Alberto Barison (Dolo, 3 agosto 1994) è un calciatore italiano, difensore del Südtirol.
Alberto Barison | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-???? | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | → ![]() | 1 (0) |
2014-2015 | ![]() | 5 (0) |
2015-2017 | ![]() | 34 (2)[1] |
2017 | → ![]() | 11 (0) |
2017-2018 | ![]() | 15 (0) |
2018-2022 | ![]() | 104 (13) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile del Padova, il 2 settembre 2013 viene ceduto in prestito al Perugia, con cui inizia la carriera professionistica[2], rimanendo tuttavia ai margini della rosa. Il 14 luglio 2014 si trasferisce all'Ascoli[3]; dopo aver collezionato sette presenze totali con i marchigiani, il 18 agosto 2015 viene ceduto al Bassano Virtus[4]. Il 27 settembre, nella partita vinta per 0-2 contro il Südtirol, segna la prima rete in carriera[5][6].
L'11 gennaio 2017 passa in prestito all'Arezzo[7]; rientrato al Bassano Virtus al termine della stagione, l'11 luglio 2018 viene acquistato dal Pordenone[8]. Con il club friulano conquista la prima, storica promozione in Serie B[9], imponendosi come titolare nel ruolo[10][11].
Il 7 luglio 2022 viene ceduto acquistato dal Südtirol.[12][13]
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
sett. 2013-2014 | ![]() | 1D | 1 | 0 | CI+CI-LP | 0+4 | 0 | - | - | - | SLP | 0 | 0 | 5 | 0 |
2014-2015 | ![]() | LP | 5 | 0 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2015-2016 | ![]() | LP | 23+1[14] | 1 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
2016-gen. 2017 | LP | 11 | 1 | CI+CI-LP | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
gen.-giu. 2017 | ![]() | LP | 11 | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
2017-2018 | ![]() | C | 15 | 0 | CI+CI-C | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
Totale Bassano Virtus | 49+1 | 2 | 5 | 0 | - | - | - | - | 55 | 2 | |||||
2018-2019 | ![]() | C | 33 | 6 | CI+CI-C | 0+1 | 0 | - | - | - | SC | 1 | 0 | 35 | 6 |
2019-2020 | B | 27 | 4 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 | |
2020-2021 | B | 27 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | |
2021-2022 | B | 17 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale Pordenone | 104 | 13 | 4 | 0 | - | - | 1 | 0 | 109 | 13 | |||||
2022-2023 | ![]() | B | 0. | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 170+1 | 15 | 15 | 0 | - | - | 1 | 0 | 187 | 15 |
![]() | ![]() |