
2º Portiere

Rosa


Aggiornata al 31 gennaio 2006.

N. Ruolo Giocatore
1 P Vincenzo Sicignano
2 D Souleymane Diamoutene
3 D Erminio Rullo
4 D Marco Pecorari
5 D Gabriel Cichero
5 D Giuseppe Abruzzese
6 D Karim Saidi
7 C Alfonso Camorani
8 C Alex Pinardi
9 A Mirko Vučinić
10 C Alexej Eremenko
10 C Giuseppe Negro
11 A Luca Saudati
13 A Babú
15 D Andrea Esposito
16 D Philippe Billy
17 C Davide Giorgino
18 C Guillermo Giacomazzi
19 C Giuseppe Cozzolino
N. Ruolo Giocatore
20 C Jaime Valdés
21 C Lorenzo Stovini (capitano)
22 P Luca Anania
23 C Francesco Marianini
24 C Cristian Ledesma
25 A Axel Konan
26 D Tiziano Polenghi
26 D Ângelo
29 D Arnaud Kouyo
29 P Davide Petrachi
30 D Alessandro Camisa
40 C Gennaro Delvecchio
77 D Marco Cassetti
86 D Raffaele Schiavi
90 A Graziano Pellè
90 P Antonio Rosati
99 P Francesco Benussi
D Fabiano Cimino

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

27 agosto 2005, ore 18:00
1ª giornata
Livorno2  1
referto
Lecce

11 settembre 2005, ore 15:00
2ª giornata
Lecce0  0
referto
Ascoli

17 settembre 2005, ore 20:30
3ª giornata
Inter3  0
referto
Lecce

21 settembre 2005, ore 20:30
4ª giornata
Lecce1  3
referto
Fiorentina

25 settembre 2005, ore 15:00
5ª giornata
Empoli1  0
referto
Lecce

2 ottobre 2005, ore 15:00
6ª giornata
Lecce3  0
referto
Cagliari

16 ottobre 2005, ore 15:00
7ª giornata
Reggina2  0
referto
Lecce

23 ottobre 2005, ore 15:00
8ª giornata
Lecce0  3
referto
Juventus

26 ottobre 2005, ore 20:30
9ª giornata
Palermo3  0
referto
Lecce

30 ottobre 2005, ore 15:00
10ª giornata
Lecce0  2
referto
Messina

6 novembre 2005, ore 15:00
11ª giornata
Parma2  0
referto
Lecce

20 novembre 2005, ore 15:00
12ª giornata
Lecce3  0
referto
Siena

26 novembre 2005, ore 20:30
13ª giornata
Milan2  1
referto
Lecce

4 dicembre 2005, ore 20:35
14ª giornata
Lecce2  2
referto
Roma

11 dicembre 2005, ore 15:00
15ª giornata
Udinese1  2
referto
Lecce

17 dicembre 2005, ore 18:00
16ª giornata
Treviso2  1
referto
Lecce

21 dicembre 2005, ore 20:30
17ª giornata
Lecce0  0
referto
Lazio

8 gennaio 2006, ore 15:00
18ª giornata
Chievo3  1
referto
Lecce

14 gennaio 2006, ore 18:00
19ª giornata
Lecce0  3
referto
Sampdoria


Girone di ritorno

18 gennaio 2006, ore 20:30
20ª giornata
Lecce0  0
referto
Livorno

22 gennaio 2006, ore 15:00
21ª giornata
Ascoli2  0
referto
Lecce

29 gennaio 2006, ore 20:30
22ª giornata
Lecce0  2
referto
Inter

5 febbraio 2006, ore 15:00
23ª giornata
Fiorentina1  0
referto
Lecce

8 febbraio 2006, ore 20:30
24ª giornata
Lecce1  2
referto
Empoli

12 febbraio 2006, ore 15:00
25ª giornata
Cagliari0  0
referto
Lecce

19 febbraio 2006, ore 15:00
26ª giornata
Lecce0  0
referto
Reggina

26 febbraio 2006, ore 15:00
27ª giornata
Juventus3  1
referto
Lecce

5 marzo 2006, ore 15:00
28ª giornata
Lecce2  0
referto
Palermo

12 marzo 2006, ore 15:00
29ª giornata
Messina2  1
referto
Lecce

19 marzo 2006, ore 15:00
30ª giornata
Lecce1  2
referto
Parma

26 marzo 2006, ore 15:00
31ª giornata
Siena1  2
referto
Lecce

1º aprile 2006, ore 18:00
32ª giornata
Lecce1  0
referto
Milan

9 aprile 2006, ore 15:00
33ª giornata
Roma3  1
referto
Lecce

15 aprile 2006, ore 15:00
34ª giornata
Lecce1  2
referto
Udinese

22 aprile 2006, ore 15:00
35ª giornata
Lecce1  1
referto
Treviso

30 aprile 2006, ore 15:00
36ª giornata
Lazio1  0
referto
Lecce

7 maggio 2006, ore 15:00
37ª giornata
Lecce0  0
referto
Chievo

14 maggio 2006, ore 15:00
38ª giornata
Sampdoria1  3
referto
Lecce


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.

Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 29 194781622 1931153514 387823513615
Coppa Italia - 000000 101011 1010110
Totale-1947816222032153615397923523715

Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCT
RisultatoPNPPPVPPPPPVPNVPNPPNPPPPNNPVPPVVPPNPNV
Posizione1416171819151718202020192020172019192019202020202019201919191919191919191919

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Note


  1. Subentrato alla 6ª giornata.
  2. Subentrato alla 22ª giornata.
  3. Carica assunta dal 13 settembre 2005.
  4. Giuseppe Calvi, Gregucci: "Opportunità d'oro", su gazzetta.it, 14 giugno 2005.
  5. Livorno, buona la prima Il Lecce si arrende a Lucarelli, su repubblica.it, 27 agosto 2005.
  6. Giuseppe Calvi, Lecce, i Semeraro lasciano, su gazzetta.it, 13 settembre 2005.
  7. Il Lecce punta su Baldini, su gazzetta.it, 27 settembre 2005.
  8. Baldini esordisce con una vittoria il Lecce strapazza il Cagliari: 3-0, su repubblica.it, 2 ottobre 2005.
  9. Il Lecce travolge il Siena e ritrova la vittoria, su repubblica.it, 20 novembre 2005.
  10. Sergio Vantaggiato, Lecce, Baldini scommette sul colpaccio, in la Repubblica, 25 novembre 2005.
  11. Lecce: via Baldini, ecco Rizzo, su gazzetta.it, 23 gennaio 2006.
  12. Lecce, sconfitta e contestazioni Partita sospesa per lancio di torce, su repubblica.it, 19 marzo 2006.
  13. Milan svagato, punito dal Lecce e i salentini tornano a sperare, su repubblica.it, 1º aprile 2006.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии