Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.
Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 1965-1966 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente onorario | ![]() | ||
Serie C | 1º posto (promossa in Serie B) | ||
Maggiori presenze | Campionato: Piccoli, Scarnicci (34) Totale: Piccoli, Scarnicci (34) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Prati (10) Totale: Prati (10) | ||
Stadio | Donato Vestuti (9 000) | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919. |
La Salernitana inizia la sua stagione con una vittoria a Lecce e due pareggi, ritrovandosi in vetta alla terza giornata. Due settimane dopo la squadra campana è già in fuga, frenata però dalla sconfitta alla settima giornata che la blocca sempre al primo posto, ma ora a pari punti col Cosenza. Le due squadre viaggiano in maniera parallela in classifica.[2] La Salernitana in casa con l'Ascoli riesce a ottenere un punto dopo una partita caratterizzata da diversi colpi di scena: quattro pali presi dalla squadra granata, un gol annullato e il beffardo pareggio dei marchigiani grazie un tiro che deviato da una pietra, si insacca in rete, peraltro quasi sette minuti oltre il 90'.[2]
Il cammino della Salernitana inizia a farsi complicato quando durante la trasferta di Torre Annunziata, Prati si infortuna seriamente ed è costretto a rimanere fuori per ben 15 giornate; come se no bastasse, di lì a breve anche Annunci va a rimepire l'infermeria granata. Tuttavia i sostituti Ronconi e Minto si dimostrano all'altezza e al termine della stagione la Salernitana finisce a pari punti col Cosenza: tuttavia non si giocherà lo spareggio-promozione poiché i granata devono recuperare la gara contro l'Aquila, sospesa dopo invasione di campo dei tifosi locali ma incredibilmente non convertita in vittoria a tavolino : la ripetizione finisce 0-0, il minimo indispensabile che serviva alla Salernitana per ottenere la promozione in Serie B.[2]
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919. |
La divisa della Salernitana 1965-1966 era composta da una maglia granata con pantaloncini e calzettoni neri.[2]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
Fonte[2]
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1965-1966. |
Lecce 19 settembre[2] 1965 1ª giornata | Lecce ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Carlo Pranzo | ||||||
|
Salerno 26 settembre[2] 1965 2ª giornata | Salernitana ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti |
Trapani 3 ottobre[2] 1965 3ª giornata | Trapani ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Polisportivo Provinciale |
Siracusa 10 ottobre[2] 1965 4ª giornata | Siracusa ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Comunale | ||||||
|
Salerno 17 ottobre[2] 1965 5ª giornata | Salernitana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Salerno 24 ottobre[2] 1965 6ª giornata | Salernitana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Cosenza 31 ottobre[2] 1965 7ª giornata | Cosenza ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio San Vito | ||||||
|
Salerno 7 novembre[2] 1965 8ª giornata | Salernitana ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Pescara 14 novembre[2] 1965 9ª giornata | Pescara ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Adriatico |
Salerno 21 novembre[2] 1965 10ª giornata | Salernitana ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Salerno 28 novembre[2] 1965 11ª giornata | Salernitana ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Agrigento 5 dicembre[2] 1965 12ª giornata | Akragas ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Esseneto |
Bari 12 dicembre[2] 1965 13ª giornata | Bari ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio della Vittoria |
Salerno 19 dicembre[2] 1965 14ª giornata | Salernitana ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Salerno 2 gennaio[2] 1966 15ª giornata | Salernitana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Torre Annunziata 9 gennaio[2] 1966 16ª giornata | Savoia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Comunale | ||||||
|
San Benedetto del Tronto 16 gennaio[2] 1966 17ª giornata | Sambenedettese ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
Salerno 23 gennaio[2] 1966 18ª giornata | Salernitana ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Nardò 30 gennaio[2] 1966 19ª giornata | Nardò ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Granata | ||||||
|
Salerno 6 febbraio[2] 1966 20ª giornata | Salernitana ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Salerno 13 febbraio[2] 1966 21ª giornata | Salernitana ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Chieti 20 febbraio[2] 1966 22ª giornata | Chieti ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio della Civitella | ||||||
|
Taranto 27 febbraio[2] 1966 23ª giornata | Taranto ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Erasmo Iacovone |
Salerno 6 marzo[2] 1966 24ª giornata | Salernitana ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti |
Avellino 13 marzo[2] 1966 25ª giornata | Avellino ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Campo di Piazza d'Armi | ||||||
|
Salerno 20 marzo[2] 1966 26ª giornata | Salernitana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Ascoli Piceno 27 marzo[2] 1966 27ª giornata | Del Duca Ascoli ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Cino e Lillo Del Duca |
Crotone 3 aprile[2] 1966 28ª giornata | Crotone ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Ezio Scida | ||||||
|
Salerno 10 aprile[2] 1966 29ª giornata | Salernitana ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Salerno 24 aprile[2] 1966 30ª giornata | Salernitana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Caserta 1º maggio[2] 1966 31ª giornata | Casertana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Alberto Pinto | ||||||
|
L'Aquila 29 maggio[2] 1966 32ª giornata | L'Aquila ![]() | 0 – 0 Recupero[4] referto | ![]() | Stadio Tommaso Fattori |
Salerno 15 maggio[2] 1966 33ª giornata | Salernitana ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Salerno 22 maggio[2] 1966 34ª giornata | Salernitana ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Donato Vestuti | ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 49 | 17 | 14 | 3 | 0 | 32 | 4 | 17 | 4 | 10 | 3 | 13 | 10 | 34 | 18 | 13 | 3 | 45 | 14 | +31 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | T | C | C | T | C | T | C | C | T | T | C | C | T | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | T | T | C | C | T | T | C | C |
Risultato | V | N | N | V | V | V | P | V | N | N | V | N | N | V | V | N | P | V | N | V | V | V | N | N | N | V | N | V | V | V | P | N | V | V |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | ![]() | |||
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Adducci, G. G. Adducci | 1 | 0 | ? | ? |
Alberti, E. E. Alberti | 33 | 0 | ? | ? |
Cignani, P. P. Cignani | 33 | 2 | ? | ? |
Cioni, P. P. Cioni | 0 | -0 | 0 | 0 |
Cominato, G. G. Cominato | 33 | 9 | ? | ? |
Corbellini, G. G. Corbellini | 28 | 3 | ? | ? |
Curatoli, F. F. Curatoli | 5 | 0 | ? | ? |
Dianti, F. F. Dianti | 16 | 2 | ? | ? |
Josio, S. S. Josio | 26 | 0 | ? | ? |
Minto, S. S. Minto | 31 | 4 | ? | ? |
Morosi, G. G. Morosi | 19 | 0 | ? | ? |
Piccoli, L. L. Piccoli | 34 | -14 | ? | ? |
Prati, P. P. Prati | 19 | 10 | ? | ? |
Ronconi, R. R. Ronconi | 17 | 4 | ? | ? |
Rosati, F. F. Rosati | 28 | 6 | ? | ? |
Scarnicci, S. S. Scarnicci | 34 | 0 | ? | ? |
Sestili, M. M. Sestili | 27 | 4 | ? | ? |
![]() |