Aleksa Terzić (in serbo: Алекса Терзић?; Belgrado, 17 agosto 1999) è un calciatore serbo, difensore della Fiorentina e della nazionale serba.
Aleksa Terzić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2019 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018-2019 | ![]() | 2 (0) |
gen. 2019 | → ![]() | 10 (0) |
2019-2020 | ![]() | 2 (0) |
2020-2021 | → ![]() | 21 (0) |
2021- | ![]() | 17 (0) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 9 (0) |
2016-2017 | ![]() | 1 (0) |
2016-2018 | ![]() | 10 (1) |
2018-2019 | ![]() | 8 (1) |
2021- | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile della Stella Rossa[1], ha esordima squadra il 20 luglio 2018, nella partita di campionato vinta per 3-0 contro la Dinamo Vranje[2] . Alla fine del girone d'andata, dove è stato protagonista anche nella squadra giovanile impegnata nella Youth League 2018-2019[3] giocando le sei gare del girone, passa in prestito al Grafičar Belgrado[4] con cui vince il campionato nella Srpska liga Beograd[5][6], uno dei 4 gironi che compongono la Srpska Liga, la terza divisione del campionato serbo di calcio.
Il 13 giugno 2019 viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina.[7] Fa il suo esordio in Serie A il 29 luglio 2020, subentrando nei minuti finali nel successo per 4-0 contro il Bologna.[8]
Il 1º settembre 2020 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto all'Empoli.[9][10] Con la squadra toscana si impone immediatamente come titolare inamovibile contribuendo in maniera importante alla promozione del club in Serie A[11], a fine anno viene inoltre premiato dalla Lega Serie B come miglior terzino sinistro del campionato[senza fonte].
A fine anno la società Empoli non riscatta il calciatore, su decisione del nuovo mister Andreazzoli[senza fonte]. Tornato alla Fiorentina, gioca per la prima volta da titolare in Serie A con la maglia viola contro il Verona il 22 dicembre 2021. Chiude la stagione con 14 presente in campionato e una in Coppa Italia.
Confermato in viola, nella stagione 2022-2023 gioca la sua prima gara internazionale per club a Istanbul, partendo titolare nel match perso contro il Başakşehir.
Il 16 ottobre 2018 ha esordito con la nazionale Under-21 serba nella partita di qualificazione all'Europeo 2019 pareggiata per 0-0 contro l'Armenia.[12] Viene in seguito convocato per gli Europei di categoria.[13]
Il 7 giugno 2021 debutta in nazionale maggiore in amichevole contro la Giamaica.[14]
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2022
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-gen. 2019 | ![]() | SL | 2 | 0 | CS | 0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2019 | ![]() | C | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2019-2020 | ![]() | A | 2 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2020-2021 | ![]() | B | 21 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 |
2021-2022 | ![]() | A | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2022-2023 | A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 5 | 0 | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale Fiorentina | 23 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | - | - | 23 | 0 | |||||
Totale carriera | 52 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | - | - | 58 | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-6-2021 | Miki | Serbia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-6-2021 | Kobe | Giappone ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
11-11-2021 | Belgrado | Serbia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2022 | Solna | Svezia ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |