Alessandro Zanelli (Motta di Livenza, 7 maggio 1992) è un cestista italiano.
Alessandro Zanelli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 80 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2009-2011 | ![]() | 0 (0) |
2009-2010 | → Basket Caorle | 27 (154) |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | 57 (658) |
2014-2015 | ![]() | 26 (281) |
2015-2016 | ![]() | 29 (293) |
2016-2017 | ![]() | 30 (341) |
2017-2018 | ![]() | 30 (367) |
2018- | ![]() | 96 (471) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | |
2011 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alto 188 cm per 80 kg di peso, in campo viene impiegato come playmaker.
Inizia a giocare a basket nel settore giovanile della Benetton Treviso con la quale vince lo scudetto under-19 nel 2011. Nella stagione 2010-11 viene aggregato alla prima squadra in Serie A assieme ai compagni di giovanili Alessandro Gentile e Andrea De Nicolao. Per la stagione successiva viene ceduto al Basket Anagni in Divisione Nazionale A. Viene acquistato dall'US Sangiorgese, alla quale resta legato per due stagioni per disputare il campionato di Divisione Nazionale B. Nella stagione 2014-15 i suoi diritti vengono acquistati dall'US Basket Recanati in Serie A2 Silver. La stagione 2015-16 resta in Serie A2, questa volta con la Fulgor Omegna.
Nel febbraio del 2010 viene convocato nella Nazionale italiana Under-18 per una sessione di allenamenti di preparazione al Torneo Albert Schweitzer. Nel 2011 viene convocato dalla Nazionale italiana Under-20 per un raduno dal 12 al 13 dicembre.
Treviso: 2011
![]() | ![]() |