Andrea De Nicolao (Camposampiero, 21 agosto 1991) è un cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Andrea De Nicolao | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 75 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
200?-200? | ![]() | |
200?-2006 | ![]() | |
2006-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2009-2012 | ![]() | 46 (114) |
2010-2011 | → ![]() | 31 (352) |
2012-2014 | ![]() | 60 (352) |
2014-2015 | ![]() | 26 (268) |
2015-2017 | ![]() | 60 (357) |
2017- | ![]() | 108 (613) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 17 (122) |
2008-2009 | ![]() | 39 (356) |
2011 | ![]() | 17 (125) |
2013 | ![]() | 3 (17) |
2012-2014 | ![]() | 11 (48) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Spagna 2011 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vincitore della medaglia d'argento al FIBA EuroBasket Under-20 2011.
Nel 2009 esordisce in Serie A con la Pallacanestro Treviso. Al termine della stagione 2009-2010 viene ceduto in prestito alla Pallacanestro Lago Maggiore in Serie A Dilettanti. La stagione successiva fa ritorno a Treviso, trovando questa volta più spazio.
Nel 2012 viene ceduto alla Pallacanestro Varese, alla quale resta legato per due stagioni.
Nel 2014 viene acquistato dalla Scaligera Verona in Serie A2 con la quale vince la Coppa Italia di Serie A2 e diventa il miglior assistman del campionato.
Per la stagione successiva viene ceduto alla Pallacanestro Reggiana. Con la squadra emiliana vince la Supercoppa Italiana nel settembre del 2016.
Nel 2017 firma per la Reyer Venezia, contribuendo subito al successo dei lagunari in FIBA Europe Cup, giunto in finale contro la Scandone Avellino, il 2 maggio 2018. L’annata successiva De Nicolao è protagonista della vittoria del quarto scudetto orogranata, che arriva il 22 giugno 2019, grazie alla vittoria in Gara 7 di finale playoff contro la Dinamo Sassari.
Ha vinto con la Nazionale Under-20 la medaglia d'argento ai Campionati Europei del 2011, segnando 11 punti nella finale contro la Spagna.
Dal 2012 è entrato a far parte della Nazionale Italiana.
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - ![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Punti | Note |
11/03/2012 | Pesaro | Italia ![]() | 91 - 85 | ![]() | All Star Game | 0 | [1] |
16/12/2012 | Biella | Italia ![]() | 107 - 92 | ![]() | All Star Game | 9 | [2] |
14/06/2013 | Istanbul | Italia ![]() | 60 - 53 | ![]() | Amichevole | 5 | |
15/06/2013 | Istanbul | Italia ![]() | 65 - 64 | ![]() | Amichevole | 17 | |
13/04/2014 | Ancona | Italia ![]() | 76 - 59 | ![]() | All Star Game | 4 | |
10/07/2014 | Trento | Italia ![]() | 91 - 59 | ![]() | Amichevole | 3 | |
11/07/2014 | Trento | Italia ![]() | 74 - 58 | ![]() | Amichevole | 1 | |
12/07/2014 | Trento | Italia ![]() | 76 - 68 | ![]() | Amichevole | 0 | |
18/07/2014 | Sarajevo | Italia ![]() | 60 - 76 | ![]() | Amichevole | 6 | |
19/07/2014 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 70 - 75 | ![]() | Amichevole | 3 | |
20/07/2014 | Sarajevo | Italia ![]() | 89 - 77 | ![]() | Amichevole | 0 | |
Totale | Presenze | 11 | Punti | 48 |
Altri progetti
![]() | ![]() |